ok, vabè io nemmeno pensavo di fare delle partecipazioni per chi non è invitato alla cena O_OVerderia ha scritto: Noi ci siamo comportati nello stesso modo....![]()
Abbiamo fatto fare le partecipazioni e gli inviti per il ristorante solo per chi volevamo invitare anche al ricevimento![]()
In Chiesa c'erano cmq anche altre persone, conoscenti o amici dei ns genitori che sono venuti a vederci, e sono stati informati sul giorno e sull'orario dal... passaparola
le manderò a tutti i parenti vicini e lontani (anche se so già che non saliranno in molti causa comunioni..)..perchè sennò si offendono


per gli amici e colleghi sicuramente una pizza\aperitivo\cena a casa nuova..quello per forza! (e dite di farle per loro le bombo-confetti??)
la mia difficoltà sta appunto:
1- nei colleghi (che tra mogli+figli son già 15persone O_O) che comunque non conoscono nessuno e penso potrei metterli in imbarazzo invitandoli u_u
2- nei colleghi di università (invito di sicuro i 3+consorti con cui ho veramente condiviso tutti i momenti dell'univ!) perchè se passo al grado successivo agli intimi-intimi..diventerebbero troppi O_O
3- gli amici di amici con cui si esce, si va al cinema, qualche pizzata\scampagnata...che anche qui, se li invito diventano troppi O_O ho limitato il giro alle amichette del liceo e di infanzia a cui sono più legata..
4- qualche altro amico diciamo di famiglia o persone che ruotano intorno a me ed alla mia famiglia, anche qui ho limitato alle 2 famiglie che diciamo mi hanno cresciuta


a questi ovviamente vanno aggiunti gli amici del boy..lui avendo molto meno parentame può permettersi di invitare qualche amico in più
