
da un paio di mesi sto vivendo un vero dramma: il mio vecchio (e ottimo!) materasso a molle mi ha lasciata dopo anni di onorato servizio, e da allora ho già cambiato 4 materassi. ho la schiena distrutta e non riesco a trovare un prodotto decente. in parte è colpa mia, perché non mi sono informata e sono andata in fiducia... fidandomi del rivenditore sbagliato e di un materasso senza marca di pessima qualità. è iniziata così una vera e propria tragedia, con cambi di materasso e rete, come risultato il letto è sempre più invivibile, i dolori alla schiena sono sempre peggio e ho buttato un sacco di soldi inutilmente.
non voglio commettere lo stesso errore: basta comprare a caso prodotti di dubbia qualità, adesso studio

sono alta 171, peso 56 kg, dormo in un letto 120x190 e vivo a milano.
mi piacciono molto i letti che offrono una buona accoglienza (effetto "sdraiata sulla trapunta"), detesto i materassi troppo molli che si infossano, e non sopporto più quelli rigidi che una volta invece mi piacevano.
ho provato il memory ma mi sono trovata malissimo, non mi piace sprofondare nel materasso, mi fa sudare e mi vengono fitte lombari terribili. il lattice mi sembra confortevole ma non ho tempo di seguire nessuna manutenzione: mi alzo molto presto ed esco di corsa, quindi non posso ventilare il materasso o girarlo regolarmente (torno molto tardi la sera e a fatica riesco a stare dietro alla casa). ho pensato di orientarmi su un materasso a molle insacchettate, ma quello che ho preso, a 7 zone di portanza, ha ceduto subito nelle zone morbide ed è diventato praticamente a gradini. inoltre dovrei cambiare anche le doghe, quelle che ho sono di pessima qualità e sono tutte storte, vorrei una rete a doghe normale, di qualità ma non troppo cara, che mi garantisca un buon sostegno, una buona durata, e che non sia troppo dura. non mi interessano quelle elaborate o con funzioni particolari.
ho provato i materassi manifattura falomo e mi sono piaciuti moltissimo, suprattutto il soya memory e il kuschelmed deluxe (spero sia il nome giusto), ma ho delle perplessità sui materiali (li ho sentiti diversi da quelli in memory ma non vorrei scoprire che non sono poi tanto diversi...), inoltre mi sono sembrati un po' cari: 990 euro per il 120x190.
comodo anche il biomaterasso ma l'ho scartato definitivamente perché non me la sento di rischiare con il lattice. tra le molle insacchettate invece non ho trovato nulla di entusiasmante: o troppo molli o troppo rigidi, inoltre mi dà fastidio lo strato di memory e quasi tutti quelli che ho provato l'avevano. mi attirano molto quelli con il pillow top, ma anche qui sotto i 900-1000 euro pare che non ci sia nulla (e io che pensavo che le molle insacchettate fossero più economiche!).
che cosa deve fare una persona che non può spendere quelle cifre per un materasso? ci sono alternative valide e più economiche? in fondo non chiedo niente di particolarmente tecnologico e innovativo, visto che ho deciso di scartare tutti i materiali "tecnici" e di stare sulle molle insacchettate, con doghe normali (ma decenti e che possibilmente mantengano la loro forma).
quando ho detto ad un venditore che il soya memory mi piaceva ma che era troppo caro x me, lui mi ha risposto "se non ha i soldi allora dorma sul divano".
possibile che non ci siano alternative al divano? davvero non ho speranze?
grazie a chi vorrà consigliarmi (e che si è letto tutto il papiro
