tempur o non tempur

#1
Salve, premetto che le mie ricerche qui sul forum sono cominciate pochi giorni fa ed ho subito capito che Tempur è una delle marche migliori e maggiormente consigliate per chi nn ha problemi di budget così forse anche condizionata sono andata dall'unico rivenditore in zona da cui ho provato l'original 20.
Le sensazioni sono state gradevoli e sicuramente differenti( a favore tempur) dal mio materasso Pirelli phsial 5, tuttavia parlando con la rivenditrice lei mi ha indirizzato eventualmente sulla scelta del royal perchè maggiormente ventilato,con maggiore quantità di materiale tempur... mentre il deluxe di cui qui ho letto bene, lei lo ha un po' escluso dalla mia scelta perchè nn sfoderabile in ogni caso nn aveva in esposizione nè il royal nè il deluxe.

Al tutto ha poi aggiunto la possibilità della detrazione fiscale del 19% dal reddito e l'omaggio di guanciali ,promozione valida fino all'altro ieri.
Ora nn vorrei fare una scelta affrettata per via della promozione oltretutto questo mio interesse nasce dal fatto che essendosi i miei genitori offerti di

A questo punto nn so proprio cosa fare :
1. acquisto il materasso tempur? Si ma quale ?
2.perchè la venditrice mi ha decantato soprattutto il Royal
3. è vera la storia della detrazione fiscale?
4. e se invece cambiassi rete e prendessi un altro materasso pirelli?( tanto la spesa equivarrebbe ad un materasso Tempur)
Che confusione!

#2
"E se tutto fosse un'illusione, se nulla esistesse? Ma allora avrei pagato uno sproposito per quella moquette!” (Woody Allen)

#3
Purtroppo i soldi che devo sborsare per questo acquisto + i 1000€ che ho speso non più di due anni fa non sono un illusione! :?

#4
Allora, il materasso Tempur è molto diverso dal prodotto pirelli (che non è piu il pirelli che hai tu, bensi una nuova ed interessante produzione).

La differenza sostanziale sta nelle caratteristiche specifiche dei materiali. Il lattice è estremamente elastico mentre Tempur accoglie il corpo senza fornire risposta elastica. IL prezzo è pure ben diverso.
Pirelli con la lastra secondo me piu corretta (PN18) sta sui 1490 di listino matrimoniale, Tempur parte da 2300 (original20) ed arriva a 3040 (royal25).

Il royal è un prodotto particolare, secondo me risulta un po rigido per le persone piu leggere.

Per quanto riguarda la detrazione è possibile (tempur è presidio medico) ma devi averne diritto.
EX NEGOZIO

#5
Grazie Manuel.
Visto che parli di Pirelli nel caso in cui pur passando ai miei il phisial 5 optassi nuovamente per un Pirelli per me, quale della nuova produzione ti senti di consigliarmi che possa quantomeno superare il precedente in qualità, confort etc.?

Il royal tempur purtroppo nn l'ho potuto provare e da un ulteriore ricerca nessun rivenditore della mia zona ce l'ha, forse anche per l'elevato costo..
cmq io peso 50kg e ne deduco dal tuo intervento che nn farebbe al caso mio..forse per mio marito ke ne pesa82...
poi leggendo post precedenti mi rendo conto ke il modello Tempur più consigliato e acquistato è l'original 20 ,ke è proprio quello che ho provato in negozio e e per il quale pur essendo costoso potrei farci un pensierino.

#6
tecchia ha scritto:Grazie Manuel.
Visto che parli di Pirelli nel caso in cui pur passando ai miei il phisial 5 optassi nuovamente per un Pirelli per me, quale della nuova produzione ti senti di consigliarmi che possa quantomeno superare il precedente in qualità, confort etc.?

Il royal tempur purtroppo nn l'ho potuto provare e da un ulteriore ricerca nessun rivenditore della mia zona ce l'ha, forse anche per l'elevato costo..
cmq io peso 50kg e ne deduco dal tuo intervento che nn farebbe al caso mio..forse per mio marito ke ne pesa82...
poi leggendo post precedenti mi rendo conto ke il modello Tempur più consigliato e acquistato è l'original 20 ,ke è proprio quello che ho provato in negozio e e per il quale pur essendo costoso potrei farci un pensierino.
Nel tuo caso sul pirelli starei sul PN18, con lastra da 18cm in lattice naturale. Oltre secondo me vai troppo in su con il prezzo.
Sul tempur puoi stare sul classico original20 o sul deluxe22 (e ci metti un coprimaterasso tempur ed hai risolto il "problema" sfoderabilità.
Al limite se vuoi sapere un rivenditore che ha esposto il royal prova chiederlo tramite la pagina di facebook di tempur http://www.facebook.com/TempurItalia

ciao
EX NEGOZIO

#7
ovviamente la penso come manuel... ti sconsiglio il royal in modo assoluto...

provo a spiegarti la differenza, in poche parole, tra l'original 20 e il deluxe:

L'original 20 è diciamo "l'essenza" della filosofia tempur. materasso duro al momento dell'appoggio che nell'arco di 2 minuti pian piano si sagoma completamente al corpo arrivando ad accompagnare il tuo corpo al 98% di superficie alleviando completamente i punti di pressione. dormendo di lato si assapora di più questa caratteristica non sentendo pressioni nella zona omerale che poi sono quelle ostruzioni che fanno venire lo sgradevole formicolio al braccio.

Il deluxe 22 secondo me è il meglio della produzione tempur. sembra di stare su una nuvola, è immediatamente "pronto". superficie d'appoggio confortevolissima, totale ergonomia e comodità. calcola che su un tempur ci si rigira circa l'80% in meno che su materassi tradizionali.
il materasso si sfodera ma non si può lavare la fodera in lavatrice.

in poche parole, devi trovare il modo di provarli entrambi per qualche minuto per vedere dove i trovi meglio! :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#8
Grazie Terji è è proprio quello che cercavo di sapere. Ne deduco che se mi sono trovata bene sull'original dovrei trovarmi ancor meglio sul deluxe? o non è cosi ovvio?
In un altro post mi chiedevi come fosse la rete..dunque ho guardato meglio e si tratta di una rete con una fascia in metallo direttamente bullonata al giroletto e poi ci sono le doghe sottili di legno che nn mi sembrano troppo incurvate ne verso il basso ne verso l'alto...
Il materasso in lattice della pirelli (phisial5)che c'è ora dopo due anni non mi soddisfa appieno lo trovo leggermente avvallato ed io stessa a volte sono costretta a cambiare posto con mio marito perchè dopo un po' nn mi trovo bene.
Leggendo qua e là non tutti sono d'accordo sulle qualità Tempur addirittura ho letto che dopo qualche anno perde le sue capacità e si deforma non tornando più nella sua forma originaria..francamente oggi posso nuovamente cambiare il materasso perchè se lo prenderebbero i miei genitori ma fra due o 3 anni proprio no e per di più rimettendoci sopra altre 1000-1500€.
Cosa ne pensi?

#9
non è detto che il deluxe dia una maggiore senso di comfort. cioè è un materasso fantastico, piace quasi a tutti ma non si può avere la certezza assoluta è particolare, ancora di più del 20. molto accogliente... è da provare!

per quanto riguarda la rete ha le doghe piatte... boh, se riesci fossi in te la campbierei, giusto per una maggiore durata e performance del materasso.

per quanto riguarda la durata io dormo e vendo tempur da 5 anni. mai avuto un problema di schiacciamento del prodotto. ovvio, può capitare e su internet si posso leggere dei commenti negativi (anche se credo tu abbia letto commenti abbastanza vecchi che sono i soliti che vengono fuori).
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#10
Bhè hai ragione! mi sono messa alla ricerca di più informazioni possibili ed effettivamente i commenti negativi sono un po' vecchi ma mi hanno cmq spaventata..tant'è che ho pensato di rimandare di qualche settimana l'acquisto per avere maggiori informazioni al riguardo,e nonostante la venditrice mi abbia paventato la possibilità di farmi rientrare nella promozione guanciali pur essendo finita il 30/11.
Tuttavia non posso rischiare di fare un acquisto affrettato solo per avere i cuscini in omaggio, spero che di tanto in tanto la rifacciano.
Che la rete poi nn sia eccellente me lo aveva fatto pensare anche la venditrice ma se già il materasso era x me unaspesa imprevista come posso ora aggiungere anche la rete? per le mie finanze ora come ora sarebbe troppo magari fra un annetto...

#11
certo, materasso è importante, devi essere sicura e certa! quindi gira e prova :wink:

ps ma il venditore non ti ha proposto il tasso 0 per 24 mesi? è davvero comodo, paghi solo effettivamente il materasso :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#12
La venditrice più che il tasso 0 sottolineava la detrazione fiscale del 19% e la promozione cuscini, anche se poi leggendo qua e là ho capito che la detrazione è solo per chi è allettato o sbaglio? tu lo hai proposto ai tuoi clienti ?l'hanno fatto o e solo uno spechietto per allodole come me ?

#13
tempur non è l'unica casa che ha i proprio prodotti iscritti al nomenclatore come dispositivi medici classe 1. se utilizzi il tasto cerca troverai tanti topic su questo furum che affronta l'argomento.

:wink:

cmq chiedi del tasso 0 è una buona opportunità per pagarsi il materasso poco alla volta...
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#14
Proverò a seguire il tuo consiglio anche se mio marito è un tipo che vuole pagare sempre in un unica soluzione e d'altra parte potrei anche farcela giacchèi miei mi pagherebbero il materasso che gli passo quindi in un certo senso il deluxe mi costerebbe circa la metà.
Scusa se ti chiedo un'altra cosa, poichè ho capito che la fodera del deluxe non è lavabile posso eventualmente coprirlo con un coprimaterasso in outlast? ho letto qui sul forum che attenua la sensazione di calore, è vero?

#15
pur essendo sfoderabile il deluxe non è lavabile. nel caso volessi dopo qualche anno puoi cambiare fodera....

per quanto riguarda il coprimaterasso, pretendi in omaggio il coprimaterasso in teflon antimacchia tempur :wink:

per la sensazione di calore io dico ai miei clienti di non fasciarsi prima la testa... io ad esempio non ho mai avuto bisogno di coprimaterassi tecnici... mal che vada ci farai un pensiero verso l'estate! :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;