Vorrei cambiare il mio materasso matrimoniale con uno in lattice. Per i miei figli, qualche anno fa, ho preso 2 Simmons modello Superior medio climatizzato e i bambini si trovano bene.
Il mio dubbio è: questo modello andrebbe bene anche per un matrimoniale o sarebbe meglio orientarsi su Simmons Expression o Biomaterasso Sealy? Potreste spiegarmi le principali differenze? Inoltre il Biomaterasso se non ho capito male ha all'interno un reticolo, ma di che materiale è fatto e a cosa serve effettivamente? Il mio timore è che lo renda troppo rigido.
Grazie per l'attenzione
Re: Simmons o Sealy
#2Ciao il materiale inserito al centro della lastra dei materassi Bodyzones Sealy, serve secondo quanto detto dall'azienda, a dare un supporto extra nella zona dorsale (maggiore rigidità), in realtà viene messo per evitare che i materassi dopo neanche un anno si deformino come succedeva troppo spesso con le vecchie produzioni (che non avevano questo accorgimento).mediaw01 ha scritto:Vorrei cambiare il mio materasso matrimoniale con uno in lattice. Per i miei figli, qualche anno fa, ho preso 2 Simmons modello Superior medio climatizzato e i bambini si trovano bene.
Il mio dubbio è: questo modello andrebbe bene anche per un matrimoniale o sarebbe meglio orientarsi su Simmons Expression o Biomaterasso Sealy? Potreste spiegarmi le principali differenze? Inoltre il Biomaterasso se non ho capito male ha all'interno un reticolo, ma di che materiale è fatto e a cosa serve effettivamente? Il mio timore è che lo renda troppo rigido.
Grazie per l'attenzione
Le principali differenze con il lattice Simmons sono:
sistema produttivo a linea continua (Sealy) contro vulcanizazzione a stampo (Simmons)
Lattice esente da cariche inerti (Simmons) contro lattice senza questa certificazione (Sealy)
Poter scegliere indipendentemente dal modello, tra fodera anallergica o climatizzata (Simmons) fodera unica in base al modello (Sealy)
Poter personalizzare la rigidità in base alla propria struttura fisica con 2 diverse densità (Simmons) , unica densità (Sealy)
Avere forti sconti dal prezzo di listino (Sealy) sconti generalmente omogenei e mai stratosferici (Simmons)
Avere 5 anni di garanzia (Sealy) o 2 (Simmons)
altro non mi viene in mente, se non che puoi anche dare uno sguardo alla nuova produzione Pirelli, stessa qualità di Simmons con alcune novità interessanti tipo gli alveoli fatti a stadio, e una raccomandazione: usa una buona rete, con i materassi in lattice fa la differenza!
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Re: Simmons o Sealy
#3Concordo in tutto.Gius3pp3 ha scritto:Ciao il materiale inserito al centro della lastra dei materassi Bodyzones Sealy, serve secondo quanto detto dall'azienda, a dare un supporto extra nella zona dorsale (maggiore rigidità), in realtà viene messo per evitare che i materassi dopo neanche un anno si deformino come succedeva troppo spesso con le vecchie produzioni (che non avevano questo accorgimento).mediaw01 ha scritto:Vorrei cambiare il mio materasso matrimoniale con uno in lattice. Per i miei figli, qualche anno fa, ho preso 2 Simmons modello Superior medio climatizzato e i bambini si trovano bene.
Il mio dubbio è: questo modello andrebbe bene anche per un matrimoniale o sarebbe meglio orientarsi su Simmons Expression o Biomaterasso Sealy? Potreste spiegarmi le principali differenze? Inoltre il Biomaterasso se non ho capito male ha all'interno un reticolo, ma di che materiale è fatto e a cosa serve effettivamente? Il mio timore è che lo renda troppo rigido.
Grazie per l'attenzione
Le principali differenze con il lattice Simmons sono:
sistema produttivo a linea continua (Sealy) contro vulcanizazzione a stampo (Simmons)
Lattice esente da cariche inerti (Simmons) contro lattice senza questa certificazione (Sealy)
Poter scegliere indipendentemente dal modello, tra fodera anallergica o climatizzata (Simmons) fodera unica in base al modello (Sealy)
Poter personalizzare la rigidità in base alla propria struttura fisica con 2 diverse densità (Simmons) , unica densità (Sealy)
Avere forti sconti dal prezzo di listino (Sealy) sconti generalmente omogenei e mai stratosferici (Simmons)
Avere 5 anni di garanzia (Sealy) o 2 (Simmons)
altro non mi viene in mente, se non che puoi anche dare uno sguardo alla nuova produzione Pirelli, stessa qualità di Simmons con alcune novità interessanti tipo gli alveoli fatti a stadio, e una raccomandazione: usa una buona rete, con i materassi in lattice fa la differenza!
EX NEGOZIO
#4
Vi ringrazio, gentili come sempre. Per la rete, all'inizio, pensavo di prendere quella della Sealy venduta insieme al materasso... ma a questo punto, dopo le vostre informazioni penso rimarrò su Simmons, infondo i miei bambini si trovano bene e io con loro. Quindi per la rete basta che sia del tipo doppie doghe tipo stretto in faggio ricurvo con ammortizzatori in caucciù o deve avere altro?
Per il modello invece poichè il materasso che serve è 165x195 consigliate il Superior o altro modello più adatto, tenendo presente che io e mio marito pesiamo rispettivamente 54 e 83 Kg?
Grazie ancora per la gentile attenzione
Per il modello invece poichè il materasso che serve è 165x195 consigliate il Superior o altro modello più adatto, tenendo presente che io e mio marito pesiamo rispettivamente 54 e 83 Kg?
Grazie ancora per la gentile attenzione
#5
Si per la rete una buna doga in faggio con supporti anatomici va benone, per questi ultimi valuta materiali che resistano nel tempo tipo Hytrel o SEBS.mediaw01 ha scritto:Vi ringrazio, gentili come sempre. Per la rete, all'inizio, pensavo di prendere quella della Sealy venduta insieme al materasso... ma a questo punto, dopo le vostre informazioni penso rimarrò su Simmons, infondo i miei bambini si trovano bene e io con loro. Quindi per la rete basta che sia del tipo doppie doghe tipo stretto in faggio ricurvo con ammortizzatori in caucciù o deve avere altro?
Per il modello invece poichè il materasso che serve è 165x195 consigliate il Superior o altro modello più adatto, tenendo presente che io e mio marito pesiamo rispettivamente 54 e 83 Kg?
Grazie ancora per la gentile attenzione
Per il materasso il Superior è una scelta valida, ma se puoi spendere qualcosina in più, prendi un modello leggermente più spesso.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
#6
Ho chiesto del modello Superior solo perchè sono 2 anni che ci dormo spesso con i bambini (possibilità che non dà nessun rivenditoreGius3pp3 ha scritto: Si per la rete una buna doga in faggio con supporti anatomici va benone, per questi ultimi valuta materiali che resistano nel tempo tipo Hytrel o SEBS.
Per il materasso il Superior è una scelta valida, ma se puoi spendere qualcosina in più, prendi un modello leggermente più spesso.

Grazie
#7
L'expression oltre ad avere 2 cm in più che non sono pochi, è in lattice di origine naturale, ed ha delle fodere e delle imbottiture con caratteristiche molto superiori al superior.mediaw01 ha scritto:Ho chiesto del modello Superior solo perchè sono 2 anni che ci dormo spesso con i bambini (possibilità che non dà nessun rivenditoreGius3pp3 ha scritto: Si per la rete una buna doga in faggio con supporti anatomici va benone, per questi ultimi valuta materiali che resistano nel tempo tipo Hytrel o SEBS.
Per il materasso il Superior è una scelta valida, ma se puoi spendere qualcosina in più, prendi un modello leggermente più spesso.) ma per il modello matrimoniale avevo anch'io qualche perplessità (maggior peso in uno spazio + grande) Sul modello Expression invece qual'è l'opinione? Sedendomici sopra non ho avvertito differenze e putroppo è solo 2 cm in +. Qualche altro consiglio?
Grazie
Una curiosità, visto che hai provato l'expression, presumo che sei stato\a da un rivenditore Simmons, possibile che non ti abbia spiegato le differenze tra i due prodotti e i vantaggi dell'uno rispetto all'altro?
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
#8
Al tatto l'imbottitura esterna dei 2 modelli è piuttosto simile (sono entrambi il modello clima, 1 lato lana e l'altro cotone) Purtroppo l'Expression provato è un singolo quindi non so l'effetto che fa un matrimoniale e i 2 cm in + non so se sono se sono sufficienti.Gius3pp3 ha scritto: L'expression oltre ad avere 2 cm in più che non sono pochi, è in lattice di origine naturale, ed ha delle fodere e delle imbottiture con caratteristiche molto superiori al superior.
Una curiosità, visto che hai provato l'expression, presumo che sei stato\a da un rivenditore Simmons, possibile che non ti abbia spiegato le differenze tra i due prodotti e i vantaggi dell'uno rispetto all'altro?
Quando ho acquistato i Superior mi è stato detto che in effetti il lattice 100% non è tutto naturale ma misto e che questo può anche essere un vantaggio nella manutenzione e nella durata.
Il mio dubbio è solo nello spessore. Temo infatti che un matrimoniale debba essere più alto. Non è per una questione di prezzo (la differenza infatti è meno di 400 eur). L'expression versione matrimoniale potrebbe andar bene?
Mi rendo anche conto che su questo prezzo ci sono tanti altri modelli... ma io sono partita solo da quello che conoscevo, non deve per forza essere questo. I consigli sono sempre bene accetti, grazie.
#9
Le differenze tra i 2 prodotti sono notevoli: la lastra (cioè il blocco di lattice cuore del materasso) dell'expression non solo è 2 cm più alta rispetto a quella del Superior, ma è come detto in 100% lattice di origine naturale con zona omerale a fori passanti che ne ottimizza il ricambio d'aria ed è più accogliente soprattutto se si dorme di lato.mediaw01 ha scritto:Al tatto l'imbottitura esterna dei 2 modelli è piuttosto simile (sono entrambi il modello clima, 1 lato lana e l'altro cotone) Purtroppo l'Expression provato è un singolo quindi non so l'effetto che fa un matrimoniale e i 2 cm in + non so se sono se sono sufficienti.Gius3pp3 ha scritto: L'expression oltre ad avere 2 cm in più che non sono pochi, è in lattice di origine naturale, ed ha delle fodere e delle imbottiture con caratteristiche molto superiori al superior.
Una curiosità, visto che hai provato l'expression, presumo che sei stato\a da un rivenditore Simmons, possibile che non ti abbia spiegato le differenze tra i due prodotti e i vantaggi dell'uno rispetto all'altro?
Quando ho acquistato i Superior mi è stato detto che in effetti il lattice 100% non è tutto naturale ma misto e che questo può anche essere un vantaggio nella manutenzione e nella durata.
Il mio dubbio è solo nello spessore. Temo infatti che un matrimoniale debba essere più alto. Non è per una questione di prezzo (la differenza infatti è meno di 400 eur). L'expression versione matrimoniale potrebbe andar bene?
Mi rendo anche conto che su questo prezzo ci sono tanti altri modelli... ma io sono partita solo da quello che conoscevo, non deve per forza essere questo. I consigli sono sempre bene accetti, grazie.
la fodera in versione climatizzata è diversa nei 2 modelli, cambia infatti la trapuntatura che essendo più ampia garantisce un comfort migliore nell'expression, in più il tessuto in ciniglia dell'expression è totalmente diverso da quello del superior anche al tatto!
Per il discorso dello spessore, i 18 cm. di lattice naturale dell'expression (parlo del solo spessore del lattice senza fodera) sono più che sufficienti per le vostre corporature.
Se vuoi uno spessore ancora maggiore, puoi pensare di andare sul Talent che ha un blocco di lattice da 20 cm.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
#10
Grazie per i consigli, se sarà possibile proverò anche il TalentGius3pp3 ha scritto: Le differenze tra i 2 prodotti sono notevoli: la lastra (cioè il blocco di lattice cuore del materasso) dell'expression non solo è 2 cm più alta rispetto a quella del Superior, ma è come detto in 100% lattice di origine naturale con zona omerale a fori passanti che ne ottimizza il ricambio d'aria ed è più accogliente soprattutto se si dorme di lato.
la fodera in versione climatizzata è diversa nei 2 modelli, cambia infatti la trapuntatura che essendo più ampia garantisce un comfort migliore nell'expression, in più il tessuto in ciniglia dell'expression è totalmente diverso da quello del superior anche al tatto!
Per il discorso dello spessore, i 18 cm. di lattice naturale dell'expression (parlo del solo spessore del lattice senza fodera) sono più che sufficienti per le vostre corporature.
Se vuoi uno spessore ancora maggiore, puoi pensare di andare sul Talent che ha un blocco di lattice da 20 cm.