salve volevo avere informazioni sulle dimensioni valcucine e relativi prezzi.
ho fatto fare un preventivo della mia valcucina, però in un angolo, la base di 105cmx65cm probabilmente non ci va e stavamo optando per quella di 95cmx95cm girevole, di conseguenza devo sostituire una base di 120cmx65cm(con cassettoni) con una di 90cmx65cm (con cassettoni) perchè altrimenti allungo di 30cm sullaltro lato della cucina.
poi nel preventivo abbiamo messo un pensile con anta basculante normale 120cm e un pensile con anta 60cm entrambi vicini, vorremmo sostituire quest'ultimi con un pensile aerius o ala a tutta dimensone. stiamo parlando di un artematica L4.
riuscite a dirmi i prezzi e quanto è la differenza cambiando?
spero di aver dato buoni indicazioni per capire al meglio il calcolo.
grazie
Re: preventivo valcucina
#2La base da 105x65,con ripiano costa784 EU più paletto angolare 148 EUbrakko ha scritto:salve volevo avere informazioni sulle dimensioni valcucine e relativi prezzi.
ho fatto fare un preventivo della mia valcucina, però in un angolo, la base di 105cmx65cm probabilmente non ci va e stavamo optando per quella di 95cmx95cm girevole, di conseguenza devo sostituire una base di 120cmx65cm(con cassettoni) con una di 90cmx65cm (con cassettoni) perchè altrimenti allungo di 30cm sullaltro lato della cucina.
poi nel preventivo abbiamo messo un pensile con anta basculante normale 120cm e un pensile con anta 60cm entrambi vicini, vorremmo sostituire quest'ultimi con un pensile aerius o ala a tutta dimensone. stiamo parlando di un artematica L4.
riuscite a dirmi i prezzi e quanto è la differenza cambiando?
spero di aver dato buoni indicazioni per capire al meglio il calcolo.
grazie
La base angolare girevole costa 1771 EU
La somma dei due pensili basculanti (120+60)fà 854+550=1404
Il pensile Ala da 180cm.(senza illumunazione interna)costa3363 EU,con luci4113 EU!!!
Pensileh.60 (anta h.72)con bilanciere l.180 con anta in alluminio liscio costa 1946EU(senza luci!) a cui devi sommare303 Eu per i fianchi "finiti"in alluminio liscio!Poi c'è il pensile Aurius che costa 3292EU senza luci.con luci 4276!!!!!!
Cavolo quanto è faticoso dare questi prezzi!!!!!Speriamo che ne farete buon uso!

ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: preventivo valcucina
#3ciao cla
grazie per le informazioni ne farò buon uuso a presto
grazie per le informazioni ne farò buon uuso a presto
cla56 ha scritto:La base da 105x65,con ripiano costa784 EU più paletto angolare 148 EUbrakko ha scritto:salve volevo avere informazioni sulle dimensioni valcucine e relativi prezzi.
ho fatto fare un preventivo della mia valcucina, però in un angolo, la base di 105cmx65cm probabilmente non ci va e stavamo optando per quella di 95cmx95cm girevole, di conseguenza devo sostituire una base di 120cmx65cm(con cassettoni) con una di 90cmx65cm (con cassettoni) perchè altrimenti allungo di 30cm sullaltro lato della cucina.
poi nel preventivo abbiamo messo un pensile con anta basculante normale 120cm e un pensile con anta 60cm entrambi vicini, vorremmo sostituire quest'ultimi con un pensile aerius o ala a tutta dimensone. stiamo parlando di un artematica L4.
riuscite a dirmi i prezzi e quanto è la differenza cambiando?
spero di aver dato buoni indicazioni per capire al meglio il calcolo.
grazie
La base angolare girevole costa 1771 EU
La somma dei due pensili basculanti (120+60)fà 854+550=1404
Il pensile Ala da 180cm.(senza illumunazione interna)costa3363 EU,con luci4113 EU!!!
Pensileh.60 (anta h.72)con bilanciere l.180 con anta in alluminio liscio costa 1946EU(senza luci!) a cui devi sommare303 Eu per i fianchi "finiti"in alluminio liscio!Poi c'è il pensile Aurius che costa 3292EU senza luci.con luci 4276!!!!!!
Cavolo quanto è faticoso dare questi prezzi!!!!!Speriamo che ne farete buon uso!
ciao
cla56
Re: preventivo valcucina
#4Per 1'000 € di luci cosa ti danno? 4 scanner da studio TV?cla56 ha scritto:Poi c'è il pensile Aurius che costa 3292EU senza luci.con luci 4276!!!!!!


assurdo ...



Re: preventivo valcucina
#5Effettivamente.boy_paradis ha scritto:Per 1'000 € di luci cosa ti danno? 4 scanner da studio TV?cla56 ha scritto:Poi c'è il pensile Aurius che costa 3292EU senza luci.con luci 4276!!!!!!![]()
![]()
assurdo ...... e non mi vengano a dire che sono giustificati dalla "proverbiale qualità" !!!!
![]()
qui siamo, appunto, nel regno dell'assurdo.



"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: preventivo valcucina
#6Ciao Ragazzi,forse non l'avete presente.....questo é il pensile Ala della Valcucinesoloxte ha scritto:Effettivamente.boy_paradis ha scritto:Per 1'000 € di luci cosa ti danno? 4 scanner da studio TV?cla56 ha scritto:Poi c'è il pensile Aurius che costa 3292EU senza luci.con luci 4276!!!!!!![]()
![]()
assurdo ...... e non mi vengano a dire che sono giustificati dalla "proverbiale qualità" !!!!
![]()
qui siamo, appunto, nel regno dell'assurdo.
![]()
![]()
http://www.valcucine.it/cucine/special_ ... s/view/2/2
Come si vede non stiamo parlando di una semplice barra luce sottopensile montata sotto ad un pensile "comune"
ma bensì di un "sistema" di illuminazione composto da tre file di luci di cui 2 interne al pensile stesso comandate da un sensore!Il tutto arriva già montato e cablato,basta collegarlo alla rete elettrica!
Vorrei comunque aggiungere una mia considerazione,tra l'altro già espressa in altre circostanze analoghe!
Io sono il primo a consigliare il mio cliente ad una scelta "oculata"durante la progettazione del suo mobile,ben conoscendo le problematiche di costo che potrebbero nascere nell'includere o meno alcuni elementi caratterizzanti propi della produzione Valcucine tipo:pensile Ala o Aerius o canale attrezzato o una particolare cappa....!
Infondo quando devo parlare di questo prodotto (Valcucine) a mè basta una base ,un'anta,un'alzatina e un top! Poi certo se il cliente vuole.... posso andare avanti per un bel pò;ma parto sempre da quelle prime cose!
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
#7
Ciao cla56! La mia considerazione non era rivolta "contro" di te, eh!
Era di carattere generale ...
Cmq rimango del parere che 1'000 € per l'illuminazione del pensile siano esagerati. L'elettronica di un banale sensore (a Valcucine) costerà sì e no 30 € (a dir tanto), i LED sappiamo quanto costano ... buttiamo lì 50 €, tanto per sparare alto? ok!
+ cablaggio e altra elettronica ... altri 50 €? Ammettendo anche che arrivassimo a 150 € (io non ci credo) prezzo di costo ... qualcuno mi spiega il gioco di ricariche che fa lievitare il prezzo fino a 1'000 € ? Potevo ancora capire 500-600 € ... ma francamente 1'000 è un furto bell'e buono!
PS: a mo' di paragone dirò che il pacchetto luci interne (+ esterne allo sbloccaggio delle portiere) di una BMW X5 costa 340 € !!! consideriamo che gli optional della BMW sono già cari !! molto cari ...
... non so se mi spiego !! 1'000 € per le luci di un pensile?? ahahahah 

Cmq rimango del parere che 1'000 € per l'illuminazione del pensile siano esagerati. L'elettronica di un banale sensore (a Valcucine) costerà sì e no 30 € (a dir tanto), i LED sappiamo quanto costano ... buttiamo lì 50 €, tanto per sparare alto? ok!

PS: a mo' di paragone dirò che il pacchetto luci interne (+ esterne allo sbloccaggio delle portiere) di una BMW X5 costa 340 € !!! consideriamo che gli optional della BMW sono già cari !! molto cari ...


#8
probabilmente quei led costano di più dei 50 euro che dici. Ma comunque Valcucine come le altre aziende di cucine non sono distributori di illuminazione ma produttori di cucine finite.
A parte questo allora potresti anche andare a pignolare sul perché le ante della valcucine costano così tanto visto il prezzo dei profilati di alluminio e dei laminati.
Se stiamo qui a parlare di costo dei materiali allora tutti i produttori diventano ladri, ma devi considerare che per formare il costo di un prodotto finito oltre alla matera prima (che incide molto meno di quanto si pensi) ci si devono mettere tutti i costi di un'azienda, parlare di furto mi sembra fuori luogo.
In realtà viviamo in un mondo in cui il materiale in sè ha una rilevanza marginale sul costo del prodotto finito, ma in tutti i campi.
A parte questo allora potresti anche andare a pignolare sul perché le ante della valcucine costano così tanto visto il prezzo dei profilati di alluminio e dei laminati.
Se stiamo qui a parlare di costo dei materiali allora tutti i produttori diventano ladri, ma devi considerare che per formare il costo di un prodotto finito oltre alla matera prima (che incide molto meno di quanto si pensi) ci si devono mettere tutti i costi di un'azienda, parlare di furto mi sembra fuori luogo.
In realtà viviamo in un mondo in cui il materiale in sè ha una rilevanza marginale sul costo del prodotto finito, ma in tutti i campi.
#9
Ciao "boy.."!Certamente nessun"caso personale"figuratiboy_paradis ha scritto:Ciao cla56! La mia considerazione non era rivolta "contro" di te, eh!Era di carattere generale ...
Cmq rimango del parere che 1'000 € per l'illuminazione del pensile siano esagerati. L'elettronica di un banale sensore (a Valcucine) costerà sì e no 30 € (a dir tanto), i LED sappiamo quanto costano ... buttiamo lì 50 €, tanto per sparare alto? ok!+ cablaggio e altra elettronica ... altri 50 €? Ammettendo anche che arrivassimo a 150 € (io non ci credo) prezzo di costo ... qualcuno mi spiega il gioco di ricariche che fa lievitare il prezzo fino a 1'000 € ? Potevo ancora capire 500-600 € ... ma francamente 1'000 è un furto bell'e buono!
PS: a mo' di paragone dirò che il pacchetto luci interne (+ esterne allo sbloccaggio delle portiere) di una BMW X5 costa 340 € !!! consideriamo che gli optional della BMW sono già cari !! molto cari ...... non so se mi spiego !! 1'000 € per le luci di un pensile?? ahahahah

Proprio oggi rispondendo su un'altro topic per la stessa questione (luci led), sono andato a vedere sul listino Snaidero il costo di una barra luce da 120cm.con interrutore e trasformatore,il tutto chiaramente da montare !
Ebbene con una certa sorpresa ho letto la bellezza di 276 EU!Quindi come vedi anche in un prodotto "medio popolare" i costi di questi accessori sono alquanto "altini"!Conclusione:o si accettano,o ci si fà passare il "prurito",oppure si và da un grossista di materiale elettrico si acquista il necessario e si và di bricolage!L'importante é che si possa scegliere!
Scusami ma il paragone con l'auto non lo vedo propio!Lì c'é un prodotto industrializzato da cima a fondo con dei numeri assolutamente non paragonabili con quelli del mobile!
Per il resto,trovo giuste le considerazione di "jnicola"
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
#10
le industrie del mobile si servono da produttori di illuminazione specifici per il settore mobile che conoscono le problematiche del mobile, che realizzano piccole serie se serve a misura del cliente, con trasformatori che possono essere annegati negli spessori spesso esigui dei pannelli, con fari alogeni che non brucino il truciolare possibilmente... Anche un sistema banalissimo costa ben più di 30 euro.... più verso i 100... i led costano ancora follie anche perchè non fanno un tubo di luce e se vuoi luce devi sganciare. La ditta che allego qui sotto serve per esempio molte ditte della zona ma quel che è più importante per "noi" produttori è avere un servizio anche di su misura: questi infatti se vai li (come avrà fatto valcucine) con un progetto te lo realizzano: certo che ammortizzare un progetto in una bmw che viene venduta in migliaia di macchine al giorno è una cosa ed un pensile di valcucine è un'altra cosa.
http://www.elettroimpiantispa.it/
Per inciso comunque (pur non avendo alba di come funzioni il sistema valcucine) questi ragazzi hanno sistemi a parte gli obsoleti touch di regolazione del calore della luce, possono farti ruotare i colori della luce, possono fare tante belle cosette... sempre sganciando ovviamente... per 30 euro ti vengono 2 faretti alogeni ed un interruttore cinese si e no.
Inoltre l'annegare decentemente un sistema elettrico in un pensile non è cosa banalissima... come minimo bisogna fare delle fresate, servono tappi (ed anche qui bisogna vedere se trovi qualcosa di fatto nel mercato), serve magazzino per tenere i pezzi con e senza sistema... insomma non è un lavoro proprio ridicolo. Poi ovviamente la fase commerciale ed il passaggio elettroimpianti-valcucine-cla-voi chiaramente fa la moltiplicazione dei costi che comunque rimane essenziale per avere una valcucine montata in casa.
E poi se vogliamo esempi di design ad alto costo sull'illuminazione basta chiedere: se vai a prendere una lampada di artemide non è che te la danno con 100 euro scarsi...
http://www.elettroimpiantispa.it/
Per inciso comunque (pur non avendo alba di come funzioni il sistema valcucine) questi ragazzi hanno sistemi a parte gli obsoleti touch di regolazione del calore della luce, possono farti ruotare i colori della luce, possono fare tante belle cosette... sempre sganciando ovviamente... per 30 euro ti vengono 2 faretti alogeni ed un interruttore cinese si e no.
Inoltre l'annegare decentemente un sistema elettrico in un pensile non è cosa banalissima... come minimo bisogna fare delle fresate, servono tappi (ed anche qui bisogna vedere se trovi qualcosa di fatto nel mercato), serve magazzino per tenere i pezzi con e senza sistema... insomma non è un lavoro proprio ridicolo. Poi ovviamente la fase commerciale ed il passaggio elettroimpianti-valcucine-cla-voi chiaramente fa la moltiplicazione dei costi che comunque rimane essenziale per avere una valcucine montata in casa.
E poi se vogliamo esempi di design ad alto costo sull'illuminazione basta chiedere: se vai a prendere una lampada di artemide non è che te la danno con 100 euro scarsi...
#11
Ragazzi, io magari non ci capisco una cippa ... e oltretutto le vostre argomentazioni hanno tutte un loro senso compiuto, ma persisto (cocciutaggine mia) nel pensare che 1'000 € di "optional luci" per l'Aerius siano veramente troppi.
Forse l'esempio automobilistico non è calzante, ok! Ma prendiamo dei prodotti che fanno parte dell'universo dell'arredamento. Prendiamo delle lampade LED di ca. 1'000 €. La "Long&Hard" di Flos e soprattutto la "Pizzakobra" di iGuzzini, cioè un'azienda di assoluta eccellenza nel campo illuminotecnico. Vi invito a guardare il video >> http://www.youtube.com/watch?v=5aX3qJ7I ... re=related
Ora, se leggete le caratteristiche tecniche del prodotto, vi renderete conto di quanto possa essere costato lo sviluppo di tale lampada!! È un prodotto dove veramente possiamo di parlare di miniaturizzazione della componentistica. Parliamo di comandi a sfioramento e ottica ineccepibile. Parliamo infine di lavorazione eccezionale ... in tutti i singoli dettagli (e sono tanti, anche se invisibili). Parliamo di un designer, che sicuramente non si è fatto pagare briciole. Per un prodotto che non farà grandissimi numeri (probabilmente si venderanno più Valcucine che Pizzakobra
).
Per questa lampada giustifico pienamente il prezzo di ca. 1'000 €.
Dotare un pensile (peraltro già progettato e già venduto ad un prezzo "adeguato") di un'illuminazione (sia pure essa di buona qualità) che incide pari al 30% del prezzo del pensile stesso, mi spiace ma non ci siamo!
Non parliamo di un prodotto sviluppato a partire da un light concept, sul quale (da zero) si è proceduto a disegnare appositamente il "contenitore". Parliamo di un contenitore (l'Aerius) già progettato e predisposto fin dall'inizio per un utilizzo con o senza luci. Quindi il grande virtuosismo (!) era trovare semplicemente un'altra azienda che potesse "infilare" le luci negli spazi già progettati per questo scopo. Ora, non mi si venga a dire che questo sistema di luci sia un piccolo miracolo tecnologico raro e di costo elevatissimo! Se mi dite che il sistema d'illuminazione dell'Aerius è RGB, dimmerabile, fabbricato con specifiche micro-ottiche ad alta resa e con un sensore che regola l'intensità dei LED in funzione della luce ambiente ... beh, allora ok! sto zitto e dico pure che 1'000 € son persino pochi. Ma altrimenti, mi spiace, ma continuo a non capire il prezzo così esageratamente alto.
Forse l'esempio automobilistico non è calzante, ok! Ma prendiamo dei prodotti che fanno parte dell'universo dell'arredamento. Prendiamo delle lampade LED di ca. 1'000 €. La "Long&Hard" di Flos e soprattutto la "Pizzakobra" di iGuzzini, cioè un'azienda di assoluta eccellenza nel campo illuminotecnico. Vi invito a guardare il video >> http://www.youtube.com/watch?v=5aX3qJ7I ... re=related
Ora, se leggete le caratteristiche tecniche del prodotto, vi renderete conto di quanto possa essere costato lo sviluppo di tale lampada!! È un prodotto dove veramente possiamo di parlare di miniaturizzazione della componentistica. Parliamo di comandi a sfioramento e ottica ineccepibile. Parliamo infine di lavorazione eccezionale ... in tutti i singoli dettagli (e sono tanti, anche se invisibili). Parliamo di un designer, che sicuramente non si è fatto pagare briciole. Per un prodotto che non farà grandissimi numeri (probabilmente si venderanno più Valcucine che Pizzakobra

Per questa lampada giustifico pienamente il prezzo di ca. 1'000 €.
Dotare un pensile (peraltro già progettato e già venduto ad un prezzo "adeguato") di un'illuminazione (sia pure essa di buona qualità) che incide pari al 30% del prezzo del pensile stesso, mi spiace ma non ci siamo!
Non parliamo di un prodotto sviluppato a partire da un light concept, sul quale (da zero) si è proceduto a disegnare appositamente il "contenitore". Parliamo di un contenitore (l'Aerius) già progettato e predisposto fin dall'inizio per un utilizzo con o senza luci. Quindi il grande virtuosismo (!) era trovare semplicemente un'altra azienda che potesse "infilare" le luci negli spazi già progettati per questo scopo. Ora, non mi si venga a dire che questo sistema di luci sia un piccolo miracolo tecnologico raro e di costo elevatissimo! Se mi dite che il sistema d'illuminazione dell'Aerius è RGB, dimmerabile, fabbricato con specifiche micro-ottiche ad alta resa e con un sensore che regola l'intensità dei LED in funzione della luce ambiente ... beh, allora ok! sto zitto e dico pure che 1'000 € son persino pochi. Ma altrimenti, mi spiace, ma continuo a non capire il prezzo così esageratamente alto.
#12
a me pare che siano carissimi entrambi Boy... che sia l'aerius di Valcucine o la Orange di Snaidero i prezzi sono molto simili...
quindi mi chiedo se si tratta solo di marketing o se oggettivamente c'è un costo notevole alla produzione
perchè tra l'altro, aggiungere 1000 euro ad un prodotto come il pensile Aerius su una cucina di 20/25 mila euro incide in un modo ma aggiungerne 1000 su una cucina come la Orange che può costare 12/14000 incide in misura decisamente superiore.
quindi mi chiedo se si tratta solo di marketing o se oggettivamente c'è un costo notevole alla produzione
perchè tra l'altro, aggiungere 1000 euro ad un prodotto come il pensile Aerius su una cucina di 20/25 mila euro incide in un modo ma aggiungerne 1000 su una cucina come la Orange che può costare 12/14000 incide in misura decisamente superiore.
#13
Ciao "boy.."Onestamente e in franchezza".....ti sono vicino!boy_paradis ha scritto:Ragazzi, io magari non ci capisco una cippa ... e oltretutto le vostre argomentazioni hanno tutte un loro senso compiuto

Nel senso che non conosco con precisione quali sono le logiche che le aziende adottano per formulare il costo dei loro prodotti!Non ti nego che alcune volte "ragiono"come tè!Ma evidentemente qualche cosa ci sfugge poichè è mia convinzione che tutte le aziende produttrici,sia del settore arredamento che altri, si muovono tutte,più o meno,
nello stesso modo,pertanto......sarebbe interessante sapere a questo punto come si arriva a determinare,"voce per voce", il costo di un prodotto al pubblico!
Chissà se arriverà mai qualcuno a darci delle delucidazioni!
Comunque,tu mi conosci!

ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
#14
certo !!cla56 ha scritto: Comunque,tu mi conosci!Da quando frequento questo forum,(quasi un anno),ho sempre cercato di dare consigli "oculati",che poi fondamentalmente si ridicuno ad uno: cercare nei prodotti la concretezza e la qualità!Se poi però vai nel quotidiano ti rendi conto che le cose vanno in ben altro modo.......mah!
ciao
cla56



ciao!
PS: mi scuso con "brakko" per i miei off topic
