#61
coolors ha scritto:
andhhh ha scritto:Se non mi son perso nulla pure io prima di pubblicizzare i fusti in vetro valcucine spingeva molto i fusti in alluminio che alla fine poi nessuno compra, ma ripiega sul classico truciolare che usano tutti....... Stessa cosa come sta succedendo per i fusti in vetro......
Scusa Andhh ma mi tocca smentirti. Giovedi scorso sono andato a Pordenone a trovarli per proporre le mie lavorazioni. Ho avuto modo di girare per la fabbrica e parlare con i responsabili progetto e il responsabile acquisti.

Realizzano fusti in 4 versioni compreso l'alluminio (toccata con mano nel loro show room interno il modello Nuova ergonomia totalmente in alluminio :shock: ) e a detta loro (io ho allungato l'occhio anche in fabbrica :wink: ) le cucine hanno una leggera prevalenza per la struttura in truciolare ma, sempre a detta loro, si vendono bene anche quelle con struttura alluminio e vetro. Chi me lo ha detto (l'ufficio acquisti) non aveva nessun motivo di dirmi bugie, visto che era una chiacchierata molto franca e sincera sul loro mercato.

Non son convinto....
Ma se qua proprio in questa discussione c'è gente che afferma che valcucine è il plus ultra delle cucine e mi viene a dire, ribadire e confermare che non fanno i fusti di alluminio....ma pure un rivenditore l'ha negato al suo cliente qui (vedi Kia)......(son bravi a intortarvi eh.......per poi far la fine, esempio ne è melograno , di viaggiare solo col paraocchi marchiato valcucine...mah.....bravi bravi quelli di valcucine,......)
Io servo diversi rivenditori che vendono alla grande valcucine, e le cucine con fusti in alluminio prima e vetro adesso ce l'hanno per le expo e le fiere....a sentire loro se ne vendono praticametne nessuna con struttura così....poi magari sarà la mia situazione territoriale qua completamente diversa da altre....ma a detta dei rivenditori la sitauzione è questa, pure per un rivenditore che copre parecchio il mercato della costa azzurra mi dice sempre: "i fusti in vetro e\0 alluminio servono in expo e fiere per far vendere la cucina......poi tutti però, visti i prezzi, prendono il nobilitato......"
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

#62
ma ti ringrazio Andhhh... ma davvero eh...

ma perchè le stesse cose non le dite a chi sceglie snaidero ad esempio?

io prima di ri-scegliere valcucine ho fatto un giro ed ho visto Veneta Cucine, Cesar, Snaidero, Varenna, Meson's... alla fine ho scelto anche sulla base di preventivi e proposte.
Ho scartato bulthaup perchè non mi piacciono, le trovo molto dure, molto "tedesche" ma qui in zona c'è un negozio che ha sia bulthaup che valcucine e le puoi confrontare in mostra.

Da qui a dirmi che ho il paraocchi perchè credo che oggi Valcucine rappresenti una cucina di qualità, diversa dalle altre sul mercato, ce ne passa...

Ma pensate davvero che sia la pubblicità di Valcucine a fare la differenza? e le varie lube snaidero scavolini dada varenna (quanto è presente varenna sui giornali?) la pubblicità non la fanno???

#63
melograno ha scritto:ma ti ringrazio Andhhh... ma davvero eh...

ma perchè le stesse cose non le dite a chi sceglie snaidero ad esempio?

io prima di ri-scegliere valcucine ho fatto un giro ed ho visto Veneta Cucine, Cesar, Snaidero, Varenna, Meson's... alla fine ho scelto anche sulla base di preventivi e proposte.
Ho scartato bulthaup perchè non mi piacciono, le trovo molto dure, molto "tedesche" ma qui in zona c'è un negozio che ha sia bulthaup che valcucine e le puoi confrontare in mostra.

Da qui a dirmi che ho il paraocchi perchè credo che oggi Valcucine rappresenti una cucina di qualità, diversa dalle altre sul mercato, ce ne passa...


Ma pensate davvero che sia la pubblicità di Valcucine a fare la differenza? e le varie lube snaidero scavolini dada varenna (quanto è presente varenna sui giornali?) la pubblicità non la fanno???
Ma guarda che io le stesse cose le dico anche agli altri su altre marche....
Certo è che se parlo e dico è perchè ho potuto vedere e valutare bene bene i prodotti....
Tu fai un elenco di marche di cucine che non ha senso....
e parlare di qualità e dire che rispetto alle altre che ne passa dovresti giustificarlo....
Non ha senso parlare così.....è appunto come avere un paraocchi....
Un esempio: dimmi lo schienale a scomparsa della Trim della Dada che ha di meno rispetto alla canalina attrezzata di valcucine ..... forse qui è dada che ha un plus rispetto a valcucine, ma non è che la canalina di valcucine faccia cagar_
E così puoi andare avanti per tante cose......
Valcucine è martellante in pubblicità soprattutto su certi particolari che colpiscono chi non è del settore....(vedi la palla d'acciaio sul vetro, l'anta messa in acqua, ecc., ecc,,,,) queste cose spesso ti fan scendere il paraocchi.....
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

#64
per quanto riguarda la palla d'acciaio seppur io sia una semplice ragionierina di provincia capisco benissimo che è una cazzata spaventosa e vorrei vedere quella sfera lanciata vicino al bordo

l'anta in acqua è un'altra cosa ovvia... è un materiale che non assorbe.

ma ti posso garantire che 13 anni di utilizzo possono dire molto di più di 13 anni di pubblicità e di trovate sceniche

ciò che non capisco, l'ho detto in un altro thread credo, è che davanti a certi marchi (assolutamente di valore) non avete le stesse reazioni che avete davanti a questo marchio

non riesco a comprendere il perchè e vorrei che mi spiegaste perchè io mi metto il paraocchi e chi compra bulthaup no!

addirittura qualcuno ha dato dell'idiota dal momento che, noi acquirenti Valcucine, ci facciamo abbindolare dalla pubblicità e dal marketing...
ma pensate davvero che chi compra la cucina più amata dagli italiani non si faccia abbindolare allo stesso modo?

eppure...

è lo stesso discorso dell'auto, della tv, del cellulare... meglio l'iphone o il blackberry... o il nuovissimo nokia qualcosa?

io so che ho comprato una cucina di qualità ed insieme ad essa ho comprato un'immagine
esattamente come chi ha comprato una boffi, una varenna, una bulthaup

a me, l'immagine valcucine, piace... non mi convince l'immagine bulthaup e non parlo di immagine visiva ma di immaginario che hanno saputo creare...
bene, ne sono consapevole ed infatti mi permetto anche di essere ironica sulla mia dipendenza che poi tanto dipendenza non è.

Ho scelto e l'ho fatto davanti a preventivi chiari...

una cosa... per una cucina nuova di cesar (yara le colonne e coco il resto) per la mia cucina comprensiva di eldom (forni e frigo Franke, lavast. whirpool) ci chiedeva 21/22 mila euro con il piano in quarzo... sull'iva potevano chiudere un'occhio (è stata questa la cosa che ci ha fatto scappare a gambe levate!!!)
la mia nuova cucina Valcucine ci costerà 26 mila e trecento euro euro iva compresa con eldom neff (forni frigo lavast.) e cappa meridiana di elica

fate due conti... le composizioni si equivalgono molto, colonne su un lato e zona operativa più penisola con le stesse dimensioni sull'altra... la valcucine ha l'anta aerius che costa uno sproposito rispetto ai pensili normali che erano previsti in cesar... la cesar prevedeva il quarzo come top... quindi si compensano

a volte davvero bisogna entrarci bene nelle cose per vederle...

#65
melograno ha scritto:per quanto riguarda la palla d'acciaio seppur io sia una semplice ragionierina di provincia capisco benissimo che è una cazzata spaventosa e vorrei vedere quella sfera lanciata vicino al bordo

l'anta in acqua è un'altra cosa ovvia... è un materiale che non assorbe.

ma ti posso garantire che 13 anni di utilizzo possono dire molto di più di 13 anni di pubblicità e di trovate sceniche

ciò che non capisco, l'ho detto in un altro thread credo, è che davanti a certi marchi (assolutamente di valore) non avete le stesse reazioni che avete davanti a questo marchio

non riesco a comprendere il perchè e vorrei che mi spiegaste perchè io mi metto il paraocchi e chi compra bulthaup no!

addirittura qualcuno ha dato dell'idiota dal momento che, noi acquirenti Valcucine, ci facciamo abbindolare dalla pubblicità e dal marketing...
ma pensate davvero che chi compra la cucina più amata dagli italiani non si faccia abbindolare allo stesso modo?

eppure...

è lo stesso discorso dell'auto, della tv, del cellulare... meglio l'iphone o il blackberry... o il nuovissimo nokia qualcosa?

io so che ho comprato una cucina di qualità ed insieme ad essa ho comprato un'immagine
esattamente come chi ha comprato una boffi, una varenna, una bulthaup

a me, l'immagine valcucine, piace... non mi convince l'immagine bulthaup e non parlo di immagine visiva ma di immaginario che hanno saputo creare...
bene, ne sono consapevole ed infatti mi permetto anche di essere ironica sulla mia dipendenza che poi tanto dipendenza non è.

Ho scelto e l'ho fatto davanti a preventivi chiari...

una cosa... per una cucina nuova di cesar (yara le colonne e coco il resto) per la mia cucina comprensiva di eldom (forni e frigo Franke, lavast. whirpool) ci chiedeva 21/22 mila euro con il piano in quarzo... sull'iva potevano chiudere un'occhio (è stata questa la cosa che ci ha fatto scappare a gambe levate!!!)
la mia nuova cucina Valcucine ci costerà 26 mila e trecento euro euro iva compresa con eldom neff (forni frigo lavast.) e cappa meridiana di elica

fate due conti... le composizioni si equivalgono molto, colonne su un lato e zona operativa più penisola con le stesse dimensioni sull'altra... la valcucine ha l'anta aerius che costa uno sproposito rispetto ai pensili normali che erano previsti in cesar... la cesar prevedeva il quarzo come top... quindi si compensano

a volte davvero bisogna entrarci bene nelle cose per vederle...

Abbi pazienza ma per come parli per me le tue son parole al vento.....mai sostenuto cose che dici tu , anzi se leggi più indietro sostengo proprio che la scelta deve essere fatta a questo punto sulla cucina che ti piace e colpisce di più....
Che c'entra l'iva o non l'iva la cesar, la scavolini o la bhultaup ?? Sul discorso di fondo che si dovrebbe fare proprio nulla......
Se vuoi un "fuorilegge" che ti vende valcucine stai tranquilla che trovi pure quelli.....qua è questione di rivenditori mica perchè uno vende Cesar in quel modo e quindi di conseguenza Cesar non ha qualità....Certo a mio parere non puoi paragonarla a Valcucine...
Leggi bene, quante volte ho fatto plausi e lodo valcucine .......
E' assurdo per come diciamo ti "intestardisci" e rispondi su valcucine...
Quello che dici che è giusto e che giustifica la tua scelta è: "ho comprato una cucina di qualità ed insieme ad essa ho comprato un'immagine
esattamente come chi ha comprato una boffi, una varenna, una bulthaup "
Ma non è che le altre non hanno un plus più di valcucine, a certi livelli li hanno eccome e in molti casi superano pure di molto valcucine.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

#66
Abbi pazienza anche tu... io non sono un'addetta ai lavori, sono, come ho detto scherzandoci su, una ragionierina di provincia... e le mie parole sono sicuramente parole al vento per chi, come te produce cucine, ma è comunque un sentire da acquirente finale.

Spesso su questo forum (anche oggi in un paio di esempi) ho letto che chi compra una cucina di una certa marca lo fa perchè intontito dalla pubblicità.
Anche tu lo hai fatto: mi hai detto che ho il paraocchi!
Io credo di aver solo affermato che ci sono plus che altre non hanno.
E siccome credo nella relatività della cose, ci saranno plus che altre hanno e valcucine no.
Tu stesso affermi questo riferendoti a dada ed al suo canale attrezzato.

A me va benissimo questo, ci mancherebbe...

Quello che non mi piace sia leggere che se ho comprato una cucina Valcucine devo essere per forza un'idiota che ha scelto perchè si è fatta intortare dalla pubblicità.

Vai a leggere i miei interventi e vedi se trovi critiche inutili a marche di alto o basso livello poco importa.

Più volte ho affermato che si compra con le emozioni. E ben lo sanno gli esperti di marketing... poco importa se compriamo una cucina o un sacchetto di biscotti al super...

Quello che forse non sono riuscita a trasmette con le mie parole e mi dispiace è che non mi piace leggere che ho il paraocchi o che sono un'idiota per aver scelto una marca piuttosto che un'altra...

Riguardo al rivenditore "furbo" beh... abbiamo fatto un'altra scelta ma mi chiedo come faccia a gestire la cosa... una cucina non è proprio una cosa da nascondere in borsa...

la cesar mi ha stupida davvero per la cura delle rifiniture e la grande modularità, mi era piaciuta davvero...

#67
melograno ha scritto:
Riguardo al rivenditore "furbo" beh... abbiamo fatto un'altra scelta ma mi chiedo come faccia a gestire la cosa... una cucina non è proprio una cosa da nascondere in borsa...
è be: c'e' gente che fa sparire al fisco palazzi, lotti, zone residenziali, multinazionali intere che lavorano in italia e fatturano nei paradisi fiscali... se sei ragioniera dovresti conoscere almeno la teoria. (ps sei mia collega :D)
comunque non è il succo del discorso...

E' giusto quanto dici: chi compra la marca (valcucine o bulthaup o pinco pallino) si compra anche la pubblicità e il vario carico di poesie... è chiaro.
Valcucine non fa eccezione alla cosa: ma non per questo chi compra valcucine è un idiota come idiota non è chi compra una mercedes anzichè una toyota.... sono scelte molto personali tutto qui.
Detto questo il mio commento su valcucine è che è vero che ti danno un manuale di 100 pagine che ti "rintronano": alcune sono ovvietà ma messe per iscritto e fatte leggere queste ovvietà inducono a pensare il cliente che "solo valcucine sia così avanti". Ovviamente non è vero: le ante in allumino ormai le tengono tutti... l'attenzione all'ecologia è in alcuni aspetti commentabile però questo manuale nel suo far riflettere la gente ha questa doppio effetto: riflessione e convincimento verso valcucine.
C'e' anche da dire che comunque sia valcucine è una ditta di avanguardia in molti materiali, è stata precursore di un discorso ecologista quando gli altri obiettivamente non sapevano neanche dell'esistenza della parola... è vero si fa pagare, si fa pubblicità, cerca di convincerti... in una parola cercano di vendere e guadagnare come fanno tutti... Non è una colpa è normale.

#68
Kia ha scritto:
boy_paradis ha scritto: Mi fanno sorridere le considerazioni che parlano di prodezze tecnologiche della Valcucine e che giustificherebbero l'investimento cospicuo. Mi fanno sorridere, in genere, tutte le considerazioni che s'inoltrano in dedali di tecnicismi francamente ridondanti.
spendere più di 20mila euro in una cucina non è da poco, per cui prima di farlo una persona necessita di essere consapevole, il più possibile, di cosa sta acquistando...
Investire una certa somma per avere una cucina con struttura in truciolare invece che in multistrato o vetro, o con anta in laccato, invece che acciaio, fà una bella differenza... x cui è bene che una persona si perda in certi "dedali di tecnicismi" prima di affrontare tale spesa.
Ma chi ha mai scritto che non bisogna essere consapevoli o non interessarsi? Evidentemente hai capito male :shock: Intendevo solo le pippe e le disquisizioni su quale ipermateriale megagalattico sia più idoneo per giustificare una barca di soldi da sbattere in una cucina, tutto qui. È giusto (e interessante) conoscere i materiali, ma trovo solo un po' ridicolo (una volta informati) quell'inutile disquisire, che ne so, ... se sia meglio la vite del ripiano in titanio oppure in lega di alluminio-magnesio :lol: ... neanche uno dovesse montare la struttura dello Space Shuttle!! :lol: Come ho già scritto, se lo scrupolo è la durata (e la solidità) della cucina, beh, nella fascia alta si utilizzano oggi dei materiali "di default" già ottimi e che assicurano una vita alla cucina senza dubbi più lunga di molti matrimoni! :wink: Non so se mi spiego.

e già che ci sono rispondo anche a

Coolors

Non stento a crederti quando scrivi che Valcucine è un'azienda seria, ben gestita e che sforna prodotti innovativi e di alta qualità. Nessuno qui, credo, può affermare il contrario. Personalmente, tuttavia, ho toccato con mano almeno una ventina di cucine di questo marchio e ... non me la sono sentita di gridare al miracolo! :wink: Oltretutto, esteticamente, non mi fanno impazzire. Last but not least, non me ne importa un granché se le ante le posso immergere in acqua o se è in grado di arrivare al prossimo secolo intatta. A me una cucina, dopo 15 anni, inizia ad annoiare e voglio cambiarla, per cui la durata eterna non è un criterio. Fermo restando che tutte le aziende leader di fascia alta fanno oggi delle cucine concepite per durare a lungo, il mio criterio è soprattutto "mi piace" o "non mi piace". Chiunque, oggi, disponga di un budget per una cucina di fascia alta, credo non debba farsi eccessive pippe sulla qualità o la durata, ma concentrarsi soltanto su quanto piace o su quanto è più utile alle proprie necessità pratiche.

Tra l'altro, detto per inciso, è come se stessimo scegliendo tra i SUV di fascia alta, diciamo BMW X6, Porsche Cayenne o Range Rover ... tutti fatti e progettati per (teoricamente) durare un fottìo di tempo. Ma guardiamoci un attimo nelle palle degli occhi: chi sceglie questi veicoli, solitamente, li tiene per 3-4 anni al massimo e poi li cambia.
Non ho motivo di non pensare a una certa analogia con chi sceglie le cucine di fascia alta. :wink: Got it? Magari, ecco, le cucine arrivano almeno a 10 anni :lol:

#69
melograno ha scritto: Riguardo al rivenditore "furbo" beh... abbiamo fatto un'altra scelta ma mi chiedo come faccia a gestire la cosa... una cucina non è proprio una cosa da nascondere in borsa...
scusate la mia ignoranza in merito, ma nn sapevo che anche sul fronte cucine si vendesse in questo modo... :shock: scusate, ma poi le persone che acquistano una cucina "senza iva", come fanno a farsi riconoscere la garanzia?!? :shock: mah...

#70
boy_paradis ha scritto: Intendevo solo le pippe e le disquisizioni su quale ipermateriale megagalattico sia più idoneo per giustificare una barca di soldi da sbattere in una cucina, tutto qui. È giusto (e interessante) conoscere i materiali, ma trovo solo un po' ridicolo (una volta informati) quell'inutile disquisire, che ne so, ... se sia meglio la vite del ripiano in titanio oppure in lega di alluminio-magnesio :lol: ... neanche uno dovesse montare la struttura dello Space Shuttle!! :lol: Come ho già scritto, se lo scrupolo è la durata (e la solidità) della cucina, beh, nella fascia alta si utilizzano oggi dei materiali "di default" già ottimi e che assicurano una vita alla cucina senza dubbi più lunga di molti matrimoni! :wink: Non so se mi spiego.
Fortunatamente non siamo arrivati a discutere delle viti, questi tecnicismi lasciamoli a chi costruisce le cucine... semplicemente il discorso si manteneva sulla qualità dei vari materiali, essendo io alle prime armi era bene conoscerli nelle loro caratteristiche/qualità :wink:

#71
Beh per l'ambiente è deleterio se la gente ogni 15 anni si cambia la cucina !! Allora ben venga una certa qualità che dura nel tempo! Credo che la tua analisi non sempre è corretta. Ho notato per esempio anche in questo forum che chi compra Valcucine o cucine di fascia alta pensa davvero a tenerla a lungo altrimenri non sceglierebbe colori come il bianco, il legno ,proprio per evitare che la cucina possa stancare nel tempo. Quelli che scelgono la cucina solo per capriccio scelgono spesso colori o cose pazzesche perchè magari tra non molti anni possono permettersi di cambiarla. Invece penso che molto spesso si scelga una cucina di fascia alta con il desiderio di volere un bene duraturo e che non dia problemi. La rottamazione di una cucina ha un fortissimo impatto ambientale e non la si dovrebbe sostituire per capriccio. Deve durare molto più a lungo dei matrimoni. Se la gente si separa deve continuare a mangiare e cucinare.
In Svizzera ed in altri paesi la cucina viaggia sempre con la casa e si affittano solo case con cucina. Quindi è chiaro che le cucine debbano durare tanto e debbano andare oltre le mode del momento. Da noi purtroppo non c'è questa usanza. Tuttavia per chi deve stare pochi anni in un appartamento ha poco senso comprare una cucina componibile ma è meglio comprare il blocco cottura( forno+ Pc) il frigo , un tavolo ed un armadio. Tutte cose che possono essere spostate facilmente da un appartamento all'altro e che non sono fatte a misura.
Per come la vedo io, il vero lusso è quello di comprare non cucine di qualità ma all'ultimissima moda con colori e/o forme troppo particolari che non durano nel tempo e che,passata l'infatuazione, ti inducono dopo pochi anni a voler cambiare la cucina.
A mio avviso ogni azienda dovrebbe avere dei modelli moderni molto classici, magari in bianco, detti continuativi, che non vanno mai fuori produzione per poter permettere sempre le sostituzione di ante rotte o i completamenti nel caso di traslochi. Io le politiche ambientali le vedo così
boy_paradis ha scritto:
Kia ha scritto:
boy_paradis ha scritto: Mi fanno sorridere le considerazioni che parlano di prodezze tecnologiche della Valcucine e che giustificherebbero l'investimento cospicuo. Mi fanno sorridere, in genere, tutte le considerazioni che s'inoltrano in dedali di tecnicismi francamente ridondanti.
spendere più di 20mila euro in una cucina non è da poco, per cui prima di farlo una persona necessita di essere consapevole, il più possibile, di cosa sta acquistando...
Investire una certa somma per avere una cucina con struttura in truciolare invece che in multistrato o vetro, o con anta in laccato, invece che acciaio, fà una bella differenza... x cui è bene che una persona si perda in certi "dedali di tecnicismi" prima di affrontare tale spesa.
Ma chi ha mai scritto che non bisogna essere consapevoli o non interessarsi? Evidentemente hai capito male :shock: Intendevo solo le pippe e le disquisizioni su quale ipermateriale megagalattico sia più idoneo per giustificare una barca di soldi da sbattere in una cucina, tutto qui. È giusto (e interessante) conoscere i materiali, ma trovo solo un po' ridicolo (una volta informati) quell'inutile disquisire, che ne so, ... se sia meglio la vite del ripiano in titanio oppure in lega di alluminio-magnesio :lol: ... neanche uno dovesse montare la struttura dello Space Shuttle!! :lol: Come ho già scritto, se lo scrupolo è la durata (e la solidità) della cucina, beh, nella fascia alta si utilizzano oggi dei materiali "di default" già ottimi e che assicurano una vita alla cucina senza dubbi più lunga di molti matrimoni! :wink: Non so se mi spiego.

e già che ci sono rispondo anche a

Coolors

Non stento a crederti quando scrivi che Valcucine è un'azienda seria, ben gestita e che sforna prodotti innovativi e di alta qualità. Nessuno qui, credo, può affermare il contrario. Personalmente, tuttavia, ho toccato con mano almeno una ventina di cucine di questo marchio e ... non me la sono sentita di gridare al miracolo! :wink: Oltretutto, esteticamente, non mi fanno impazzire. Last but not least, non me ne importa un granché se le ante le posso immergere in acqua o se è in grado di arrivare al prossimo secolo intatta. A me una cucina, dopo 15 anni, inizia ad annoiare e voglio cambiarla, per cui la durata eterna non è un criterio. Fermo restando che tutte le aziende leader di fascia alta fanno oggi delle cucine concepite per durare a lungo, il mio criterio è soprattutto "mi piace" o "non mi piace". Chiunque, oggi, disponga di un budget per una cucina di fascia alta, credo non debba farsi eccessive pippe sulla qualità o la durata, ma concentrarsi soltanto su quanto piace o su quanto è più utile alle proprie necessità pratiche.

Tra l'altro, detto per inciso, è come se stessimo scegliendo tra i SUV di fascia alta, diciamo BMW X6, Porsche Cayenne o Range Rover ... tutti fatti e progettati per (teoricamente) durare un fottìo di tempo. Ma guardiamoci un attimo nelle palle degli occhi: chi sceglie questi veicoli, solitamente, li tiene per 3-4 anni al massimo e poi li cambia.
Non ho motivo di non pensare a una certa analogia con chi sceglie le cucine di fascia alta. :wink: Got it? Magari, ecco, le cucine arrivano almeno a 10 anni :lol:
:lol:

#72
qsecofr ha scritto: le ante in allumino ormai le tengono tutti...
giusto per mia curiosità personale e davvero senza nessun intento polemico...

Posso chiedere a voi (che sicuramente conoscete il mondo della produzione cucine molto meglio di me) se esista un'altra azienda che produca un'anta in laminato con telaio in alluminio esattamente come artematica e cioè senza risvolti e bordi, e con spessori minimi, vedi foto:

Immagine
grazie
Ultima modifica di effector il 05/12/10 16:45, modificato 2 volte in totale.

#74
Premetto che prima di scegliere la cucina mi sono documentata con estrema attenzione. Di Valcucine non ne avevo mai sentito parlare. MArchi a me noti erano invece Dada, Binova. Varenna, che avevo messo in lizza per la decisione finale. Poi ho visto la Artematica Vitrum e mi ha colpito molto favorevolmente. Praticamente ci ho visto quel qualcosa in più che le altre cucine non mi avevano trasmesso. In realtà le altre mi erano sembrate pressapoco uguali. E poi mi ha colpito favorevolmente la disponibilità e la cortesia che ho trovato in negozio.
I prezzi delle varie cucine non si discostavano parecchio l'uno dall'altro.

Ad oggi sono in attesa che mi venga consegnata la mia Artematica Vitrum. C'è da aspettare un pò perchè il top non ha superato i vari test e quindi è in rilavorazione. Sono soddisfatta della mia scelta.