Grazie, Ennioarchibagno ha scritto:Brava ALE lineare come piace a me....

Grazie. In effetti ho studiato tanto (e di conseguenza stressato il forum per anni con i miei dubbi e richieste di consigli). Avevo necessità di coniugare estetica e funzionalità (naturalmente funzionalità rispetto alla mia poca frequenza dell'ambiente cucina)myfriend ha scritto:Bella!![]()
Mi ricordavo il rendering, è venuta proprio bene! OT: che bel pavimento!
Mi preoccupa solo il maxi sportello del pensile, però considerata la linearità del progetto, credo sia stata l'opzione esteticamente migliore.
Tutte le scelte sono molto meditate, qui tutto rivela una precisa attenzione all'effetto finale di armonia: in una cucina a vista e non particolarmente grande ogni dettaglio è essenziale: brava!!
PS: ehm,... citazione??Non vista, ahimé
Mi sarei ritrovata senza fidanzato! io il congelatore non l'avrei mai messo ma per lui è indispensabile. Per farci cosa non capiscosamantha.l ha scritto:No no guarda semicolonne ne ho già viste, ma tutti hanno rinunciato al congelatore a 3 cassetti accontentandosi della celletta classica, tu hai saputo davvero sfruttare bene lo spaziorealexa ha scritto:Grazie, Sam! bè geniale! Diciamo che era obbligato trattandosi di semicolonnesamantha.l ha scritto:Real ma è spettacolareeeee!!! Originalissima lineare e pulita.
Geniale anche il congelatore separato dal frigorifero.
Davvero stupenda Real.
ciao melograno. Il Tulip già c'è ma non l'ho fotografato perchè l'ho ricoperto di plastica per non rovinarlo.melograno ha scritto:è venuta davvero bene... ricordavo il rendering![]()
complimenti![]()
ora manca il Tulip...![]()
PS: molto bello il tuo pavimento
Grazie Cer. Ieri mi veniva da piangere per l'emozione.Cerise ha scritto:Bella bella bella![]()
che soddisfazione eh?!?
Grazie Enza, sì il lavello è sottopiano. E' in silgranit bianco. Oggi è stato usato e sono arcicontenta di non aver preso l'acciaiovinc81 ha scritto:WOWWWW!
è spettacolare.. leggera, pulita.. la vedo molto funzionale e super moderna come piace a me.... è davvero bella!!!
è molto originale mantenendo una semplicità (in senso positivo) disarmante!
la adoro!!!
ma il lavello è sottopiano?
Enza
ops! avevo saltato il tuo commento:oops:six ha scritto:Bella!
Originale e geniale, non si dimentica!!!
Ancora foto!!!!
Putti? a me putti?effector ha scritto:complimenti molto interessante...
che finitura è?
P.S. e mi raccomando non riempire di putti il top delle semicolonne![]()
![]()
Grazie per il commento. Allora, la porzione di pensile sulle colonne sono consapevole che sarà di difficile accesso, quindi lì ci finiranno quei cazzabuboli che si usano una volta nella vita (macchina per la pasta fatta in casa, aggeggio per la fonduta e cose simili).soloxte ha scritto:Bello l'insieme, anche a noi piacevano le mezze colonne ma non abbiamo molto spazio. Mi piace la suddivisione frigo/congelatore. Mi sembra solo un po' scomodo l'ultimo pensile "incrociato".
Intelligente l'utilizzo di solo due meccanismi nella colonna dispensa, effettivamente sono solamente i ripiani bassi quelli un po' scomodi.
![]()
![]()
P.S.: ma il pavimento è un parquet industriale?
Non pensavo fosse un progetto coraggioso ma mi fa piacere che lo sembri. Io ho ricercato la semplicità e questo progetto mi è sembrato il più semplice da ideare per ottenere la semplicitàalkina ha scritto:bhe è indubbiamente particolare![]()
e quando vedo qualcosa di diverso ....faccio i complimenti per la scelta e il coraggio![]()
l'unica cosa che a me personalmente.....ma ovviamente è tutto soggettivo, la parte delle colonne a destra...mi sembra un pò "mozzata", cioè bassa, e vuota sopra. Ci evdrei bene un riempimento, non so...con un controsoffitto?
Brava! Il primo caffè che verrà preparato in questa cucina sarà per teRouge84 ha scritto:Ah allora l'ho capita!!!! Evvai di mensola!!!!realexa ha scritto:grazie Rouge.Rouge84 ha scritto:spettacolo![]()
![]()
![]()
bella bella, questo ambiente viene proprio bene!!
che soddisfazione deve essere vederla montata![]()
![]()
maaaaaaaaa sai che mi sa che avremo lo stesso forno??![]()
che citazione??
La citazione?
Un'idea che non c'era nel progetto orginale e che ho aggiunto ispirandomi alla cucina di una forumista
Immaginavo che l'utilizzo dell'ultimo pensile fosse quello, eh eh eh...realexa ha scritto:Grazie per il commento. Allora, la porzione di pensile sulle colonne sono consapevole che sarà di difficile accesso, quindi lì ci finiranno quei cazzabuboli che si usano una volta nella vita (macchina per la pasta fatta in casa, aggeggio per la fonduta e cose simili).soloxte ha scritto:Bello l'insieme, anche a noi piacevano le mezze colonne ma non abbiamo molto spazio. Mi piace la suddivisione frigo/congelatore. Mi sembra solo un po' scomodo l'ultimo pensile "incrociato".
Intelligente l'utilizzo di solo due meccanismi nella colonna dispensa, effettivamente sono solamente i ripiani bassi quelli un po' scomodi.
![]()
![]()
P.S.: ma il pavimento è un parquet industriale?
Sono contenta che ti piaccia
Concordo con lui, io ce l'ho murato con quello che mi passa mia suocerarealexa ha scritto:Mi sarei ritrovata senza fidanzato! io il congelatore non l'avrei mai messo ma per lui è indispensabile. Per farci cosa non capiscosamantha.l ha scritto:No no guarda semicolonne ne ho già viste, ma tutti hanno rinunciato al congelatore a 3 cassetti accontentandosi della celletta classica, tu hai saputo davvero sfruttare bene lo spaziorealexa ha scritto: Grazie, Sam! bè geniale! Diciamo che era obbligato trattandosi di semicolonne