#16
Ti faccio vedere qualche esempio
Immagine

Tra listoni in legno e piastrelle non c'è ASSOLUTAMENTE nulla!

Questa, invece, è l'entrata di una cucina col legno e la foto successiva è del pavimento in granito. Fra i due materiali non c'è ASSOLUTAMENTE nulla.
[/img]
Immagine
Immagine

Queste sono solo due foto, ma ti assicuro che ne ho a decine e non ho MAI utilizzato le soglie. :wink: [/img]

#17
Olabarch ha scritto:Ti faccio vedere qualche esempio
Immagine

Tra listoni in legno e piastrelle non c'è ASSOLUTAMENTE nulla!

Questa, invece, è l'entrata di una cucina col legno e la foto successiva è del pavimento in granito. Fra i due materiali non c'è ASSOLUTAMENTE nulla.
[/img]
Immagine
Immagine

Queste sono solo due foto, ma ti assicuro che ne ho a decine e non ho MAI utilizzato le soglie. :wink: [/img]
Grazie per avermi illustrato il tutto, una foto vale piu di mille parole! :wink:

#18
sai, ho esperienza di listoni, non di laminato e quindi non so nello specifico, ma se il massiccio non ha questi problemi, immagino che per il laminato sia tutto molto più semplice.....
Però, ti ripeto, non so nulla di laminato: non mi piace e non lo metto mai!!!

#19
ola....nn per farmi cambiare idea..ormai ho già fatto l'ordine ma mi spieghi la ragione del tuo odio verso il laminato?

#20
semplice: laminato! Non c'è nulla di naturale!!!!
Poi, per carità.... praticissimo da pulire, economico nell'acquisto e veloce e non sporchevole nella posa..... Però, vuoi mettere con listoni in legno massiccio???? :wink:

#21
vabbè certo che il confronto nn lo regge...pensavo ci fossero come dire elementi oggettivi .....che si ci sono ma se confrontati con il massello...ma se uno non può permetterselo...


ps.: sta ristrutturazione mi sta ammazzando, adesso è uscito che si dovrebbe rifare anche l'impianto elettrico e se si fa quello tocca fare anche quello per il riscaldamento..ma so matti?...nn possiamo farcela...

e stamattina l'elettricista se ne è uscito dicendo di nn cambiare le porte interne e di fare invece l'impianto...sono in crisi....

#22
beh, se non è a norma, si DEVE rifare!
E se anche l'elettricista dovesse spostare una presa e l'impianto non fosse a norma, non lo farebbe! Ma soprattutto non rilascerebbe alcuna certificazione!!! Che è peggio!!!!
Non capisco che c'entri quello di riscaldamento con quello elettrico....... :?:

#23
fracchia07 ha scritto:vabbè certo che il confronto nn lo regge...pensavo ci fossero come dire elementi oggettivi .....che si ci sono ma se confrontati con il massello...ma se uno non può permetterselo...


ps.: sta ristrutturazione mi sta ammazzando, adesso è uscito che si dovrebbe rifare anche l'impianto elettrico e se si fa quello tocca fare anche quello per il riscaldamento..ma so matti?...nn possiamo farcela...

e stamattina l'elettricista se ne è uscito dicendo di nn cambiare le porte interne e di fare invece l'impianto...sono in crisi....
Guarda sono messo come te, sto rifacendo il mio appartamento, e gia che c'ero ho rifatto impianto elettrico e idraulico (ormai aveva 30 anni)...
Te lo consiglio vivamente di rifare gli impianti, che una volta che ci sarai dentro non ti metterai piu a fare nulla....
Penso che con 1000 euro te la cavi a rifare l'imp elettrico...

#24
1000?????????
Se lo fa il pensionato, nel tempo libero e se gli dai tutto il materiale!!
Rifare da capo un impianto elettrico 1000 euro??????
Se ti va bene, ma proprio bene bene, 2.500.
Tieni conto che nei miei lavori, la media è intorno ai 4.000

#25
si maha..mi ha chiesto 1000 euro per l'elettrico...non so Ola...dice che rompendo conviene sistemare anche i tubi del riscaldamento....solo che le nostre finanze sono ....come dire...alle strette...

#27
fracchia07 ha scritto:voglio tornare indietro e nn fare piu nulla ...in questa benedetta casa,,,aiutoooo
hahahahha
se vuoi una dritta è:
fatti piu cose che puoi da sola, o col tuo lui... come le opere murarie, posa delle piastrelle e laminato, impianto elettrico e idraulico se sei competente ecc...

solo per smaltire i calcinacci, se lo fai da solo portandolo agli ecocentri, risparmi decine di centinaia di euro :wink:

#30
lasciamo perdere ola...ho fatto l'errore di interessare mio cognata che è geometra...con un unico difetto lavora fino alle 8 di sera...maledizione..