#76
Ma cosa mi stavo perdendo!!!

Realaxe.... è STUPENDA!
Non sono una supporter del total white ma qui hai fatto un lavoro eccezionale, il gioco di altezze da movimento nonostante il colore neutro e il pavimento esalta le forme in modo armonioso. Non sembra fredda e inutilizzabile come molte cucine bianche che si vedono in giro!
Bellissima la scelta del top e rivestimento in okite... semplicemente meravigliosa!

Se l'avessi vista prima di confermare la mia ti avrei certamente rubato qualche idea... così potevamo fare una citazione a catena! ;)

Anche io sogno un tulip in futuro... ma come te non credo proprio che la variabile "stabilità per impastare" sia decisiva!
Come direbbe mio nonno: "Queste femmine di oggi!!!"

Adesso però fammi un favore... metti la musica a tutto volume, sporcala da pazzi ... e goditela!
Don't mind your make up...make your mind up!

ALBUM WORK IN PROGRESS: http://album.alfemminile.com/album/casacasuzza
TOPIC ALBUM:
viewtopic.php?t=86988

#77
Lovely Sendruzz ha scritto:Ma cosa mi stavo perdendo!!!

Realaxe.... è STUPENDA!
Non sono una supporter del total white ma qui hai fatto un lavoro eccezionale, il gioco di altezze da movimento nonostante il colore neutro e il pavimento esalta le forme in modo armonioso. Non sembra fredda e inutilizzabile come molte cucine bianche che si vedono in giro!
Bellissima la scelta del top e rivestimento in okite... semplicemente meravigliosa!

Se l'avessi vista prima di confermare la mia ti avrei certamente rubato qualche idea... così potevamo fare una citazione a catena! ;)

Anche io sogno un tulip in futuro... ma come te non credo proprio che la variabile "stabilità per impastare" sia decisiva!
Come direbbe mio nonno: "Queste femmine di oggi!!!"

Adesso però fammi un favore... metti la musica a tutto volume, sporcala da pazzi ... e goditela!
Ma grazieeeeeeee! mi sento rincuorata. Il progetto ed il rendering non avevano suscitato molto successo. Sono contenta!
Comunque volevo informare che le mie scelte minimal sono una sorta di prevenzione della mia incurabile malattia. Sono da sempre affetta dal morbo del disordine cronico e della accumulazione spasmodica. Quindi meglio un set minimal altrimenti il caos sarebbe totale :lol: :lol: :lol:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#78
realexa ha scritto:Comunque volevo informare che le mie scelte minimal sono una sorta di prevenzione della mia incurabile malattia. Sono da sempre affetta dal morbo del disordine cronico e della accumulazione spasmodica. Quindi meglio un set minimal altrimenti il caos sarebbe totale :lol: :lol: :lol:
:lol: io anche :lol:
Per questo preferisco la cucina bianca, specie se medio-piccola (la tua è già più grande). Tanto lo so, poi la riempio :( , e l'occhio va sugli oggetti sparsi anziché sulla cucina.
Invece prima mi piaceva la cucina sempre chiara ma un po' più classica, oppure blu come quella di Kia. Ma "prima" non cucinavo! :wink: (però neanche ora impasto eh! :lol: )

#79
myfriend ha scritto:
realexa ha scritto:Comunque volevo informare che le mie scelte minimal sono una sorta di prevenzione della mia incurabile malattia. Sono da sempre affetta dal morbo del disordine cronico e della accumulazione spasmodica. Quindi meglio un set minimal altrimenti il caos sarebbe totale :lol: :lol: :lol:
:lol: io anche :lol:
Per questo preferisco la cucina bianca, specie se medio-piccola (la tua è già più grande). Tanto lo so, poi la riempio :( , e l'occhio va sugli oggetti sparsi anziché sulla cucina.
Invece prima mi piaceva la cucina sempre chiara ma un po' più classica, oppure blu come quella di Kia. Ma "prima" non cucinavo! :wink: (però neanche ora impasto eh! :lol: )
Questa è un'ottima tattica... A cui non avevo pensato. Io la mia cucina l'avrei fatta total white, il moroso però si è opposto dicendo che l'avrebbe voluta un po' più mossa. Chissà, forse inconsciamente la volevo tutta bianca per evitare il caos che a breve regnerà sovrano? :-)
Casa Fotomicilla: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82434

#80
OMG me l'ero persa! finalmente! Ero cosi' curiosa di vedere i progressi di casa tua!

...lo sai che dopo quel famoso tormentone sul grigio (pardon!) mi piace molto come e' venuta, tutta chiara? :lol: :roll:

Metterai qualcosa sopra le mezzecolonne, oltre alle leccornie in attesa, tipo quadri/oggetti o rimarra' cosi'?

Mi associo al coro di quelli che ne applaudono l'originalita'. Quanto alla funzionalita', sei l'unico giudice.

Complimenti...

#81
ele981 ha scritto:OMG me l'ero persa! finalmente! Ero cosi' curiosa di vedere i progressi di casa tua!

...lo sai che dopo quel famoso tormentone sul grigio (pardon!) mi piace molto come e' venuta, tutta chiara? :lol: :roll:

Metterai qualcosa sopra le mezzecolonne, oltre alle leccornie in attesa, tipo quadri/oggetti o rimarra' cosi'?

Mi associo al coro di quelli che ne applaudono l'originalita'. Quanto alla funzionalita', sei l'unico giudice.

Complimenti...
grazie ele. Guarda che seppur chiaro è comunque grigio :wink:

Sulle mezze colonne non so. Forse una piccola tv. Vasi forse. Al quadro credo devo rinunciare perchè tra l'altezza e la profondità delle colonne non si vedrebbe granchè
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#82
soloxte ha scritto:
kiwina ha scritto:Adoro il Tulip, ma non è il massimo della stabilità...x mangiare è perfetto, ma se devi usarlo, che so, x impastare non puoi. Diciamo che ho un concetto di tavolo da cucina più da battaglia
Impastare e stendere sul tavolo lo trovo molto scomodo, ma dipende anche dall'altezza della persona. Comunque probabilmente anche noi prenderemo il Tulip.
:wink: :wink: :wink:
Neanche io riesco a lavorare sul tavolo... questo è stato uno dei problemi della cucina appena smontata.

#83
Ciao cara!!!grazie tante tante per il tuo mp...ma quanto veloci sono questi della Lady Cucine? mi sembra ieri che tu l'abbia ordinata...
Fra un pò inizio a girar per cucine e punto, come tu sai, anch'io ad una Lady perchè me ne serve una su misura.
Nel topic del rendering si è discusso a lungo sull'aspetto prettamente funzionale della cucina, quindi evitiamo corsi e ricorsi storici ma andiamo al dunque: BELLISSIMA!!! :P
Era proprio come appariva nel render, con in più questa mensola kiwina-style che cade a fagiuolo qui da te.
Io la definirei una cucina letteraria, tanto quanto quella di Perriand: una cucina che sembra quasi non fatta per cucinare (leggi senza grandi spazi per impastare in stile nonna papera), ma con una mensola e delle mezze colonne che forse daranno ospitalità a libri e stampe. D'altronde, un open space non può che avere più razionalità di questa.
Ti faccio i miei complimenti, i miei auguri, e hai vinto la sfida: il pensile è molto piacevole poggiato sulle colonne.
Il tuo ambiente verrà benissimo: il tulip, le sedie in legno, la madia, la piantana...incorniceranno alla perfezione questa cucina :P
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#84
Real perdona l'intromissione e il commento un tantino off topic ma... Uhaaa Loredana mi racconti una favola prima della nanna? Il tuo commento precedente è stilisticamente una meraviglia. :-)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Casa Fotomicilla: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82434

#85
Bhè...ho fatto il Classico mica per niente 8)






















scherzo eh...Foto, caffè pagato :!:
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#86
Loredana ha scritto:Ciao cara!!!grazie tante tante per il tuo mp...ma quanto veloci sono questi della Lady Cucine? mi sembra ieri che tu l'abbia ordinata...
Fra un pò inizio a girar per cucine e punto, come tu sai, anch'io ad una Lady perchè me ne serve una su misura.
Nel topic del rendering si è discusso a lungo sull'aspetto prettamente funzionale della cucina, quindi evitiamo corsi e ricorsi storici ma andiamo al dunque: BELLISSIMA!!! :P
Era proprio come appariva nel render, con in più questa mensola kiwina-style che cade a fagiuolo qui da te.
Io la definirei una cucina letteraria, tanto quanto quella di Perriand: una cucina che sembra quasi non fatta per cucinare (leggi senza grandi spazi per impastare in stile nonna papera), ma con una mensola e delle mezze colonne che forse daranno ospitalità a libri e stampe. D'altronde, un open space non può che avere più razionalità di questa.
Ti faccio i miei complimenti, i miei auguri, e hai vinto la sfida: il pensile è molto piacevole poggiato sulle colonne.
Il tuo ambiente verrà benissimo: il tulip, le sedie in legno, la madia, la piantana...incorniceranno alla perfezione questa cucina :P
Grazie Loredana, per il tuo commento attento e puntuale.
Quando realexo mi chiederà di cucinare qualcosa, risponderò che la mia è una cucina letteraria :D
Grazie per l'assist :wink:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#87
Finalmente la vedo!
realexa il risultato ti ha dato ragione è molto elegante e particolare,bellissime le colonne senza zoccolo,molto comodo il freezer diviso dal frigorifero (ce l'ha anche mia mamma).
Questa cucina pur essendo minimal rende l'ambiente caldo e per niente austero,davvero complimenti! non vedo l'ora di vederci affiancato il tulip!
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

#88
capperugiola ha scritto:Finalmente la vedo!
realexa il risultato ti ha dato ragione è molto elegante e particolare,bellissime le colonne senza zoccolo,molto comodo il freezer diviso dal frigorifero (ce l'ha anche mia mamma).
Questa cucina pur essendo minimal rende l'ambiente caldo e per niente austero,davvero complimenti! non vedo l'ora di vederci affiancato il tulip!
Grazie capper, spero di riuscire ad armonizzarla bene con gli altri arredi. Ho voglia di un ambiente sobrio e rilassante
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#89
decisamente ci stai riuscendo,brava!
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

#90
capperugiola ha scritto:non vedo l'ora di vederci affiancato il tulip!
si, anch'io...e non vedo l'ora di vedere quella mensola e quelle colonne "arredate" :D
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531