#16
eccomi di nuovo...scusate....il taglio nello zoccolo non è niente se magari la lavastoviglie è messa in un angolo o di fronte ad un mobile o muro...nella mia cucina però vedo la lavastoviglie da "distante", cioè la stanza è lunga e quindi entrando la si vede da distante : 1 perchè lo zoccolo è alto e quindi si nota di più; 2 perchè avendo anche l'anta così spessa il taglio è stato fatto più "alto". Ho controllato e magari i montatori potevano tagliare un paio di mm in meno ma nn è quella la differenza... :( cosa potrei metterci per nascondere il foro?

#17
anch'io ho una bosch (modello diverso) e ho lo stesso problema, ma credevo che fosse dovuto al fatto che avevamo montato male noi il tutto. :?
non credo che tu possa nascondere il foro, forse puoi provare a mettere nella parte posteriore dello zoccolino qualcosa tipo una griglia giusto per non farlo sembrare un po' meno improvvisato.

kik come si chiama quel tipo di cerniera di cui parlavi?
Copiare da uno è plagio, copiare da molti è ricerca

#18
Io ho una Siemens (stesso guppo della bosch) e ho lo stesso orribile taglio nello zoccolo in bella vista. :cry:
Non è vero che UNO più UNO fa sempre DUE. Se sommi due gocce d'acqua il risultato è una goccia più grande.

#20
Scusate l'intervento. Non sono un'esperta ma siccome anch'io dovrò montare una lavastoviglie ad incasso mi atterrisce la prospettiva di un "taglio" nello zoccolo. Mi pare una cosa assurda!
Io penso che il problema sia dovuto non tanto all'altezza dello zoccolo quanto alla profondità del suo posizionamento rispetto al frontale della lavastoviglie; cioè (vediamo se mi spiego!) credo che lo zoccolo debba essere rientrato di un minimo di centimetri rispetto al frontale della lavastoviglie.
Oppure il problema potrebbe essere che il frontale della lavastoviglie è troppo lungo rispetto alle misure standard.
In genere nella scheda delle lavastoviglie vi è anche il disegno tecnico con le misure da rispettare per incasso, altezza minima e max di zoccolo, frontale, ecc...
Sarebbe il caso di approfondire...
VIOLET

#21
Ho dato uno sguardo alla scheda tecnica della lavastoviglie in questione e ho letto che la regolazione della profondità dello zoccolo va da min. 4 cm a max 9, mentre l'altezza min. 9 cm e max 16 cm.
Quanto al pannello frontale non c'era nessuna misura.
La cosa è veramente strana perché la maggior parte delle altre lavastoviglie lo riporta.
Ad esempio la smeg (che io vorrei comprare) indica le misure del frontale in altezza: min 66 cm max 72.
VIOLET

#22
sono molto interessato agli elettrodomestici della bosh, ma aver sentito parlare di questa "anomalia" mi ha seccato non poco.

Vorrei sapere se qualche modello della bosh non soffre di questo problema, o altrimenti se qualcuno ha trovato una soluzione.

Re: Ho la lavastoviglie Bosch SMV58M00EP....ma ho un problem

#25
Mi è venuta in mente unàaltra cosa.
Non è che la cosa dipende dalla lunghezza dell'anta?
credo che dipenda dalle cucine e per quelle alte ci andrebbe una lavastaviglie anta lunga, tipo Bosch SBE...
Forse il caso è questo.
posta nel forum cucine, mi sembra un argomento interessante.

PS Ho rivisot meglio la foto, in effetti le ante sono tutte alla stessa altezza e quindi non credo c'entri
ATTENZIONE a www.arsincredible.com: sono TRUFFATORI

Re: Ho la lavastoviglie Bosch SMV58M00EP....ma ho un problem

#26
Frankie72 ha scritto:Azz, io ho ordinato la stessa.
Però ho visto che la 59 ha la stessa scheda tecnica e Bubana non ha problemi.
Secondo me hanno sbagliato qualcosa nell'incasso.
Ora chiedo lumi al mio cuciniere, per fortuna io sono ancora in fase di ordine.
Ciao! hai chiesto poi al tuo "cuciniere" se sa qualcosa di questo "buco"?!?!
non so come risolvere questo problema!!! sigh :(

Re: Ho la lavastoviglie Bosch SMV58M00EP....ma ho un problem

#27
Ho ordinato anche io una lavastoviglie Bosch per la mia cucina e ho fatto vedere questa foto alla mia "mobiliera"...

Lei ha detto che è vero che va un po' segato lo zoccolo ma una cosa come mezzo centimetro massimo, dalla foto sembra che ti abbiano fatto 3 cm di buco...

Le ho detto che non voglio assolutamente una cosa del genere e lei mi ha assicurato che non sarà così (speremo ben!) e che dalla foto si capisce che il lavoro è stato fatto con il C U L O....passatemi la finesse!

La domanda è: c'eri quando hanno montato lo zoccolo?l'avevano già segato così tanto prima o l'hanno ulteriormente segato durante il montaggio perchè non si apriva bene l'anta?

In ogni caso l'errore è dei montatori/mobiliere quindi io fossi in te gli frattumerei i maroni finchè non ti fa montare uno zoccolo nuovo meno segato. Se si rifiuta di fare qualcosa in merito minaccialo di andare lì di sabato quando ha clienti e di sputtanarlo davanti a tutti, vediamo se non si da una mossa per rimediare.

Alla fine gli diamo un sacco di soldi, non possono pensare di lasciarci con questi orrori! REVOLUTION!

Enrica

Re: Ho la lavastoviglie Bosch SMV58M00EP....ma ho un problem

#28
ciao!!! grazie per il sostegno morale!!! il problema è che non è "segato" troppo...perchè quando lo sportello si apre rimarranno si e no un paio di millimetri al massimo tra lo sportello e lo zoccolo...la settimana scorsa ho preso in ferramenta una striscia di plastica con adesivo (avete presente quelle che si attaccano sul fondo delle porte per evitare gli spifferi d'aria da sotto la porta?!?!) e un nastro adesivo argento (di quelli che si usano all'esterno e che bagnadoli non si rovinano)...la mia idea era di mettere uno strato di questo adesivo alto 4-5 cm su questa fascia di plastica e attaccarla all'interno dello sportello (diciamo tra il legno e lo sportello vero e proprio della lavastoviglie) in modo tale che quando si apre essendo questo di plastica scivola all'interno e quando è chiuso mi va a tappare quell'antiestetico buco di M....A!!!! che dite? può andare bene?!? :roll: mi sembra d'essere McGaiver !!

Re:

#30
Sharilla ha scritto:anch'io ho una bosch (modello diverso) e ho lo stesso problema, ma credevo che fosse dovuto al fatto che avevamo montato male noi il tutto. :?
non credo che tu possa nascondere il foro, forse puoi provare a mettere nella parte posteriore dello zoccolino qualcosa tipo una griglia giusto per non farlo sembrare un po' meno improvvisato.

kik come si chiama quel tipo di cerniera di cui parlavi?
soluzione piu sensata, una griglietta nel lato posteriore dello zoccolo e si vedrà mooolto meno il buco :wink: