lavori edili..... come cominciare????'

#1
Ciao a tutti, capisco che forse chiedo un po troppo, ma.... come cominciare ad apprendere l'arte del "FAI DA TE"??

Mi spiego meglio: da pochi giorni vivo in una casa tutta MIA, nel senso di propietà... :), e invece di chiamare ogni volta elettricista, muratore, etc etc... vorrei imparare, adesso che ho lo spazio e la possibilità, ad imparare in autonomia, con l'aiuto di internet, tante piccole cose che non so fare.

Consigli, suggerimenti??

:roll:
grazie

#2
Prova e riprova, la dove non arrivi, usa google...ovviamente nei limiti!

Have fun!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#3
il fai da te nell'edilizia va sempre limitato agli interventi di piccola entità (realizzazione di un armadio in muratura; montaggio delle porte; attrezzatura dei vani ripostiglio, al max) o a quelle opere che non possono influire sulla sicurezza (p.e. le pitture): per tutto il resto è necessario affidarsi a persone che sono del mestiere (potresti anche tirati su i muri da solo, ma poi se non vengono a piombo sono dolori amari rimettere le cose a posto), soprattutto per quei lavori che necessitano compentenze tecniche non comuni (il lavoro dell'idraulico potrebbe sembrare alla portata di chiunque ma non è così) o che necessitano, per legge, la redazione dei certificati di conformità (quindi il fai da te sull'impianto elettrico è totalmente escluso).

ma che tipo di lavori devi fare?
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

#4
...direi di concentrarti su un settore.
a me piace lavorare il legno e mi costruisco librerie, tavoli, carrelli ecc.
non posso però pretendere di diventare tuttologo e di fare anche da piastrellista, muratore, elettricista. Quanto mi costerebbe l'attrezzatura???

#5
Io sia in casa dei miei qualche anno fa, sia nella nostra nuova casa ora, ho sempre fatto tutto ciò che ho potuto in autonomia. Dopo essersi informati, l'unica cosa è provare, provare provare.

Chiaramente, non tutto ti riuscirà subito, e farai molti errori. Basta cominciare da cose meno importanti (tipo mio padre ha scelto come suo primo mobile grande l'armadio della mia camera, sapendo che nel giro di qualche anno me ne sarei andata, lasciando per ultimo quello all'ingresso in bella vista.... il mio ha le ante imbarcate ed il palo ha ceduto un paio di volte, lui ha imparato dall'esperienza e quello all'ingresso è perfetto!) :wink:

Ah, un'altra cosa che faccio sempre è guardare il "già fatto"... ad esempio aggiungere una nuova presa di corrente in un punto già esistente, è una cavolata, specie se ne smonti un'altra e capisci come "si fa ponte" guardando di persona...
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

#6
Cqe i lavori come impianti elettrici e idraulico lasciali ai professionisti pero' pitture, piccoli interventi elettrici, piastrellare una parete, interventi edili ti fanno risparmiare un sacco di soldi