complimenti! la cucina è bella, belli gli eldom...
avrei preso un frigorifero ad incasso ma questo perchè non mi piacciono quelli a libera installazione
La cappa in realtà è una cappa importante... avrebbe bisogno di essere valorizzata ma ovviamente si devono incontrare esigenze estetiche e organizzative...
#17
sarà... ma io il piano in linea a griglie singole lo trovo comodissimo... soprattutto quando si deve pulire.FabT ha scritto: infatti il piano cottura a griglie singole, il lavello monovasca non sono il massimo della comodità.........
Per il lavabo l'unico neo nel mio caso è la mancanza della doccetta che sarebbe utile per pulire... provvederemo

#18
Riesco a rispondere solo ora purtroppo... allora... ancora a casa è tutto molto "vergine" ma credo che come ho potuto osservare lo spazio sul pc sia più che sufficiente ad ospitare due o più pentole vicine, è tutto molto spaziato, la larghezza è di 1 metro in totale e i due fuochi principali, e più grandi sono agli estremi esterni, quindi distanti tra loro e con maggior spazio laterale, per i ragnetti sembrano molto solidi e vincolati da due guide per ogni posizione, vedremo in corso di utilizzo...sly ha scritto:molto bella![]()
il forno è uguale al mio anche se il mio è bianco![]()
![]()
![]()
ma il pc ... ci stanno 2 pentole vicine?
a me i ragnetti danno l'idea che se solo si sposta la pentola casca giù tutto![]()
![]()
![]()
...MezzoMazzo...
#19
La tenda è in programma, stiamo già valutando alcuni marchi e colori, ma sempre con il sistema a rullo... Le ante sono in laminato bianco lucido da 2 millimetri esterno e bianco opaco interno.effector ha scritto:io penso che la piastra pizza sia meravigliosa!.
Lavastoviglie siemens sn...nonmiricordo...
Verniciatura bianca su pvc non credo tenga ma non si sa mai... aspettiamo la tenda
le ante che finitura sono?
...MezzoMazzo...
#20
Concordo anch'io con chi ha sottolineato gli infissi "legno" che proprio non si intonano con l'ambiente creato all'interno. Purtroppo la tenda sarà solo un palliativo, mentre la soluzione sarebbe stata un infisso in PVC a doppia finitura (legno esterno, bianco interno). Detto questo .... si certo Valcucine è un marchio di grande qualità ect ect .... ma quello che io vedo è una cucina progettata da chi ha "voluto vendere" senza avere più di tanta cura per gli aspetti di natura ergonomica ... ed in definitiva attenzione a quello cui una cucina dovrebbe servire .... vale a dire: cucinare.
Dal mio punto di vista non approvo la scelta della cappa semplicemente "enorme" rispetto al restante del contesto e per la quale nustro dubbi sulla sua effettiva capacità di aspirazione .... tanta scenografia ... tanto spazio di contenimento sacrificato ... estetica dubbia .... e di certo costi elevati. Analogo discorso per il piano cottura posto a diretto contatto con la zona lavaggio .... dal punto di vista ergonomico quanto di più scomodo e tipico delle soluzione obbligate nei miniappartamenti .... (ma qui lo spazio c'era) ... La scelta dei fuochi affiancati la vedo molto "modaiola" ... ed accettabile solo con lunghezze di piano ragguardevoli .... Esistono piani cottura "tradizionali" ... ben dimensionati che consentono una adeguata distanza tra le pentole. Ultima questione .... la canalina di scolo retrostante .... non oso pensare ai costi rispetto a quello che ne sarà l'utilizzo ..... e specialmente la fatica nel tenerla adeguatamente pulita. Scusami per la franchezza .... ma la mia sensazione è che tu sia finito nelle mani di un "bravo" venditore .... comunque ..... a tutto ci si abitua.
Dal mio punto di vista non approvo la scelta della cappa semplicemente "enorme" rispetto al restante del contesto e per la quale nustro dubbi sulla sua effettiva capacità di aspirazione .... tanta scenografia ... tanto spazio di contenimento sacrificato ... estetica dubbia .... e di certo costi elevati. Analogo discorso per il piano cottura posto a diretto contatto con la zona lavaggio .... dal punto di vista ergonomico quanto di più scomodo e tipico delle soluzione obbligate nei miniappartamenti .... (ma qui lo spazio c'era) ... La scelta dei fuochi affiancati la vedo molto "modaiola" ... ed accettabile solo con lunghezze di piano ragguardevoli .... Esistono piani cottura "tradizionali" ... ben dimensionati che consentono una adeguata distanza tra le pentole. Ultima questione .... la canalina di scolo retrostante .... non oso pensare ai costi rispetto a quello che ne sarà l'utilizzo ..... e specialmente la fatica nel tenerla adeguatamente pulita. Scusami per la franchezza .... ma la mia sensazione è che tu sia finito nelle mani di un "bravo" venditore .... comunque ..... a tutto ci si abitua.

#21
bellissimo il modello della cucina e anche gli elettrodomestici.
il progetto di una cucina di questo tipo mi aspetterei avesse più cura di alcuni aspetti che chiaramente non sono una tragedia ma rendono un po' così
una cucina splendida... tipo lo spazio sopra e a fianco al frigo (un tamponamento no???) il micro in una posizione un po' infelice..., la colonna forno in una posizione che taglia la finestra (in questa disposizione l'avrei messo sottopiano)
non ne faccio una questione di gusti ma proprio di progetto...
chiaramente questo è il mio parere e sono sicura che avrete vagliato attentamente le alternative...
spero di non aver urtato la vostra sensibilità
il progetto di una cucina di questo tipo mi aspetterei avesse più cura di alcuni aspetti che chiaramente non sono una tragedia ma rendono un po' così

non ne faccio una questione di gusti ma proprio di progetto...
chiaramente questo è il mio parere e sono sicura che avrete vagliato attentamente le alternative...
spero di non aver urtato la vostra sensibilità

Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#22
Mi piace il piano e lo schienale in acciaio, ottima scelta.
Non mi piace il frigoriferone e lo spazio che si vede tra frigorifero e pensile. C'è da dire che su quei bestioni (e la loro effettiva utilità) sono molto prevenuto
. La cappa la trovo molto scenografica, personalmente però l'avrei fatta incassata per una questione di armonia con i pensili vicini.
Sul discorso ergonomia a volte si è un po' vincolati, anche noi avremo lavello e pc distanziati poco: circa una 30ina di cm.
Avrei incassato il microonde o almeno posizionato dentro l'armadiatura/pensile, in quella posizione rovina un po' il rigore e la pulizia della vostra cucina.
P.S.: il pvc credo non si possa verniciare, gli infissi sono colorati in massa o pellicolati.
Non mi piace il frigoriferone e lo spazio che si vede tra frigorifero e pensile. C'è da dire che su quei bestioni (e la loro effettiva utilità) sono molto prevenuto

Sul discorso ergonomia a volte si è un po' vincolati, anche noi avremo lavello e pc distanziati poco: circa una 30ina di cm.
Avrei incassato il microonde o almeno posizionato dentro l'armadiatura/pensile, in quella posizione rovina un po' il rigore e la pulizia della vostra cucina.



P.S.: il pvc credo non si possa verniciare, gli infissi sono colorati in massa o pellicolati.
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
#23
Ciao cla56, oltre quanto fossimo già convinti di andare con Valcucine, i tuoi post nel corso dei mesi passati ci hanno aiutato e guidato non poco, quindi grazie...cla56 ha scritto:Prima di tutto complimenti per l'acquisto di una Valcucine!Complimenti inoltre per aver scelto Riciclantica!
Adesso alcune cose che non mi piacciono:
1°Trovo troppo invadente la presenza dei pensili ai lati della cappa Libera sia in larghezza che in altezza:sarà praticamente impossibile pulire la parte retrostante del vetro!
2°trovo eccessivo il vuoto sopra il frigo,bastava fare le colonne più basse oppure più alto il contenitore sopra il frigo a cui è necessario 4-5 cm di aria, non di più!
Per il resto OK!A mè piace anche il contrasto con l'infisso (anche se é in PVC!)
Ciao
cla56
premesso questo rispondo alle tue osservazioni, abbiamo scelto di utilizzare i maxi pensili da oltre 90 di altezza perchè l'idea è quella di concentrare gli spazi utili per riporre stovoglie e tutto il resto solo in cucina, quindi ci serviva spazio da sfruttare.
Oltre questo la colonna forno, e la dispensa a colonna hanno un altezza che se non in linea con i pensili della zona fuochi, secondo noi, avrebbe dato l'impressione di non armonia nella composizione totale.
In principio la cappa Libera di Val. non era prevista... al suo posto si era scelto di mettere due pensili da 60 o uno da 120 con apertura centrale a libro ospitanti 2 cappe da 60 ad incasso totalmente nascoste (senza il lembo convogliatore retrattile) rinunciando ad un po di spazio interno.
Quando il progetto, dopo l'Ordine è arrivato in Valcucine è stato commentato da qualcuno che ci ha fatto notare come questa soluzione fosse non valida dal punto di vista funzionale per l'aspirazione dei fumi del pc.
Infatti la posizione del piano cottura, vista la presenza del canale attrezzato che ha 20cm è molto spostato verso l'esterno, sul piano è posizionato più o meno al centro quindi sugli 80 cm di profondità totali della base l'inizio del pc stà circa a 10 cm dal bordo, mentre la profondità del pensile se non ricodo male ha 36cm dal muro... decisamente troppo poco per garantire l'aspirazione corretta dei vapori che sarebbero andati quasi completamente fuori.
Alla luce di queste osservazioni ci è stato proposto di rinunciare ai pensili centrali e di utilizzare una cappa che per dimensioni e sistema abbracciasse e coprisse il più possibile la profondità totale della base che è di 80cm (non poco)... La Libera faceva al caso nostro, oltre che esteticamente bella e particolare ha le dimensioni giuste, secondo noi naturalmente. Per il discorso pulizia, è impegnativa sicuramente, ma non credo più di altre, bisogna armarsi di scala naturalmente... vedremo come fare...
Il discorso dello spazio sopra il frigorifero invece è qualcosa che alla fine del progetto mi ha un pò fatto pensare... a chiusura abbiamo deciso di mettere questo pensile da 90 a vasistas (giusto?) per completare la linearità della linea superiore dei pensili, ma il frigo sbs che è più basso dei normali, (178cm) lascia spazio vuoto che può sembrare molto, la foto aumenta un poò il tutto ma dal vivo non è così esagerato, stiamo valutando di inventarci qualcosa sempre di funzionale se proprio sarà necessario... è sempre un continuo work in progress...
Ciao.
...MezzoMazzo...
#24
La lavastoviglie è posizionata sotto il piano cottura, al centro praticamente del piano, appena alla fine della base da 90 del sotto lavello.*Francy* ha scritto:anche io concordo sull'eccessivo spazio sopra il frigo pero' è una bella cucina!
senti ma dove hai posizionato la lavastoviglie?
...MezzoMazzo...
Re: spazi....
#25Ciao Manuele, la distanza in verticale tra il piano ed il top è di 50cm circa ma considera che la profondità totale del piano dal muro è di 80cm, il pensile sospeso è profondo circa 36 se non sbaglio. il piano se non ricordo male è alto circa 92/93...Manuele ha scritto:...quanto spazio c'è in verticale tra pensili e top? A occhio sembra un po' risicato...
...MezzoMazzo...
Re: wow
#26Ciao Girasole, il discorso della posizione del lavello sotto la finestra anche se sicuramente buono, per via della luce e dello spazio del piano non è realizzabile perchè tutte le utenze, acqua, gas, scarico e corrente varia, sono posizionati sull'altra parete e non è stato possibile modificare o spostare niente.girasole83 ha scritto:bella, le uniche cose che non mi piacciono sono, come ha detto primo un altro forumino, il troppo spazio tra il pensile e il frigo..
poi io avrei messo il lavandino sotto la finestra e non appicciato al piano cottura, ma sono gusti!
cmq complimenti per aver scelto una valcucine!
abbiamo deciso di affiancare i due piani, cottura e lavello proprio li per motivi tecnici, solo grazie al canale attrezzato è stato possibile posizionarli così vista la possibilità di grande spazio per far correre tubi ecc. in qualsiasi posizione.
...MezzoMazzo...
#27
FabT ha scritto:cla56 ha scritto:CUT....Complimenti in'oltre /per aver scelto Riciclantica!
CUT
cla56
Ragazzi! L'itagliano!![]()
Premettendo che la scelta del progetto, degli eldom e del modello della cucina è fortemente sbilanciata sul minimalsta, non si può quindi pretendere che sia comoda (la cucina è soprattutto un luogo di lavoro) ma è molto carina; infatti il piano cottura a griglie singole, il lavello monovasca non sono il massimo della comodità.........l'unica cosa che forse stona è la cappa, da arredo è azzeccata ma avrei messo una cappa squadrata per riprendere il tipo di anta.
Complimenti
Ciao, scusa perchè trovi scomodi lavello e piano cottura? La cappa squadrata riprende l'anta è sicuramente una buona considerazione ma avevamo necessità sia tecnica che estetica di riempire lo spazio non certo piccolo lasciato dalla precedente soluzione che si è rivelata non funzionale.
...MezzoMazzo...
#28
Uh scusa avevo visto dei cassettoni invece sono "finti" e nascondono una lavastoviglie. Bell'idea per dare armoniaMezzoMazzo ha scritto:La lavastoviglie è posizionata sotto il piano cottura, al centro praticamente del piano, appena alla fine della base da 90 del sotto lavello.*Francy* ha scritto:anche io concordo sull'eccessivo spazio sopra il frigo pero' è una bella cucina!
senti ma dove hai posizionato la lavastoviglie?

PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#29
Ciao, se intendi il piano cottura è Smeg PX140, se invece intendi il top è un laminato prodotto da Valcucina, fumo di Londra che a detta loro è molto resistente, l'abbiamo scelto per via dell'altezza veramente contenuta e perchè assolutamente non ci piacevano materiali in pietra varia ed agglomerati minerali... poi sinceramente il piano essendo realizzato da Val. è arrivato perfetto con i fori a misura per pc e lavello tutto già saldamente posizionato sul telaio in alluminio con guarnizioni per l'appoggio sulle basi, non è stato necessario neanche un mm di silicone, perfetto insomma.macquov ha scritto:curiosità sul prezzo... me ne stanno progettando una simile e sarei curioso.
altre domande:
- che piano hai?
- perché hai scelto riciclantica e non artematica? solo estetica? prezzo?
Oltre al discorso che essendo una loro totale realizzazione è coperto in toto dalla loro garanzia... in caso di piano fatti al di fuori della loro produzione, che comunque mi hanno proposto come al solito dicendo che sono fatti a misura da ns. artigiani, ecc., (che comunque sicuramente sono fatti bene e validissimi) non so cosa avrei docuto affrontare in caso di qualsiasi futuro poroblema, otre che per posizionarli necessitano di silicone, staffe, ecc non nate con la cucina stessa...
Si è valutato anche il piano in vetro, ed era quasi certo, ma alla fine abbiamo non dico avuto paura dell'eventualità di possibili problemi, rotture, ecc. (smetiti sicuramente da test e test e garanzie varie), abbiamo optato per un materiale meno "delicato"...
Abbiamo scelto Riciclantica perchè convinti dal progetto stesso, dall'idea di sostenibilità, per i materiali utilizzati e soprattutto per la sua leggerezza.
Il prezzo non è stato la discriminante della scelta, alla fine siamo arrivati quasi a 21 mila (escluso il frigo).
...MezzoMazzo...
#30
Ciao Melograno, grazie per i complimenti, l'idea del frigo ad incasso non ci piaceva, abbiamo voluto un frigo esteticamente presente con funzioni a vista, come il ghiaccio, l'acqua e lo sportellino per le bottiglie di servizio, la cappa è importante è vero, ma dal vivo rende mille volte di più, poi i gusti sono gusti naturalmente ma la trovo molto bella e funzionale... come l'avresti valorizzata di più?melograno ha scritto:complimenti! la cucina è bella, belli gli eldom...
avrei preso un frigorifero ad incasso ma questo perchè non mi piacciono quelli a libera installazione
La cappa in realtà è una cappa importante... avrebbe bisogno di essere valorizzata ma ovviamente si devono incontrare esigenze estetiche e organizzative...
...MezzoMazzo...