Preventivo Finstral

#1
Buongiorno a tutti.
Vorrei complimentarmi con tutti per la professionalità e la chiarezza delle informazione che date sul forum, davvero uno strumento utile.
Veniamo a noi, vi seguo da un po di tempo ed ora finalmente mia moglie ed io stiamo comprando casa. Il primo lavoro che faremo è la sostituzione dei serramenti assieme all'impianto di riscaldamento.
Il primo preventivo che mi è giunto tra le mani è quello di Finstral, potete gentilmente dirmi se allineato o no?
Grazie

PORTONCINI PVC
Portoncini d'ingresso in PVC della ditta FINSTRAL, con doppia guardnizione tra battente e telaio, struttura rinforzata, cerniere di sicurezza, lama parafreddo a pavimento, maniglione più ½ maniglia interna, pannello mod. EXCLUSIV cieco
Battente standard
Colore 05 bianco antico
Maniglie finstral cod.452
Lama parafreddo
Profilatura in pvc a camere di finitura interna nel colore del serramento
Profilatura in pvc a camere di finitura esterna nel colore del serramento
Serratura 5 punti con 2 chiusure a becco di pappagallo
Trasporto posa in opera asportazione vecchie finestre e smaltimento delle stesse inclusi.
n.01 Portoncino entrata 1 anta 1200x2450
n.01 Portoncino entrata 1 anta 1000x2150

SISTEMA 500 TOP 72
Battente Classic line plus
Colore 07 bianco perla
411 ferramenta perimetrale con maniglia standard
Vetro 94428 bassoemissivo con gas argon 4/20/4 (Ug1,1 dB 32)
Vetro porta finestra 91130 3+3/18/3+3 (Ug1,1 dB 36) (con soglia in alluminio)
Cassonetto MAXI
Guide avvolgibili in pvc 40x50 con spazzolini integrati
Profilatura in pvc a camere di finitura interna nel colore del serramento
Profilatura in pvc a camere di finitura esterna nel colore del serramento
Trasporto posa in opera asportazione vecchie finestre e smaltimento delle stesse inclusi.
n.04 finestra 2 ante completa di cassonetto 1600x1500
n.03 finestra 1 anta completa di cassonetto 900x1500
n.01 porta finestra completa di cassonetto 1100x2400
n.01 finestra 2 ante 1450x1500
n.01 finestra 1 anta completa di cassonetto 870x1480
n.02 finestra 2 ante completa di cassonetto 1630x1470
n.02 finestra 1 anta completa di cassonetto 1000x1480
n.01 finestra a 2 ante completa di cassonetto 1430x1480
n.01 finestra fissa con parte superiore cieca 1000x950 (sta sopra il portoncino di ingresso più piccolo per dare luce alle scale)

Totale 15500+iva

#2
villetta giusto?
tapparelle comprese o escluse?
Perchè Sistema 500 e non 200?
Cassonetto monoblocco?
Perchè l'ultima finestra metà a vetro e metà cieca e non versione con sopraluce?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#3
Allora, si casa degli anni 60 singola divisa in 2 appartamenti, uno per piano.
Tapparelle escluse, teniamo quelle esistenti in legno.
Con cassonetto monoblocco cosa si intende? Scusami ma non ho approfondito l'argomento. La descrizione del cassonetto fornitami e la seguente:
Cassonetto MAXI con apertura frontale e celino fisso sotto, in PVC a più camere per l'isolamento termico e acustico, nella finitura del serramento.
L'ultima finestra così su consiglio dell rivenditore, ma sono aperto a qualsiasi consiglio, anche su altri prodotti alternativi a Finstral.
Sto aspettando il preventivo Internorm ed ho visto anch il sito della Hoco, mi piaciono i loro prodotti, sapete se ci sono rivenditori in zona alto vicentino?
Grazie per la disponibilità

#4
Sistema 500 solo perchè mi è stato proposto quello. Che svantaggi/vantaggi ha rispetto al sistema 200? Ed in termini economici?

#5
Docmo ha scritto:Sistema 500 solo perchè mi è stato proposto quello. Che svantaggi/vantaggi ha rispetto al sistema 200? Ed in termini economici?
In realtà ti hanno già proposto il sistema 200 e non il 500!


La differenza sostanziale è nella guarnizione mediana che nel sistema 500 non c'è...

Sys 200

http://www.finstral.com/web/imageid?BIN ... %2Fjpeg%2F

Sys 500

http://www.finstral.com/web/imageid?BIN ... mage/jpeg/


E lo spessore della camera che nel sistema 200 di base è 4 mm maggiore!


In termini economici, con il sistema 500 risparmi qualcosina...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#6
Come preventivo ti pare buono? Dovrebbe essere un 22% su listino a detta del venditore, inoltre afferma che circa 4000 euro sono solo di cassonetti. Un'altro problema è nel portoncino 1000x2150, che attualmente è diviso in 2 mini ante da 500 e purtroppo non ha lo spazio per ante più grandi apribili verso l'interno, a causa delle scale che cominciano appena dietro, appunto a circa 500. Per questo ha previsto un portoncino apribile verso l'esterno che però mi convince sempre poco perchè si aprirebbe su un pianerottolo esterno non molto grande. Esistono portoncini con sistemi traslanti?

#7
Docmo ha scritto:Come preventivo ti pare buono? Dovrebbe essere un 22% su listino a detta del venditore, inoltre afferma che circa 4000 euro sono solo di cassonetti. Un'altro problema è nel portoncino 1000x2150, che attualmente è diviso in 2 mini ante da 500 e purtroppo non ha lo spazio per ante più grandi apribili verso l'interno, a causa delle scale che cominciano appena dietro, appunto a circa 500. Per questo ha previsto un portoncino apribile verso l'esterno che però mi convince sempre poco perchè si aprirebbe su un pianerottolo esterno non molto grande. Esistono portoncini con sistemi traslanti?
Portoncini con il sistema traslante...no, solo battente!

Per il prezzo...senza aver visto cantiere non posso dirti... :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#8
Ho ricevuto anche il preventivo Internorm, però i loro prodotti in pvc mi piaciono meno esteticamente rispetto a Finstral (del quale mi piaceva il goffrato bianco).
Il pro dell'offerta Internorm, a fronte di un prezzo più alto, è la presenza del cassonetto avvolgibile in legno, secondo me più gradevole di quello Finstral in pvc, inoltre il venditore mi è sembrato più preparato sulla soluzione dei problemi tecnici di montaggio. La casa è degli anni 60 come dicevo, ed alcune finestre hanno la cornice a filo interno parzialmente murata, questo è parso un problema più grosso per il venditore Finstral che per quello Internorm, e mi hanno proposto soluzioni molto diverse.
Di Internorm ho avuto anche l'offerta per il legno-alluminio e devo dire che a parte il costo elevato mi è sembrato un prodotto davvero bello e razionale, bella la ferramenta nascosta con apertura a 180°. Ci sono prodotti alternativi a Internorm sul legno-alluminio che abbiamo qualità simile? Sto davvero pensando di abbondanare l'idea del pvc e di dilazionare piuttosto la spesa per avere il legno-alluminio. Voi cosa ne dite? E' normale che i cassonetti in pvc Finstral incidamo per 4000euro mentre quelli in legno Internorm per circa 3000? Avrei detto il contrario.

#9
Docmo ha scritto:Ho ricevuto anche il preventivo Internorm, però i loro prodotti in pvc mi piaciono meno esteticamente rispetto a Finstral (del quale mi piaceva il goffrato bianco).
Il pro dell'offerta Internorm, a fronte di un prezzo più alto, è la presenza del cassonetto avvolgibile in legno, secondo me più gradevole di quello Finstral in pvc, inoltre il venditore mi è sembrato più preparato sulla soluzione dei problemi tecnici di montaggio. La casa è degli anni 60 come dicevo, ed alcune finestre hanno la cornice a filo interno parzialmente murata, questo è parso un problema più grosso per il venditore Finstral che per quello Internorm, e mi hanno proposto soluzioni molto diverse.
Di Internorm ho avuto anche l'offerta per il legno-alluminio e devo dire che a parte il costo elevato mi è sembrato un prodotto davvero bello e razionale, bella la ferramenta nascosta con apertura a 180°. Ci sono prodotti alternativi a Internorm sul legno-alluminio che abbiamo qualità simile? Sto davvero pensando di abbondanare l'idea del pvc e di dilazionare piuttosto la spesa per avere il legno-alluminio. Voi cosa ne dite? E' normale che i cassonetti in pvc Finstral incidamo per 4000euro mentre quelli in legno Internorm per circa 3000? Avrei detto il contrario.
La preparazione e l'esperienza del rivenditore vale più di qualsiasi prodotto, quindi...

Sul prezzo dei cassonetti non saprei darti risposta, purtroppo alla base di ogni prodotto ci son politiche che non conosco, oltre ad esserci tipologie di prodotti per cui una casa non è competitiva rispetto a un'altra...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#10
Dovrebbe essere un 22% su listino a detta del venditore,
ma se io ti maggioro il listino potrebbe essere anche il 50% quindi la percentuale di sconto NON è un dato concreto ma aleatorio.

inoltre afferma che circa 4000 euro sono solo di cassonetti.
Se sono senza avvolgibile, rulli e microlift dico solo .... mortacci suoi!!
Per questo ha previsto un portoncino apribile verso l'esterno che però mi convince ...........
non lo metterei mai, non siamo al market o al cinema che hanno le uscite di emergenza............. apertura verso l'interno seppure con il minimo possibile