

Se volessi chiedere altre info a riguardo, a chi mi dovrei rivolgere nella "vita reale"? C'è una sorta di ente fisico che se ne occupa? Cambiando solo le finestre non avremo un tecnico/direttore dei lavori.
la legge prevede che del contributo ne possa usufruire:La casa è intestata sia a me che al mio moroso (attualmente non siamo sposati nè conviventi, se ne parla l'anno prossimo),
Non serve ne DIA ne nulla di nulla trattandosi la sostituzione infissi un'operazione di manutenzione ordinaria.La DIA è necessaria per avere il rimborso?
Guarda la FAQ n° 33 (pag.4)Kia85 ha scritto:Riuppo il topic perchè ci hanno montato le finestre e anche la porta blindata.
Mi sono iscritta al sito enea, ma ho un problema:
Le finestre rientrano sicuramente nel comma 345b, ma la porta? Premetto che separa un locale riscaldato (l'appartamento) da uno non riscaldato (le scale), quindi secondo le FAQ sul sito è detraibile. Ma di che comma fa parte? Sempre 345b anche se questo ha come dicitura "sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari"? Oppure fa parte del 345a "coibentazione di pareti, tetti, solai e coperture e per la sostituzione di finestre comprensive di infissi in tutti i casi diversi da quelli del comma 345b"?
Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Generalmente quando si acquista una casa il rogito dovrebbe essere corredato da una Certificazione Energetica fatta fare a carico del venditore.Kia85 ha scritto:Grazie Vale, avevo già visto le faq, avevo capito che il comma di riferimento è il 345 ma non capivo se x la porta è il 345a o il 345b, visto che sulla pagina Enea x la compilazione le 2 cose vengono differenziate![]()
Però oggi ho fatto una "simulazione", e ho visto che per il 345b chiedono l'allegato F che è facilissimo da compilare, mentre per il 345a chiedono quello che credo sia l'allegato A, una sbatta assurda x chi come me non ha alcun dato sull'impianto di riscaldamento (che ha 40 anni e di cui non c'è nessun tipo di scartoffia)... quindi ho deciso che metto tutto come 345b, unico intervento e via!
Sisi ce l'hanno data, ma le info sono poche e molto generiche (essendo molto vecchia)vale_MI ha scritto:Generalmente quando si acquista una casa il rogito dovrebbe essere corredato da una Certificazione Energetica fatta fare a carico del venditore.Kia85 ha scritto:Grazie Vale, avevo già visto le faq, avevo capito che il comma di riferimento è il 345 ma non capivo se x la porta è il 345a o il 345b, visto che sulla pagina Enea x la compilazione le 2 cose vengono differenziate![]()
Però oggi ho fatto una "simulazione", e ho visto che per il 345b chiedono l'allegato F che è facilissimo da compilare, mentre per il 345a chiedono quello che credo sia l'allegato A, una sbatta assurda x chi come me non ha alcun dato sull'impianto di riscaldamento (che ha 40 anni e di cui non c'è nessun tipo di scartoffia)... quindi ho deciso che metto tutto come 345b, unico intervento e via!
Lì dovresti trovare info sull'impianto di riscaldamento
Torna a “Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti”