Realizzare una porta.....[Primi PROGETTI]

#1
Premessa: è la porta del bagnetto in mansarda....ambiente che vorrei rimanesse molto "rustico" o..."ruspante"

Realizzerò il tavolo con il ciliegio che abbatterò nel giardino dei miei...
mensole con legni di recupero...

e....la porta del bagno vorrei realizzarla con il perlinato avanzato dalla copertura del tetto.

L'effetto finale che vorrei ottenere è questo
Immagine
ORa...passiamo alle questioni pratiche..

SPESSORE
Sto perlinato è spesso 3cm...le normali porte fanno 4...

Quindi non posso attaccarne 2 insieme e avere la bisellatura da entrambi i lati....ma se lascio così....la porta è + sottile del solito....e con la bisellatura da 1 lato e le tavole accostate dall'altro.

BORDO

Lo lascio a vista o riesco a fargli qualcosa??

MANIGLIA/SERRATURA
essendo la porta di un bagno...dovrebbe potersi chiudere...
si trovano blocchi maniglia serratura da inserire agevolmente in una porta (tipo a incastro su un foro fatto con una fresa)?

lo spessore da 3cm della porta potrebbe essere un problema??

o mi conviene il classico catenaccio dall'interno??

..e poi veniamo alla questione + complicata..

LA CORNICE

come è fatta in sezione??? come la adatto alla mia porta di 3cm di spessore???


Mi date una mano????

GRAZIE!!!!
Ultima modifica di Zawa il 30/12/10 10:06, modificato 1 volta in totale.
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#4
Le idee si stanno facendo sempre + chiare...

tanto ormai abbiamo deciso VOGLIAMO LA PORTA COSì.

Si prospetta un tour in qualche negozio di Brico per vedere se ci sono dei telai pronti grezzi....

ma la struttura dell'anta l'ho decisa (almeno per la parte tecnica)


Ci sono solo un po' di problemi per quanto riguarda il tipo di apertura....io la vorrei in un modo....il boy in un altro...
ma una soluzione la troviamo.
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#7
boh un catenaccio fa tanto porta del cesso dei bar...........non mi piace per nulla

io UNA serratura magari in ottone anticato o bronzato la metterei.....va bene lo stile rustico ma i dettagli sono importanti

I coprifilo poi alla porta ce li metterei

#9
io consiglio un perlinato da 2 cm di spessore o poco più con un pannello di multistrato centrale da almeno 6 mm in modo da creare perlune da un lato pannello e perline dall'altro lato per un totale di spessore da 46-50 mm
le perline naturalmente da un lato saranno più larghe di 2 cm (uno per lato per creare la battuta della porta) e di un cm(sul tutale) dell'altezza
poi bisognerà studiare dei cardini adatti per fissarla su di un telaio classico delle porte che sarà verniciato bianco presumo
:D
Ciao
Daniel

ALBUM:
http://www.alfemminile.com/album/casettamia9
PSW:daniel81
qui i commenti:
viewtopic.php?t=40862

#10
peccato che le perline da 2 cm si buttano che è una meraviglia.

tra 2 anni ti trovi la porta tutta storta

#12
parma45 ha scritto:peccato che le perline da 2 cm si buttano che è una meraviglia.

tra 2 anni ti trovi la porta tutta storta
perchè in vece un perlinato da tre singolo sta su con cosa?
con l'aria?
Ciao
Daniel

ALBUM:
http://www.alfemminile.com/album/casettamia9
PSW:daniel81
qui i commenti:
viewtopic.php?t=40862

#14
Zawa ha scritto:cmq le incornicerei....come se il pannello perlinato fosse un vetro..
ok. incorniciandole allora hai uno spessore adeguato e una buona tenuta se la "cornice" è abbastanza grossa però non avrai lo stesso effetto visivo della foto postata :D
Ciao
Daniel

ALBUM:
http://www.alfemminile.com/album/casettamia9
PSW:daniel81
qui i commenti:
viewtopic.php?t=40862