#46
Pippo74 ha scritto:
LiberoPensatore ha scritto:

Nei giochi per i bambini fanno vedere robot che volano e lanciano raggi laser e sotto in piccolo c'è scritto che "il movimento vienre reso solo ai fini dimostrativi del prodotto"
Però in questo caso non c'è nulla di dimostrativo, le 7 zone ci sono, poi se sono efficaci o meno è un altro discorso, però la lastra è fatta in tal modo e così viene proposta.
Pippo certo che prendi tutto alla lettera... Era un esempio per far capire come il marketing possa spingere un prodotto oltre a ciò che è effettivamente...

Il discorso delle zone differenziate poi è una cosa fine a se stessa, io non la uso mai come peculiarità da spiegare o caratterizzare un materasso...
EX NEGOZIO

#47
///Manuel ha scritto:
Pippo certo che prendi tutto alla lettera... Era un esempio per far capire come il marketing possa spingere un prodotto oltre a ciò che è effettivamente....
tutto è marketing e non è solo il materasso Nuvola che ricopre questa schiera
///Manuel ha scritto:
Il discorso delle zone differenziate poi è una cosa fine a se stessa, io non la uso mai come peculiarità da spiegare o caratterizzare un materasso...
per certi materassi a molle, spesso viene indicata e censita questa caratteristica, anche su questo forum

#48
Però in questo caso non c'è nulla di dimostrativo, le 7 zone ci sono, poi se sono efficaci o meno è un altro discorso, però la lastra è fatta in tal modo e così viene proposta.
Io per pirmo ti ho detto che le zone sono differenziate.

Ma cosa vuol dire differenziate? che ci sono 7 zone diverse, ma diverse in che senso?
Se io prendo un pennello e vernicio la superficie del materasso con 7 colori diversi ho fatto 7 zone differenziate. Dormendoci sopra senti una differenza?

Una persona competente nel campo dei materassi sa che ci sono lavorazioni superficiali che hanno una loro validità e rendono effettivamente diversa la prestazione del materasso e altre che sono facciata, che sono semplici da fare, fanno apparire il materasso "tecnico" alla vista ma poi, nell'uso sono praticamente inutili.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#49
Pippo74 ha scritto:
///Manuel ha scritto:
Pippo certo che prendi tutto alla lettera... Era un esempio per far capire come il marketing possa spingere un prodotto oltre a ciò che è effettivamente....
tutto è marketing e non è solo il materasso Nuvola che ricopre questa schiera
///Manuel ha scritto:
Il discorso delle zone differenziate poi è una cosa fine a se stessa, io non la uso mai come peculiarità da spiegare o caratterizzare un materasso...
per certi materassi a molle, spesso viene indicata e censita questa caratteristica, anche su questo forum
IL marketing ha la finalità di farti interessare ad un prodotto, quindi a volte si esagera nel presentare alcuni prodotti o materiali tanto da far entrare in testa alla gente che il poliuretano è una cosa nuova....Spesso si usano termini tecnici per identificare cose ormai diventate normalissime. Oppure trovo ancora peggiore chi definisce il poliuretano Naturale solo perche ha degli olii di soia o simili.Insomma i cataloghi sono spesso ben fatti ed usano testi ed immagini molto accattivanti ma un consumatore attento (ed un rivenditore altrettanto) sa che ogni prodotto ha delle caratteristiche precise, con pregi e difetti. Io per esempio NON sono un amante dei prodotti schiumati e visco anche se adesso sono quelli che vanno per la maggiore...

Le zone differenziate in un molle sono spesso fatte cambiando la rigidità delle stesse su alcune parti, quindi sono differenziate sul serio (e qui si entra nella discussione se servano o meno le zone differenziate, e se si quante possono essercene su un materasso)...Molti schiumati invece sono, come diceva LP, una questione estetica nella lastra.
EX NEGOZIO

#50
ma con 1000 euro volete dirmi che non ci so compra un materasso in memory con i controcazzi?

Ci sta a quella cifra il permaflex delice e il dorelan

#52
Con 1000 euro prendi un discreto memory, specialmente se stai su qualche noname. Mentre per avere i prodotti veramente validi dei top brand (dorelan, trycel, tempur ecc) devi salire ancora un po.
EX NEGOZIO

#54
Infatti, il budget non si discostava dalla cifra di partenza :wink:
Ho consegnato stamattina ad un artigiano un materasso di lana singolo, uno culla e due cuscini; lavano la lana, la sterilizzano, la cardano e mi fanno un materasso nuovo che a questo punto visto che la lana è mia costerà molto meno.
Quando sarò stufa o si sarà schiacciato mi aggiornerò bene, raddrizzerò il budget e vedrò che nuovi materiali avvicinare.
Adesso non abbiamo tempo e modo di girare per negozi ed informarci, sdraiarci... è partito il trasloco e siamo in mezzo agli scatoloni.
Grazie a tutti, siete stati preziosi e efficaci.

#55
dvcam ha scritto: Grazie a tutti, siete stati preziosi e efficaci.
Oddio, non direi, visto che dopo tutti i consigli, hai scelto di riciclare della lana e farti fare un materasso :lol:

#56
///Manuel ha scritto:
Le zone differenziate in un molle sono spesso fatte cambiando la rigidità delle stesse su alcune parti, quindi sono differenziate sul serio (e qui si entra nella discussione se servano o meno le zone differenziate, e se si quante possono essercene su un materasso)...Molti schiumati invece sono, come diceva LP, una questione estetica nella lastra.
Perchè non potrebbe avere, anche lo schiumato, diverse zone con diverse rigidità?

#57
Pippo74 ha scritto:
///Manuel ha scritto:
Le zone differenziate in un molle sono spesso fatte cambiando la rigidità delle stesse su alcune parti, quindi sono differenziate sul serio (e qui si entra nella discussione se servano o meno le zone differenziate, e se si quante possono essercene su un materasso)...Molti schiumati invece sono, come diceva LP, una questione estetica nella lastra.
Perchè non potrebbe avere, anche lo schiumato, diverse zone con diverse rigidità?
Le zone nello schiumato e nel lattice viene fatto asportando piu o meno materiale dalla lastra (tramite "fresate" o fori ). La vera differenziazione sarebbe avere nelle varie zone densità diverse, ma come immagini questo è ben piu complesso. Lo fa per esempio l'idea vera di Sacilflex..

Facendo le zone in questa maniera la differenziazione puo essere piu o meno profonda in base alla lavorazione. Lavorazione superficiale=zone differenziate nell'accoglienza e basta, lavorazioni piu profonde (tipo i fori sul lattice)= zone differenziate anche nel sostegno.
EX NEGOZIO

#58
dvcam ha scritto: Ho consegnato stamattina ad un artigiano un materasso di lana singolo, uno culla e due cuscini; lavano la lana, la sterilizzano, la cardano e mi fanno un materasso nuovo che a questo punto visto che la lana è mia costerà molto meno.
Quando sarò stufa o si sarà schiacciato mi aggiornerò bene, raddrizzerò il budget e vedrò che nuovi materiali avvicinare.
Con un singolo, un materassino e due cuscini ti tira fuori un matrimoniale? Tra manifattura, lavaggio lana, fodera e lana aggiuntiva mica so se ti è convenuto... quanto spendi?
Negozio: Simmons Blu Point - Sealy Gallery - Store Dorelan. Rivenditore: Pirelli - Manifattura Falomo - Permaflex - Scholl - Trycel - Secilflex - Mecflex - DorelanBed - Letti Cosatto - Letti Bolzan - Poltrone Keyton. http://stores.ebay.it/MATERASSI-LOPS

#59
Ho consegnato stamattina ad un artigiano un materasso di lana singolo, uno culla e due cuscini; lavano la lana, la sterilizzano, la cardano e mi fanno un materasso nuovo che a questo punto visto che la lana è mia costerà molto meno.
Oppure prendono un bel materasso di scarsa qualità fatto e finito, ti dicono che dentro ci hanno messo la tua lana che magari è finita nel pattume.
Per la cronaca, comprare la lana in falda lavata e sterilizzata costa molto meno che lavare e sterilizzare quella vecchia.
In alternativa sono artigiani molto evoluti che hanno una sterilizzatrice moderna ed ecologica che costa svariate migliaia di euro peccato poi che sterilizzare quel po' di lana che serve per il tuo materasso costerebbe molto di più che comprarla nuova, riportandoci al punto di partenza.
Oppure, per essere veramente convenienti, gli spruzzano un bel po' di quegli ottimi prodotti chimici che ti respirerai per i prossimi anni, assieme ai piacevoli effluvi del lavaggio a secco che è l'unico che si può fare con la lana.
Veramente un affare.....
Forse e meglio se ti dicono che l'anno lavata e poi non l'hanno fatto.

Parere personalissimo, poi magari fanno tutto quello che ti hanno promesso ad un prezzo stracciato perchè sono dei benefattori.
Ultima modifica di LiberoPensatore il 21/12/10 20:40, modificato 2 volte in totale.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#60
dvcam ha scritto:Infatti, il budget non si discostava dalla cifra di partenza :wink:
Ho consegnato stamattina ad un artigiano un materasso di lana singolo, uno culla e due cuscini; lavano la lana, la sterilizzano, la cardano e mi fanno un materasso nuovo che a questo punto visto che la lana è mia costerà molto meno.
Quando sarò stufa o si sarà schiacciato mi aggiornerò bene, raddrizzerò il budget e vedrò che nuovi materiali avvicinare.
Adesso non abbiamo tempo e modo di girare per negozi ed informarci, sdraiarci... è partito il trasloco e siamo in mezzo agli scatoloni.
Grazie a tutti, siete stati preziosi e efficaci.
hai fatto la scelta peggiore che potessi fare....soldi buttati