per il fiammato sono d'accordo.... ma i nodi sono una cosa diversavale_MI ha scritto:La vernice non è necessariamente lucida (ci sono bellissime vernici ad acqua ad "effetto cera" che sono opache).eleninar ha scritto:La casa è una villa di inizio 900, e la finitura che ho scelto è sicuramente ad olio perchè non mi piace l'effetto lucido della vernice.
I nodi non mi dispiacciono ma la mia paura è che siano in contrasto con lo stile elegante della casa...aiuto!!!
in ogni caso ti consiglerei comunque una scelta "mista", ovvero con anche listelli fiammati.
Una scelta troppo omogenea rischia di sembrare poco naturale
Re: parquet con nodi o senza?
#18Ho appena ordinato un rovere VERNICIATO NATURALE UV "SBIANCATO" "SPAZZOLATO" scelta "CASUAL" della Stile, scelta che prevede dei nodi sulle tavole.
CITO IL CATALOGO: venatura mista, comunque orientata con colorazione anche contrastante. Presenza di tavole con nodi di varie dimensioni comunque stuccati.
L'ambiente in cui lo monterò è una mansarda... credo che stia benissimo... poi come sono solito dire... "...dopo un pò che ci cammini sopra, nemmeno ci fai piu caso" =)
CITO IL CATALOGO: venatura mista, comunque orientata con colorazione anche contrastante. Presenza di tavole con nodi di varie dimensioni comunque stuccati.
L'ambiente in cui lo monterò è una mansarda... credo che stia benissimo... poi come sono solito dire... "...dopo un pò che ci cammini sopra, nemmeno ci fai piu caso" =)
Re: parquet con nodi o senza?
#19personalissima opinione sulle scelte nodate ? M A G N I F I C H E !!!!!
Re: parquet con nodi o senza?
#20a me il parquet nodato piace tantissimo, mi sa molto piu' di legno 

Re: parquet con nodi o senza?
#21Rimango dell'idea che dipenda tantissimo dal tipo di casa che si sta andando a fare...
Se si sta facendo un rustico, uno stile baita, nodato è molto bello.
Ma se si vuole inserire il parquet in un ambiente sostanzialmente "nuovo", moderno, allora la scelta senza nodi è secondo me migliore...
Comunque ovviamente va a gusti, per quanto mi riguarda sarà una prima scelta appunto senza nodi
Se si sta facendo un rustico, uno stile baita, nodato è molto bello.
Ma se si vuole inserire il parquet in un ambiente sostanzialmente "nuovo", moderno, allora la scelta senza nodi è secondo me migliore...
Comunque ovviamente va a gusti, per quanto mi riguarda sarà una prima scelta appunto senza nodi

Re: parquet con nodi o senza?
#22Ale Ale Ale ha scritto:Rimango dell'idea che dipenda tantissimo dal tipo di casa che si sta andando a fare...
Se si sta facendo un rustico, uno stile baita, nodato è molto bello.
Ma se si vuole inserire il parquet in un ambiente sostanzialmente "nuovo", moderno, allora la scelta senza nodi è secondo me migliore...
Comunque ovviamente va a gusti, per quanto mi riguarda sarà una prima scelta appunto senza nodi
Non sono assolutamente d'accordo su ciò che hai scritto (evidenziato in rosso),perchè ti assicuro di aver visto pavimenti spaccati,moschettati,nodati,piallati etc in contesti modernissimi e "legavano" divinamente bene .....a mio parere è importantissimo e basilare snellire tutto ciò che c'è intorno,senza appesantire il contorno (è chiaro che un pavimento così "mosso" debba stare al centro dell'attenzione).
Re: parquet con nodi o senza?
#23Come detto, ognuno ha i suoi gustiPliem Parquet ha scritto:Ale Ale Ale ha scritto:Rimango dell'idea che dipenda tantissimo dal tipo di casa che si sta andando a fare...
Se si sta facendo un rustico, uno stile baita, nodato è molto bello.
Ma se si vuole inserire il parquet in un ambiente sostanzialmente "nuovo", moderno, allora la scelta senza nodi è secondo me migliore...
Comunque ovviamente va a gusti, per quanto mi riguarda sarà una prima scelta appunto senza nodi
Non sono assolutamente d'accordo su ciò che hai scritto (evidenziato in rosso),perchè ti assicuro di aver visto pavimenti spaccati,moschettati,nodati,piallati etc in contesti modernissimi e "legavano" divinamente bene .....a mio parere è importantissimo e basilare snellire tutto ciò che c'è intorno,senza appesantire il contorno (è chiaro che un pavimento così "mosso" debba stare al centro dell'attenzione).

Io personalmente lo preferisco senza nodi. L'altro giorno ho visto una scelta nodata. Bellissima, ma non ce lo vedevo ad esempio nella casa che sto realizzando. Alla fine è come le piastrelle: ciò che ad alcuni piace tantissimo per altri è orrendo.
Ci sono poi gli estimatori del legno per cui più il legno è naturale più è bello.
Insomma, in fondo il mondo è bello perchè vario

Re: parquet con nodi o senza?
#24ciao, secondo me dipende molto dal tipo di arredamento e contesto...a me personalmente coi nodi piace tantissimo...x chi ama davvero l effetto legno non possono non piacere gli da quel senso di vero, di reale, di naturale...a confronto legni predefiniti come i classici che venivano posati negli ultimi 10/15anni risultano troppo "omogenei"...la finitura ad olio è sicuramente + pregiata ma anche l altra non credo ci sia solo lucida....anzi mi sembra , ma potrei sbagliare, che ci sia anche opaca...inoltre quella ad olio richiede una manutenzione di tanto in tanto piu accurata, che secondo me non è una cosa da sottovalutare quando si vive dentro alla casa con mobili e tutto.
buona scelta!!!
buona scelta!!!
Re: parquet con nodi o senza?
#25ficomela ha scritto:...inoltre quella ad olio richiede una manutenzione di tanto in tanto piu accurata, che secondo me non è una cosa da sottovalutare quando si vive dentro alla casa con mobili e tutto.
buona scelta!!!
Scusa in che senso + accurata, cosa si deve fare di particolare e con che periodicità?
Re: parquet con nodi o senza?
#26accurata nel senso che di tanto in tanto oltre alla normale pulizia fatta con acqua e con un prodotto specifico per il legno occorre passare tutto il pavimento con un prodotto ad olio per ripristinare il livello di protezione delle singole travi...quindi sei hai una stanzetta poco male...se hai 50/80mq di parquet da passare con straccino ed olio...auguri!!!!!!! 

Re: parquet con nodi o senza?
#27ficomela ha scritto:accurata nel senso che di tanto in tanto oltre alla normale pulizia fatta con acqua e con un prodotto specifico per il legno occorre passare tutto il pavimento con un prodotto ad olio per ripristinare il livello di protezione delle singole travi...quindi sei hai una stanzetta poco male...se hai 50/80mq di parquet da passare con straccino ed olio...auguri!!!!!!!
Non sono assoltamente d'accordo. Nella mia abitazione ho fatto posare 200 mq di rovere trattato con olio catalizzante Trip Trap - Woca. A distanza di quattro anni il tutto è ancora come se fosse stato appena fatto ... e per la mauntenzione nulla a che vedere con quanto tu riporti ... che proabilmente e relativo a tipologie di trattamento ad olio ormai obsolete.
La manutenzione è molto semplice ed immediata ... acqua e un minimo di prodotto specifico per il rispristino periodico della protezione. Punto e finito. Si lava come qualsiasi superficie. Ogni due ..... nel mio caso tre anni .... pulizia con pulitore intensivo e rispristino della protezione con olio o pasta di manutenzione. Il grande vantaggio è che non avendo alcun di vernice .... le venatura rimangono tangibili e che il pavimento .... non si graffia!!
Venendo alla questione nodi, personalmente li ritengo adatti solo in contesti molto rustici .... detto questo ... il nodo è comunque sinonimo di bassa qualità della tavola, così come la "specchiatura" è sinonimo di qualità elevata .... a chi piace e achi no ... per entrambi si va a gust. Attenzione solo che, nel tempo, il nodo può staccarci e fuoriuscire.
Re: parquet con nodi o senza?
#28_______________________________________________________
I miei album
Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6
I miei album
Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6
Re: parquet con nodi o senza?
#29bhè ...a mio parere ogni 3/4 anni passare 200mq di parquet con un prodotto specifico per ripristinare il velo di oliatura con mobili all interno di una casa come armadi, madie anche di un certo peso non lo trovo un lavoretto che "vedrei l ora di fare"!!!!! comunque c è anche a chi piace tinteggiare casa ogni anno..quindi ad ognuno il proprio divertimento.
Toranando all argomento nodi io intendevo questo genere di nodi...che non mi sembra affatto da baita o da casa troppo rustica
http://www.lacasadelparquet.it/foto_det ... RGE%20.jpg
qui naturalmente un dettaglio in cui è molto evidente...non tutti i listelli sono così
Toranando all argomento nodi io intendevo questo genere di nodi...che non mi sembra affatto da baita o da casa troppo rustica
http://www.lacasadelparquet.it/foto_det ... RGE%20.jpg
qui naturalmente un dettaglio in cui è molto evidente...non tutti i listelli sono così
Re: parquet con nodi o senza?
#30ficomela ha scritto:bhè ...a mio parere ogni 3/4 anni passare 200mq di parquet con un prodotto specifico per ripristinare il velo di oliatura con mobili all interno di una casa come armadi, madie anche di un certo peso non lo trovo un lavoretto che "vedrei l ora di fare"!!!!! comunque c è anche a chi piace tinteggiare casa ogni anno..quindi ad ognuno il proprio divertimento.
Toranando all argomento nodi io intendevo questo genere di nodi...che non mi sembra affatto da baita o da casa troppo rustica
http://www.lacasadelparquet.it/foto_det ... RGE%20.jpg
qui naturalmente un dettaglio in cui è molto evidente...non tutti i listelli sono così
.... di certo non lo fai con lo "straccino". Se l'alternativa è tenersi in casa un verniciato graffiato .... certo che preferisco prendermi cura "divertendomi" del pavimento di casa mia. Ognuno si diverte come meglio crede ... noo?
