- ariston 7 cuochi (ma è termoventilato???)
- smeg sc850
- whirlpool akp288
- franke country 74
...mi aiutate almeno ad eliminarne qualcuno?!

Moderatore: Steve1973
Io ho quello della smeg e mi sono trovata bene.elys2000 ha scritto:sono agli sgoccioli..DEVO DECIDERE IL FORNO! Qualcuno può darmi 1 consiglio, magari basato su esperienze personali!
- ariston 7 cuochi (ma è termoventilato???)
- smeg sc850
- whirlpool akp288
- franke country 74
...mi aiutate almeno ad eliminarne qualcuno?!
Niente accezione ritardato, si allo spegnimento automatico all'azzeramento del timer. I pannelli catalitici per me servono a poco, carino invece il basamento in refrattaria con manici (ottimo per fare piatti alla messicana o pizza)elys2000 ha scritto:se hai lo smeg vorrei chiederti se ha la programmazione di accensione ritardata, oppure si può solo spegnere in automatico? e i pannelli catalitici sono utili x la pulizia?
Dici? Io non ho mai capito a che serve...elys2000 ha scritto:Questo è 1 bel problema... stavo x decidermi! ma la partenza ritardata mi fa troppo comodo... (o almeno credo..
)
elys2000 ha scritto:Se tipo la mattina vado al lavoro e voglio trovare 1 teglia di lasagne pronta x pranzo, la metto in forno prima di uscire e qnd arrivo è già cotta!!!
Il mio (electrolux) ha sia la partenza programmata che lo spegnimento automatico ma se devo essere sincera non mi fido per nulla a fare andare il forno quando non c'è nessuno in casaelys2000 ha scritto:Se tipo la mattina vado al lavoro e voglio trovare 1 teglia di lasagne pronta x pranzo, la metto in forno prima di uscire e qnd arrivo è già cotta!!!
Purtroppo le alternative dipendono dallo stile della cucina dove non posso mettere l'ACCIAIO! smeg è accettabile o anche buonino?moni ha scritto:Le lasagne le cuoci prima e le scaldi in un attimo nel microonde quando arrivi a casa e cosi ti compri lo smegunica alternativa accettabile, secondo me, tra quelli da te presi in considerazione escludendo naturalmente ilve