Sto arredando il mio prossimo ufficio in una palazzina del centro storico. Si tratta di 50mq rivestiti con una vecchia marmetta nera 30X30 simile a quella in foto:
(ovviamente quella nera)
Il pavimento è logoro o per dirla più elegantemente "vissuto", non è più lucido, ci sono macchie e le fughe non sono più stuccate in molti punti, come nella foto seguente che ho trovato in rete:
La mia prima idea era di rivestirlo con un laminato galleggiante, perché ho sempre considerato questa tipologia di pavimenti alquanto vecchia e povera. Poi un amico architetto mi ha messo il tarlo in testa e non so più cosa decidere, perché secondo lui questi pavimenti stanno tornando (o torneranno) di moda e quindi sarebbe un errore rivestirlo. Parlando con altri conoscenti architetti ho scoperto che ci sono due scuole di pensiero: quella che ritiene che vada mantenuto vissuto, con tutte le imperfezioni del tempo; e quella che ritiene che vada stuccato, levigato per riportarlo all'origine.
Siccome sono in affitto e non mi va di spendere cifre enormi, in questo momento sono combattutto tra un laminato tipo Ikea (magari bianco che migliorerebbe la luminosità dell'ambiente), oppure il mantenimento della graniglia in versione vissuta. La lucidatura non la prendo in considerazione per la spesa eccessiva.
Voi che dite? Le marmette hanno ancora qualcosa da dire?
Oppure danno l'impressione di vecchio? Intendo vecchio, non antico!