piantina nuova casa

#1
ciao a tutti e scusate l'intrusione, prima di postare volevo capire quale e' la sezione adatta, ho una nuova casa di 100 mt,volevo consigli sulla disposizione di TUTTE le stanze, infatti praticamente non ho muri interni e quindi ho parecchia liberta . Volevo sapere quale sezione del forum devo utilizzare ... scusate ancora il disturbo

Aiuto disposizione stanze nuova casa

#3
Salve a tutti,
Ho acquistato da poco nuova casa e vorrei aiuto per la disposizione delle stanze.
La casa e' circa 100mq livera su 3 lati.
Vorrei avere:
1 Bagno,2 camere,zona giorno e cucina(anche collegate a vista va bene).
L'attuale disposizione delle stanze non va assolutamente bene quindi non avendo muri portanti voglio ridisporre tutto.
Mi trovo davanti al seguente problema, vorrei fare zona notte a nord e zona giorno a sud,infatti mi piacerebbe aprire al lato sud una finestra per avere accesso all'ampio giardino, ma mettendo il bagno a sud non avrei finestra, e non mi piace molto, mentre se lo metto rivolto verso il giardino tolgo troppo spazio alla zona giorno ...
Quindi vorrei qualche consiglio per chiarirmi un po le idee, prima di contattare un architetto.
Nel caso servisse ho anche il modello della casa gia fatto in sketckup.
Immagine

#4
Domande, per capire meglio: :D

1) Sicuro che non hai neanche un pilastro portante in oltre 10 metri di lunghezza e larghezza? :roll:
2) Come fai ad aprire una finestra a sud se c'è il muro condiviso?? (oppure non ho capito la piantina ...)
3) Perché devi mettere il bagno a sud oppure verso il giardino?
4) Sicuro di volere un solo bagno?
5) Hai due ingressi? Oppure le "P" sono porte-finestre? In tal caso, dov'è l'ingresso?

#5
Ho guardato anche io la piantina e mi sono venute parecchie perplessità! Premesso che non capisco molto dell'argomento, nella mia ristrutturazione (l'appartamento non è poi così diverso) mi sono trovata una serie di ostacoli (muri portanti, pilastri, colonne degli scarichi dai piani sopra, cavi elettrici, scatole e scatolette del termostato ecc ecc) e mi viene da dire: sopra il tuo appartamento cosa c'è?
parti portanti?? niente?
tubazioni e scarichi?
beh, se hai la massima libertà beato te :lol: :lol:

#6
myfriend ha scritto:Domande, per capire meglio: :D

1) Sicuro che non hai neanche un pilastro portante in oltre 10 metri di lunghezza e larghezza? :roll:
2) Come fai ad aprire una finestra a sud se c'è il muro condiviso?? (oppure non ho capito la piantina ...)
3) Perché devi mettere il bagno a sud oppure verso il giardino?
4) Sicuro di volere un solo bagno?
5) Hai due ingressi? Oppure le "P" sono porte-finestre? In tal caso, dov'è l'ingresso?
Grazie caro Myfriend :
1) me lo ha confermato il geometra in base ala paintica catastale, le pareti intorno sono in cemento armato.
2)scusa ho scritto male, intendevo che a EST ci sono 3 finestre ma senza accesso a giardino, e quindi 1 o due volevo farle diventare porta/finestra
3)il bagno non ho preferenze, ora e' lato giardino dove c'e' la finestra piccolina centrale. pero' messo li non credo che sia fattibile con la disposizione degli spazi che avevo in mente.
4) in 100Mq , volendo avere una zona giorno ampia e 2 camere matrimoniali non credo ci sara' posto per 1 bagno . Inoltre stiamo valutando la possibilita' di fare una taverna di 90 mq (sopratutto sto valutando i costi) in questo caso, un secondo bagno lo farei li)
5) si confermo che ci sono 2 ingressi

#7
genny01 ha scritto:Ho guardato anche io la piantina e mi sono venute parecchie perplessità! Premesso che non capisco molto dell'argomento, nella mia ristrutturazione (l'appartamento non è poi così diverso) mi sono trovata una serie di ostacoli (muri portanti, pilastri, colonne degli scarichi dai piani sopra, cavi elettrici, scatole e scatolette del termostato ecc ecc) e mi viene da dire: sopra il tuo appartamento cosa c'è?
parti portanti?? niente?
tubazioni e scarichi?
beh, se hai la massima libertà beato te :lol: :lol:
Grazie anche a te cara Genny:
e' una palazzina degli anni 50 bifamiliare, sopra c'e' un soffitto piatto e una soffitta non abitabile,che non c'e' impiando a metano bensi' una bombola GPL in giardino, e sicuramente mettero' i pannelli solari(valutando anche il geotermico).
La disposizione delle stanze attuale e' assolutamente assurda, per esempio la cucina e' piu grande della sala, c'e' un ingresso(come usava una volta) e corridoio che portano via molto spazio ... e dato che le mattonelle pur essendo di ottima qualita' sono assolutamente inguardabili sto facendo tutte le seguenti valutazioni, considerando le potenzialita' della tipologia di casa:
1) o fare solo i pabimenti e spostare un paio di muri, in questo caso risparmio ma non sarei sicuramente soddisfatto, e poi pensare di fare tutto tra 10 anni mi fa stare male (ristrutturazioni mentre ci abiti sono assurde).
2)Pur cosciente del fatto di dover supportare una spesa molto piu' alta( ca confidando dell'ottimo prezzo che otterro' dall'impresa edile dove lavora mia madre ...) la mia idea sarebbe di fare subito la Taverna, in questo caso dovendo spaccare un po anche all'interno veluterei il sistema GEOTERMICO, e quindi rifarei anche tutti i muri interni da zero per avere un ambiente piu moderno e una disposizione degli spazi piu' intelligente ...

Tutto questo dipendera' dai preventivi che verranno fuori , pero' io sono sempre stato del parere di spendere bene subito che risparmiare per spendere dopo, ovviamente questo si traduce in un mutio piu' alto, pero' essendo la mia casa definitiva non mi crea problemi.

#8
Per chiarire vi allega anche la attuale disposizione delle stanze.
come potete vedere la cucina e' grandissima, la sala e' piccola e le due camere danno sul giardino ma solo con una finestra. mentre a me piacerebbe creare almeno una porta finestra che mi da accesso al giardino dal retro, magari con una vetrata il piu grande possibile dalla sala....
inoltre l'ingresso porta via troppo spazio
Immagine
[/img]

#11
enrick84 ha scritto:Ho pensato ad una cosa del genere, semplice semplice...

Immagine


Uploaded with ImageShack
Grazie mille Enrick84 ...
La tua opzione mi piace parecchio, pero' dover eliminare un ingresso per farci finestra del bagno non mi piace affatto ... Inoltre chiedo scusa(ho fatto non ho ancora le chiavi fino a settimana prossima, quindi mi sono confuso) in alto a sinistra invece della finestra c'e' un camino .... dove e' posizionata attualmente la cucina.

UPDATE

#12
Questa allegata e' una soluzione che al momento mi soddisferebbe di piu' perche' :
-Non rinuncio al camino in cucina
-sala e cucina sono un unico ambiente
-bagno almeno 10mq
-2 camere ampie
Quello che rimane da risolvere e' la "scalettatura" disimpegno/bagno che si presenta all'ingresso... credo che esteticamente non sia molto bello ...
quindi vorrei un aiuto, pensate che una soluzione con parete diagonale sia esteticamente gradevole?
e come posso separare (ma lasciare ambienti aperti) cucina e sala?
Immagine

#13
Priscy ha scritto:Una prova veloce veloce:
cucina e studio/pranzo sono invertibili
Immagine
Ciao Priscy, grazie anche a te . del secondo bagno ne posso anche fare a meno perche' lo faro in un secondo momento in taverna... e poi per la sala volevo lo sbocco in lto per accesso diretto a giardino ...
Questa tua opzione e' comunque valida se decidessi di non demolire tutto...

#15
La soluzione di Priscy mi piace, se non fosse che dovresti rinunciare al camino... Ma un camino in cucina... Meglio in sala, no?

E comunque fidati, un bagno in più non ti farà mai scomodo!!

Dimmi: dalla parte delle attuali camere c'è il muro confinante con l'altra proprietà, di fronte, lato ingresso con loggia c'è la strada, da una parte il giardino... E dall'altro lato? Dove c'è l'attuale secondo ingresso in cucina?
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#