Compromesso: sforare i termini. Attestare "responsabili

#1
Scusate, spero sia l'area giusta.... avrei bisogno di un consiglio.

Ora, vi illustro la mia situazione:
Ho firmato il compromesso in cui mi impegno a comprare casa entro e non oltre il 31/12/2010. Ho fissato l'appuntamento dal notaio il 27/12/2010, quindi entro i termini... ma probabilmente il venditore non può, perchè il 22/12 parte. Lui può rogitare solo di LUNEDì ed il 20/12 per me è troppo presto perchè andrò al rogito in vendita dell'attuale mio immobile proprio tra il 20 ed il 24 (devo prima vendere casa mia per la questione prima casa, e per "recuperare" i soldini...).

Detto questo, tramite l'agezia ci siamo accordati che andremo al rogito il 10/01/2010... ma così facendo siamo OLTRE la data di scadenza del compromesso... quindi io, per non saper nè leggere nè scrivere, volevo fare una raccomandata A/R dicendogli che ho fissato il rogito il 27/12 (ed è vero, devo ancora disdire l'appuntamento), così da non rischiare di perdere la caparra confirmatoria (perchè verba volant, scripta manent... e lo sappiamo tutti che oggigiorno è meglio mettere tutto nero su bianco per evitare fregature).
Cosa gli scrivo, però?

Io pensavo qualcosa tipo:
Egr. XXX, con la presente Vi informo che ho provveduto a fissare l'appuntamento per il rogito di compravendita dell'immobile XYZ presso il notaio ZYX in data 27/12/2010 alle h. XX.XX
Vi prego di darmi conferma, o in alternativa proporre una nuova data.

Uhm l'ultima frase non mi suona bene.
Consigli?
I don't want to start any blasphemous rumours,But I think that God's got a sick sense of humor, And when I die I expect to find Him laughing...

#2
Il venditore ha la possibilità di dare delega a qualcuno?
Potresti telefonargli prima di inviargli la raccomandata, forse nel frattempo non deve più partire, chissà.

Mostrati ferma però non aggressiva, se deve proprio partire e non può dare delega a nessun altro, vedrai che ti verrà incontro fissando un'altra data.

A quel punto chiarisci, in modo molto pacato e sereno, che la data fissata sul compromesso va quindi rifissata sempre per iscritto e che gli manderai la raccomandata.
Nella quale farai riferimento alla telefonata intercorsa.

Comunque tu ti sei impegnata entro il 31, se lui il 27 non può, diventa lui inadempiente ... o sbaglio? Cosa è scritto esattamente nel compromesso riguardo eventuali variazioni di data? (immagino nulla :? )
Chiedi comunque al tuo notaio.

#3
rouge, che ti è capitato?
myfriend ha scritto:Il venditore ha la possibilità di dare delega a qualcuno?
Potresti telefonargli prima di inviargli la raccomandata, forse nel frattempo non deve più partire, chissà.

Mostrati ferma però non aggressiva, se deve proprio partire e non può dare delega a nessun altro, vedrai che ti verrà incontro fissando un'altra data.

A quel punto chiarisci, in modo molto pacato e sereno, che la data fissata sul compromesso va quindi rifissata sempre per iscritto e che gli manderai la raccomandata.
Nella quale farai riferimento alla telefonata intercorsa.

Comunque tu ti sei impegnata entro il 31, se lui il 27 non può, diventa lui inadempiente ... o sbaglio? Cosa è scritto esattamente nel compromesso riguardo eventuali variazioni di data? (immagino nulla :? )
Chiedi comunque al tuo notaio.
io interagisco tramite agenzia... visto che l'ho pagata li faccio lavorare :P e poi, sinceramente, non tratto volentieri con il venditore perchè è abbastanza fatto a modo suo.
La delega non penso la faccia... troppo un casino: dovrebbe fare un atto notarile, ed in realtà i venditori sono 3 (lui + le 2 figlie).

L'agenzia mi ha consigliato appunto di fare la raccomandata, per evitare "sorprese" in ogni caso.

Interpellare il notaio mi pare un po' eccessivo... anche perchè ho scoperto dopo che il notaio da me scelto è amico suo pure :P
Rouge84 ha scritto:Quello che non capisco e' possibile che devi fare il rogito e te ne vai in vacanza????? E poi puoi solo di lunedi??? Scusa lo sfogo ma e capitato anche a Me.
Fai bene a far la raccomandata poi la variazione di data te la fai confermare per iscritto dal venditore con la controfirma di conoscenza dell'agenzia...
Secondo me la frase va bene, aggiungi non prima del26/12 o quando puoi tu... Poi io ti parlo da giovane donna inesperta speriamo in qualche consiglio da esperti!
il compromesso è stato firmato mesi fa, a febbraio... da ottobre inoltrato la casa si è liberata, e lui già da luglio aveva cominciato ad insistere di andare al rogito entro fine novembre... nonostante da compromesso ci fosse come data ultima il 31/12.
Io ero anche d'accordo, poi all'ultimo ho trovato da vendere casa mia, così da poter risparmiare i soldi delle tasse della seconda casa e recuperare dei soldi (visto che per tenere quell'a in cui vivo ora -non riuscendola a vendere-, avevo valutato un mutuo un po' più alto ed un prestito da parte di un familiare)... e sulla proposta d'acquisto per la vendita del mio immobile (firmata solo ai primi di dicembre) ho come termine ultimo il 24/12... apposta per riuscire a stare nei termini con l'acquisto dall'altra parte.
Quindi io ho bisogno di rogitare in acquisto dopo Natale, per forza.
Inoltre io avevo già preso appuntamento il 29/11 dal notaio, per assecondarlo con la sua richiesta... ma si è poi scoperto che lui non era pronto (schede catastali errate, mancava la certificazione energetica...).
Allora avevo proposto la fine della settimana, entro il 5/12... altrimenti non avrei più avuto il tempo di fare alcuni lavori per entrare prima di Natale... ed avrei dovuto rimandare il trasloco a Gennaio, solo che a lui non andava bene perchè vuole un LUNEDì... Poi è saltata fuori la proposta di acquisto per casa mia, inaspettatamente!

Lui può solo il lunedì perchè le sue 2 figliole hanno un negozio di estetica che è chiuso il lunedì. Vabbè... anche io devo stare a casa dal lavoro (e chiudere l'ufficio, visto che lavoro in proprio).
Ma in questo gli vado incontro, non è un problema. Così come in realtà gli sono andata incontro in tutti i modi, ma questo mi sta facendo impazzire. E' tremendo!!! Addirittura ad agosto mi ha lasciato le chiavi del cancelletto perchè voleva che gli innaffiassi il giardino (e sto a 20km da lì, io... ma ok, l'ho fatto comunque).

A luglio continuava ad insistere che aveva di mezzo la successione e che doveva rogitare entro fine novembre... anche se in realtà la cosa non riguardava la compravendita. Inoltre a settembre continuava a tirare fuori la storia della successione sia a me che all'agenzia, quando poi abbiamo scoperto che l'aveva già fatta a fine luglio.

Per questo ci tengo a scrivere nero su bianco. Altrimenti ho paura che lui, passata la data (che è vincolante, sul compromesso) chieda la risoluzione del contratto tenendosi la caparra.

Scusate la lunghezza del post :oops:
E grazie per i vostri consigli, intanto ;-)
I don't want to start any blasphemous rumours,But I think that God's got a sick sense of humor, And when I die I expect to find Him laughing...

#4
Io a questa cosa non avevo pensato.. :shock:

Sul compromesso dicevano di consegnare le case entro il 31 dicembre 2010..
ora.. a parte che siamo ancora in fase cantiere anche se loro dicono che è finita..
il costruttore mi ha chiamata dicendo che non potremo rogitare prima del 15 gennaio per problemi burocratici suoi..
Che significa?? Ho qualche diritto? Mi deve fare lo sconto?? :roll: :lol:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#5
mi è stato detto, ma qualcuno più competente di me sulla cosa dovrebbe confermare, che la data del rogito è tassativa se sul compromesso è scritto "ENTRO E NON OLTRE" (e non solo "entro il").
In ogni caso, so che è possibile sforare di qualche giorno per cosìddetti "tempi tecnici", però io per dormire sonni tranquilli vorrei essere a posto.
Anche perchè io acquisto da Privato, ed è ben diverso che trattare con i costruttori, purtroppo.

Comunque non ti deve fare lo sconto il costruttore, se sei comunque intenzionata a comprare... anche se sfora.
Al limite, puoi richiedere la risoluzione del contratto, però se si compra da nuovo non so come funzioni... perchè se magari si sono fatte modifiche su richiesta potrebbero richiederne il pagamento comunque.
I don't want to start any blasphemous rumours,But I think that God's got a sick sense of humor, And when I die I expect to find Him laughing...

#7
dopo l'assegno che ho dovuto staccare al notaio... altro che festeggiare :oops:
d'ora in avanti si tira la cinghia :shock:

Ed intanto, l'ex proprietario mi ha CHIUSO tutte le utenze, nonostante gli avessi chiesto di fare le volture... cavolo!
Ora spero non mi facciano problemi per riattaccare il gas...
I don't want to start any blasphemous rumours,But I think that God's got a sick sense of humor, And when I die I expect to find Him laughing...

#9
Ma lascia stare: ieri al rogito mi ha dato praticamente solo 1 mazzi di chiavi. E vabbè, può anche starci (anche se... le altre dove sono??). In più non mi ha dato NEMMENO UN telecomando per il cancello. Stamattina lo chiamo: e mi fa "ah ma io i telecomandi li ho tutti riprogramati". Ma che str...
E non solo: c'è l'antifurto... ma DEVE spiegarmi come funziona. A gennaio gli rompo le balle ancora, perchè non so nè come funziona nè se c'è un codice o simili.

Per il distacco utenze, spero non si ghiacci il sistema di riscaldamento... altrimenti giuro che vado a prenderlo per il collo.
I don't want to start any blasphemous rumours,But I think that God's got a sick sense of humor, And when I die I expect to find Him laughing...

#10
Certo che ... :shock: :evil:
Chi la fa, l'aspetti! :evil:
Sembra che tu gli abbia fatto un dispetto acquistando casa sua!

Però ti consiglio di cambiare subito le chiavi (purtroppo altri soldini :( )
Per il telecomando potresti chiedere all'amministratore? Magari ne ha in più.

L'antifurto era tra le caratteristiche elencate dall'agenzia immobiliare?
Quindi un "plus" che hai pagato. Quindi, DEVE funzionare. 8)

Per le utenze, ma cosa gli costava fare la voltura??!!

Il venditore che io sappia è responsabile per i vizi nascosti, rilevati (e notificatigli) entro i due anni dalla vendita. Chiedi conferma al notaio :wink: