#16
armama ha scritto:
ovvio nn ho pagato mobilieri in merceds, le pellicce alle mogli e iva nn versata, ma ci ho guadagnato io.

credo che chi parla male di ikea siano solo i mobilieri cn ricarico del 50%, oggi quel ricarico va ai consumatori.
...è qui che evidentemente sei confusa...forse dovresti dare un occhio ai bilanci ikea per capire se ci guadagnano o meno... tranquilla: ho guardato io per te... ci guadagnano pure tanto.... e ci guadagnano pure i fornitori ikea... ad esempio non lontano da me c'e' uno che lavora un 70% con ikea:
fa 200Mil di euro di fatturato e guadagna "solo" 6 milioni di euro dopo le tasse... dico solo perchè a pochi km c'e' un'altro produttore ikea con fatturati e percentuali analoghe che da voci sembra abbia fatto più del doppio dell'utile di questo nel 2009...
Come vedi il tuo "guadagno" non c'e'... non sei stata più furba di loro... nessuno ti ha regalato nulla... il signor ikea vive pressochè al polo nord ma "sorpresa" non è babbo natale... ci sono più sospetti che sia un ex-gerarca nazista che babbo natale...: ti hanno venduto un materiale scarso ad un prezzo normale per quel prodotto.... da ikea prendi dei semilavorati, spesso anche di qualità infima e costano per quel che sono: "semilavorati" da poliform prendi un servizio pre e post vendita, un montaggio, un trasporto, una cura maniacale per il prodotto, un design (che ikea francamente...)

#17
nn saprei,
sono idee, dipende dal valore che si da alle cose

io credo il mondo la pensi come me

cmq rispetto le tue idee, anche se lavorando nel marketing e conoscendo i costi e i ricarichi mi pare che ikea lavori sulla riduzione dle prezzo, gli altri no.
che poi il boss sia un ex nazista nn mi fa ne freddo e ne caldo, oggi ci sono molti fascisti in attività in italia e nessuno se ne stupisce.

confermo comunque l'ottima resa del mio pax del quale appena possibile posto una foto :-)

#18
armama ha scritto:nn saprei,
sono idee, dipende dal valore che si da alle cose

io credo il mondo la pensi come me

cmq rispetto le tue idee, anche se lavorando nel marketing e conoscendo i costi e i ricarichi mi pare che ikea lavori sulla riduzione dle prezzo, gli altri no.
no guarda gli altri si divertono a far costare tanto i loro prodotti immotivatamente... tra l'altro con la concorrenza che hanno... e che ikea non ha... :lol: :evil:
Il mondo secondo me sa che ikea costa poco e vale esattamente quel poco che l'hai pagato: il alcuni paesi del mondo addirittura ikea è il massimo che la gente può permettersi... del resto per una scarpiera da sottoscala e considerato che magari uno si annoia la domenica va bene ikea... ma non credo che nessuno sia convinto di ricevere un regalo da ikea.... sarebbero proprio degli sciocchi.
Il pax è un armadietto imbecille: 4 pezzi di truciolare in croce: c'e' poco da inventare sinceramente ma non è che simili scarpiere si trovino ad un prezzo poi incredibilmente superiore in giro... anche perchè qui devi progettartelo, prendertelo dal magazzino, portartelo a casa con la sw, montartelo... e non ha design... come dicevo sopra: compri un semilavorato bello e buono.... anzi buono non tanto... in effetti il montaggio dello schienale che non è manco dentro sulla fresata (come prassi norma e regola) ma che bisogna inchiodare... che poi se uno deve spostarlo?.... ma.... ad uno che deve mettere 4 fianchi nel sottoscala per tenere su 4 paia di scarpe queste cose possono anche interessare poco ma ad un addetto ai lavori è chiaro che la cosa quantomeno mette un dubbio...

#20
Anche all'Ikea si trovano cose discrete spendendo un pò di più. Io ho comprato delle librerie da mettere in garage, per appoggiare vecchi documenti. Si presentano bene e sono pratiche.Un piccolo divano letto , economicissimo, non sono riuscita a montarlo, perchè i pezzi proprio non combaciavano. Però il materassino era molto comodo, e alla fine ho tenuto solo quello.
Se uno fa una scelta, penso abbia i suoi motivi.
Blog Tappeti Orientali

#21
armama ha scritto:nn saprei,
sono idee, dipende dal valore che si da alle cose
Beh, allora compriamoci le scarpe e i vestiti dai cinesi invece che comprare Prada e Armani
armama ha scritto:io credo il mondo la pensi come me
Per fortuna non tutti...
armama ha scritto:cmq rispetto le tue idee, anche se lavorando nel marketing e conoscendo i costi e i ricarichi mi pare che ikea lavori sulla riduzione dle prezzo, gli altri no.
Ogni settore ha le sue problematiche, i suoi costi e i suoi ricarichi quindi il tuo settore sarà sicuramente diverso da questo
armama ha scritto:che poi il boss sia un ex nazista nn mi fa ne freddo e ne caldo, oggi ci sono molti fascisti in attività in italia e nessuno se ne stupisce.
però da un (sospetto) ex nazista hai comprato...
armama ha scritto:confermo comunque l'ottima resa del mio pax del quale appena possibile posto una foto :-)
Vediamo se la foto è uguale al mio Gliss Molteni che ha 30 anni, di cui 10 passati nella camera di 2 bambini da 0 a 10 anni che avevano fatto la loro officina in un vano ad anta scorrevole, e 3 traslochi sulle spalle? O preferiamo controllare la solidità al posto della foto?

Tutto questo non per fare polemica, ma per dire che nessuno regala niente e soprattutto che meravigliarsi se un mobiliere ha Mercedes e pelliccia mi sembra davvero offensivo... un mio cliente che ha un bar gira con il Maserati 4 porte bianco ma si è dimenticato di pagarmi un conto di 20.000 euro...

QUindi... ognuno compri e paghi quello che gli serve ma, per favore, evitiamo commenti fuori luogo :wink:

#22
oriettam ha scritto:Anche all'Ikea si trovano cose discrete spendendo un pò di più. Io ho comprato delle librerie da mettere in garage, per appoggiare vecchi documenti. Si presentano bene e sono pratiche.Un piccolo divano letto , economicissimo, non sono riuscita a montarlo, perchè i pezzi proprio non combaciavano. Però il materassino era molto comodo, e alla fine ho tenuto solo quello.
Se uno fa una scelta, penso abbia i suoi motivi.
a mio modesto parere all'ikea trovi solo cose discrete a prezzi discreti..niente di piu.
ho montato un pax per mia sorella con due porte scorrevoli a mio parere costa poco ma vale anche molto poco..
ci ho messo circa 6 ore .
la storia del ricarico insomma .. non penso proprio che i mobiglieri lavorano per hobby (magari :) ) quindi non ci vedo nulla di male.
ci son ditte che seguono anche il classico privato nei consigli io ad esempio con jesse per sapere il loro primo punto vendita vicino a me mi han risposto in meno di 12 ore ..PIANCA sto aspettando ancora una risposta dopo 2 settimane...
scusate se son andato un po OT

#23
zio_teamspl ha scritto:PIANCA sto aspettando ancora una risposta dopo 2 settimane...
scusate se son andato un po OT
Basta andare sul sito alla voce Agenti e trovi il cellulare dell'agente, lo chiami e ti dirà dove andare

#24
paul ha scritto:
zio_teamspl ha scritto:PIANCA sto aspettando ancora una risposta dopo 2 settimane...
scusate se son andato un po OT
Basta andare sul sito alla voce Agenti e trovi il cellulare dell'agente, lo chiami e ti dirà dove andare
nel 2010 risponder ha una mail non mi pare nulla di che cosi' particolare ..
cmq grazie :)

#25
oriettam ha scritto:Un piccolo divano letto , economicissimo, non sono riuscita a montarlo, perchè i pezzi proprio non combaciavano. Però il materassino era molto comodo, e alla fine ho tenuto solo quello.
a prescindere dal fatto che non credo che i pezzi non combaciassero proprio perchè se una serie ikea fosse uscita così verrebbe fuori una catastrofe mondiale....
... economicissimo non direi dato che dici che non si è montato... lo chiamerei un'inculata...

(giusto per spiegare il termine inculata)-->...del resto se vai in un mercato di napoli ed uno ti vende una stecca di sigarette per 10 euro e poi scopri che la stecca che ti ha rifilato è solo carta come la chiami? stecca economicissima??? :lol: :lol:

#26
zio_teamspl ha scritto: nel 2010 risponder ha una mail non mi pare nulla di che cosi' particolare ..
cmq grazie :)
:oops: :oops: :oops:

Re:

#27
paul ha scritto:
zio_teamspl ha scritto: nel 2010 risponder ha una mail non mi pare nulla di che cosi' particolare ..
cmq grazie :)
:oops: :oops: :oops:
buhahahaha! nel 2011 offrono corsi di italiano a prezzi vantaggiosi!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: La mia opinione sull'armadio ikea (tecnica)

#28
Da ikea ho acquistato il tavolo (provvisorio) per la cucina "Meltorp" e la cassettiera Helmer.
La cassettiera, per quello che è (una serie di fogli di metallo da piegare e assemblare), non è neanche male... ha anche un bel design, a mio parere. Del resto la si vede in giro anche su riviste da arredamento accostata a pezzi molto più costosi e pregiati.

Il tavolo... è costato meno di 50 euro. Bianco, semplice, se lo guardi di sfuggita non è neppure brutto. Certo, se poi vai a vederlo da vicino la scarsa qualità salta subito agli occhi. Fa quello che deve fare: il tavolo provvisorio, in attesa che capiamo esattamente le dimensioni e la tipologia di tavolo di cui abbiamo bisogno, poi... finirà nel paradiso dei tavoli...

Quindi secondo me il discorso è questo: se devi mettere qualcosa in garage, in soffitta o in lavanderia, ikea va benissimo, diversamente sarebbe meglio orientarsi su un altro tipo di prodotto... anche perchè non esistono solo armadi da 300 euro e armadi da 3000. Ci sono anche gli armadi da 900 euro, quelli da 1500, quelli da 10000...
E a questo punto ci sono anche gli armadi da 10 euro: http://www.bricoshopping.it/public/maxfoto/73.jpg

Poi, ripeto, qualcosina che vale la pena acquistare ikea ce l'ha, ma sono eccezioni...

Ps. non ricordo un particolare odore sgradevole dell'imballaggio di Meltorp, ma ricordo che la colla dell'imballaggio era sparsa dappertutto, compreso il piano del tavolo. Ho dovuto consumare una mezza boccetta di trielina per pulirlo. Roba che se mi fosse arrivato da quasiasi altro negozio, compreso mondo convenienza, gliel'avrei rispedito in dietro a calci nel "censured"
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re:

#29
qsecofr ha scritto:
armama ha scritto:
ovvio nn ho pagato mobilieri in merceds, le pellicce alle mogli e iva nn versata, ma ci ho guadagnato io.

credo che chi parla male di ikea siano solo i mobilieri cn ricarico del 50%, oggi quel ricarico va ai consumatori.
...è qui che evidentemente sei confusa...forse dovresti dare un occhio ai bilanci ikea per capire se ci guadagnano o meno... tranquilla: ho guardato io per te... ci guadagnano pure tanto.... e ci guadagnano pure i fornitori ikea... ad esempio non lontano da me c'e' uno che lavora un 70% con ikea:
fa 200Mil di euro di fatturato e guadagna "solo" 6 milioni di euro dopo le tasse... dico solo perchè a pochi km c'e' un'altro produttore ikea con fatturati e percentuali analoghe che da voci sembra abbia fatto più del doppio dell'utile di questo nel 2009...
Come vedi il tuo "guadagno" non c'e'... non sei stata più furba di loro... nessuno ti ha regalato nulla... il signor ikea vive pressochè al polo nord ma "sorpresa" non è babbo natale... ci sono più sospetti che sia un ex-gerarca nazista che babbo natale...: ti hanno venduto un materiale scarso ad un prezzo normale per quel prodotto.... da ikea prendi dei semilavorati, spesso anche di qualità infima e costano per quel che sono: "semilavorati" da poliform prendi un servizio pre e post vendita, un montaggio, un trasporto, una cura maniacale per il prodotto, un design (che ikea francamente...)
potrei sapere chi sono questi famigerati fornitori? Sperando che tu non adduca ad incomprensibili omissioni legate adl atrettanto incomprensibili motivi di riservatezza. Anche perchè dubito che tali fornitori debbano tenere il segreto militare o vigilino sui forum pronti a ritorcersi contro eventuali talpe.
Te lo domando con insistenza perchè m'incuriosisce molto sapere quale azienda italiana collabora con ikea visto che oggi giorno tolto qualche fornitore belga fa tutto in paesi emergenti.
In passato ho sentito voci ( di mobilieri ) che davano per notizia certa che le cucine ikea erano prodotte in collaborazione con Snaidero e i divani con Natuzzi ma ricadono a mio avviso nelle leggende metropolitane.

Venendo alla qualità dei prodotti ikea è fuffa ( mia personale opinione ). Ikea può essere un escamotage temporaneo e divertente ma il 90% dei suoi prodotti è da considerarsi non povero ma poverissimo.
La ferramenta e lo spessore dei derivati del legno in primis.
Poi per carità costa poco ( vale anche meno ) è divertente montare le cose ed hai SEI mesi per riportare tutto indietro.
Però non venitemi a dire che ikea batte poliform perchè ha un rapporto qualità prezzo migliore perchè a sto punto da qualche robivecchio o discarica potete trovare un armadio in vero legno che sicuramente costerà meno del poliform e del pax ikea. Solo che nessuno lo vorrebbe io per primo ma bisogna riconoscergli un miglior rapporto qualità prezzo visto che nn sarà fatto di polvere di truciolati.
Se uno è sveglio fa come me dovendo arredare una grossa casa da zero mischia sapientemente la robetta ikea alla roba di gran classe made in italy, poi ripresosi dalle spese comincia col sostituire i pezzi dozzinali uno alla volta con altri di vera qualità
Ovviamente imho

Re: Re:

#30
potrei sapere chi sono questi famigerati fornitori? Sperando che tu non adduca ad incomprensibili omissioni legate adl atrettanto incomprensibili motivi di riservatezza. Anche perchè dubito che tali fornitori debbano tenere il segreto militare o vigilino sui forum pronti a ritorcersi contro eventuali talpe.
Te lo domando con insistenza perchè m'incuriosisce molto sapere quale azienda italiana collabora con ikea visto che oggi giorno tolto qualche fornitore belga fa tutto in paesi emergenti.
In passato ho sentito voci ( di mobilieri ) che davano per notizia certa che le cucine ikea erano prodotte in collaborazione con Snaidero e i divani con Natuzzi ma ricadono a mio avviso nelle leggende metropolitane.
I bilanci sono pubblici: non credo sia un disonore guadagnare lavorando con ikea...casomai è un rischio industriale da calcolare molto bene ma non certo un disonore.
te ne cito solo qualcuno in zona tv -pn... penso che giu a pesaro ce ne siano altri ma non conosco.
friulintagli, mediaprofili, 3b, pieffe, girasole, forse mobilclan... come vedi sono nomi non noti al pubblico ma sono in realtà aziende altamente specializzate molto grandi che fanno numeri assurdi... sono aziende che hanno fatto della tecnologia la loro arma di difesa... in proporzione qui non c'e' manodopera... solo macchine... ed ikea sostanzialmente non riesce a trovare alternative a minor costo ed uguale qualità in giro per il mondo... questo in realtà non è vero ma è anche vero che i trasporti incidono specie su prodotti poveri quindi siamo in qualche modo protetti dalle spese di trasporto sul mercato almeno europeo di ikea.
Quanto a Snaidero hai sentito bene: FACEVANO dei semilavorati per ikea: penso fossero top da cucina... sai bisogna tagliarli tutti a misura, imballarli... loro avevano le macchine giustamente le sfrutti... non mi risulta una cucina interamente prodotta però... Snaidero faceva anche dei modelli ad hoc per altre catene ma penso che attualmente no... sono comunque prodotti ad hoc che nulla hanno a che vedere con il resto della produzione... per esempio ora si dice che questo lavoro di semilavorati ikea sia svolto da Copat... non so quanto ci sia di verità ma la cosa comunque non deve disturbare in quanto sono prodotti a se.
Pax tibi Marce