cucina lucida: macchioline rotonde ovunque

#1
ho la cucina che continua a riempirsi di macchioline rotonde, tipo cerchietti lasciati da goccie d'acqua...
sono sicurissima che non sono schizzi prodotti cucinando, e ci sono anche in parti della cucina che praticamente non ho mai toccato (a tutta altezza, fino a 2.45)!

appena comprata abbiamo pensato fosse sporco rimasto su dal trasporto, o dovuto alla terra del cantiere... ma oggi mi sono accorta che quelle macchie ci sono ancora :roll:
guardando la cucina frontalmente e laterlmente non si vedono, anche se mi piazzo a 1cm di distanza dal pensile sembra linda e pulita...
me ne sono accorta guardandola dal lato opposto della casa x caso! ero infondo al salotto e da quell'angolazione la cucina è uno schifo!!!

da cosa può dipendere? come le faccio sparire? sono aloni normali?

#3
attendo pure io.. :shock: :shock: da non crederci.. immagino tu abbia già provveduto in ogni modo ciìon qualsiasi tipo di pulizia..
incrocio le dita per te! ti faccio anch'io gli auguri e ti rinnovo i complimenti per la casetta :wink: :wink:

Re: cucina lucida: macchioline rotonde ovunque

#4
frozenlady ha scritto:ho la cucina che continua a riempirsi di macchioline rotonde, tipo cerchietti lasciati da goccie d'acqua...
sono sicurissima che non sono schizzi prodotti cucinando, e ci sono anche in parti della cucina che praticamente non ho mai toccato (a tutta altezza, fino a 2.45)!

appena comprata abbiamo pensato fosse sporco rimasto su dal trasporto, o dovuto alla terra del cantiere... ma oggi mi sono accorta che quelle macchie ci sono ancora :roll:
guardando la cucina frontalmente e laterlmente non si vedono, anche se mi piazzo a 1cm di distanza dal pensile sembra linda e pulita...
me ne sono accorta guardandola dal lato opposto della casa x caso! ero infondo al salotto e da quell'angolazione la cucina è uno schifo!!!

da cosa può dipendere? come le faccio sparire? sono aloni normali?

stiamo parlando di laccato?
potrebbe essere di tutto... pulizia approfondita con pronto multisuperficie e foto... poi parliamone...potrebbero essere affioramenti delle paste usate nella laccatura, potrebbero essere ingiallimenti o catalisi atipiche di alcuni prodotti usati... potrebbe essere macchiolilne da prodotti di pulizia tipo ammoniaca o alcool, potrebbe essere il normale movimento dell'mdf sottostante... banalmente potrebbe essere anche un riflesso di un muro o una luce che proietta il vetro del lampadario sporco sulla cucina (sembra una cazzata ma è uno dei fenomeni di gran lunga più diffusi...)
foto... e possibilmente descrizione dettagliata del prodotto acquistato.

informazioni sul forum

#6
Scusate, sono alle prime armi e non so come muovermi in un forum. Mi sono iscritta perchè sto cominciando a ristrutturare casa, e cercavo informazioni sui sistemi di aspirazione centralizzata; ho scritto ieri a questo proposito, ma non riesco neanche a capire se qualcuno mi ha letto e/o risposto. Grazie per l'aiuto.
tulipano

Re: informazioni sul forum

#7
tulipano2 ha scritto:Scusate, sono alle prime armi e non so come muovermi in un forum. Mi sono iscritta perchè sto cominciando a ristrutturare casa, e cercavo informazioni sui sistemi di aspirazione centralizzata; ho scritto ieri a questo proposito, ma non riesco neanche a capire se qualcuno mi ha letto e/o risposto. Grazie per l'aiuto.
UHAUHAUHAUHA


don't worry, it's simple: you have to go in the last page of the topic where you wrote and look if there are some answers after your post.

clik on this red string:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t=#1550492

ar iu andersten vuit mai shif ov inclisc?

#9
tulipano2 ha scritto:Grazie, anche se l'inglese non è proprio il mio forte...
UHAUHAUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAUAHUAAHAUHAU

scusami, mi è venuta così.

buon fine anno atutti e buon iniziooooooooooooooooooooooooooooooo!




:shock: ps: forse ho sbagliato forum......

#12
la cucina è in polimerico lucido...

bho ieri sera l'ho pulita bene e sono sparite... vediamo se riappaiono o se era solo sporco...

guardandole "sciogliersi" mentre pulivo mi sono sembrate ancora macchie di terra/povere...
considerando che in settimana sono stati fatti gli autobloccanti fuori e un cartongesso in casa, e l'elettricista ha messo le mani sulla cappa... mi sa che dipende da questo...
certo che se il marito evitasse di spalancare le finestre mentre fuori lavorano e muovon terra...soprautto dopo che ho appena pulito! :roll:

#13
eh...certo sarebbe un'aiuto :lol:

dai sarà sicuramente quello. Se fosse qualcosa di insito nella laccatura credo non sparirebbe al primo colpo di straccio no? :)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#15
frozenlady ha scritto:la cucina è in polimerico lucido...

bho ieri sera l'ho pulita bene e sono sparite... vediamo se riappaiono o se era solo sporco...

guardandole "sciogliersi" mentre pulivo mi sono sembrate ancora macchie di terra/povere...
considerando che in settimana sono stati fatti gli autobloccanti fuori e un cartongesso in casa, e l'elettricista ha messo le mani sulla cappa... mi sa che dipende da questo...
certo che se il marito evitasse di spalancare le finestre mentre fuori lavorano e muovon terra...soprautto dopo che ho appena pulito! :roll:
forse mi viene in mente un altro dettaglio: il polimerico è un materiale estremamente statico... lavorando materiali similari per statica ti posso dire che molto spesso creano attraendo la polvere proprio cerchi dai 2-3 mm in su... delle volte la polvere non è banale da togliere in questi materiali anche perchè spesso sul polimerico è consuetudine deprecabile dei montatori andarsene senza averla pulita con cere o pronto... fase che io considererei vitale...
Pronto o mangiapolvere spray: c'e' un ottimo agente antistatico dentro...3/4 cicli di pulizia il problema è risolto e passa anche il bordo della scocca che spesso è in abs e fa "passamano" della polvere con le ante in polimerico.