Ciao a tutti,
Sto facendo la cucina nuova ed ho una mezza idea di mettere il piano cottura ad induzione.
L'idea mi e venuta soprattutto per la praticita' di pulizia.
Pensare a quanto tempo ci vuole per pulire i fornelli a gas, mi viene male.
Voi cosa mi dite, consuma troppo?
Re: Piano cottura ad induzione
#2dovresti richiedere un aumento di potenza del tuo contatore ad almeno 6kW (di solito sono a 3kW) e valutare se, in base all'uso che ne farai, ti convenga o noGiulio68 ha scritto:Ciao a tutti,
Sto facendo la cucina nuova ed ho una mezza idea di mettere il piano cottura ad induzione.
L'idea mi e venuta soprattutto per la praticita' di pulizia.
Pensare a quanto tempo ci vuole per pulire i fornelli a gas, mi viene male.
Voi cosa mi dite, consuma troppo?
Re: Piano cottura ad induzione
#3Questo non e' vero. I piani attualmenteKia ha scritto:dovresti richiedere un aumento di potenza del tuo contatore ad almeno 6kW (di solito sono a 3kW) e valutare se, in base all'uso che ne farai, ti convenga o noGiulio68 ha scritto:Ciao a tutti,
Sto facendo la cucina nuova ed ho una mezza idea di mettere il piano cottura ad induzione.
L'idea mi e venuta soprattutto per la praticita' di pulizia.
Pensare a quanto tempo ci vuole per pulire i fornelli a gas, mi viene male.
Voi cosa mi dite, consuma troppo?
in vendita funzionano bene anche senza l'aumento dei kw
Re: Piano cottura ad induzione
#4Da quanto ne so la Samsung ha cercato di abbassare la richiesta di consumi con le seguenti caratteristiche:Giulio68 ha scritto: Questo non e' vero. I piani attualmente
in vendita funzionano bene anche senza l'aumento dei kw
Singolo (145 mm) 1 x 1,2 kW
Singolo (180 mm) 2 x 1,8 kW
Doppio (210/120 mm) 1 x 2,2 kW (doppio circuito)
Come puoi vedere, accendendo i 4 fuochi si superano di gran lunga i 3kW.
Se invece, in base a quanto tu affermi, nn è cosi e mi trovi un piano ad induzione che con i 4 fuochi accessi rientra nei 3kW lo compro subito...!!!
Re: Piano cottura ad induzione
#5I piani cottura ad induzione Neff dispongono di una speciale funzione “Powermanagement” che permette di adeguare l’assorbimento del piano al contatore, senza precludere le performance e i risultati di cottura. Come funziona? Si imposta la massima potenza di assorbimento dell’apparecchio al livello desiderato; si impostano i livelli di cottura delle zone; la funzione calcola automaticamente il totale degli assorbimenti selezionati, e ne limita la potenza evitando che il contatore salti.Kia ha scritto:Da quanto ne so la Samsung ha cercato di abbassare la richiesta di consumi con le seguenti caratteristiche:Giulio68 ha scritto: Questo non e' vero. I piani attualmente
in vendita funzionano bene anche senza l'aumento dei kw
Singolo (145 mm) 1 x 1,2 kW
Singolo (180 mm) 2 x 1,8 kW
Doppio (210/120 mm) 1 x 2,2 kW (doppio circuito)
Come puoi vedere, accendendo i 4 fuochi si superano di gran lunga i 3kW.
Se invece, in base a quanto tu affermi, nn è cosi e mi trovi un piano ad induzione che con i 4 fuochi accessi rientra nei 3kW lo compro subito...!!!
Devo ancora verificare se questa funzione c'è anche inaltri piani cottura, ma questo evita il problema che segnali tu.
Re: Piano cottura ad induzione
#6Anche avendo la funzione “Powermanagement” la potenza massima assorbita è di 7200 W (come riportato sul sito della Neff).Giulio68 ha scritto: I piani cottura ad induzione Neff dispongono di una speciale funzione “Powermanagement” che permette di adeguare l’assorbimento del piano al contatore, senza precludere le performance e i risultati di cottura. Come funziona? Si imposta la massima potenza di assorbimento dell’apparecchio al livello desiderato; si impostano i livelli di cottura delle zone; la funzione calcola automaticamente il totale degli assorbimenti selezionati, e ne limita la potenza evitando che il contatore salti.
Devo ancora verificare se questa funzione c'è anche inaltri piani cottura, ma questo evita il problema che segnali tu.
Re: Piano cottura ad induzione
#7Certo dipende dalle abitudini. Significa che vuoi usarw tutti i fuochi al massino della potenza, cosa che credo non serva a molto.Kia ha scritto:Anche avendo la funzione “Powermanagement” la potenza massima assorbita è di 7200 W (come riportato sul sito della Neff).Giulio68 ha scritto: I piani cottura ad induzione Neff dispongono di una speciale funzione “Powermanagement” che permette di adeguare l’assorbimento del piano al contatore, senza precludere le performance e i risultati di cottura. Come funziona? Si imposta la massima potenza di assorbimento dell’apparecchio al livello desiderato; si impostano i livelli di cottura delle zone; la funzione calcola automaticamente il totale degli assorbimenti selezionati, e ne limita la potenza evitando che il contatore salti.
Devo ancora verificare se questa funzione c'è anche inaltri piani cottura, ma questo evita il problema che segnali tu.
Io ho un piano cottura a gas con 5 fuochi e non li ho mai usati tutti insieme.
Con questa funzione invece imposti 3kw cosi il contatore non salta.
Re: Piano cottura ad induzione
#8Ho un pc con 4 fuochi e spesso mi trovo ad usarne 4 contemporaneamente. Ovviamente la scelta del piano ad induzione dipende molto dall'uso che se ne vuol fare.Giulio68 ha scritto: Certo dipende dalle abitudini. Significa che vuoi usarw tutti i fuochi al massino della potenza, cosa che credo non serva a molto.
Io ho un piano cottura a gas con 5 fuochi e non li ho mai usati tutti insieme.
Con questa funzione invece imposti 3kw cosi il contatore non salta.
#9
non capisco perchè si debba portare per forza a 6 KW se si mette il piano a induzione....
Dipende molto dall'uso che uno ne farà.
Se si è in 2 in casa, difficilmente si useranno piu' di 2 "fuochi" contemporaneamente.
Se invece si pensa di usare 3 o 4 "fuochi" contemporaneamente allora si che servono i 4,5 o 6 KW.
non è sempre vera, secondo me, l'equazione "induzione=6KW"
Riguardo al consumo, a spanne spendi un po' di piu' che col gas, ma non molto.
Nel mio caso ho scelto induzione perchè il gas lo avrei dovuto allacciare solo per il piano cottura, quindi ho optato per l'induzione e ho tenuto i 3Kw.
La cucina non è ancora finita, ma appena faro' delle prove postero' la mia esperienza.
Dipende molto dall'uso che uno ne farà.
Se si è in 2 in casa, difficilmente si useranno piu' di 2 "fuochi" contemporaneamente.
Se invece si pensa di usare 3 o 4 "fuochi" contemporaneamente allora si che servono i 4,5 o 6 KW.
non è sempre vera, secondo me, l'equazione "induzione=6KW"
Riguardo al consumo, a spanne spendi un po' di piu' che col gas, ma non molto.
Nel mio caso ho scelto induzione perchè il gas lo avrei dovuto allacciare solo per il piano cottura, quindi ho optato per l'induzione e ho tenuto i 3Kw.
La cucina non è ancora finita, ma appena faro' delle prove postero' la mia esperienza.
#10
e se capita di avere una cena, un'accoglienza "imprevista", che si fa?
"no, scusate, non posso cuocere quello insieme a questo, perchè poi potrebbe saltarmi la luce..."
bisogna pensare anche a ste cose secondo me. è bellissimo, è vero, può essere pratico, in alcune cose, ma io, che abito da sola, mi è capitato diversissime volte di avere 3 padelle/pentole sul fuoco, vuoi per una cena, vuoi solo per me o vuoi per mangiare in due.
"no, scusate, non posso cuocere quello insieme a questo, perchè poi potrebbe saltarmi la luce..."
bisogna pensare anche a ste cose secondo me. è bellissimo, è vero, può essere pratico, in alcune cose, ma io, che abito da sola, mi è capitato diversissime volte di avere 3 padelle/pentole sul fuoco, vuoi per una cena, vuoi solo per me o vuoi per mangiare in due.
#11
Diciamo che prendere un piano a induzione e tenere i 3kw è una iattura totale. Se per caso sta cucinando il polpettone nel forno, guai ad accendere i fornelli. Se hai la lavatrice o la lavastoviglie in funzione, sei già al limite.
Essere obbligati a far quadrare i conti energetici per avere un piano a induzione mi pare quantomeno discutibile, poi ci si abitua a tutto eh...
Essere obbligati a far quadrare i conti energetici per avere un piano a induzione mi pare quantomeno discutibile, poi ci si abitua a tutto eh...
#12
esatto.. voler fare i fighi (in senso ironico, eh!!!) con un piano ad induzione e poi non poterlo sfruttare, mi sembra uno spreco.Peppezi ha scritto:Diciamo che prendere un piano a induzione e tenere i 3kw è una iattura totale. Se per caso sta cucinando il polpettone nel forno, guai ad accendere i fornelli. Se hai la lavatrice o la lavastoviglie in funzione, sei già al limite.
Essere obbligati a far quadrare i conti energetici per avere un piano a induzione mi pare quantomeno discutibile, poi ci si abitua a tutto eh...
#13
Attendo il tuo esito, sarò curiosa di sapere come ti troverai anche usando solo i 3Kw...jph4forum ha scritto: Nel mio caso ho scelto induzione perchè il gas lo avrei dovuto allacciare solo per il piano cottura, quindi ho optato per l'induzione e ho tenuto i 3Kw.
La cucina non è ancora finita, ma appena faro' delle prove postero' la mia esperienza.
Cmq considera che se dovessi trovarti ad usarli tutti i 3Kw nn potresti avere nessun altro dispositivo acceso in casa...

Re: Piano cottura ad induzione
#15Io ho piano ad induzione AEG, con limitatore automatico a 2.8KW, nel senso che non va oltre neanche volendo. Siamo in 2, ma mi trovo talvolta a cucinare per più persone: mai avuto un problema. Ho avuto l'allacciamento a 3KW ed il contatore non è mai saltato per colpa del piano; sempre perchè accendevamo lavastoviglie, lavatrice... e phon
. Siamo passati al 4.5KW, per ora non ci è mai saltata. Ho visssuto tanti anni con il piano a gas: non ci tornerei mai più, neanche se mi pagano la bolletta del gas.
