Re: è anche il mio turno...pareri

#16
bayeen ha scritto:su webmobili non c'è bisogno di cercare una marca, digita che tipo di cucina ti piace (per es. moderna), poi il materiale (per es. laminato) e poi ti chiede su che budget vuoi stare et voilà ti mostra i risultati della ricerca :wink:
Ah giusto è vero!!!..si è come dice bayeen (così la ricerca è ancora più facile :wink: )

Re: è anche il mio turno...pareri

#18
ciao, ben arrivata!!!
per spendere poco io ti consiglio ikea oppure semeraro.. ci sono delle cucine bellissime e se prendi la composizione lineare è anche abbastanza economica! poi, un domani, potrai aggiungere i pezzi mancanti! :oops:
la nostra casetta cresce!!!

Re: è anche il mio turno...pareri

#19
Ciao sweetmichelle, complimenti per la bimba! :D

Il mio consiglio è di valutare anche trilocali arredati: chiedi che ti lascino la sola cucina (e uno sconto sull'affitto :wink:). Spesso le case in locazione già arredate non sono poi così "piene" di mobili, specie se sono state abitate da studenti, quindi credo si possa trovare un accordo con il proprietario.

In alternativa, puoi provare in qualche mercatino dell'usato: ho visto spesso cucine di marca pressoché nuove! :shock: Magari trovi proprio la composizione che ti serve e in pochi giorni la porti a casa!

Altra alternativa: prendi una cucina ad elementi separati.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: è anche il mio turno...pareri

#20
grazie mille per i consigli.
è vero all'ikea poi se manca qualche pezzo potrei p0renderlo successivamente ma potrei sperare che duri almeno 10-15 anni?
qui a parma ho vìsto che c'è l'outlet di scic magari con una botta di fortuna la riesco a trovare.
domani vado a vederne di copat e lube parto con le misure lineari della casa dove vivo già cosi da poter avere i preventivi.
vi ringrazio tutti per i vostri consigli e vi aggiornerò prestissimo!
nel frattempo mi metto anche a cercare la casetta :wink:

Re: è anche il mio turno...pareri

#21
soloxte ha scritto: Per valutare le marche che rientrano nel tuo budget potresti guardare su outletarredamento.it.
Attenzione perchè le fasce di prezzo riportate da webmobili sono per determinate composizioni che sicuramente non corrisponderanno alle bisogna.
Ricordo inoltre che i siti come webmobili, lo stesso arredamento.it che ci ospita e altri similari danno informazioni limitate sui rivenditori dei marchi selezionati: in pratica compaiono solo quelli che hanno aderito (previo versamento dell'obolo) ai loro contratti. Ma ce ne saranno altri nella vostra zona che non aderiscono al servizio e quindi non vengono menzionati :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: è anche il mio turno...pareri

#22
sweetmichelle ha scritto:grazie mille per i consigli.
è vero all'ikea poi se manca qualche pezzo potrei p0renderlo successivamente ma potrei sperare che duri almeno 10-15 anni?
qui a parma ho vìsto che c'è l'outlet di scic magari con una botta di fortuna la riesco a trovare.
domani vado a vederne di copat e lube parto con le misure lineari della casa dove vivo già cosi da poter avere i preventivi.
vi ringrazio tutti per i vostri consigli e vi aggiornerò prestissimo!
nel frattempo mi metto anche a cercare la casetta :wink:
esatto, se manca qualche pezzo lo aggiungi! inizia prendendo una composizione lineare e poi vedi!
per la durata purtroppo non so dirti, ma una mia amica ha una cucina ikea e sembra solida!
la nostra casetta cresce!!!

Re: è anche il mio turno...pareri

#23
paul ha scritto:
soloxte ha scritto: Per valutare le marche che rientrano nel tuo budget potresti guardare su outletarredamento.it.
Attenzione perchè le fasce di prezzo riportate da webmobili sono per determinate composizioni che sicuramente non corrisponderanno alle bisogna.
Ricordo inoltre che i siti come webmobili, lo stesso arredamento.it che ci ospita e altri similari danno informazioni limitate sui rivenditori dei marchi selezionati: in pratica compaiono solo quelli che hanno aderito (previo versamento dell'obolo) ai loro contratti. Ma ce ne saranno altri nella vostra zona che non aderiscono al servizio e quindi non vengono menzionati :wink:
Giuste considerazioni. Però è un punto di partenza per avere una base di informazioni a parità di composizione, io l'ho trovato utile.
Le informazioni limitate sui rivenditori si ottengono anche chiamando o contattando l'agente di zona probabilmente c'è l'obolo anche qui, vorrei fare un appello ai vari marchi che non hanno l'elenco dei rivenditori online: siamo nel 2011, credo che sia il minimo avere l'elenco online e se non lo avete almeno rispondete in tempi umani alle email.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: è anche il mio turno...pareri

#24
Nonostante ti capisca, e sappia quanto costa comprare una casa ti faccio il mio esempio:
sposata nel 1999 due anni in affitto poi acquisto prima casa.

Siccome sono stata consigliata pessimamente, in primis dai miei genitori, ho acquistato mobili al risparmio ma anche no nel senso che cmq il salone aveva-ha divani in pelle, madia di discrete dimensioni, un bel mobile tv con tanto di tappeto persiano 2 mt x 2 mt could. Eh...che fai ti sposi e non compri un po' di mobili? ti vengono a trovare e cosa gli fai vedere??

insomma ho comprato una cucina piuttosto economica ma non una cucina da mercatone, mobili del salone, mobili della camera da letto principale.

dopo due anni mi sono trovata con una cucina che era nuova e ancora attualissima quindi ho cambiato il top, ho aggiunto un paio di basi e un tavolo con sedie. Quindi ci ho messo sopra altri due milioni per avere cmq una cucina con un disegno adatto alla casa in affitto e solo riarrangiato per la nuova casa.

Pensa che pur di riutilizzare i mobili del salone che allora ci costarono parecchio, abbiamo modificato una porta che dava verso la zona notte.

Insomma tutto sto pippone per dirti che noi, avendo investito poco tempo prima, ci siamo sentiti di adattare la casa nuova al mobilio, mentre dovrebbe essere il contrario.

Ecco perchè secondo me dovreste andare avanti con la vostra cucina e pensare ad acquistare casa, poi farete tutto ex novo, senno' rischi di spendere due volte.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: è anche il mio turno...pareri

#25
soloxte ha scritto: Giuste considerazioni. Però è un punto di partenza per avere una base di informazioni a parità di composizione, io l'ho trovato utile.
Le informazioni limitate sui rivenditori si ottengono anche chiamando o contattando l'agente di zona probabilmente c'è l'obolo anche qui, vorrei fare un appello ai vari marchi che non hanno l'elenco dei rivenditori online: siamo nel 2011, credo che sia il minimo avere l'elenco online e se non lo avete almeno rispondete in tempi umani alle email.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
quoto alla grande!
e aggiungo. se richiedi via mail possibile che ti rispondano con solo un rivenditore nella zona Milano/Brianza? per questo meglio che siano pubblicati online!

Re: è anche il mio turno...pareri

#26
bayeen ha scritto:
soloxte ha scritto: Giuste considerazioni. Però è un punto di partenza per avere una base di informazioni a parità di composizione, io l'ho trovato utile.
Le informazioni limitate sui rivenditori si ottengono anche chiamando o contattando l'agente di zona probabilmente c'è l'obolo anche qui, vorrei fare un appello ai vari marchi che non hanno l'elenco dei rivenditori online: siamo nel 2011, credo che sia il minimo avere l'elenco online e se non lo avete almeno rispondete in tempi umani alle email.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
quoto alla grande!
e aggiungo. se richiedi via mail possibile che ti rispondano con solo un rivenditore nella zona Milano/Brianza? per questo meglio che siano pubblicati online!
Ogni azienda decide se e come pubblicare gli elenchi dei rivenditori in base a certi suoi parametri.
Il primo (se pubblicare) deriva dal fatto che spesso tendono a farti registrare prima di dare l'informazione per poterti poi contattare via mail o addirittura via agente, allo scopo di verificare quanti poi sono realmente interessati al prodotto. Nel tuo caso ne indicano uno che magari sarà il loro principale rivenditore e non dicono gli altri per non metterli in concorrenza. molte altre giocano al gatto e al topo con i rivenditori stessi perchè uno non sappia se esiste l'altro.

Il come pubblicare segue altre regole. Alcune pubblicano l'elenco completo, magari per regione o provincia. una in particolare ti da i rivenditori più vicini entro tot km al tuo CAP. Ma di questo sono spesso i rivenditori a non esserne contenti perchè addirittura si sovrappongono provincie o regioni diverse, con tutti le problematiche commerciali che si possono immaginare.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: è anche il mio turno...pareri

#27
paul ha scritto:
bayeen ha scritto:
soloxte ha scritto: Giuste considerazioni. Però è un punto di partenza per avere una base di informazioni a parità di composizione, io l'ho trovato utile.
Le informazioni limitate sui rivenditori si ottengono anche chiamando o contattando l'agente di zona probabilmente c'è l'obolo anche qui, vorrei fare un appello ai vari marchi che non hanno l'elenco dei rivenditori online: siamo nel 2011, credo che sia il minimo avere l'elenco online e se non lo avete almeno rispondete in tempi umani alle email.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
quoto alla grande!
e aggiungo. se richiedi via mail possibile che ti rispondano con solo un rivenditore nella zona Milano/Brianza? per questo meglio che siano pubblicati online!
Ogni azienda decide se e come pubblicare gli elenchi dei rivenditori in base a certi suoi parametri.
Il primo (se pubblicare) deriva dal fatto che spesso tendono a farti registrare prima di dare l'informazione per poterti poi contattare via mail o addirittura via agente, allo scopo di verificare quanti poi sono realmente interessati al prodotto. Nel tuo caso ne indicano uno che magari sarà il loro principale rivenditore e non dicono gli altri per non metterli in concorrenza. molte altre giocano al gatto e al topo con i rivenditori stessi perchè uno non sappia se esiste l'altro.

Il come pubblicare segue altre regole. Alcune pubblicano l'elenco completo, magari per regione o provincia. una in particolare ti da i rivenditori più vicini entro tot km al tuo CAP. Ma di questo sono spesso i rivenditori a non esserne contenti perchè addirittura si sovrappongono provincie o regioni diverse, con tutti le problematiche commerciali che si possono immaginare.
Sono logiche con poco senso nei tempi moderni (ovviamente secondo me). Il consumatore è mediamente più attento, io personlamente ho dato un peso diverso a seconda delle risposte che ho ricevuto, l'attenzione al cliente si vede anche da queste piccole cose. Ovviamente se si riceve una risposta.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: è anche il mio turno...pareri

#28
paul ha scritto:
soloxte ha scritto:Giuste considerazioni. Però è un punto di partenza per avere una base di informazioni a parità di composizione, io l'ho trovato utile.
Le informazioni limitate sui rivenditori si ottengono anche chiamando o contattando l'agente di zona probabilmente c'è l'obolo anche qui, vorrei fare un appello ai vari marchi che non hanno l'elenco dei rivenditori online: siamo nel 2011, credo che sia il minimo avere l'elenco online e se non lo avete almeno rispondete in tempi umani alle email.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alcune aziende ne indicano uno che magari sarà il loro principale rivenditore e non dicono gli altri per non metterli in concorrenza.
Per quanto mi riguarda sono veramente poche le aziende che ho contattato che non hanno risposto tempestivamente alla mail di richiesta di rivenditori della mia zona diciamo che si possono contare sulle dita di una mano (ho volutamente saltato le più "conosciute" e mi sono concentrata su quelle che in questo forum in linea di massima erano considerate qualitativamente buone (indifferentemente dalla fascia).
In particolare le aziende che tardavano a rispondere (io poi le contattavo via telefono)erano quelle aziende che hanno come riferimento un indirizzo di rivenditore in particolare .Alcune esempio,al nord sono conosciutissime e hanno vari rivenditori per quella zona,
le stesse invece al centro tendono a preferire che la clientela si affidi preferibilmente ad uno solo rivendtore.tutto dipende da che tipo di politica aziendale ogni società adotta per quella città piuttosto che un'altra(e se sei fortunato vivi nella zona giusta :wink:) .Poi i parametri per i quali un'azienda decida che tipo di politica adottare per ogni città sono ovviamente a me sconosciuti :)

Re: è anche il mio turno...pareri

#29
allooooooooora.
oggi primo giro...sono stata in un negozio dove hanno la stosa come marca
mi stanno facendo il preventivo per 4 mt di cucina lineare (ho utilizzato una planimetria che avevo di una casa che volevo comprare :mrgreen: ) e la signora è apparsa abbastanza disponibile a vendermi la cucina..il preventivo sarà pronto sabato prossimo e tornerò a vedere il progetto...io cmq le ho detto che mi serve per giugno e mi ha detto che potrei fermare con n acconto il prezzo perchè adesso ci sono i saldi e poi 2 mesi prima di cambiare casa vengono a prendere le misure giuste...non male no?
cmq il preventivo è per una cucina mod. area sotto legno laminato bianco e pensili in vetro nero con tutti gli elettrodomestici e piano in granito nero...mi ha detto con con i saldi del 30% dovrei farcela con 5000 euro...speriamo :)
vi faccio sapere....

Re: è anche il mio turno...pareri

#30
Questi saldi sono specchietti per le allodole per farti firmare l'ordine. Non ha senso fermare una cucina senza aver trovato la casa :!: :!: Metti che la casa che trovi ha già la cucina? mica ti ritornano i soldi !
Semmai adocchia un modello di cucina che ti piace ed un rivenditore serio ed economico ed appena trovi la casa la ordini. Qual'è il problema quello di stare al massimo 10 -15 giorni senza cucina :?: Non ha senso visto ci sono i fornelli elettrici per fare la pappa per la bimba e per voi organizzarvi temporaneamente un pasto veloce
Ultima modifica di Solaria il 08/01/11 16:21, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero