ciao a tutti,
sono Manuela, neo iscritta. ho bisogno di consigli per scegliere i rivestimenti d della cucina che e' in stile classico, legno, color azzurro.
vorrei pero' abbinare rivestimenti moderni, quali materiali posso valutare escludendo le solite piastrelle in ceramica? potete autarmi?
grazie e tutti. ciao.
manu
Re: consigli per rivestimento cucina
#2Vedrai che appena legge il tuo messaggio Francesco ti risponde.......con gli schienali coolors 

Re: consigli per rivestimento cucina
#3uauauauauauauauauauauauauaauauauuaFabT ha scritto:Vedrai che appena legge il tuo messaggio Francesco ti risponde.......con gli schienali coolors
Marranoooooooooooooooooooooooooo

Ops, FabT, ci conosciamo?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: consigli per rivestimento cucina
#4Di soluzioni moderne ce ne sono tantissime:maisha76 ha scritto:ciao a tutti,
sono Manuela, neo iscritta. ho bisogno di consigli per scegliere i rivestimenti d della cucina che e' in stile classico, legno, color azzurro.
vorrei pero' abbinare rivestimenti moderni, quali materiali posso valutare escludendo le solite piastrelle in ceramica? potete autarmi?
grazie e tutti. ciao.
manu
* pannelli in acciaio, per un’idea di pulizia, igiene e ordine davvero unica, con un effetto riflettente;
* pannelli in vetro laminato, per un effetto glossy, anche colorato, davvero fashion;
* pannelli di vetro retroilluminati a led, monocromatici o a colori, per un effetto davvero spettacolare, d’atmosfera;
* carta da parati inserita dietro pannelli di vetro o plexiglass trasparente (si trovano ad esempio da Ikea).
Ovviamente poi dipende molto dai tuti gusti

Re: consigli per rivestimento cucina
#5guarda anche la kerlite di cotto d'este. fanno lastroni che arrivano a 1x3 mt, spessore 3 mm.
ci sono delle piastrelle formato maxi 33x100 effetto vetro di porcelanosa, le ho viste e sono molto belle, si chiamano crystal venice
ci sono delle piastrelle formato maxi 33x100 effetto vetro di porcelanosa, le ho viste e sono molto belle, si chiamano crystal venice
Re: consigli per rivestimento cucina
#6Mi permetto di fare presente che la cucina deve essere non solo estetica ma anche pratica.......questo vuol dire che se il cliente sceglie degli schienali in acciaio inox spazzolati, sicuramente avrà l'igiene che desidera grazie al tipo di materiale ma se non è trattato anti-impronta potrebbe lasciare aloni che infastidiscono se non si utilizzano prodotti studiati espressamente per questo tipo di materiale (vedi salviettine che forniscono i produttori di cappe d'arredo)...............saby71 ha scritto:
CUT
* pannelli in acciaio, per un’idea di pulizia, igiene e ordine davvero unica, con un effetto riflettente;
* carta da parati inserita dietro pannelli di vetro o plexiglass trasparente (si trovano ad esempio da Ikea).
Ovviamente poi dipende molto dai tuti gusti
Per quanto riguarda quello che propone IKEA........le loro proposte sono solo delle furbate che sevono a loro per vendere e spacciare prodotti non costruiti espressamente per la cucina ma che in questo modo costano molto meno..............considerate che un pannello in plex si riga facilmente e non resiste al calore del piano cottura......e che la carta da parati in cucina non si mette! Sapete che esistono le certificazioni? E IKEA in questo non mi sembra proprio a posto con i suoi prodotti costruiti olretutto in estremo oriente ma che la maggioranza pensano siano svedesi!
Esistono gli schienali invece costruiti espressamente per essere utilizzati in cucina e quindi certificati......ovvero resistono al calore, agli urti e non si graffiano essendo verniciati con vernici resistenti studiate proprio per questo ambiente.
Come dico io: "La pretesa in base alla spesa!"