#16
grazie per le risp :)

extra se guardi al 4° punto dei link sui forni postati,viene indicato che il 56 ha il range di temperature di 30-300 °C contro i 50-300°C.

E' l'unica spiegazione che mi ero dato per la differenza di prezzo che ho trovato su trovaprezzi! Sto sbagliando a leggere i dati?

Se così non fosse per dato che l'HBA73A550J costa 640 euro e l'BA56B550J ne costa 740, il dubbio manco esiste... prendo l'HBA73A550J.

Per il cassetto posate ti avevo letto in un altro post, in cui dicevi che serve veramente...a questo punto mi converrebbe sacrificare lo spazio per i piatti da 27cm a favore di un cassetto che si userebbe maggiormente?

Se l'efficacia di lavaggio della lavastoviglie postata è uguale agli altri modelli postati, penso proprio che sarà il modello che scelgo. L'unica differenza la dovrebbe fare il numero di coperti gestibili.

Per il piano cottura vado tranquillo, o hai qualche soluzione migliore?

Grazie di tutto ;)

Ciao

Re: Forno-piano cottura-lavastoviglie

#17
Ormai l'imbianchino ha finito...possiamo ordinare la cucina e gli elettrodomestici, ma....!

Ieri, con orrore :roll: , ho visto andare in frantumi una mia certezza: la lavastoviglie, cioè: è possibile che lo zoccolo si debba tagliare per poter far aprire uno sportello di una lavastoviglie bosh? Ma capita con tutti i modelli bosh o con tutte le lavastoviglie in generale?

A questo punto mi sento di dover chiedere nuovamente aiuto a voi esperti del forum e, se ancora ha pazienza, a chi mi ha già aiutato con il precedente post.

In particolare, dato che è stata solo una pura coincidenza l'aver individuato questa pecca, mi verrebbe da chiedere se problemi di assemblaggio, di questo tipo, possano sorgere anche con il forno ed il piano cottura!

Inoltre, se non fosse possibile recuperare, anche a costo maggiore, un modello bosh che non soffra del problema "zoccolo tagliato", su cosa potrei orientarmi?

Cavolo e dire che stavo già ordinando il tutto, è stato solo un "giro di perlustrazione preventivo".......la mia ragazza mi avrebbe scuoiato :lol: .

Per cui...HELP :)

Re: Forno-piano cottura-lavastoviglie

#18
Guarda, io ho appena avuto il tuo stesso problema!! Stavo ordinando la lavastoviglie Bosch quando mi sono accorto nel forum che in molti hanno dovuto effettuare quell'orribile scasso nello zoccolo. Se nel tuo caso non riesci a vedere da "lontano" la lavastoviglie (devi stare sotto ai 3mt) la visuale non permette di vedere questo scasso (ti dovresti chinare) e quindi non ci sono problemi. Se invece sei nel mio caso (cucina aperta sul soggiorno) e ti capita di vedere lo zoccolo da lontano allora mi sa che ti conviene cambiare marca, perchè la tua morosa te la farebbe pagare cara... Io "purtroppo" ho dirottato sulla nuova REX TT1002 che costa uguale, visto che ha le famose cerniere a fulcro variabile.

Re: Forno-piano cottura-lavastoviglie

#19
ho individuato delle lavastoviglie SMEG, che da quanto ho sentito dire hanno un ottimo sistema di lavaggio (a detta di wualcuno il migliore), però alcuni hanno lamentato problemi di elettronica...chiederei conferma a qualcuno per eventuale smetita o conferma :)

Re: Forno-piano cottura-lavastoviglie

#22
Vi aggiorno su quanto ho preso:

Lavastoviglie: SMEG ST867
Forno: BOSCH HBA73A550J
PianoCottura: WHIRLPOOL AKM 489 /IX

ancora non sono montati, le prime impressioni di utilizzo...dopo il 25 maggio :mrgreen:


Il piano cottura lo preferivo in vetro, per criteri di estetica, tuttavia riscontrando che ci potrebbero essere dei problemi di rottura ho preferito il PC in acciaio (il vetro può rompersi, l'acciaio si piega e basta!). Fermo restando che le percentuali di rottura sono basse ho preferito mettermi in sicurezza!

La mia ragazza ha acconsentito tristemente...ma quando l'ha visto di presenza si è ricreduta sul lato estetico.


Ciao