pelle o pelle ecologica?

#1
Ciao a tutti!Devo prendere un divano per il mio salottino ed ho scelto un Adile modello Sara,lunghezza totale 2,80. L'unico dubbio che ho è se prenderlo in pelle o in pelle ecologica, la differenza è di 400 euro (1850 eco,2250 vera pelle) .La pelle ecologica mi assicurano che è di buona qualità (15%pelle,35% cotone e il resto pol.mi sembra). Che ne dite?
Abbiamo imparato a nuotare come i pesci, a volare come gli uccelli, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli. M.L.King

Re: pelle o pelle ecologica?

#3
L'unico dubbio che ho, ma parlo da ignorante in materia, è che pensavo ci fosse più differenza di prezzo tra le due tipologie di pelle....
Abbiamo imparato a nuotare come i pesci, a volare come gli uccelli, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli. M.L.King

Re: pelle o pelle ecologica?

#4
tieni conto che c'è pelle e pelle, come c'è finta pelle e finta pelle. la pelle che ti offrono com'è? su un divano 3 posti più chaise longue mi sono visto chiedere 800€ di differenza tra pelle "base" e pelle pieno fiore, quindi nel tuo caso a seconda del tipo che ti propongono la differenza potrebbe essere in effetti molto esigua (ma non credo) oppure schizzare a una cifra considerevole.
Per quanto concerne la scelta, a prescindere da qualsiasi valutazione sulla qualità, non mi piace per nulla l'effetto che fa la finta pelle, quindi io prenderei senza pensarci troppo quella vera; anche perchè, se la pelle vera fa un po' schifo alla peggio ti trovi con un divano che diventa presto brutto, se invece la ecopelle fa schifo dopo un po' ti trovi con il divano spelato con lo strato di gomma, stoffa o chissà cosa che si vede nei punti dove è liso, e a quel punto il divano diventa proprio una porcheria inguardabile.

Re: pelle o pelle ecologica?

#5
Il mio è proprio un divano 3 posti più chaise longue.La pelle che mi hanno proposto è spessorata e mi sembra di buona qualità anche se visivamente non si nota una grande differenza da quella eco..Il dubbio me l'ha fatto venire il venditore, che oltretutto conosco molto bene, dicendomi che mi assicura che quella ecologica non è plastica e che ha grosso modo le stesse caratteristiche e che mi dà la sua parola sulla qualità del prodotto...Mi ha fatto venire il dubbio perchè la mia idea era di prendere la vera pelle ma 400 euro se quello che mi dice lui è vero non mi spiace risparmiarli...
Abbiamo imparato a nuotare come i pesci, a volare come gli uccelli, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli. M.L.King

Re: pelle o pelle ecologica?

#6
il problema a mio avviso è sapere come i due prodotti invecchiano. se la pelle non è buona rischi che in breve tempo si rovini. a quel punto ti trovi con un divano in pelle vecchio anzitempo, che sicuramente non è bello ma non fa nemmeno vomitare.
Sull'ecopelle invece non ho minimamente idea di cosa potrebbe succedere: immagino che non si tratti della gommetta con sopra uno strato lucido delle borse taroccate, però il dubbio di come si comporterà a distanza di anni io me lo porrei.
Per complicare ulteriormente, tieni conto che ci sono 1000 livelli qualitativi per la pelle, quindi qualcuno potrebbe dirti che la marca in questione usa pelle così scarsa che non vale la pena investirci 400€.

Quello che farei fossi in te è chiedere al mobiliere in questione di dirti con precisione di che materiale si tratta quello che ti offre (chi lo produce ecc.), in modo che tu possa venire qui e chiedere consulenza alle persone più preparate che lavorano nel settore. curiosità: ma i 400€ di differenza sarebbero su che cifra?

Re: pelle o pelle ecologica?

#7
La marca del divano è Adile modello Sara,lunghezza totale 2,80 più chaise longue e sistema relax.La differenza è di 400 euro (1850 euro eco,2250 euro vera pelle, il divano è scontato del 50% dal prezzo di listino) .La pelle ecologica è 15%pelle,35% cotone e il resto pol.mi sembra.
Questo è il catalogo, il divano che ho scelto è l'ultimo e all'inizio scrivono due righe sulla pelle ma non è specificato molto bene...

http://www.adiledivani.com/php/adile_catalogo2010.pdf
Abbiamo imparato a nuotare come i pesci, a volare come gli uccelli, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli. M.L.King

Re: pelle o pelle ecologica?

#8
qui urge l'aiuto di un esperto, a naso tirerei fuori i 400€ e prenderei la pelle senza pensarci troppo, però per il momento non abbiamo ragguagli su aspetto/consistenza/durata del materiale sintetico n questione.

Re: pelle o pelle ecologica?

#9
Proverò a sentire l'arredatore in questi giorni se mi dà qualche specifica tecnica sul materiale e vi faccio sapere. Grazie mille per il consiglio intanto!
Abbiamo imparato a nuotare come i pesci, a volare come gli uccelli, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli. M.L.King

Re: pelle o pelle ecologica?

#10
Ho scelto. Pelle vera! Si vede la differenza con un confronto ravvicinato....E' molto più bella! Grazie a tutti!
Abbiamo imparato a nuotare come i pesci, a volare come gli uccelli, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli. M.L.King