Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1622
Il mio primo preventivo per i fiori (4 composizioni per la chiesa+le panche), bouquet, boutoniere dello sposo, 10 centrotavola per il ristorante+composizione tavolo sposi, cuscino auto fu di oltre 1.400 € :shock: :shock:
Sono quasi svenuta.
Dopo 3 tentativi di tornare a una cifra umana siamo arrivati a 1.100 :shock: :shock:
Cambiata fioraia, fatto tutto con 650 € (più candele e piattini per i tavoli procurati da me con 40 € totali). Sicuramente è risultato un addobbo di cui non sono stata molto orgogliosa, potendo spendere l'avrei fatto ben diverso, però che cavolo, 1.400 € sarebbero stati un furto :? :?
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1623
lunaspina ha scritto:Il mio primo preventivo per i fiori (4 composizioni per la chiesa+le panche), bouquet, boutoniere dello sposo, 10 centrotavola per il ristorante+composizione tavolo sposi, cuscino auto fu di oltre 1.400 € :shock: :shock:
Sono quasi svenuta.
Dopo 3 tentativi di tornare a una cifra umana siamo arrivati a 1.100 :shock: :shock:
Cambiata fioraia, fatto tutto con 650 € (più candele e piattini per i tavoli procurati da me con 40 € totali). Sicuramente è risultato un addobbo di cui non sono stata molto orgogliosa, potendo spendere l'avrei fatto ben diverso, però che cavolo, 1.400 € sarebbero stati un furto :? :?
Condivido 1400 € sono un furto, secondo me hai fatto la scelta giusta...hai qualche fotina da farmi vedere...?
A me sono sembrati troppi 150 € per il bouquet, 250 per i fiori sul tavolo del rito civile (giusto un paio di composizioni) e due piantine sulle colonne, e 25-30 € per ogni centrotavola (circa 10 tavoli)...sarò tirchia, ma la stessa fioraia per un bellissimo mazzo per il compleanno della mamma, mi ha chesto 15 euro....non sono disposta ad accettare questi meccanismi!

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1624
Come sono contenta di non amare i fiori e quindi di fare solo un bouquet! :lol: :lol: :lol: :lol:

L'altro giorno mi è venuta in mente un'altra questione: allora noi abbiamo già preso le fedi, e come sapete le vorremmo portare al collo anziché al dito. Come facciamo al momento dello scambio degli anelli (che si usa anche nella cerimonia civile, giusto? L'unica a cui ho assistito è stata quella di mia cognata, ma loro le avevano dimenticate! :lol: )? Le collanine d'argento che abbiamo preso sono da allacciare, e non mi pare il caso visto che è una cosa complicata già di suo... prendiamo delle collanine + lunghe e ce le infiliamo (e poi di nascosto ci mettiamo quelle d'argento)? Solo che in questo caso, come facciamo con i capelli, visto che li abbiamo entrambi lunghi e sciolti? idee???

Ok, al massimo facciamo lo scambio classico e poi in macchina ci infiliamo le collanine, ma se riuscissi a venirne a capo in altro modo sarei + contenta!

Poi... la figlia di un nostro amico (7/8 anni) si è autoeletta damigella, e visto che è la bambina + piccola ci può stare. Pensavamo di farle portare gli anelli, ma a me i classici cuscini portafedi non piacciono... Che ne dite se prendo una scatolina, la rivesto di carta argentata e ci metto dentro un po' di stoffa bianca (visto che le fedi sono nere con inserti argento)a fare l'effetto "nuvola", sui cui poi metto gli anelli?


@ Sil --> a me il vestitino non dispiace affatto, sono curiosa di vederlo indossato!

@ Betty --> ti sta d'incanto! E' semplice e lineare come volevi, e la fascia in raso gli dà un bel tocco e ti risalta molto! :wink:

@ merc --> hai fatto bene a prendere una WP, io vedo quant'è complesso gestire i lavoretti di casa a 90km di distanza, gestire un matri a Bari da milano sarebbe da sclero!
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1625
Kia85 ha scritto:Come sono contenta di non amare i fiori e quindi di fare solo un bouquet! :lol: :lol: :lol: :lol:

L'altro giorno mi è venuta in mente un'altra questione: allora noi abbiamo già preso le fedi, e come sapete le vorremmo portare al collo anziché al dito. Come facciamo al momento dello scambio degli anelli (che si usa anche nella cerimonia civile, giusto? L'unica a cui ho assistito è stata quella di mia cognata, ma loro le avevano dimenticate! :lol: )? Le collanine d'argento che abbiamo preso sono da allacciare, e non mi pare il caso visto che è una cosa complicata già di suo... prendiamo delle collanine + lunghe e ce le infiliamo (e poi di nascosto ci mettiamo quelle d'argento)? Solo che in questo caso, come facciamo con i capelli, visto che li abbiamo entrambi lunghi e sciolti? idee???

Ok, al massimo facciamo lo scambio classico e poi in macchina ci infiliamo le collanine, ma se riuscissi a venirne a capo in altro modo sarei + contenta!

Poi... la figlia di un nostro amico (7/8 anni) si è autoeletta damigella, e visto che è la bambina + piccola ci può stare. Pensavamo di farle portare gli anelli, ma a me i classici cuscini portafedi non piacciono... Che ne dite se prendo una scatolina, la rivesto di carta argentata e ci metto dentro un po' di stoffa bianca (visto che le fedi sono nere con inserti argento)a fare l'effetto "nuvola", sui cui poi metto gli anelli?


@ Sil --> a me il vestitino non dispiace affatto, sono curiosa di vederlo indossato!

@ Betty --> ti sta d'incanto! E' semplice e lineare come volevi, e la fascia in raso gli dà un bel tocco e ti risalta molto! :wink:

@ merc --> hai fatto bene a prendere una WP, io vedo quant'è complesso gestire i lavoretti di casa a 90km di distanza, gestire un matri a Bari da milano sarebbe da sclero!
Perchè non la fede al dito? (si nel rito civile è previsto lo scambio degli anelli) poi dopo se volete la potete apenndere alla collona...Oppure le potete già inserire nella collana, quelle un pò più lunghe e scambiarvi le collane...ci saranno un paio di amci pronti ad aiutarvi ( o i testimoni)...già mi immaggino la scenetta, sarà informale e simpatica come il resto della cerimonia!
quanto al porta fedi condivido, la signora dell'atelier me lo regalato, ma io non lo uso, anzi se qualcuna ne è sprovvista...
Noi le metteremo in una semplice scatolina, e se quel monello del nostro nipotino ce la porteà va bene altrimenti andremo a prenderla noi...senza sfilate e cose varie...

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1626
gemma ha scritto:
lunaspina ha scritto:Il mio primo preventivo per i fiori (4 composizioni per la chiesa+le panche), bouquet, boutoniere dello sposo, 10 centrotavola per il ristorante+composizione tavolo sposi, cuscino auto fu di oltre 1.400 € :shock: :shock:
Sono quasi svenuta.
Dopo 3 tentativi di tornare a una cifra umana siamo arrivati a 1.100 :shock: :shock:
Cambiata fioraia, fatto tutto con 650 € (più candele e piattini per i tavoli procurati da me con 40 € totali). Sicuramente è risultato un addobbo di cui non sono stata molto orgogliosa, potendo spendere l'avrei fatto ben diverso, però che cavolo, 1.400 € sarebbero stati un furto :? :?
Condivido 1400 € sono un furto, secondo me hai fatto la scelta giusta...hai qualche fotina da farmi vedere...?
A me sono sembrati troppi 150 € per il bouquet, 250 per i fiori sul tavolo del rito civile (giusto un paio di composizioni) e due piantine sulle colonne, e 25-30 € per ogni centrotavola (circa 10 tavoli)...sarò tirchia, ma la stessa fioraia per un bellissimo mazzo per il compleanno della mamma, mi ha chesto 15 euro....non sono disposta ad accettare questi meccanismi!

Bravissima! bisogna ribellarsi al sistema :lol:
D'altro canto io ho mandato affanc.u.l.o per direttissima il primo fioraio che avevo contattato, anche se mancavano solo 30 gg al matrimonio, mi aveva chiesto 2000 euro per quattro stronxate. Il secondo fioraio interpellato, mi ha fatto tutto per 800 euro, lavorando benissimo e mettendomi un sacco di cose gratis: guida rossa, porta bouquet, porta coni per il riso, 5 fiori per occhiello e bouquet!!! anche perchè io ho fatto composizioni di sola gipsophyla, che già a loro costa pochissimo, quindi figuriamoci quanto ci voleva lucrare il primo...solo per il bouquet (solo gipsophyla), il primo mi aveva chiesto 150 euro... :roll:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1627
bubu ha scritto:
gemma ha scritto:
lunaspina ha scritto:Il mio primo preventivo per i fiori (4 composizioni per la chiesa+le panche), bouquet, boutoniere dello sposo, 10 centrotavola per il ristorante+composizione tavolo sposi, cuscino auto fu di oltre 1.400 € :shock: :shock:
Sono quasi svenuta.
Dopo 3 tentativi di tornare a una cifra umana siamo arrivati a 1.100 :shock: :shock:
Cambiata fioraia, fatto tutto con 650 € (più candele e piattini per i tavoli procurati da me con 40 € totali). Sicuramente è risultato un addobbo di cui non sono stata molto orgogliosa, potendo spendere l'avrei fatto ben diverso, però che cavolo, 1.400 € sarebbero stati un furto :? :?
Condivido 1400 € sono un furto, secondo me hai fatto la scelta giusta...hai qualche fotina da farmi vedere...?
A me sono sembrati troppi 150 € per il bouquet, 250 per i fiori sul tavolo del rito civile (giusto un paio di composizioni) e due piantine sulle colonne, e 25-30 € per ogni centrotavola (circa 10 tavoli)...sarò tirchia, ma la stessa fioraia per un bellissimo mazzo per il compleanno della mamma, mi ha chesto 15 euro....non sono disposta ad accettare questi meccanismi!
Sapevo di poter contare sul tuo appoggio! :wink:

Stai che stavo pensando...e se i centrotavola me li faccio da me? vaso basso trasparenti ikea, sabbiolina colorata e pianta grassa...per un tolale di 8 euro cad? oppure qualcosa di ancora più risparmioso ma carino?

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1628
tamy79 ha scritto: indubbiamente avete ragione...però per l'impaginazione dell'album non è un problema...con tutta la tecnologia digitale che mi ritrovo al lavoro lo posso fare benissimo...creo deplian , impagino di tutto è una cosa che ho nel dna
non per vantarmi....ma la cosa è fattibile per me...e poi criticherei troppo il lavororo del fotografo...tutti gli album che ho visto di parenti amici e sorelle...ho sempre criticato tra me e me l'impaginazione....se me lo faccio io non avrei questo problema :mrgreen: ...e poi ho gà fatto tanti album...
il problema è trovare il fotografo giusto!...e li non voglio centellinare...il ragazzo si è proposto con quel prezzo!!...
e poi con la digitale....al giorno d'oggi si possono fare mille scatti...gran fatti che non escano una settantina di foto!!! :lol: ...comunque prima della scelta del fotografo ne voglio sentire tanti
mi sento esattamente come te..ho sempre criticato il lavoro altrui dicendo\pensando in molti casi che avrei fatto diversamente... :lol: :lol: figuriamoci per le nostre foto!!!!
il problema..o meglio la faccenda su cui porre maggiormente l'attenzione..è la scelta del fotografo ;) :|
vorrei una persona che sappia catturare anche i momenti "non in posa"...odio quegli album che risultano finti... :| :|
per questo vorrei fare qualche prova "in borghese" prima del matrimonio :lol: :lol:
casetta--> viewtopic.php?p=1285049#1285049 (è arrivata la camera!è arrivata la cucina!!!!)
Immagine

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1629
betty_boop ha scritto:Per le partecipazioni guardate questo sito, ce ne sono di carine e in formati particolari, io mi sa che abbandono l'idea del fai da te :twisted:
http://www.partecipazioninkarta.it/part ... =quadrella
questa coi pupetti ce la vedo molto nel tuo stile :D
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1630
Loredana ha scritto:Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiil,
ce l'hai fatta a comprarlo? dopo mille peripezie?

Di bello è bello, però chiaramente anche a me sembra un pò troppo semplice, almeno rispetto alla tua idea iniziale di quello visto su Bonprix. Come mai?

Vabene, cmq sarai bellissima uguale!!!!!!!!!!!!!!!tvttb
Lore, tesorina...tvttb pure io! e sono veramente contenta che tu abbia trovato un lavoro!!! :D :D
come vedi, con calma le cose si sistemano... :wink:

il vestito...diciamo che questo rimane molto morbido! e nel mio caso forse è meglio così...
ho provato anche qualcosa di un tessuto più rigido...ma le tette di entrare nelle scollature non ne vogliono sapere! :evil: :evil:
la panza...devo aggiungere altro!?!?!? :twisted:
e in tutta sincerità, alla 4a prova mi sono già stufata! :mrgreen:
sicuramente lo ravviverò con gli accessori...un paio di orecchini, adoro i modelli un po' vistosi, o qualcosa al collo....

Real...sono sicura che tu non sarai di meno! 8) 8) :lol: :wink:
Federinik ha scritto:Bell'abito, Sil, molto di classe. Non da "sposa" ma molto in linea con il tuo stile di cerimonia.
grazie 1000 Fede! :D
bubu ha scritto: @Sil, l'abito è carino, ma quel tipo di tessuto (mi sembra sia maglina) non lo rende un po' troppo sportivo? :roll:
si, è maglina...ma liscissima e morbidissa! insomma, un po' meno sportiva di quella classica! :wink:

Vero, Connie, Kia...appena posso sicuramente! :wink:

Lightblue...qualche accessorio è d'obbligo! :wink:

mi sembra di aver recuperato... :roll:

ora....

Vero...50?!?!? :shock: :shock: :shock:
Merc...la WP!?!?! :shock: :shock: :lol: :lol:
ma con un matrimonio a distanza...forse meglio così! :wink:
Ultima modifica di Sil70 il 10/01/11 23:59, modificato 1 volta in totale.
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1631
Sil, dall'ufficio non vedevo la foto dell'abitino sorry :) ha un'aria morbidosa e comoda ed è nel tuo stile, che non è da sposa... ben trovato! E poi vuoi mettere che potrai riciclarlo?!?! :wink:
Buona idea "scaldarlo" con gli accessori... su quelli osa!!! 8)
E la scarpa com'è? Colore? :D
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1632
gemma ha scritto:Stai che stavo pensando...e se i centrotavola me li faccio da me? vaso basso trasparenti ikea, sabbiolina colorata e pianta grassa...per un tolale di 8 euro cad? oppure qualcosa di ancora più risparmioso ma carino?
secondo me puoi realizzare tu qualcosa, hai occhio, quindi riuscirai a realizzare dei centrotavola carini e low cost....faresti molto prima! :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1633
Mercury ha scritto:Sil, dall'ufficio non vedevo la foto dell'abitino sorry :) ha un'aria morbidosa e comoda ed è nel tuo stile, che non è da sposa... ben trovato! E poi vuoi mettere che potrai riciclarlo?!?! :wink:
Buona idea "scaldarlo" con gli accessori... su quelli osa!!! 8)
E la scarpa com'è? Colore? :D
figurati! 8)
riciclabilissimo...nel suo nondasposa! :mrgreen:
oso, oso...ho un ciondolo, un sole, in argento e cristallo di rocca, bello grande! che ne dite!??!

la scarpa che ho al momento, messa una sola volta, è nera! in camoscio, con zeppa di vernice nera, con dei ponpon piccolissimi davanti! :roll:
appena le recupero da mamma, metto una foto...
Ultima modifica di Sil70 il 11/01/11 0:04, modificato 1 volta in totale.
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1634
Kia85 ha scritto:noi abbiamo già preso le fedi, e come sapete le vorremmo portare al collo anziché al dito. Come facciamo al momento dello scambio degli anelli (che si usa anche nella cerimonia civile, giusto? L'unica a cui ho assistito è stata quella di mia cognata, ma loro le avevano dimenticate! :lol: )? Le collanine d'argento che abbiamo preso sono da allacciare, e non mi pare il caso

Ok, al massimo facciamo lo scambio classico e poi in macchina ci infiliamo le collanine, ma se riuscissi a venirne a capo in altro modo sarei + contenta!

@ merc --> hai fatto bene a prendere una WP, io vedo quant'è complesso gestire i lavoretti di casa a 90km di distanza, gestire un matri a Bari da milano sarebbe da sclero!
Kia per gli anelli, la seconda che hai detto ;)
Su questa cosa mi terrei sullo scaramantico: scambio classico, al dito. Fa riflettere che questo gesto sia comune sia alla cerimonia civile sia alla cerimonia religiosa.
Poi con tutta calma ve li metterete al collo, per un'ora o una giornata secondo me ce la fate a resistere....

Dimenticavo: ho letto il menu! Mi è venuta un'acquolina........... :mrgreen:

Per il resto... avevo già provato il brivido di una ristrutturazione casa da sola stando 600 km distante, e mi eran quasi venuti i capelli bianchi :twisted: Non me la sono sentita di sbolognare troppe deleghe alle cognate, hanno famiglia e mi sembrano già belle incasinate di loro :oops: Fatti 2 conti, un aiuto sul posto mi pesa meno soldi e meno stress di un viaggio aereo giù una volta ogni 2 mesi da qua a dicembre.......... :roll:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.