PER CURIOSITA'......CHI è CHE CONOSCE IL DUCTAL ?

#1
E' un cemento (diciamo per farla breve) rinforzato, si possono fare piani top, con vasche integrate, ecc ecc...e molto altro...
Qualcuno di voi lo conosce ?
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: PER CURIOSITA'......CHI è CHE CONOSCE IL DUCTAL ?

#3
canarino ha scritto:avevo visto un'immagine della parete verdeverticale ed era una possibilità per fare due panche a muro

costa molto?
Sinceramente mi sto avvicinando solo adesso a questo specifico materiale.
In teoria si usa come per i top che faccio in cemento tradizionale e resina però non sò dirti ancora bene perchè in italia non lo distribuiscono più.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: PER CURIOSITA'......CHI è CHE CONOSCE IL DUCTAL ?

#5
canarino ha scritto:non lo distrubuisce http://www.ilcantieresrl.it/it/index.html ?
stavo proprio per mandare una richiesta di preventivo... :shock:
E' un laboratorio di trasformazione......
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: PER CURIOSITA'......CHI è CHE CONOSCE IL DUCTAL ?

#7
L'ho visto e circa un anno fa.
Si si tratta di materiale "cementizio" con finiture accattivanti che riportano il materiale su cui viene posato; ricordo l'effetto legno, l'effetto del riporto del ferro e altro ancora.
Come utilizzo si propone per i verticali (pareti per lo più) e per piani di lavoro.

Problemi:
assorbimento di liquidi colorati abbastanza evidente
essendo un cementizio si rovina abbastanza facilmente con oggetti acuminati.

Ribadisco però che esteticamente fa una bellissima figura.

Re: PER CURIOSITA'......CHI è CHE CONOSCE IL DUCTAL ?

#8
Sono certa che il Ductal è distribuito da un importatore di Fiume Veneto (PN) che mi pare sia dalle tue parti. Se fai una ricerca sicuramente trovi il numero di telefono da contattare. In alternativa ti basterà contattare qualche tuo conoscente e chiedere dove lo puoi acquistare ( nelle cucine è già stato presentato 5 anni fa a Milano mi pare fosse COMPREX che ha presentato una composizione con ante in cemento alleggerito = Ductal ).

Re: PER CURIOSITA'......CHI è CHE CONOSCE IL DUCTAL ?

#9
Ciao Andhhh, stai poi lavorando con questo materiale?
Noi siamo sempre alla ricerca di fare 2 panche a muro (sospese se leggere se no con appoggio in metallo) e dopo aver visto queste realizzazioni ci interesserebbe...
http://www.taporo.com/meuble-design-bet ... beton.html
Hai consigli da darci?
Materiali analoghi con cui realizzare i due manufatti (47x405x7-8 circa e 40x378x7-8 circa)?
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: PER CURIOSITA'......CHI è CHE CONOSCE IL DUCTAL ?

#10
Hai mai visto il tadelakt? é un rivestimento originario del Marocco e rende impermeabili le superfici.
Dai un'occhiata a Etoile de Sand a Bo. E' lui che ha importato la tecnica.
Altrimenti il cemento di luna?
però non ho esperienza sui piani di cucina....

Col tadelakt facciamo le pareti delle zone wellness ed è molto bello.... però....

Re: PER CURIOSITA'......CHI è CHE CONOSCE IL DUCTAL ?

#11
Olabarch ha scritto:Hai mai visto il tadelakt? é un rivestimento originario del Marocco e rende impermeabili le superfici.
Dai un'occhiata a Etoile de Sand a Bo. E' lui che ha importato la tecnica.
:shock: ci vado a piedi, grazie...
Olabarch ha scritto: Altrimenti il cemento di luna?
però non ho esperienza sui piani di cucina....
ho preso contatti con l'ammaestratore dei pappagalli 8)
Olabarch ha scritto: Col tadelakt facciamo le pareti delle zone wellness ed è molto bello.... però....
però fa rima con eurò?
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]