Sono in procinto di cambiare il mio vecchio materasso a molle Permaflex.
Avrei pensato di comperare un Tempur Original, ma, dopo aver letto i messaggi di questo forum, mi e' sorto un dubbio: il mio letto e' un Frau di pelle con, al posto della rete, un pianale in legno foderato in stoffa, quindi con aereazione praticamente ZERO.
Con il Permaflex non ho avuto mai problemi ma potra' andar bene con il Tempur?
Grazie!
Re: Scelta materasso per un letto Frau con pianale in legno
#2Ciao a tutti, ho letto spesso i post di questo forum e questa volta ho proprio bisogno di un vostro aiuto!
Anche io sono nella stessa situazione di Maddalena, nel senso che voglio cambiare il nostro vecchio materasso e anche se il nostro letto non è poltrona frau, anche noi abbiamo al posto della rete a doghe un piano di legno senza alcun foro di aerazione.
Abbiamo provato diversi materassi e quello che ci e' sembrato piu' confortevole e' proprio il Tempur Original.
Ora pero' abbiamo due tipi di problema:
- possiamo mettere il Tempur Original a diretto contatto con il piano di legno (la struttura del letto non permette di sostituirlo con una rete!) ? Il rivenditore ci ha detto di si, ma da alcun post letti non ne sono mica cosi' sicuro... ho paura che senza aerazione si formi della condensa che non puo' "uscire" da nessuna parte
- viviamo in alta collina ma la stanza da letto e' sempre piuttosto fredda d'inverno: anche con i termosifoni accesi non raggiunge i 18 gradi, quindi solo prima di andare a letto accendiamo un condizionatore a pompa di calore per una mezzoretta. Non e' che con queste temperature il Tempur Original rimarra' sempre troppo "rigido"? Se a stanza e' fredda, in ogni caso dopo un po' il calore del mio corpo e' sufficiente per ammorbidirlo?
vi fornisco altri dati: sono alto 1,83 e peso 83Kg (ho problemi nella zona lombare) mentre mia moglie e' 1,60 per 56 kg.
grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi!
Anche io sono nella stessa situazione di Maddalena, nel senso che voglio cambiare il nostro vecchio materasso e anche se il nostro letto non è poltrona frau, anche noi abbiamo al posto della rete a doghe un piano di legno senza alcun foro di aerazione.
Abbiamo provato diversi materassi e quello che ci e' sembrato piu' confortevole e' proprio il Tempur Original.
Ora pero' abbiamo due tipi di problema:
- possiamo mettere il Tempur Original a diretto contatto con il piano di legno (la struttura del letto non permette di sostituirlo con una rete!) ? Il rivenditore ci ha detto di si, ma da alcun post letti non ne sono mica cosi' sicuro... ho paura che senza aerazione si formi della condensa che non puo' "uscire" da nessuna parte
- viviamo in alta collina ma la stanza da letto e' sempre piuttosto fredda d'inverno: anche con i termosifoni accesi non raggiunge i 18 gradi, quindi solo prima di andare a letto accendiamo un condizionatore a pompa di calore per una mezzoretta. Non e' che con queste temperature il Tempur Original rimarra' sempre troppo "rigido"? Se a stanza e' fredda, in ogni caso dopo un po' il calore del mio corpo e' sufficiente per ammorbidirlo?
vi fornisco altri dati: sono alto 1,83 e peso 83Kg (ho problemi nella zona lombare) mentre mia moglie e' 1,60 per 56 kg.
grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi!

Re: Scelta materasso per un letto Frau con pianale in legno
#3il tempur, come tutti i poliuretani, si può mettere su pianali interi... magari un'accortezza in più, mettete tra il materasso e il pianale un coprirete air, cioè fatto come una retina che crea un'intercapedine d'areazione.
es aritex falomo:
per quanto riguarda la stanza fredda, sicuramente tempur, al momento dell'entrata nel letto sarà abbastanza rigido... basteranno 3 minuti di temperatura corporea che verrà amplificata e distribuita dal piumone (o trapunta) e non ci saranno problemi 
es aritex falomo:

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scelta materasso per un letto Frau con pianale in legno
#4grazie mille Terji! Ero un po' preoccupata al riguardo.
Vivo a Roma e mi e' stato quotato qualche mese fa il Tempur Original 20 a 2440 euro (misura letto 170x190). E' il suo prezzo?
e quanto mi verra' a costare l'aritex di falomo da mettere sotto?
in ogni caso, visto il mio pianale, mi puoi consigliare qualche altra tipologia di materasso che abbia una buona riuscita con un supporto cosi' rigido?
Grazie!
Maddy
Vivo a Roma e mi e' stato quotato qualche mese fa il Tempur Original 20 a 2440 euro (misura letto 170x190). E' il suo prezzo?
e quanto mi verra' a costare l'aritex di falomo da mettere sotto?
in ogni caso, visto il mio pianale, mi puoi consigliare qualche altra tipologia di materasso che abbia una buona riuscita con un supporto cosi' rigido?
Grazie!
Maddy
Re: Scelta materasso per un letto Frau con pianale in legno
#5Il prezzo è quello di listino.maddalena. ha scritto:grazie mille Terji! Ero un po' preoccupata al riguardo.
Vivo a Roma e mi e' stato quotato qualche mese fa il Tempur Original 20 a 2440 euro (misura letto 170x190). E' il suo prezzo?
e quanto mi verra' a costare l'aritex di falomo da mettere sotto?
in ogni caso, visto il mio pianale, mi puoi consigliare qualche altra tipologia di materasso che abbia una buona riuscita con un supporto cosi' rigido?
Grazie!
Maddy
Il coprirete AIR non di falomo (non la tratto e non so i prezzi), bensi di zigflex in 3mesh costa sui 90 euro mi sembra.
Su quel tipo di supporto ci puoi mettere benissimo un molle indipendenti (lavora bene con il pianale rigido) o un qualsiasi schiumato con memory.
Se stai valutando Tempur, quindi fascia alta di mercato, sulle molle indipendenti puoi valutare Simmons (Grand tradition, Idea Salute o arrivare al constellation)
EX NEGOZIO
Re: Scelta materasso per un letto Frau con pianale in legno
#6Grazie per le "dritte" Manuel. in effetti mi ero orientata sul Tempur senza provarne degli altri. dici che mi convenga provare prima quello che consigli tu? in effetti non ho mai preso in considerazione le molle indipendenti...costa molto meno?
m.
m.
Re: Scelta materasso per un letto Frau con pianale in legno
#7Allora tempur come comfort è il meglio che si possa trovare. Come tutti i materiali ha dei pro e dei contro (che sono i medesimi per tutti i memory).maddalena. ha scritto:Grazie per le "dritte" Manuel. in effetti mi ero orientata sul Tempur senza provarne degli altri. dici che mi convenga provare prima quello che consigli tu? in effetti non ho mai preso in considerazione le molle indipendenti...costa molto meno?
m.
Le molle indipendenti spaziano da circa 500euro (matrimoniale base noname) fino ad oltre 3000 euro (simmons constellation). Questo è dovuto in particolare al molleggio e dall'utilizzo di materiali nobili.
Sono prodotti molto diversi ma entrambi molto validi. Le molle indipendenti (alta gamma in particolar modo) offrono un ottimo confort "classico" quindi con una normale risposta elastica ed un ottimo comfort dal punto di vista della termoregolazione. Il memory (tempur in particolar modo) sono molto ergonomici, quasi privi di elasticità, molto accoglienti e costruiti per creare meno pressione possibile sul corpo.
Ti consiglio di provare tutte le tecnologie attuali cosi da avere un'idea un po piu completa sull'offerta attuale. Ricorda che sotto i 900/1000 euro i memory non offrono molte garanzie di qualità, mentre trovi i primi molle indipendenti buoni.
EX NEGOZIO