Ciao sto ristrutturando casa che si è anche allargata in metratura unendola con un altro appartamento e ho bisogno di qualche vostro saggio consiglio.
INelle due camere da letto della "vecchia" casa (chiamiamolo A) ho i listoncini Giordano in rovere messi nel 2003.
Adesso vorrei fare tutto il resto della casa in parquet anche la parte nuova.
Dovrei coprire circa 70 mq.
Secondo voi:
1)mi conviene continuare con il giordano o posso cambiare ditta? ci sono controindicazioni? trovo qualcosa di non troppo diverso? non ho un budget altissimo.
2)il formato che ho nelle camere da letto è 7 cmx49cm alto 10mm. Nel resto degli ambienti potrei cambiare formato o è brutto?
Le zone da coprire sarebbero: salone e ingresso(app. A), 2 corridoi(app. A e app. B), 2 camere da letto (app. B) che si trovano dalla parte opposta delle due stanze "vecchie".
3) il salone e l'ingresso sono in marmo che a me non piace però è pregiato . mi conviene mettere il flottante per non rovinarlo? però un rivenditore Giordano mi ha detto che con il flottante dovrei mettere delle sogliette di giunzione negli ambienti e io le trovo orribili. anche perché fino ad ora ho convissuto con uno spezzatino di pavimenti di cui mi sono stufata (marmo, parquet, piastrelle)
Grazie
Re: parquet: scelta tipo, e posa
#2Io continuerei con lo stesso formato delle camere (o male che vada posizionerei un 10x90x700/1100 perpendicolare a quello esistente,cosicchè si evidenzi meno la differenza di larghezza della tavoletta) e colmerei gli eventuali dislivelli con le camere da letto con delle sogliette in legno ricavate direttamente dal tuo parquet (per evitare i dislivelli dovresti rimuovere la pavimentazione esistente e risulterebbe un lavoro immane!!!).
Re: parquet: scelta tipo, e posa
#3Ma rimuovere la pavimentazione è un lavoro da sconsigliare?Pliem Parquet ha scritto:(per evitare i dislivelli dovresti rimuovere la pavimentazione esistente e risulterebbe un lavoro immane!!!).
Noi dovremo ristrutturare una 90ina di mq e vari professionisti ci hanno dato pareri discordanti sulla rimozione dei pavimenti.
Siamo assolutamente indecisi sul da farsi.



"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: parquet: scelta tipo, e posa
#4guarda che listone giordano va sui 120 euro a mq quindi se dici di non avere un budget alto mi sa che devi rifare i costi.
Che poi listone giordano paghi molto di piu' che quello che vale....ma si sa che fa figo quindi è giusto che paghiate un laminato come il miglior parquet
Che poi listone giordano paghi molto di piu' che quello che vale....ma si sa che fa figo quindi è giusto che paghiate un laminato come il miglior parquet
Re: parquet: scelta tipo, e posa
#5è sconsigliabile per via del costosoloxte ha scritto:Ma rimuovere la pavimentazione è un lavoro da sconsigliare?Pliem Parquet ha scritto:(per evitare i dislivelli dovresti rimuovere la pavimentazione esistente e risulterebbe un lavoro immane!!!).
Noi dovremo ristrutturare una 90ina di mq e vari professionisti ci hanno dato pareri discordanti sulla rimozione dei pavimenti.
Siamo assolutamente indecisi sul da farsi.
![]()
![]()

Re: parquet: scelta tipo, e posa
#6Parma45 ...il Listone Giordano non fa figo...
)) è che fa più pubblicità e quindi 8 anni fa circa quando non sapevo nulla di parquet e ho fatto le prime due stanze era l'unico prefinito che conoscevo data la massiccia pubblicità.
in quanto al prezzo direi che sei fuori strada, dipende da cosa si prende, dai formati, dalle essenze. questa mattina ho fatto il giro di un paio di rivenditori, per il formato che ho io(dato che è piccolo e quindi meno richiesto) ho trovato due offerte che si aggirano intorno ai 40 euro mq, posa ed iva esclusa.
Ho guardato anche sul sito della Giordano e ci sono offerte in outlet.
La mia domanda era comunque proprio: sono costretta a montare la stessa marca o posso mettere altre marche?
E che mi consigliate di fascia media come prezzo ma qualità buona?

in quanto al prezzo direi che sei fuori strada, dipende da cosa si prende, dai formati, dalle essenze. questa mattina ho fatto il giro di un paio di rivenditori, per il formato che ho io(dato che è piccolo e quindi meno richiesto) ho trovato due offerte che si aggirano intorno ai 40 euro mq, posa ed iva esclusa.
Ho guardato anche sul sito della Giordano e ci sono offerte in outlet.
La mia domanda era comunque proprio: sono costretta a montare la stessa marca o posso mettere altre marche?
E che mi consigliate di fascia media come prezzo ma qualità buona?
Re: parquet: scelta tipo, e posa
#7A noi hanno chiesto 2.000 Euro compresa la rimozione delle macerie per 90mq, un amico architetto mi ha detto di noleggaire trapano a percussione e qualche secchio e fare da se. Ci stiamo riflettendo.Maha ha scritto:è sconsigliabile per via del costosoloxte ha scritto:Ma rimuovere la pavimentazione è un lavoro da sconsigliare?Pliem Parquet ha scritto:(per evitare i dislivelli dovresti rimuovere la pavimentazione esistente e risulterebbe un lavoro immane!!!).
Noi dovremo ristrutturare una 90ina di mq e vari professionisti ci hanno dato pareri discordanti sulla rimozione dei pavimenti.
Siamo assolutamente indecisi sul da farsi.
![]()
![]()



"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: parquet: scelta tipo, e posa
#8Il Vostro amico architetto Vi ha detto che il sottofondo,dopo la rimozione delle piastrelle,andrà anche ripristinato?Rimozione del collante delle piastrelle,probabile consolidamento e messa in piano mediante autolivellante non penso siano operazioni fattibili per chi non gestisce certe situazioni quasi giornalmente......... 

Re: parquet: scelta tipo, e posa
#9soloxte ha scritto:Ma rimuovere la pavimentazione è un lavoro da sconsigliare?Pliem Parquet ha scritto:(per evitare i dislivelli dovresti rimuovere la pavimentazione esistente e risulterebbe un lavoro immane!!!).
Noi dovremo ristrutturare una 90ina di mq e vari professionisti ci hanno dato pareri discordanti sulla rimozione dei pavimenti.
Siamo assolutamente indecisi sul da farsi.
![]()
![]()
Non è sconsigliabile,ma è un lavoro sicuramente moooooooooooolto più oneroso,impegnativo e lungo...... e spesso non penso valga la pena,considerando che si dovrebbe soltanto "digerire" uno scivolo in legno a ridosso delle pavimentazioni esistenti............
Re: parquet: scelta tipo, e posa
#10Sì, tutte operazioni preventivate, tieni conto che la casa è da ristrutturare completamente, dovrebbero essere sostituiti tutti i pavimenti.Pliem Parquet ha scritto:Il Vostro amico architetto Vi ha detto che il sottofondo,dopo la rimozione delle piastrelle,andrà anche ripristinato?Rimozione del collante delle piastrelle,probabile consolidamento e messa in piano mediante autolivellante non penso siano operazioni fattibili per chi non gestisce certe situazioni quasi giornalmente.........
L'amico architetto diceva di rimuovere e smaltire le piastrelle con il fai da te e poi ovviamente far continuare il lavoro ai muratori e al parquettista.
E' una ristrutturazione completa, non ci sarebbero problemi di dislivello.Pliem Parquet ha scritto:Non è sconsigliabile,ma è un lavoro sicuramente moooooooooooolto più oneroso,impegnativo e lungo...... e spesso non penso valga la pena,considerando che si dovrebbe soltanto "digerire" uno scivolo in legno a ridosso delle pavimentazioni esistenti............
Sull'onerosità la spesa maggiore sta nella rimozione e nello smaltimento, poi la preparazione del massetto in proporzione non è costosissima.
Stiamo riflettendo sulla cosa, ora aspettiamo il verdetto di un altro paio di professionisti.



"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: parquet: scelta tipo, e posa
#11Non è necessarrio che sia proprio la stessa marca. Ma se vi siete trovati bene perchè no.
Comunque prodotti ce ne sono tanti, bisogna fare un giro vederli e decidere. Mi sembra che un pavimento sia determinante, e dedicarci del tempo è utile.
Saluti.
Enrico.
Comunque prodotti ce ne sono tanti, bisogna fare un giro vederli e decidere. Mi sembra che un pavimento sia determinante, e dedicarci del tempo è utile.
Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;