Il mio piccolo (quasi 6 anni) ne soffre da circa un anno per fortuna in una forma non grave.
Le cure non mi pare diano grandi risultati (l'unica cosa realmente utile è il sole, ma d'inverno....)
Volevo provare qualche prodotto non chimico ed ho visto che molte di voi sono esperte in materia.
Qualche consiglio?
Re: Dermatite atopica
#2Mi dispiace per il tuo piccolo, ma purtroppo non ho consigli da darti.
Se può esserti utile ricordo che una conoscente anni fa mi raccontava del suo bimbo che aveva lo stesso problema del tuo e lo aveva risolto tramite un medico omeopata che avendo riconosciuto alcune intolleranze alimentari e sottoposto il bambino a una rigida dieta per quasi un anno e poi reintegrato lentamente tutti gli ingredienti senza più accusare nessun problema di pelle.
Se può esserti utile ricordo che una conoscente anni fa mi raccontava del suo bimbo che aveva lo stesso problema del tuo e lo aveva risolto tramite un medico omeopata che avendo riconosciuto alcune intolleranze alimentari e sottoposto il bambino a una rigida dieta per quasi un anno e poi reintegrato lentamente tutti gli ingredienti senza più accusare nessun problema di pelle.
FEDE65
Re: Dermatite atopica
#3mi pare che la dermatite atopica non sia legata ad intolleranze... il bimbo di una mia amica risolve molto con sole e mare e d'inverno mi pare che gli applichino un prodotto che è in sostanza acqua di mare (beh... non così nuda e cruda)... se hai notato qualche effetto benefico del mare anche tu posso chiedere il nome del prodotto... il foglietto informativo con tutti gli accorgimenti necessari te l'hanno dato naturalmente...
http://album.alfemminile.com/album/casa383
Re: Dermatite atopica
#4Quello delle dermatite atopiche dei bimbi è uno dei problemi di cui poco si parla, ma colpisce una montagna di famiglie.fede65 ha scritto:... e lo aveva risolto tramite un medico omeopata che avendo riconosciuto alcune intolleranze alimentari e sottoposto il bambino a una rigida dieta per quasi un anno e poi reintegrato lentamente tutti gli ingredienti senza più accusare nessun problema di pelle.
La mia compagna (farmacista) lavora in una parafarmacia specializzata in ciò che riguarda neonati e bambini in generale, collabora con medici pediatrici/psicologi/tecnici specializzati in massaggio dei bimbi ai quali presta parte dei locali per le visite. Non nascondo che spesso a casa si parla di quello che le succede al lavoro, devo dire anche che a me l'argomento interessa molto ...
Il medico omeopata che collabora con la mia compagna spesso ha trovato la soluzione dei problemi nell'alimentazione, modificando diete sbagliate (troppo proteiche e poco ricche di verdura).
Spesso queste dermatiti (oltre ad altri problemi ben piu' gravi) nascono a seguito delle attuali vaccinazioni troppo polivalenti per le quali esiste tanto di interrogazione parlamentare http://www.vaccinazione.it/ (purtroppo troppa responsabilità cade sulle mamme e non esiste un vero sistema informativo che permatta una scelta veramente consapevole)
Ti suggerisco di guardare a quanto prescrivono i medici pediatrici classici in maniera critica (troppe medicine e antibiotici vengono spesso dati come fossero acqua calda), rivolgendoti anche a medici omeopati, che possano permetterti una scelta maggiomente consapevole.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Dermatite atopica
#5Sono capitata in questo argomento per caso, ma mi ha colpito perchè, anche se non siamo direttamente
coinvolti, conosciamo diversi amici i cui bimbi hanno questo problema... e ci raccontano che è davvero
sconfortante questa dermatite atopica!
Mi ha colpito Coolors quello che dici sui vaccini e che la responsabilità cade spesso su noi mamme, che però abbiamo spesso davvero poco in mano per valutare in coscienza cosa comporta assumere certe decisioni piuttosto che altre, specialmente alla prima esperienza poi...
Un'esempio di esperienza diretta: prima seduta di vaccino della nostra piccola, tre anni fa. Il ns pediatra (anche omeopata) ci aveva consigliato di far separare la somministrazione dei vaccini alla ASL, per evitare l'insorgenza di reazioni troppo forti al medicinale, anche in considerazione del fatto che la bimba i primi tre mesi ha faticato moltissimo a prendere peso per un problema col latte (solo 1kg in 3 mesi...
).
Non l'avessimo mai detto alla dottoressa quella mattina... ha detto peste e corna del nostro dottore, facendoci sentire dei genitori incoscienti e pazzi perchè abbiamo voluto in ogni caso seguire il consiglio che ci era stato dato... morale della favola: siamo andati 6 volte a fare i richiami, invece di 3 (una puntura alla volta invece di 2), ma alla bimba non sono mai venute più di 2 linee di febbre, a volte neppure quelle. Mentre nostri amici con bimbi coetanei, col metodo tradizionale ogni volta più di 38 e debolezza per un paio di giorni.
Di sicuro se avrò un altro figlio sarò più serena anche davanti alle critiche più dure, però il ricordo della prima volta è rimasto davvero tra le cose più sconfortanti che abbia mai vissuto!
Scusate il parziale OT e la lunghezza!
coinvolti, conosciamo diversi amici i cui bimbi hanno questo problema... e ci raccontano che è davvero
sconfortante questa dermatite atopica!
Mi ha colpito Coolors quello che dici sui vaccini e che la responsabilità cade spesso su noi mamme, che però abbiamo spesso davvero poco in mano per valutare in coscienza cosa comporta assumere certe decisioni piuttosto che altre, specialmente alla prima esperienza poi...
Un'esempio di esperienza diretta: prima seduta di vaccino della nostra piccola, tre anni fa. Il ns pediatra (anche omeopata) ci aveva consigliato di far separare la somministrazione dei vaccini alla ASL, per evitare l'insorgenza di reazioni troppo forti al medicinale, anche in considerazione del fatto che la bimba i primi tre mesi ha faticato moltissimo a prendere peso per un problema col latte (solo 1kg in 3 mesi...

Non l'avessimo mai detto alla dottoressa quella mattina... ha detto peste e corna del nostro dottore, facendoci sentire dei genitori incoscienti e pazzi perchè abbiamo voluto in ogni caso seguire il consiglio che ci era stato dato... morale della favola: siamo andati 6 volte a fare i richiami, invece di 3 (una puntura alla volta invece di 2), ma alla bimba non sono mai venute più di 2 linee di febbre, a volte neppure quelle. Mentre nostri amici con bimbi coetanei, col metodo tradizionale ogni volta più di 38 e debolezza per un paio di giorni.
Di sicuro se avrò un altro figlio sarò più serena anche davanti alle critiche più dure, però il ricordo della prima volta è rimasto davvero tra le cose più sconfortanti che abbia mai vissuto!
Scusate il parziale OT e la lunghezza!
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Re: Dermatite atopica
#6coolors hai ragionissima a mio avviso ma purtroppo dietro ai vaccini c'è un giro di denaro impressionante, basti ricordare che l'ex ministro De Lorenzo, se non erro, fu condannato per aver incassato una tangente da una caa farmaceutica e "grazie" a lui fu introdotto l'obbligo della vaccinazione per l'epatite B. Assurdo, poi ci meravigliamo se un numero incredibile di bambini soffre di allergie.
Io ho discusso varie volte con il pediatra, ma non sono mai riuscita ad avere delle risposte esaurienti tranne che ero obbligata a vaccinarli e che era inutile che leggessi tanto
Io ho discusso varie volte con il pediatra, ma non sono mai riuscita ad avere delle risposte esaurienti tranne che ero obbligata a vaccinarli e che era inutile che leggessi tanto

FEDE65
Re: Dermatite atopica
#7Sono entrata anch'io incuriosita, senza avere però una risposta in materia, perchè ho lavorato per alcuni anni a scuola e talvolta mi è capitato di parlare con mamme che mi raccontavano di questo problema.
Quoto i post che mi hanno preceduto, li trovo interessanti e credo che valga la pena fare una riflessione sulla medicina non convenzionale.
Fossi al tuo posto, credo che proverei la strada dell'omeopatia e dell'omotossicologia ma lo dico da profana. Ben venga se qualche esperto interviene su questo interessante tema.
Tanti auguri al tuo bimbo!
Quoto i post che mi hanno preceduto, li trovo interessanti e credo che valga la pena fare una riflessione sulla medicina non convenzionale.
Fossi al tuo posto, credo che proverei la strada dell'omeopatia e dell'omotossicologia ma lo dico da profana. Ben venga se qualche esperto interviene su questo interessante tema.
Tanti auguri al tuo bimbo!
Re: Dermatite atopica
#8Ninni ha scritto:... ha detto peste e corna del nostro dottore, facendoci sentire dei genitori incoscienti e pazzi perchè abbiamo voluto in ogni caso seguire il consiglio che ci era stato dato... morale della favola: siamo andati 6 volte a fare i richiami, invece di 3 (una puntura alla volta invece di 2), ma alla bimba non sono mai venute più di 2 linee di febbre, a volte neppure quelle. Mentre nostri amici con bimbi coetanei, col metodo tradizionale ogni volta più di 38 e debolezza per un paio di giorni.
Di sicuro se avrò un altro figlio sarò più serena anche davanti alle critiche più dure, però il ricordo della prima volta è rimasto davvero tra le cose più sconfortanti che abbia mai vissuto!
E' questo il problema, chi dovrebbe essere informato (i dottori) a volte (non sempre) non lo sono per niente.
Tra l'altro non sanno nemmeno ai rischi cui vanno incontro visto che i vaccini non sono piu' obbligatori perchè alle USL non si vogliono prendere nessuna responsabilità viste le denuncie crescenti di persone che hanno avuto bimbi con problemi subito dopo la vaccinazione.
C'è piu' di qualche dottore che si è occupato della cosa che afferma che i danni di determinate vaccinazioni fatti in entà neonatale ovviamente super iper polivalenti li si potrebbe avere dopo anni e ovviamente nessuno darebbe mai la colpa al vaccino ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Dermatite atopica
#9Forse molti medici sono scettici perchè all'università si insegna loro solo un punto di vista...
...per non parlare degli interessi commerciali che ci sono dietro ai vaccini ed ai medicinali in generale...
...per non parlare degli interessi commerciali che ci sono dietro ai vaccini ed ai medicinali in generale...
Re: Dermatite atopica
#10...la cosa più "interessante" è che il nostro medico non è l'ultimo neo-abilitato con manie alternative, ma è da parecchio sulla piazza nella nostra città (tra le sue pazienti aveva una mia compagna di scuola, ho finito il liceo quasi 10 anni fa...), e pare che prima fosse tra i "vaccinatori" ad oltranza, poi ha cominciato ad interessarsi di omeopatia et similia e deve aver cambiato opinione...coolors ha scritto:Ninni ha scritto:... ha detto peste e corna del nostro dottore, facendoci sentire dei genitori incoscienti e pazzi perchè abbiamo voluto in ogni caso seguire il consiglio che ci era stato dato... morale della favola: siamo andati 6 volte a fare i richiami, invece di 3 (una puntura alla volta invece di 2), ma alla bimba non sono mai venute più di 2 linee di febbre, a volte neppure quelle. Mentre nostri amici con bimbi coetanei, col metodo tradizionale ogni volta più di 38 e debolezza per un paio di giorni.
Di sicuro se avrò un altro figlio sarò più serena anche davanti alle critiche più dure, però il ricordo della prima volta è rimasto davvero tra le cose più sconfortanti che abbia mai vissuto!
E' questo il problema, chi dovrebbe essere informato (i dottori) a volte (non sempre) non lo sono per niente.
Tra l'altro non sanno nemmeno ai rischi cui vanno incontro visto che i vaccini non sono piu' obbligatori perchè alle USL non si vogliono prendere nessuna responsabilità viste le denuncie crescenti di persone che hanno avuto bimbi con problemi subito dopo la vaccinazione.
C'è piu' di qualche dottore che si è occupato della cosa che afferma che i danni di determinate vaccinazioni fatti in entà neonatale ovviamente super iper polivalenti li si potrebbe avere dopo anni e ovviamente nessuno darebbe mai la colpa al vaccino ...
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Re: Dermatite atopica
#11Forse è l'ordine degli addendi che è invertitoNinni ha scritto:...la cosa più "interessante" è che il nostro medico non è l'ultimo neo-abilitato con manie alternative, ma è da parecchio sulla piazza nella nostra città (tra le sue pazienti aveva una mia compagna di scuola, ho finito il liceo quasi 10 anni fa...), e pare che prima fosse tra i "vaccinatori" ad oltranza, poi ha cominciato ad interessarsi di omeopatia et similia e deve aver cambiato opinione...

Ho paura (ne sono quasi sicuro) che il vostro medico sia incappato per caso in qualche studio correlato alle vaccinazioni ed essendo un professionista serio si sia posto qualche dubbio. Da lì, cambiata opinione, sia passato a valutare diversamente l'omeopatia ...
Io non penso che l'omeopatia sia la risposta a tutti i mali, nè che la medicina sia il male (per parecchi mali è l'unica e vera soluzione), certo è che a casa mia prima di prendere qualsiasi cosa di chimico ci ragioniamo su, cercando il piu' possibile di prevenire utilizzando quanto la natura da già "di serie" per rendere piu' forti le nostre difese ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Dermatite atopica
#12Già, e penso neanche lui lo creda, onestamente, infatti quando la bimba un paio di volte è stata male seriamente non ha esitato a prescriverle medicinali tradizionali e anche potenti...coolors ha scritto:Forse è l'ordine degli addendi che è invertitoNinni ha scritto:...la cosa più "interessante" è che il nostro medico non è l'ultimo neo-abilitato con manie alternative, ma è da parecchio sulla piazza nella nostra città (tra le sue pazienti aveva una mia compagna di scuola, ho finito il liceo quasi 10 anni fa...), e pare che prima fosse tra i "vaccinatori" ad oltranza, poi ha cominciato ad interessarsi di omeopatia et similia e deve aver cambiato opinione...![]()
Ho paura (ne sono quasi sicuro) che il vostro medico sia incappato per caso in qualche studio correlato alle vaccinazioni ed essendo un professionista serio si sia posto qualche dubbio. Da lì, cambiata opinione, sia passato a valutare diversamente l'omeopatia ...
Io non penso che l'omeopatia sia la risposta a tutti i mali, nè che la medicina sia il male (per parecchi mali è l'unica e vera soluzione), certo è che a casa mia prima di prendere qualsiasi cosa di chimico ci ragioniamo su, cercando il piu' possibile di prevenire utilizzando quanto la natura da già "di serie" per rendere piu' forti le nostre difese ...
Siamo solo passati noi (di nuovo) per genitori pazzi scriteriati a "dare ad una bambina così piccola una medicina tanto forte", quella volta però con la farmacista... che però dubitiamo fortemente sia paranoica,
infatti se possiamo evitiamo di andarci! Ma com'è che i neo genitori non ne azzeccano mai una???
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Re: Dermatite atopica
#13Ripasso dopo un po' di tempo. Vi aggiorno: la dermatite va sempre peggio, fortuna che è localizzata in pochi punti. Ho provato ad usare le varie creme, saponi, ecc. adesso sto aspettando che arrivino dei prodotti consigliatimi dalla pediatra (che è una abbastanza scettica ma ha detto che altri bambini hanno avuto miglioramenti). E' una linea di abbigliamento intimo in seta (costa un botto, ma se funziona poco male!) per ora ho preso solo 4 tubolari per braccia e gambe. Li provo e, se volete, vi aggiorno.
Re: Dermatite atopica
#14ciao. La mia personale esperienza: soffro di dermatite atopica da più di vent'anni (ne ho 40).
Ho provato di tutto...dalle cure omeopatiche alle cremine di ogni genere (anche quelle di ultima generazione) al cortisone (che è l'unico che la blocca: sia in crema che in pasticche, quando non ce la faccio più). L'unica soluzione tampone è quella di farmi una lampada ogni dieci giorni in inverno, possibilmente doccia o lettino. Quando ritorna il sole (maggio giugno) scompare, per poi tornare puntuale in ottobre (quando torna freddo)
Per quel che riguarda l'intimo in seta credo funzioni per la dermatite da contatto (intolleranza a lana, cotone o sintentico), ma per quella atopica bohh
In bocca al lupo per il tuo piccolo (a proposito con una mamma così le due mie piccole di 4 e 10 anni hanno una pelle bellissima, senza per ora nessuna traccia di dermatite)
Ho provato di tutto...dalle cure omeopatiche alle cremine di ogni genere (anche quelle di ultima generazione) al cortisone (che è l'unico che la blocca: sia in crema che in pasticche, quando non ce la faccio più). L'unica soluzione tampone è quella di farmi una lampada ogni dieci giorni in inverno, possibilmente doccia o lettino. Quando ritorna il sole (maggio giugno) scompare, per poi tornare puntuale in ottobre (quando torna freddo)
Per quel che riguarda l'intimo in seta credo funzioni per la dermatite da contatto (intolleranza a lana, cotone o sintentico), ma per quella atopica bohh
In bocca al lupo per il tuo piccolo (a proposito con una mamma così le due mie piccole di 4 e 10 anni hanno una pelle bellissima, senza per ora nessuna traccia di dermatite)
clap
Re: Dermatite atopica
#15In effetti con l'esposizione al sole sparisce del tutto, ma... una lampada a 6 anni non credo sia indicata... intanto provo i tubolari in seta trattata che sono idonei anche in caso di dermatite atopica. Speriamo bene!
Non mi dai una buona notizia dicendomi che ancora ne soffri... mi avevano detto che con l'adolescenza si sarebbe risolto tutto, uffffffffffff!!!!
Grazie delle informazioni.
Non mi dai una buona notizia dicendomi che ancora ne soffri... mi avevano detto che con l'adolescenza si sarebbe risolto tutto, uffffffffffff!!!!
Grazie delle informazioni.