Mi permettete una critica? Faccio una doverosa premessa: di divani non ne capisco nulla.
Leggo sempre questo forum da quando l'ho scoperto, soprattutto questa sezione, dove però c'è qualcosa che non mi torna.
Leggo sempre le stesse cose, in ordine (leggete con po' di ironia !):
1) PS D&D e company fanno schifo
2) gli artigiani sembrano essere la soluzione di tutti i mali
3) ci sono tante case italiane che fanno divani buoni a prezzi onesti che sono molto meglio di quelli delle grandi catene
però (penso io):
a) non ho mai trovato un riscontro scientifico (intendo dati tecnici e prezzi alla mano) con particolare riferimento al punto 1; tanto è vero che mi chiedo: siamo sicuri che quando ci sono alcune promozioni non convenga comprare dalle grandi catene? parlo di rapporto qualità/prezzo.
b) si chiede un bravo artigiano a roma e nessuno ne conosce uno (a roma dico). Ho letto tutti i thread in proposito.
c) si chiede quale sarebbe un marchio di cui al punto 3 e nessuno si sbilancia
Non lo trovate strano? Nella sezione armadi ci sono tante classifiche qualità. Leggendo per bene il forum a grandi linee si capisce quali sono i prodotti mediocri, quelli onesti e quelli buoni. Io ho comprato, seguendo i consigli del forum, mobili onesti (sapendo cosa compravo) e ne sono assolutamente sodisfatto.
Tornando al tema del topic, direi: allora cerchiamo di fare un discorso più approfondito.
Prendiamo due tre modelli D&D e Chateau in promo (se volete ve li suggerisco io, ci sono andato sabato).
Vediamo come sono fatti e facciamo una valutazione tecnico/economica.
Fatto questo troviamo qualche prodotto di fascia media (con nomi e cognomi) e vediamo se il rapporto è migliore e di quanto.
Questo a mio modesto avviso.
Lo dico con tutto il rispetto a chi dedica da anni tempo e fatica a rispondere e a dare consigli sia ben chiaro (Mcariot per citarne uno)!
Che ne pensate?
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#17E sei poi in PVT mi dite anche qual'è questo mobilificio a Sora, prometto che domani faccio un giro anche lì! Magari trovo un divano di cui al punto 3!!!!! 

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#18provare scientificatamente che i divani delle catene fanno pena su internet si fa un po' fatica basterebbe rileggersi vecchi post.
il fatto che si dicano sempre le stesse cose e' perche la gente ci casca sempre e poi per quanto riguarda un censimento di ditte serie con un"buon rapporto qualita' prezzo"faccio notare che le persone del forum hanno gia un lavoro e se danno consigli senza fare classifiche di quella marca o di quella ditta e perche' sono completamente disinteresatti(quasi sempre).
l'artigiano non e' la soluzione per tutti i problemi dei divani ma se fino a 5 anni fa i privati chiedevano la copia del charles della b&b adesso ti dicono.............ho visto quel divano a 490,00....ce l'hai blu allo stesso prezzo?
dunque?
'dall'artigiano vai se vuoi un bel divano non per spendere meno......poi se vuoi il FERGANA DI MOROSO complimenti.
'
il fatto che si dicano sempre le stesse cose e' perche la gente ci casca sempre e poi per quanto riguarda un censimento di ditte serie con un"buon rapporto qualita' prezzo"faccio notare che le persone del forum hanno gia un lavoro e se danno consigli senza fare classifiche di quella marca o di quella ditta e perche' sono completamente disinteresatti(quasi sempre).
l'artigiano non e' la soluzione per tutti i problemi dei divani ma se fino a 5 anni fa i privati chiedevano la copia del charles della b&b adesso ti dicono.............ho visto quel divano a 490,00....ce l'hai blu allo stesso prezzo?
dunque?
'dall'artigiano vai se vuoi un bel divano non per spendere meno......poi se vuoi il FERGANA DI MOROSO complimenti.
'
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#19"minimo 1a 6" beh è ancora poco... in altri settori ci sono cose 1 a 20


Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#20In realtà internet fa da controaltare alla comunicazione televisiva.. nei forum come questo si fa una grossa campagna contro queste catene..
Io ne sono stata largamente influenzata lo ammetto. Sono arrivata ad affermare che fanno schifo, sono fatti in cina.. solo perchè lo hanno detto qui.
Ammetto inoltre che il pensiero che questa sia una sorta di "contromossa" da parte dei mobilieri per fronteggiare nell'unico modo possibile delle politiche commerciali aggressive, concesse grazie alla forza di essere una catena e non una piccola fabbricuccia, mi è passato per la testa più volte..
Quindi dire che la gente è fessa e usa internet come un vangelo è corretto.. ma non a favore delle catene.. semmai contro.. e io - fessa piena - ne sono un esempio.
Io ne sono stata largamente influenzata lo ammetto. Sono arrivata ad affermare che fanno schifo, sono fatti in cina.. solo perchè lo hanno detto qui.
Ammetto inoltre che il pensiero che questa sia una sorta di "contromossa" da parte dei mobilieri per fronteggiare nell'unico modo possibile delle politiche commerciali aggressive, concesse grazie alla forza di essere una catena e non una piccola fabbricuccia, mi è passato per la testa più volte..
Quindi dire che la gente è fessa e usa internet come un vangelo è corretto.. ma non a favore delle catene.. semmai contro.. e io - fessa piena - ne sono un esempio.

Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#21Vorrei precisare che io stesso sono stato influenzato e nonostante sono stato più volte sul punto di acquistare da p&s non l'ho fatto. Poi la famosa puntata di report ha concluso l'opera.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#22Finalmente un thread interessante e ringraziamo Giacinto che l'ha proposto.
Io c'ho provato in un altro thread di qualche mese addietro intitolato"Criteri di scelta per i divani", e dopo poco la discussione è scemata.
Aggiungerò i miei commenti a qualche post.
Io c'ho provato in un altro thread di qualche mese addietro intitolato"Criteri di scelta per i divani", e dopo poco la discussione è scemata.
Aggiungerò i miei commenti a qualche post.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#23Su questo concordo in toto.giacinto ha scritto:di mosesto hai solo l'opinione perche il divano che hai preso e' di livello pero' ci sono anche persone che 4000-5000 per un divano non ci arrivano neanche a piangere,ed e' a quelle persone che mi riferisco...............comprate un materassino gonfiabile in attesa di un budget che vi consente un acquisto dignitoso.........fatelo almeno per l'ecologia,comprare un trash-divano ogni 2/3anni, immaginate quanto materiale di scarto si accumula?e come mai i nostri genitori hanno il salotto da 15 anni ed e' ancora bello?
indovinate!

http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#24Che tutti usino internet , non ne sono molto convinto , e bisogna vedere come usino il web.paul ha scritto:Il problema nasce dal fatto che tutti usano ormai internet e credono che sia la risposta a tutto, il vangelo. Ma allora secondo voi, i negozi che ci stanno a fare? Si parte prevenuti contro i negozi "classici" e poi si prendono le fregature dai negozi-catena. Mi viene da ridere ogni volta che leggo sul forum "ma secondo te il rapporto qualità/prezzo di x o di y?" e si nominano aziende incredibili.
E' vero che c'è chi può permettersi spese più alte per un divano, per una cucina, ma è anche vero che io vado in giro con un telefonino da 50 euro senza camera e vedo che chi non ha neanche da mangiare gira con l'iPhone collegato a internet tutto il giorno. Purtroppo le grandi multinazionali della tecnologia ci hanno fatto il lavaggio del cervello facendo ritenere indispensabili certe cose e di ultimo piano ciò che fino a 15 anni fa era il regno della famiglia: una bella casa, arredata con buoni mobili.
Questo è stato il vero Grande fratello di Orwell
Negli Usa una decina d'anni fà , alcuni portali d'arredamento hanno investito milioni di $, e dopo 1/2 anni sono falliti miseramente.Per non parlare dei Broker online, Charles Schwab aveva creato uno dei primi siti di intermediazione azionaria online , ma dopo 2 anni ha dovuto aprire sportelli fisici per mantenere la clientela che voleva un contatto diretto con una persona che consigliasse e supportasse.E stiamo parlando di prodotti che non si toccano con mano , figuriamoci in settore come l'arredamento.
Per le priorità di acquisto , effettivamente c'è chi preferisce avere alcuni beni diciamo ....superfli, rispetto ad altri.
Io stesso, ai miei clienti consiglio spesso,(contro il mio interesse) di investire di più in un Materasso rispetto al divano o al mobile.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#25Mi sembra che il post iniziale di Giacinto sia chiaro: Girate -informatevi- chiedete e valutate.djtrella ha scritto:Mi permettete una critica? Faccio una doverosa premessa: di divani non ne capisco nulla.
Leggo sempre questo forum da quando l'ho scoperto, soprattutto questa sezione, dove però c'è qualcosa che non mi torna.
Leggo sempre le stesse cose, in ordine (leggete con po' di ironia !):
1) PS D&D e company fanno schifo
2) gli artigiani sembrano essere la soluzione di tutti i mali
3) ci sono tante case italiane che fanno divani buoni a prezzi onesti che sono molto meglio di quelli delle grandi catene
però (penso io):
a) non ho mai trovato un riscontro scientifico (intendo dati tecnici e prezzi alla mano) con particolare riferimento al punto 1; tanto è vero che mi chiedo: siamo sicuri che quando ci sono alcune promozioni non convenga comprare dalle grandi catene? parlo di rapporto qualità/prezzo.
b) si chiede un bravo artigiano a roma e nessuno ne conosce uno (a roma dico). Ho letto tutti i thread in proposito.
c) si chiede quale sarebbe un marchio di cui al punto 3 e nessuno si sbilancia
Non lo trovate strano? Nella sezione armadi ci sono tante classifiche qualità. Leggendo per bene il forum a grandi linee si capisce quali sono i prodotti mediocri, quelli onesti e quelli buoni. Io ho comprato, seguendo i consigli del forum, mobili onesti (sapendo cosa compravo) e ne sono assolutamente sodisfatto.
Tornando al tema del topic, direi: allora cerchiamo di fare un discorso più approfondito.
Prendiamo due tre modelli D&D e Chateau in promo (se volete ve li suggerisco io, ci sono andato sabato).
Vediamo come sono fatti e facciamo una valutazione tecnico/economica.
Fatto questo troviamo qualche prodotto di fascia media (con nomi e cognomi) e vediamo se il rapporto è migliore e di quanto.
Questo a mio modesto avviso.
Lo dico con tutto il rispetto a chi dedica da anni tempo e fatica a rispondere e a dare consigli sia ben chiaro (Mcariot per citarne uno)!
Che ne pensate?
Se sbagliate però, non prendetevela con chi vende perchè probabilmente avete fatto degli errori di valutazione.
Io negli anni passati ho commesso degli errori,che ho pagato, ma non mi sono creato alibi" tizio è barbone, caio è un ladro, sempronio non è corretto", la colpa è al 90% mia , perchè ho sbagliato a valutare le persone oppure ho dato fiducia a persone sbagliate.
Il riscontro scientifico è possibile farlo , ma chi si assume l'onere di fare le perizie, in modo imparziale, in un settore deframmentato come quello dei divani?Poi .. siamo in Italia e i paletti vengono spostati in base alle esigenze, es; nei materassi, per legge ,basta avere il 30% di lattice naturale in un materasso, per poterlo definire materasso in lattice di Gomma, o alzare i livelli di Pm 10 per dirci che non c'è inquinamento, perchè è a norma,etc..Ci sono tanti cani morti anche tra gli artigiani, i quali sono più vulnerabili , per una questione di numeri,rispetto ai "grossi" nel caso non lavorino bene, ed la prova ne è sul fatto che fai fatica a trovare un bravo artigiano in una zona poco votata alla produzione di arredamenti come Roma.Sui nomi di aziende di fascia media, è difficile farli (forse perchè ce ne sono pochi), visto la deframmentazioni di cui sopra.Tu dici della classificazione degli armadi, è sicuramente più semplice , in quanto le aziende produttrici sono molto inferiori rispetto ai produttori di imbottiti, perchè un azienda di mobili (idem per le sedie)ha bisogno di forti investimenti in tecnologia e macchinari, cosa che, nel campo degli imbottiti, è molto più semplice, con un esborso minimo di capitali.
Concludendo ; i produttori fanno la loro politica commerciale ed ognuno si colloca nella fascia che preferisce, ma sicuramente non fà informazione in una lotta contro i mulini a vento della poca voglia d'informarsi da parte dei clienti.
Io mi sono rotto i maglioni di spiegare alle persone come gira il mondo, ancora ancora ad un giovane, ma a gente di una certa età e navigata, no.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#26Ci sarà solo una piccola minoranza a non usare internet, ma in genere in negozio sento dire "Ho visto su internet, su internet c'è scritto..." e poi giù a sparare caz..ate. Un bel sito attira molto di più del prodotto di cui parla e l'utente da credito a tutto ciò che c'è scritto altrimenti non ci sarebbero su questo forum le continue discussioni che leggiamo. l'idea del consumismo sfrenato (quello che ha creato anche la grande bolla USA) ha messo in testa alla gente che è meglio comprare un divano (o qualunque cosa) dalle catene perchè possono fare quei prezzi per le grandi quantità che producono. ERRORE. Quei prezzi sono anche fin troppo alti per ciò che danno. Circa 20 anni fa, quando in Italia comparve timidamente la prima catena di divani in pelle, una famosa azienda comprò in incognito un divano, lo portò in fabbrica e lo sezionò con la motosega: all'interno c'era come imbottitura il feltro delle corsie delle fiere tranciato, in alcuni punti si leggeva anche "Salone del mobile". Avevano recuperato a costo meno che zero le corsie che erano finite nei divani. Non parliamo del legno delle strutture: neanche gli imballaggi di obeche che si usavano per le casse degli specchi. Avete mai messo una mano sotto un divano IKEA per toccare il legno? Avete letto le informazioni di D&D sulla pelle? "In alcune parti del divano, in certi casi anche su tutta la sua superficie rivestibile, possiamo utilizzare anche la crosta, ovvero la parte sottostante della pelle, anch’essa un prodotto naturale. L’utilizzo della crosta rende il costo del divano più competitivo, mantenendo inalterata l’ottima qualità del prodotto."Mcariot ha scritto: Che tutti usino internet , non ne sono molto convinto , e bisogna vedere come usino il web.
Negli Usa una decina d'anni fà , alcuni portali d'arredamento hanno investito milioni di $, e dopo 1/2 anni sono falliti miseramente.Per non parlare dei Broker online, Charles Schwab aveva creato uno dei primi siti di intermediazione azionaria online , ma dopo 2 anni ha dovuto aprire sportelli fisici per mantenere la clientela che voleva un contatto diretto con una persona che consigliasse e supportasse.E stiamo parlando di prodotti che non si toccano con mano , figuriamoci in settore come l'arredamento.
Per le priorità di acquisto , effettivamente c'è chi preferisce avere alcuni beni diciamo ....superfli, rispetto ad altri.
Io stesso, ai miei clienti consiglio spesso,(contro il mio interesse) di investire di più in un Materasso rispetto al divano o al mobile.
Ma, allora, di che parliamo???
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#27Ma quale contromossa?MarlaSinger ha scritto:In realtà internet fa da controaltare alla comunicazione televisiva.. nei forum come questo si fa una grossa campagna contro queste catene..
Io ne sono stata largamente influenzata lo ammetto. Sono arrivata ad affermare che fanno schifo, sono fatti in cina.. solo perchè lo hanno detto qui.
Ammetto inoltre che il pensiero che questa sia una sorta di "contromossa" da parte dei mobilieri per fronteggiare nell'unico modo possibile delle politiche commerciali aggressive, concesse grazie alla forza di essere una catena e non una piccola fabbricuccia, mi è passato per la testa più volte..
Quindi dire che la gente è fessa e usa internet come un vangelo è corretto.. ma non a favore delle catene.. semmai contro.. e io - fessa piena - ne sono un esempio.
La svolta che ha dato il web , stà appunto in questo; nella comunicazione televisiva o radiofonica non c'è nessun diritto di replica o possibilità di smentire chi lancia il messaggio promozionale,Cosa che invece nel web, è possibile, ed ognuno può dire la sua , sbugiardando chi spara cazzate o fà il gioco delle 3 carte, poi stà sempre a chi legge, capire l'autorevolezza e/o la competenza di scrive.Essendo un simpatizzante del Movimento 5 Stelle , il Blog di Grillo è un esempio lampante sul come sfruttare la Rete per contrastare le informazioni pilotate date dai Media in generale.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#28vi racconto questa....................ieri sera mi sono trovato con un mio carissimo amico che ha uno splendido show-room in brianza di divani e mi confidato una scenetta successa nel suo negozio:
il "cliente" che verra soprannominato KONATO
il venditore che verra' soprannominato BRAVEHEART
il propietario che verra' soprannominato BAFFO.........................allora...
0re 17.00 di sabato pomeriggio lo show-room era stranamente pieno e alla porta si presenta il sig.KONATO(cliente di vecchia data di BAFFO)chiedendogli disperatamente un'aiuto perche' il tessuto del suo divano angolare 310cm x 190 cm PARTENIO DI POLTRONESOFA 'si era "inspiegabilmente"ristretto e l'azienda non rispondeva a tale incidente............quindi?
BRAVEHEART da bravo venditore si prodigava nella composizione del preventivo per il rifacimento:
-24 mt di misto lino preristretto 28,00 euro .....672.00 euro +iva
-taglio e cucito 580,00 euro +iva
-ritiro e consegna 150,00 euro +iva
tot. 1.302,00 euro +iva
alla vista del preventivo sig.KONATO e'diventato una iena dando a BRAVEHEART del ladro perche non era possibile pagare 1.302,00 per un divano pagato 1,490,00 dunque KONATO chiese subito l'intervento del mio amico BAFFO spiegandogli che il suo venditore aveva cercato di truffarlo.........l'infinita correttezza e professionalita' di BAFFO non basto' a spiegare a KONATO
che il mistolino che ha scelto non potra mai costare come un tessuto(tra l'altro ristretto)di poltronesofa e il taglio e il cucito non avendo delle dime ha altri prezzi.
quindi cari forumisti vi chiedo di dare voi una morale a questa storia.
il "cliente" che verra soprannominato KONATO
il venditore che verra' soprannominato BRAVEHEART
il propietario che verra' soprannominato BAFFO.........................allora...
0re 17.00 di sabato pomeriggio lo show-room era stranamente pieno e alla porta si presenta il sig.KONATO(cliente di vecchia data di BAFFO)chiedendogli disperatamente un'aiuto perche' il tessuto del suo divano angolare 310cm x 190 cm PARTENIO DI POLTRONESOFA 'si era "inspiegabilmente"ristretto e l'azienda non rispondeva a tale incidente............quindi?
BRAVEHEART da bravo venditore si prodigava nella composizione del preventivo per il rifacimento:
-24 mt di misto lino preristretto 28,00 euro .....672.00 euro +iva
-taglio e cucito 580,00 euro +iva
-ritiro e consegna 150,00 euro +iva
tot. 1.302,00 euro +iva
alla vista del preventivo sig.KONATO e'diventato una iena dando a BRAVEHEART del ladro perche non era possibile pagare 1.302,00 per un divano pagato 1,490,00 dunque KONATO chiese subito l'intervento del mio amico BAFFO spiegandogli che il suo venditore aveva cercato di truffarlo.........l'infinita correttezza e professionalita' di BAFFO non basto' a spiegare a KONATO
che il mistolino che ha scelto non potra mai costare come un tessuto(tra l'altro ristretto)di poltronesofa e il taglio e il cucito non avendo delle dime ha altri prezzi.
quindi cari forumisti vi chiedo di dare voi una morale a questa storia.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#29Perchè, c'è bisogno di una morale???




la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#30Beh , films già visti.giacinto ha scritto:vi racconto questa....................ieri sera mi sono trovato con un mio carissimo amico che ha uno splendido show-room in brianza di divani e mi confidato una scenetta successa nel suo negozio:
il "cliente" che verra soprannominato KONATO
il venditore che verra' soprannominato BRAVEHEART
il propietario che verra' soprannominato BAFFO.........................allora...
0re 17.00 di sabato pomeriggio lo show-room era stranamente pieno e alla porta si presenta il sig.KONATO(cliente di vecchia data di BAFFO)chiedendogli disperatamente un'aiuto perche' il tessuto del suo divano angolare 310cm x 190 cm PARTENIO DI POLTRONESOFA 'si era "inspiegabilmente"ristretto e l'azienda non rispondeva a tale incidente............quindi?
BRAVEHEART da bravo venditore si prodigava nella composizione del preventivo per il rifacimento:
-24 mt di misto lino preristretto 28,00 euro .....672.00 euro +iva
-taglio e cucito 580,00 euro +iva
-ritiro e consegna 150,00 euro +iva
tot. 1.302,00 euro +iva
alla vista del preventivo sig.KONATO e'diventato una iena dando a BRAVEHEART del ladro perche non era possibile pagare 1.302,00 per un divano pagato 1,490,00 dunque KONATO chiese subito l'intervento del mio amico BAFFO spiegandogli che il suo venditore aveva cercato di truffarlo.........l'infinita correttezza e professionalita' di BAFFO non basto' a spiegare a KONATO
che il mistolino che ha scelto non potra mai costare come un tessuto(tra l'altro ristretto)di poltronesofa e il taglio e il cucito non avendo delle dime ha altri prezzi.
quindi cari forumisti vi chiedo di dare voi una morale a questa storia.
Quasi ogni settimana mi capitano queste persone, con problemi vari su articoli comprati da i vari professionisti dello sconto, offerte irripetibili, etc.
L'ultimo; era ceduto il "legno" della seduta dopo 3 mesi e la riparazione costava più del divano.
Logicamente l'ho rimandato da chi glielo aveva venduto, anche se mi ha detto, che dopo svariate telefonate era in alto mare per stabilire le responsabilità, garanzia etc..
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.