tanto per la cronaca a noi chieodno sempre: e il secondo??
risposta?
ma anche no.....so tanto belli i figli unici


Secondo me perché c'è il preconcetto che se non puoi avere figli ti manca qualcosa, non sei come gli altri, un diverso. Come se fosse una vergogna. E parlarne apertamente sottolinea la mancanza. Non so cosa succederà in futuro ma per come sono fatta non ho mai avuto problemi a parlare e certo se ne dovessi avere in questo senso non avrei remore a rispondere che magari non ne posso avere, non ci riesco. Personalmente parlare mi ha sempre fatto benebubu ha scritto:....io mi chiedo solo perchè ci sono ancora certi tabù
Quoto. Secondo me è esattamente cosìconniecat ha scritto:Secondo me perché c'è il preconcetto che se non puoi avere figli ti manca qualcosa, non sei come gli altri, un diverso. Come se fosse una vergogna. E parlarne apertamente sottolinea la mancanza. Non so cosa succederà in futuro ma per come sono fatta non ho mai avuto problemi a parlare e certo se ne dovessi avere in questo senso non avrei remore a rispondere che magari non ne posso avere, non ci riesco. Personalmente parlare mi ha sempre fatto benebubu ha scritto:....io mi chiedo solo perchè ci sono ancora certi tabù
pan ha scritto: Se mio figlio fa un danno, se è riparabile da lui, lo fa LUI, prendendolo per le orecchie se non vuole (sempre con taaanto amore). Se anche quello non serve riparo io, ma poi a casa son dolori (castigo tassativo).
Se il danno non è riparabile da lui (vedi cocci vetro) faccio io, ma lui chiede scusa in venti lingue diverse, se serve, echecaxxo
Ecco, questo io lo trovo inquietante.lunaspina ha scritto:Quoto. Secondo me è esattamente cosìconniecat ha scritto:Secondo me perché c'è il preconcetto che se non puoi avere figli ti manca qualcosa, non sei come gli altri, un diverso. Come se fosse una vergogna. E parlarne apertamente sottolinea la mancanza. Non so cosa succederà in futuro ma per come sono fatta non ho mai avuto problemi a parlare e certo se ne dovessi avere in questo senso non avrei remore a rispondere che magari non ne posso avere, non ci riesco. Personalmente parlare mi ha sempre fatto benebubu ha scritto:....io mi chiedo solo perchè ci sono ancora certi tabù![]()
Sembra quasi che tu sia "difettoso"... è una brutta sensazione
i segreti di pulcinella son ridicoli qualunque sia l'argomento, ma nel caso dell'infertilità si entra inuna sfera intima...parlo per me ovviamente. non ho mai detto niente a nessuno perchè non volevo che la gente pensasse a me come 'a quella poverina' o che provasse pietà per me. Purtroppo nonostante il fatto che siamo nel 2011, le donne sono emancipate ecc se una donna (o coppia) non può avere figli viene vista come una donna menomata. anche se io non mi sentivo menomata ma solo inc@zzata con il destinobubu ha scritto: Ecco, questo io lo trovo inquietante.
Per carità, non riuscire ad avere figli sicuramente a livello psicologico ti da come la sensazione di avere una marcia in meno rispetto alle altre donne (e questo lo vivo sulla mia pelle, pur non facendomene un cruccio), ma caspita...questi segreti di pulcinella, mi danno proprio fastidio
Si la mia passione erano le Barbie per due motivi, capelli e vestiti, avevo accumulato un guardaroba di tutto rispetto.Mouse44 ha scritto:Andando su un argomento più da Annamaria...
Ma quando eravate piccole giocavate con le bambole? Io ero priva di istinto materno già all'epoca, all'unico Ciccio Bello ricevuto ho staccato la testa....
Mouse44 ha scritto:Andando su un argomento più da Annamaria...
Ma quando eravate piccole giocavate con le bambole? Io ero priva di istinto materno già all'epoca, all'unico Ciccio Bello ricevuto ho staccato la testa....
io alle Barbie tagliavo i capelli e poi disegnavo i lividi e il sangue perchè avevano fatto incidenti orribili e dovevano essere curatedoris ha scritto:[Si la mia passione erano le Barbie per due motivi, capelli e vestiti, avevo accumulato un guardaroba di tutto rispetto.
Anche per le bambole l'unico aspetto che mi interessava era poterle cambiare abito o fare le treccine...
Oh beh, dipende.conniecat ha scritto:Secondo me perché c'è il preconcetto che se non puoi avere figli ti manca qualcosa, non sei come gli altri, un diverso. Come se fosse una vergogna. E parlarne apertamente sottolinea la mancanza.bubu ha scritto:....io mi chiedo solo perchè ci sono ancora certi tabù
Cla' ha scritto:Oh beh, dipende.conniecat ha scritto:Secondo me perché c'è il preconcetto che se non puoi avere figli ti manca qualcosa, non sei come gli altri, un diverso. Come se fosse una vergogna. E parlarne apertamente sottolinea la mancanza.bubu ha scritto:....io mi chiedo solo perchè ci sono ancora certi tabù
Dai tempi. Perchè all'inizio a me rodeva il fatto di non riuscire a fare come e quando dicevo io qualcosa che il 90% delle donne facevano con naturalezza o addirittura per caso. Era più senso di inferiorità che desiderio di maternità. Poi con gli anni ho metabolizzato quel che andava metabolizzato e ora non mi sento carente propro in nulla. Con un figlio la mia vita sarebbe diversa da come è adesso ma non più piena o, peggio, con più significato.
Poi dipende dal carattere. Non ho mai pensato di dire ad amici e conoscenti che stavamo cercando un bambino nemmeno i primissimi tempi ma per una questione di riservatezza, così come non ho mai fatto album pubblici della mia casa.
Al di là di queste variabili personali poi, c'è una cosa.
Non credere che se dici che non riesci ad averne finisce lì. Anzi, si apre un vaso di Pandora:
- nomi di ginecologi, perchè è ovvio che il problema sono io... come è ovvio che c'è un problema ben definito, no?
- richeste più o meno dettagliate di cosa hai fatto o non hai fatto, e del perchè
- interessanti racconti sulle gravidanze di amiche e parenti intervenute rispettivamente: al ritorno da una vacanza, il giorno prima di una fivet (questa la più gettonata), una volta scelto di adottare
Insomma, qualsiasi cosa tu dica, ti trovi sotto a un fuoco incrociato da parte di alcune persone. Può essere divertente ma anche faticoso.