monizar ha scritto:Devo dire che la signora di oggi era più umana e si è data un gran da fare.... speriamo bene...
meno male ....le premesse dell'altro giorno in effetti mi erano parse strane
non li definirei rustici (ma con le definizioni e gli stili non sono ferratissima eh

), diciamo che si tratta di scelte "caratterizzanti", nel senso che il pavimento così non è anonimo e quindi da , di per sè, un'impronta alla casa (mi riferisco in particolare alle prime due scelte). Anch'io mi dibatto tra i tuoi stessi dubbi: da una parte penso, se scelgo una piastrella + anonima, posso sbizzarrirmi meglio con gli arredi e i colori ...il rischio però è quello di rendere tutto troppo piatto. Se invece scelgo un pavimento con più carattere, tutto l'appartamento ne viene valorizzato ma magari ho più vincoli con gli arredi successivi.
Ti dico quello che è stato detto anche a me: dipende dallo stile che vuoi dare alla casa e al tipo di arredo che hai in mente. Se pensi a un arredo con colori importanti o immagini pareti colorate, allora è meglio stare su un pavimento + neutro, se invece hai in mente un arredo sobrio, sui colori chiari, pareti bianche, allora osa con un pavimento + deciso (in termini di colore o stonalizzazione).
Lo so che non ti sono stata d'aiuto ...diciamo che stiamo ragionando insieme a voce alta
