Tempur o non Tempur?

#1
Ciao a tutti!Dopo aver sospeso la ricerca per 2 mesi siamo nuovamente a caccia di materassi!Purtroppo, non siamo ancora riusciti a trovare il Dynamico 2 della Sealy che ci avevate consigliato;ci hanno fatto provare il Tonico 2 che non fanno più dicendoci che sarebbe la sua versione più rigida, anche se io non l'ho trovato rigido e ho timore che a questo punto il Dynamico possa essere invece troppo morbido(noi cerchiamo una rigidità media).In compenso abbiamo avuto in prova il Tempur Deluxe 22 cm;pur essendo partiti dalle molle insacchettate per motivi di calore,abbiamo voluto provarlo perchè io soffro molto di lombosciatalgie e mi avevano detto che faceva miracoli(anche leggendo su questo forum avevo trovato molti riscontri positivi).Comunque il risultato è stato un mezzo disatro!Possibile che io sia l'unica persona al mondo a trovarlo duro??mi è venuto mal di schiena, ho dormito male e il rivenditore è sconcertato perchè dice che chi ha problemi di schiena e approda al Tempur ne è soddisfattissimo!Com'è possibile allora secondo voi?comincio a essere un pò demoralizzata, non riusciamo atrovare un materasso che a primo impatto ci faccia dire Ah che meraviglia!Cos'altro potreste consigliarci, magari anche di altre aziende?Grazie in anticipo!

Re: Tempur o non Tempur?

#2
Prova i Dorsal serie memory.
Io li ho trovati una buona via di mezzo:
Provato dorelan myform hd ed è fantastico a primo impatto, per quell'effetto dato dal memory hd, ma poi girandosi, provando su un fianco ecc....si sente che è un pò troppo rigido.

Invece il dorelan limbo è molto simile al dorsal ma costa di più e si adatta meno al corpo.

Il dorsal serie antares invece mi è piaciuto.
Lo strato memory si adatta al corpo e da quel senso si avvolgimento (anche se non eccessivo) però su un fianco si comprime abbastanza bene.

E' sempre una cosa personale, però...ti consiglio di provarlo. Oltretutto il prezzo è relativamente basso (meno di 1200euro) ed il materiale è comunque classe 1 (cioè materiale naturale e anallergico)

Io sono ancora in fase decisiva, e purtroppo nessuno qua riesce a darmi ulteriori info sui dorsal (sembra che ci siano rivenditori solo di dorelan tempur permaflex ecc...)
Però mi sa che ci andrò di nuovo a provarli.....

Re: Tempur o non Tempur?

#3
Ciao!Grazie del consiglio!Avevo sentito dire però che la Dorsal non è molto che fa materassi, quindi ero un pò dubbiosa, comunque li proverò.Invece dei Falomo quale mi consigliereste?Ho provato il Kushelmed che è un dispositivo medico mi hanno detto, eppure mi è sembrato molto morbido, un pò troppo forse, infatti mi chiedo come faccia ad essere indicato per chi ha lombalgie da sovrappeso.Forse ho provato la versione h2.Ma quindi tutti i Falomo si possono scegliere h2 o h3?Purtroppo, però i rivenditori non li hanno da provare in entrambe le rigidità.E del Balance che mi dite?è meglio semplice o de Luxe?(questo devo ancora provarlo).Ero poi incuriosita dal Karat per il doppio strato di molle insacchettate, ma non l'ho trovato;qualcuno ce l'ha e sa dirmi com'é?

Re: Tempur o non Tempur?

#4
Ciao a tutti!Stamani siamo stati da un rivenditore Falomo, e abbiamo provato L'obiettivo Benessere, il Balance de Luxe e l'Obiettivo Salute.L'Obiettivo Benessere(versione h2) a primo impatto sedendomici sembrava molto morbido, poi però sdraiandomi non era male, soprattutto di fianco, che è la posizione che prediligo, non so se però nella nottata potrebbe risultare troppo cedevole, ma ci hanno sconsigliato la versione h3 perchè troppo rigida secondo loro;il Balance de Luxe era un pò più sostenuto(versione h3 perchè ci hanno detto che l'h2 era troppo cedevole e non lo hanno preso).l'Obiettivo salute mi sembrava il più comodo ma lo vendono necessariamente insieme alla sua rete e noi ne abbiamo una della Dorsal nuova( modello Sana).Il Karat non lo avevano, quindi continueremo la ricerca.Comunque intanto qualche esperto del settore o qualcuno che ha avuto esperienza con questi materassi potrebbe darci qualche consiglio?Come prezzi ci hanno fatto:

Obiettivo Benessere:2 singoli 1280
Balance de Luxe:1160
Che ve ne pare?è un buon prezzo?quali sarebbero i prezzi di listino di questi materassi?
p.s.una cosa strana è stata che in un altro negozio dello stesso rivenditore l'Obiettivo Benessere risultava più rigido!? Da cosa potrebbe dipendere?era sempre h2, boh!
Oggi comunque andremo da un altro rivenditore che tra l'altro dovrebbe avere anche i Simmons e i Dormibene, che potete consigliarci si queste 2 aziende?

Re: Tempur o non Tempur?

#5
Ciao a tutti!Ieri poi causa influenza non abbiamo proseguito il nostro giro, però navigando un pò in rete ho letto cose non proprio edificanti sui materassi Falomo!Ovvero , Karat che perde la lana, Obiettivo Benessere che dopo 3 mesi aveva la fodera tutta scucita, Balance de Luxe anch'esso rovinatosi dopo poco,poi ancora problemi con un loro materasso in lattice,tutti episodi riconducibili a chiari vizi di produzione , di cui la Falomo non si è fatta carico alla faccia della Garanzia!Infatti ho letto che il post-vendita è scortese e non cerca di risolvere i problemi dei clienti ma accampano scuse per non sostituire il prodotto nonostante la garanzia!Se ne parla anche sul sito dell'Aduc, quindi deduco che siano notizie affidabili,voi ne sapete nulla?Mi rivolgo anche agli esperti del settore che magari possono aver raccolto le lamentele dei clienti.
Rimango in attesa di consigli preziosi!Grazie!

Re: Tempur o non Tempur?

#6
ciao!

durante la nostra collaborazione con Falomo non abbiamo mai avuto alcun problema con i loro materassi, ma non metto in dubbio che qualche problema possa capitare.. a tutti, non solo a Falomo..

per quanto riguarda l'azienda, invece, posso dire con certezza che Falomo è sicuramente una delle aziende più serie con le quali abbiamo lavorato, inoltre hanno una mentalità apertissima e un titolare davvero in gamba.
di conseguenza mi sembra strano che tu abbia letto roba del genere.

ripeto, il problema può capitare a tutti, ma che Falomo si sia rifiutata di risolverlo per me è falso!
L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..! ;)
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze

Re: Tempur o non Tempur?

#7
Non ho motivo di pensarla diversamente da te,perchè non ho mai acuistato un materasso Falomo, ma mi sembra strano che persone diverse scrivano all'Aduc lamentandosi tutte della Falomo, di materassi diversi,e non si lamentino di altre aziende.Quello che mi ha stranito poi è che i problemi no riguardassero solo un tipo di materasso(a volte un prodotto può non riuscire bene), ma diversi.E comunque le persone in questione scrivono che la Falomo per non sostituire il materasso affermava che non si trattava di vizi di produzione come nel caso dell'Obiettivo Benessere, la cui fodera si eratutta scucita dopo 3 mesi, e loro avrebbero detto che è normaale che dopo 3-4 mesi succedano cose simili!A me sembra assurdo, pur non essendo un'esperta.Comunque, la mia domanda nasceva dal fatto che ero interessata a 2 materassi, Obiettivo Benessere e Balance De Luxe(il Karat de Luxe non riesco a trovarlo).Visto che tu tratti questa azienda che mi dici di questi 2 materassi?

Re: Tempur o non Tempur?

#8
Vedi, quando si parla di guasti bisognerebbe vedere che guasti.
Per intenderci una fodera scucita può derivare da difetti di fabbricazione (Punti che saltano a causa di un ago rotto) ma anche, ad esempio, dalla malaugurata idea che alcuni consumatori a volte hanno di staccare etichette o altro.
Una fodera che si è rovinata può voler dire tutto e niente: cosa vuol dire rovinata. Io mi ricordo di clienti che dopo mesi chidevano la garanzia per una fodera strappata a loro dire al momento della consegna. Se c'è uno strappo te ne accorgi subito e non ci metti 3 mesi a segnalarlo.
Oppure hai rotto la fodera e fai il furbo.
Allo stesso modo un lattice ha fatto difetto, quale? E' stato usato su un piano corretto? E' un difetto reale o solo un lieve assestamento del materiale?

Guarda, io non metto la mano sul fuoco per nessuno ma, francamente la Falomo è sulla piazza da troppi anni per fare cattive figure a causa di un materasso.
Non conosco il Sig. Falomo di persona, ma me ne hanno sempre parlato come un Signore con la S maiuscola e non ho mai sentito rivenditori lamentarsi per le garanzie, cosa che invece avviene ed è avvenuto per altre aziende....
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!