Riscaldamento con pannelli a irraggiamento

#1
Sono alle prese con la scelta del metodo per riscaldare il mio appertamento di circa 85mq, ero intenzionato al solito impianto con caldaia a gas e radiatori tradizionali.
Ora ho letto di questo sistema elettrico con pannelli a irraggiamento, che pare sia più economico in termini di consumo nel rapporto calore/consumo energetico rispetto a quello a gas.

Cosa ne sapete in merito, vado sul tradizionale o su questo nuovo metodo elettrico?
Grazie a tutti!!!

Re: Riscaldamento con pannelli a irraggiamento

#2
se qualcuno ha esperienze questo argomento interessa anche a me! cercavo info su google sull'installazione dei pannelli per il risparmio energetico per la mia attività e avevo trovato qualcosa come questi topakustik http://www.elevadesign.it/it/prod-138-1 ... C2%AE.aspx o pattwall o climacustic..li conoscete? ma soprattutto conviene davvero installarli in termini di risparmio energetico o sempre meglio il riscaldamento tradizionale?
ringrazio anch'io per le risposte!! :lol:

Re: Riscaldamento con pannelli a irraggiamento

#5
ho fatto un corso sull'eliotermica e posso dirvi questo:

Non sostituiscono il gas, ma contribuiscono al riscaldamento.

Sono consigliabili per riscaldamenti a pavimento dove la temperatura del liquido nel circuito può essere intorno ai 40°C. Nei sistmei con termosifoni a parete, la temperatura del circuito è di circa 70°C e quindi la differenza tra l'energia termica raccolta dal collettore (pannello) e quella necessaria è molta ed è colmata dalla caldaia. E' altresì vero che in estate è ampiamente sufficente l'energia raccolta dai pannelli.

Ovviamente, questop è in linee generali...

Re: Riscaldamento con pannelli a irraggiamento

#6
aletrevor ha scritto:ho fatto un corso sull'eliotermica e posso dirvi questo:

Non sostituiscono il gas, ma contribuiscono al riscaldamento.

Sono consigliabili per riscaldamenti a pavimento dove la temperatura del liquido nel circuito può essere intorno ai 40°C. Nei sistmei con termosifoni a parete, la temperatura del circuito è di circa 70°C e quindi la differenza tra l'energia termica raccolta dal collettore (pannello) e quella necessaria è molta ed è colmata dalla caldaia. E' altresì vero che in estate è ampiamente sufficente l'energia raccolta dai pannelli.

Ovviamente, questop è in linee generali...
Quindi mi consigli di andare sul classico riscaldamento a gas...