Scelta nuovo materasso

#1
Ciao a tutti sono nuovo!
Inizio subito...io e mia moglie arriviamo da un materasso in lattice comprato 5 anni fa, dalla mia parte c'è già un avvallamento (80 kg io 55 lei), il materasso non è stato girato con continuità quindi parte della colpa "magari" è nostra...ora a causa di mal di schiena vari è arrivato il momento di cambiarlo...ma basta lattice!abbiamo fatto un primo giro a abbimo visto i materassi Altrenotti in particolare:
Sensitive (800 molle, 1 lastra memory+1 in waterlily) 1180 eu
Posture (800 molle, 2 lastre in waterlily) 910 eu
Exuberance (2000 molle, 1 Gaia memory+1 in Naturalis) 1350 eu questo ancora da testare
poi abbiamo provato il Tempur original 20 2300eu e traditional 25cm a 2800 eu, entrambi non ci hanno entusiasmato forse per le condizioni di temperatura del locale...arriviamo alle domande:
-i prodotti altrenotti che ho elencato come sono nel rapporto qualità/prezzo? Si può avere di meglio allo stesso prezzo?
- un negozioante mi ha detto che le nostre vecchie doghe (5 anni :shock: ) non vanno più bene con i materassi a molle insacchettate ma sono assolutamente necessarie le doghe "ammortizzate", è vero o vuole solo farmi acquistare anche la rete?
Ringrazio chi vorrà aiutarmi... :D

Re: Scelta nuovo materasso

#2
mike79 ha scritto: - un negozioante mi ha detto che le nostre vecchie doghe (5 anni :shock: ) non vanno più bene con i materassi a molle insacchettate ma sono assolutamente necessarie le doghe "ammortizzate", è vero o vuole solo farmi acquistare anche la rete?
Ringrazio chi vorrà aiutarmi... :D
Riguardo i prodotti da te elencati non posso aiutarti perche non conosco il prodotto e l'azienda.

Mentre per quanto riguarda la rete a doghe secondo me non è vero cio che ha detto il negoziante. Sulle molle indipendenti puoi usare una semplice rete a doghe ben fatta (da valutare quindi se la tua è ancora ben messa), che non abbia tanti cm di vuoto tra una doga e l'altra. Per assurdo secondo me il miglior supporto per un molle indipendenti è il pannello rigido o (piu costoso) il sommier a molle.


Mi dispiace che non hai potuto provare al meglio tempur perche solitamente è un prodotto che piace molto ed è davvero molto comodo.

Sulle molle indipendenti ti consiglio di provare anche qualche Simmons (constellation, excellence, quietude feeling giusto per nominarne alcuni secondo me davvero validi) poi c'è Sealy (impression plus, dinamico2) e se riesci a trovarli prova questo di Zigflex http://www.zigflex.it/zigflex/catalogo/ ... rticolo=71 che reputo un ottimo prodotto (molle indipendenti, 7cm di memory) con un prezzo contenuto (matrimoniale da circa 830euro di vendita)
EX NEGOZIO

Re: Scelta nuovo materasso

#3
Allora scusate se non ho risposto prima, siamo andati a provare:
Dorelan millenium myform
morfeus activa plus
simmons excellence
e il nostro preferito simmons quietude feeling (anche se non abbiamo provato il lato estivo), il negoziante ci ha proposto i due singoli+rete morfeus syra matrimoniale+2 guanciali lattice/memory+coprimaterasso a 1600 euro, cosa ne pensate del prezzo?
E' vero che è disponibile in due portanze? io preferirei quello più rigido mia moglie l'intermedio..
Lo strato di memory potrebbe subire dei cedimenti se il materasso dovesse venire usato maggiormente sul lato estivo?

Re: Scelta nuovo materasso

#4
ciao, reputo il quietude feeling un ottimo prodotto, io ho in esposizione il modello medio. il rigido non l'ho mai provato e non saprei dirti la differenza di rigidità e quindi la mia preferenza. non conosco la rete che ti hanno proposto, comunque calcola che di listino il QF medio 160x190 costa 1572. :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Scelta nuovo materasso

#5
Alzo la mano anche io al favore del Simmons. L'unico appunto, eviterei i 2 singoli ed opterei per il matrimoniale intero.
Negozio: Simmons Blu Point - Sealy Gallery - Store Dorelan. Rivenditore: Pirelli - Manifattura Falomo - Permaflex - Scholl - Trycel - Secilflex - Mecflex - DorelanBed - Letti Cosatto - Letti Bolzan - Poltrone Keyton. http://stores.ebay.it/MATERASSI-LOPS

Re: Scelta nuovo materasso

#6
Anch' io simpatizzo molto per il quietude feeling...è uno dei miei preferiti!

La rete Syra di Morfeus costa 300,00 euro di listino...direi che ti hanno fatto un ottimo prezzo.

Quanto sei alto?80 kg per un' altezza 1,70-1,80 secondo me possono star bene sulla portanza media...anche se l' ultima parola spetta sempre alla tua schiena :wink:
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Scelta nuovo materasso

#7
Materassi Lops ha scritto:Alzo la mano anche io al favore del Simmons. L'unico appunto, eviterei i 2 singoli ed opterei per il matrimoniale intero.
Quoto...

La portanza secondo me va bene media. Sulla rete se prendi il matrimoniale intero ti sconsiglio la doppia campata come quella che ti hanno proposto. Piuttosto vai su modelli simili alla Simmons Delice o Elite.
EX NEGOZIO

Re: Scelta nuovo materasso

#8
Ciao e grazie a tutti per i commenti, sono alto 1,80 per 80 kg...
oggi siamo andati nuovamente a provare i due simmons, il QF anche sul lato estivo e vi dico che quasi mi piace più quel lato rispetto al memory, la mia schiena spera comunque di trovare i benefici del memory a lungo termine... dopo lunghe prove abbiamo ordinato i due singoli con portanza media, rete syra extra regolabile nella zona lombare, 2 guanciali morfeus talos e il coprimaterasso a 1600 eu, la cosa importante è che ho 30 gg per poter cambiare il mio con quello a portanza rigida...
Sentendo il venditore che mi sembrava molto preparato ho optato per il medio in riferimento alla mia corporatura era quello più indicato...tra una quindicina di giorni vi saprò dire qualcosa di più preciso e grazie ancora! :wink:

Ahh dimenticavo abbiamo scelto i due singoli cosi per mia moglie è più facile girarli anche da sola, e poi se ci dovessero essere i problemi dell'ultimo materasso (infossato dalla mia parte...) ne dovremmo cambiare solo uno...

Re: Scelta nuovo materasso

#9
mike79 ha scritto:Ciao e grazie a tutti per i commenti, sono alto 1,80 per 80 kg...
oggi siamo andati nuovamente a provare i due simmons, il QF anche sul lato estivo e vi dico che quasi mi piace più quel lato rispetto al memory, la mia schiena spera comunque di trovare i benefici del memory a lungo termine... dopo lunghe prove abbiamo ordinato i due singoli con portanza media, rete syra extra regolabile nella zona lombare, 2 guanciali morfeus talos e il coprimaterasso a 1600 eu, la cosa importante è che ho 30 gg per poter cambiare il mio con quello a portanza rigida...
Sentendo il venditore che mi sembrava molto preparato ho optato per il medio in riferimento alla mia corporatura era quello più indicato...tra una quindicina di giorni vi saprò dire qualcosa di più preciso e grazie ancora! :wink:

Ahh dimenticavo abbiamo scelto i due singoli cosi per mia moglie è più facile girarli anche da sola, e poi se ci dovessero essere i problemi dell'ultimo materasso (infossato dalla mia parte...) ne dovremmo cambiare solo uno...
Il materasso che hai preso è ottimo, ma se ti trovi meglio sul lato estivo (senza memory) forse potevi optare per un excellence (che ha 2 piccoli strati di lattice).
Detto questo io sono molto contrario ai 2 singoli, ad esclusione del lattice che pesa molto, e difficile maneggiarlo e si deve fare una manutenzione costante, perche in particolar modo le molle richiedono una bassissima manutenzione e facendo un bilancio credo siano piu i contro che i pro ad avere i 2 singoli.
EX NEGOZIO

Re: Scelta nuovo materasso

#10
Eccomi tornato...il materasso è arrivato venerdi, tutto procede bene, le prime notti ho avuto la sensazione di essere accolto maggiormente nella zona del bacino, ho regolato le doghe nella zona lombare irrigidendole ed ora inizio ad abituarmi, però ho ancora il dubbio se cambiarlo con quello a portanza rigida....deciderò nelle prossime settimane...
Anche per quanto riguarda il guanciale ora abbiamo il Morfeus Talos Therm e lo vorrei cambiare con uno a doppia onda, voi cosa ne pensate di questa tipologia di guanciali?

Re: Scelta nuovo materasso

#11
Anche per quanto riguarda il guanciale ora abbiamo il Morfeus Talos Therm e lo vorrei cambiare con uno a doppia onda, voi cosa ne pensate di questa tipologia di guanciali?
Il Talos ha una densità bassa come memory e risulta piuttosto morbido ed in genere con materassi molto accoglienti a livello spalla va bene, ma dipende da come sei fatto tu:ad esempio se hai la gobba ti troveresti più a tuo agio su un cuscino che ti tenga la testa più sollevata.
Saponetta o doppia onda, trattandosi di memory cambia poco, ti abitueresti ad uno come all' altro...valuta piuttosto l' altezza o la densità del memory...se ti senti sprofondare troppo o ne prendi uno un pò più alto o un più denso.
Molte volte è solo questione di abitudine...fai passare almeno una quindicina di giorni..ciao! :wink:
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Scelta nuovo materasso

#13
Che io sappia Morfeus fa solo quel tipo di densità sui guanciali in memory.....fino a qualche mese fa li faceva molto più densi ma risultavano un po' troppo duri e resilenti...cioè dopo che giravi la testa dovevi aspettare qualche istante l' arrivo del cuscino.Sul materasso è passabile ma per quanto mi riguarda sul cuscino -parere personale- è piuttosto irritante!
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Scelta nuovo materasso

#14
si hai ragione infatti ne avevo provato un altro della dorelan che aveva questo effetto, e per me era molto fastidioso, quasi non riuscivi a spostare la testa dalla posizione precedente...magari proverò quello a doppia onda anche se ha la stessa densità...
per curiosità che differenza c'è con quelli in Aquacell??? (a parte l'effetto Memory) Hanno maggiore densità?