Cucina Cesar o Haecker?

#1
Salve,
Sono nuova del forum, vi ho seguito per qualche mese e sono rimasta piacevolmente sorpresa da molti di voi, dalle competenze anche tecniche di alcuni di voi, quindi mi sono decisa ad iscrivermi e a sottoporvi il mio grosso cruccio, la scelta della cucina.

A parte che non so decidermi se fare la penisola oppure una semplice cucina a L, e accetterò volentieri consigli anche su questo, ma il mio problema più grosso è su quale marca buttarmi.

Mi sono fatta fare tre preventivi su una cucina di base fatta a L per una parete di 4,50 m più una di 2 m.

Peventivi:
- Veneta Cucina, modello Oyster siamo sui 10.000€, non mi ricordo con quale marca di elettrodomestici;
- Cesar, modello Noa, siamo sui 9.700€ con elettrodomestici Siemens;
- Haecker, non mi ricordo il modello, sui 6.800€ con elettrodomestici
whirlpool;

Adesso, leggendo un po' a giro, mi verrebbe da scartare subito la Veneta Cucine, perchè credo che come qualità non ci sia confronto con le altre due marche.
Ma non so fra le altre due quali sia la migliore. O se la differenza di prezzo la faccia sola gli elettrodomestici, visto che la Siemens, so essere una delle migliori.

Grazie mille, accetterò qualunque risposta, sono disperata!

Re: Cucina Cesar o Haecker?

#5
elise ha scritto:io ho una Häcker e secondo me è eccellente come rapporto prezzo qualità.
Davvero? Perchè sono molto tentata dal preventivo che mi hanno fatto, e dal fatto che di solito i tedeschi fanno le cose per bene! :)

Però essendo l'azienda tedesca, ho paura che nel caso ci siano problemi, magari per l'assistenza ci siano tempi più lunghi o problematiche di questo genere.

Re: Cucina Cesar o Haecker?

#6
Diciamo che c'è anche un bella insalata di luoghi comuni sui tedeschi :D
Diciamo pure che io preferirei innalzare il PIL italiano e non quello tedesco.
In sintesi, 3.000€ sono comunque tanti, magari una buona parte è dovuta alla netta differenza di costi tra siemens e Whirlpool, ma restano tanti. Io vorrei prima capire che modello è per tirare affrettate conclusioni.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucina Cesar o Haecker?

#7
pame84 ha scritto:
Davvero? Perchè sono molto tentata dal preventivo che mi hanno fatto, e dal fatto che di solito i tedeschi fanno le cose per bene! :)

con la dovuta premessa che haecker da quanto mi dice un esperto amico rivenditore è un'ottima marca e fa un prodotto abbastanza buono in ambito mobili non è che la germania faccia poi 'ste cucine meravigliose... hanno 2-3 marche di elite... hanno 2-3 medi... poi il resto della produzione sono letteralmene quattro casse a volte di qualità indegna.... reduce da una visita in austria vi posso dire che hanno dei mercatoni che vendono delle porcherie made in germany che persino ikea o mondosconvenienza stenterebbero a tollerare.
Detto questo da 10.000 a 7.000 euro non è un prezzo unicamente giustificabile con una marca meno nota... c'e' qualcosa di diverso.... sicuramente gli eldom ma direi che come spesso accade stiamo confrontando il prezzo di un kg di arance con il prezzo di mezza libbra di mele.
Pax tibi Marce

Re: Cucina Cesar o Haecker?

#8
tanto per mettere le cose nella giusta prospettiva...
Häcker è un'azienda con 850 dipendenti e 300 milioni di fatturato.
una grande azienda italiana come Scavolini ha 500 dipendenti e 182 milioni di fatturato.
Quindi la prima non sarà "la più amata dagli italiani", ma oggettivamente è più "amata nel mondo" della seconda... :wink:

comunque parlare di qualità solo riferndosi al marchio è pericoloso: modelli e accessori diversi fanno la differenza e un prodotto top di un marchio medio può essere qualitativamente migliore del modello di ingresso di un marchio blasonato.

Gli elettrodomestici poi dovrebbero incidere per oltre un terzo sul valore della cucina e scegliere Gaggenau o Candy significa moltiplicare o dividere per sei tale spesa...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucina Cesar o Haecker?

#9
elise ha scritto:tanto per mettere le cose nella giusta prospettiva...
Häcker è un'azienda con 850 dipendenti e 300 milioni di fatturato.
una grande azienda italiana come Scavolini ha 500 dipendenti e 182 milioni di fatturato.
Quindi la prima non sarà "la più amata dagli italiani", ma oggettivamente è più "amata nel mondo" della seconda... :wink:
...be ikea fa di più ma non è più amata... è più economica e la gente soldi in tasca...
é il sistema tedesco che è diverso da quello italiano: pochissime mega industrie che controllano il mercato
Pax tibi Marce

Re: Cucina Cesar o Haecker?

#10
elise ha scritto:tanto per mettere le cose nella giusta prospettiva...
Häcker è un'azienda con 850 dipendenti e 300 milioni di fatturato.
una grande azienda italiana come Scavolini ha 500 dipendenti e 182 milioni di fatturato.
permettimi un appunto alla prospettiva che tu ritieni giusta...

secondo il tuo metro di giudizio, la gastronomia della coop dovrebbe essere migliore di quella di peck... :roll:
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

Re: Cucina Cesar o Haecker?

#12
ccd ha scritto:
elise ha scritto:tanto per mettere le cose nella giusta prospettiva...
Häcker è un'azienda con 850 dipendenti e 300 milioni di fatturato.
una grande azienda italiana come Scavolini ha 500 dipendenti e 182 milioni di fatturato.
permettimi un appunto alla prospettiva che tu ritieni giusta...

secondo il tuo metro di giudizio, la gastronomia della coop dovrebbe essere migliore di quella di peck... :roll:
direi proprio di no... ma che la coop venga scelta da molte più persone non credo sia in dubbio!
di solito la migliore non è "la più amata"... la mia era una battuta legata al fatto che Scavolini per anni ci ha tormentato con quello slogan, dipendente da vendite e notorietà e non certo dalla qualità.
Boffi, Varenna, Arclinea, Valcucine, Schiffini (o Siematic e Bulthaup) non credi fossero già allora migliori di Scavolini?
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucina Cesar o Haecker?

#13
Il luogo comune sui tedeschi l'ho messo nella speranza di attirare qualche vostra risposta! :wink:

Allora il modello della Hacher è l'AVUS.
Ho cercato sul sito se ci fosse qualche scheda tecnica, ma non l'ho trovata.
:(

Mi fa piacere leggere che comunque è una marca di qualità che comunque scegliendola casco in piedi.
Ieri, il mio ragazzo, che da grande vuole diventare chef, si è fatto fare un preventivo con un domino della whirpool a induzione con due piastre e sempre a induzione i cestelli della Sholtes.
Però con la penisola, quindi una parete di 4 m e la penisola di 2,50 m, per un totale di 11.800€. I fuochi sono sulla penisola quindi il prezzo sale perchè la cappa costa di più.

Re: Cucina Cesar o Haecker?

#14
pame84 ha scritto:
Mi fa piacere leggere che comunque è una marca di qualità che comunque scegliendola casco in piedi.
...cascheresti in piedi anche con una marca italiana al 99%. Se scegli male il rivenditore invece caschi di testa contro lo spigolo e poi rotoli giù per la scarpata.
... per l'induzione sarebbe da chiedere nella sezione eldom. Io ho visto i prezzi e... no grazie.... casomai se fra 20 anni siamo pieni di centrali nucleari ed il metano non ce lo danno più ci faccio un pensierino
Pax tibi Marce

Re: Cucina Cesar o Haecker?

#15
Solo che il rivenditore non posso controllarlo in nessuna maniera, non c'è un database da qualche parte dove ci sono segnate le malefatte, quindi devo solamente affidarmi alla marca e sperare nell'impressione che mi ha fatto il venditore.

Riguardo all'induzione, è il mio ragazzo che paga e che cucina, quindi i 3000€ di differenza se li paga lui! :) Contento lui!