Ambiente giorno con rendering! Aiuto madia!!

#1
allora sto iniziando a guardare più nel dettaglio la nostra zona giorno che vi posto qui sotto

Immagine


Iniziamo dal primo quesito... :lol:
in alto a sinistra c'è lo studio con libreria. ora mi chiedevo come arredarlo in quanto il muro che lo divide dal soggiorno è alto circa 2 mt e non tocca il soffitto.
queste per ora le 2 ipotesi:
- ipotesi 1, con mobile sospeso sotto la finestra che sarà illuminato sotto da led + moduli sospesi rettangolari o altra disposizione. Dall'altra parte libreria alta non più di 2 mt (per non superare il muro), quindi sarebbero 2 ambienti distinti

Immagine


- ipotesi 2, il mobile libreria alta fino alla veletta di cartongesso "scavalca" il muro basso e termina nel soggiorno magari con ante in vetro trasparenti (tipo vetrinetta). In questo caso i 2 ambienti si mischierebbero, non vorrei solo che il mobile fosse troppo...

Immagine


- ipotesi 3, fare solo il mobile sospeso x tutta la lunghezza del soggiorno, magari appoggiandosi un bel quadro, è troppo poco?

Immagine


Tra l'altro mi chiedevo... non voglio spendere un capitale, consiglio marche di media qualità? :P
Ultima modifica di Gla il 30/01/11 16:19, modificato 1 volta in totale.
La mia casetta nuova! Link e opinioni:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68637&start=0

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone"

Re: Ambiente giorno, consigli! con rendering

#2
Esteticamente mi piace molto l'ultima soluzione :D : nella prima parte c'è un arredo che sviluppa in orizzontale, nella seconda parte in verticale, la bella finestra è ben evidenziata ed hai la separazione dei due ambienti.
Però forse lo spazio contenitivo del mobile sospeso non è tanto .... dipende anche dalle tue esigenze.
In alternativa la prima soluzione (la seconda con lo scavalcamento del muro non riesco a farmela piacere, scusami).
Se non vuoi mettere i pensili verticali, va bene anche una semplice vetrina, che non superi i 2 m.
Per quanto riguarda le marche, purtroppo non ti so aiutare.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Ambiente giorno, consigli! con rendering

#3
che bell'ambiente Gla 8)

anch'io preferisco l'ultima versione ... e non mi pare che sia poco anzi!

nello studio hai tutto lo spazio per libri, documenti, ecc da nascondere

nel mobile basso, che è lunghissimo!, ci sta un sacco di roba ... tipo cd/dvd/riviste/copertina :wink:
solo non lo farei sospeso, ma in appoggio con gambe sottili.

a me piace un mobile di questa serie ... puoi comporlo come vuoi
Immagine

Re: Ambiente giorno, consigli! con rendering

#5
intanto grazie a tutti,
allora scartiamo la soluzione 2
visto che sto pensando di fare un'armadio a muro dalla parte opposta, lungo 2.50 circa mt, che mi faccia da guardaroba ospiti, quindi un pò ingombrante, la soluzione 2 sarebbe troppo.
quindi anch'io sarei di più x la soluzione 3, ma devo avere uno spazio "vetrinetta" per mettere tutti i nostri ricordi di viaggio....
quindi qualcosa di moderno sopra il pensile o qualcosa nell'armadio?
idee? foto?

Grilu, avevo deciso sospeso perchè più leggero e farò mettere una striscia di led (non colorati) sotto che illuminino. I piedini che hai messo tu mi piacciono perchè danno eleganza alla struttura.... ma su 5 mt di lunghezza non sono un pò ridicoli?
o mi stai dicendo ti invertire ed immaginare sul lungo la composizione che hai proposto? quindi sospeso e poi appoggiato?
La mia casetta nuova! Link e opinioni:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68637&start=0

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone"

Re: Ambiente giorno, consigli! con rendering

#6
Gla ha scritto:intanto grazie a tutti,
allora scartiamo la soluzione 2
visto che sto pensando di fare un'armadio a muro dalla parte opposta, lungo 2.50 circa mt, che mi faccia da guardaroba ospiti, quindi un pò ingombrante, la soluzione 2 sarebbe troppo.
quindi anch'io sarei di più x la soluzione 3, ma devo avere uno spazio "vetrinetta" per mettere tutti i nostri ricordi di viaggio....
quindi qualcosa di moderno sopra il pensile o qualcosa nell'armadio?
idee? foto?

Grilu, avevo deciso sospeso perchè più leggero e farò mettere una striscia di led (non colorati) sotto che illuminino. I piedini che hai messo tu mi piacciono perchè danno eleganza alla struttura.... ma su 5 mt di lunghezza non sono un pò ridicoli?
o mi stai dicendo ti invertire ed immaginare sul lungo la composizione che hai proposto? quindi sospeso e poi appoggiato?
Come marche di medio prezzo potrei consigliarti Nova mobili o Varaschin. Li avevo presi in considerazioni entrambi per arredare il mio soggiorno, poi dal mio mobiliere ho toccato con mano Nova e, visto anche il prezzo, ho scelto loro... e mi trovo benissimo!

Re: Ambiente giorno, consigli! con rendering

#10
Gla ha scritto:intanto grazie a tutti,

Grilu, avevo deciso sospeso perchè più leggero e farò mettere una striscia di led (non colorati) sotto che illuminino. I piedini che hai messo tu mi piacciono perchè danno eleganza alla struttura.... ma su 5 mt di lunghezza non sono un pò ridicoli?
o mi stai dicendo ti invertire ed immaginare sul lungo la composizione che hai proposto? quindi sospeso e poi appoggiato?
questi sono mobili liberamente accostabili ed io avrei immaginato di fare le basi a terra, in modo che anche se sovraccariche non ti danno problemi, e poi magari la parte finale pìu alta.
secondo me sono bellissimi . sul catalogo della b&b ci sono foto di composizioni per ambienti molto ampi. tu che puoi........
io vorrei metterli nel mio soggiorno, ma devo ridurre le dimensioni: ho un soggiorno di 40mq con ridotte pareti d'appoggio :shock: , mannaggia 'sti architetti!

:lol:

Re: Ambiente giorno, consigli! con rendering

#12
Gla ha scritto: ....
quindi anch'io sarei di più x la soluzione 3, ma devo avere uno spazio "vetrinetta" per mettere tutti i nostri ricordi di viaggio....
quindi qualcosa di moderno sopra il pensile o qualcosa nell'armadio?
idee? foto?
Sono tanti? anche ingombranti?
Potresti anche creare una struttura a nicchie con il cartongesso.

Oppure:

Esempio di teca sospesa (trovato su ebay)
Immagine

Esempio di vetrina da terra
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Ambiente giorno, consigli! con rendering

#13
allora...
ho visto il sito B&B.... fantastico! Hai ragione grilu sono bellissimi i mobili, li vedrei molto bene, eleganti, puliti, si si mi piacciono!! ora il prossimo passo sarà and a vedere i prezzi.... eh eh... se vai prima tu fammi sapere di che morte devo morire :lol: :lol:

l'unica cosa è che devo pensarla anche con una mini vetrinetta sopra, e ho visto che della serie non la fanno... quindi devo vedere se riesco ad accostare qualcosa... uhmmm
tipo così:
Immagine


x l'armadia dal lato opposto... allora non posso fare un'amradio a muro perchè le finestre sono centrate e mi sballerebbe tutto, ma non voglio neanche rinunciare al guardaroba...
stavo pensando ad una madia alta da poter mettere in parte i cappotti.
Tipo flo di Jesse, sarebbe perfetta se ci fosse anche laccata!!!!! :cry:

Immagine


idee???
La mia casetta nuova! Link e opinioni:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68637&start=0

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone"

Re: Ambiente giorno, consigli! con rendering

#14
dottoressatot ha scritto:
Peppezi ha scritto:Ma c'hai una fissa con Novamobili eh... :D
Dici a me?? si mi piace qs ditta, ho arredato soggiorno e camera senza svenarmi.. se posso dare un consiglio lo faccio volentieri!! :D
grazie mille, ho visto il sito novamobili, e non mi dispiacciono affatto, penso che andrò a dargli un'occhiata soprattutto x la libreria, non voglio spndere un capitale , ci vuole uin buon rapporto qualità prezzo :wink: :D
La mia casetta nuova! Link e opinioni:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68637&start=0

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone"