Re: Quale lavello simil-fragranite??

#5
passenger ha scritto:Restano valide la serie Living e Master però in granitek..è valido come materiale, seconde te??
Granitek (Elleci), Fragranite (Franke), Granit (Plados), Silgranit (Blanco), tutti prodotti simili sia come composizione che come resitenze meccaniche ...

... in linea di massima una serie vale l'altra, cambiano solo i colori e le forme delle vasche e degli scivoli ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Quale lavello simil-fragranite??

#6
per me l'importante è che resistano agli urti e siano igieniche..
alla fine ho trovato un giusto compromesso...
in partenza ero pienamente deciso su franke ora, dopo aver visto diversi modelli, sono deciso per la SPAZIO della PLADOS..
Che te ne pare?
Le dimensioni sono quelle giuste per me..
Il prezzo su internet è sui 210 €...mi pare buono..

Re: Quale lavello simil-fragranite??

#7
passenger ha scritto: ... sono deciso per la SPAZIO della PLADOS..
Il prezzo è buono ed è normale che tu abbia declinato l'idea di comprare Franke, visto che i modelli in Fragranite, mediamente piu' costosi, non hanno niente di piu' degli altri prodotti delle altre marche se non il marchio maggiormente pubblicizzato ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Quale lavello simil-fragranite??

#8
Si..ma più che altro l'ho scartata anche perchè il lavello era troppo grosso..
Ma secondo te anche Plados ha quei presunti problemi di igienizzazione con questi tipi di materiali??
Cioè alla fine, basta disinfettare ogni tanto no?? non credo che si pigli il colera..ho visto commenti forse un pò troppo esagerati..

Re: Quale lavello simil-fragranite??

#9
passenger ha scritto:Ma secondo te anche Plados ha quei presunti problemi di igienizzazione con questi tipi di materiali??
C'è tanta gente ansiolitica in giro, gente che spesso guarda allo spillo del dito non accorgendosi che ha una trave in un occhio, stessa gente che scrive anche nei forum creando allarmismi che hanno del comico...

Mia mamma ha un lavello simile da quasi 15 anni, uno dei primi in commercio. Solitamente lo usa per far da mangiare, non certo per effettuare operazioni chirurgiche a cuore aperto :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Quale lavello simil-fragranite??

#11
Hai bisogno della mia benedizione? :lol:

Ma certo che si, vedrai che ti troverai benissimo e non avrai macchie di acciaio da pulire continuamente ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Quale lavello simil-fragranite??

#13
coolors ha scritto:
passenger ha scritto:Restano valide la serie Living e Master però in granitek..è valido come materiale, seconde te??
Granitek (Elleci), Fragranite (Franke), Granit (Plados), Silgranit (Blanco), tutti prodotti simili sia come composizione che come resitenze meccaniche ...

... in linea di massima una serie vale l'altra, cambiano solo i colori e le forme delle vasche e degli scivoli ...
Stavolta non sono d'accordo con te. Non conosco plados (di cui ho sempre sentito parlar male) e blanco (di cui tutti parlano bene), ma di sicuro Franke e schock utilizzano un tipo di resina (acrilica) superiore a quella di elleci. Per superiore intendo che il lavello risultera' piu' robusto.

Dovessi acquistare un lavello in fragranite prenderei quello di schock, in particolare la serie nuova molto meno porosa (l'acquia scorre che è un piacere) e, di conseguenza, molto meno soggetto alla formazione di cariche batteriche.

Naturalmente c'è il discorso dei colori. Se interessa l'abbinamento perfetto con il piano cottura: non tutti i lavelli avena (ad esempio) hanno colori simili a tutti i piani cottura che presentano la stessa finitura.
Pero' non tengo mai a mente quali sono gli accoppiamenti che è consigliabile fare :? :?
ALLEGRI

Re: Quale lavello simil-fragranite??

#14
Personalmente mi trovo in totale sintonia con Allegri.
Plados ha una gamma sterminata di finiture, ma diciamolo pure...a livello di robustezza (intesa anche come sensazione tattile/visiva) Franke è superiore e shock la segue a ruota. Che poi il marchio faccia anche la differenza sul costo è innegabile, ma per me plados è solo l'ultima spiaggia :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Quale lavello simil-fragranite??

#15
Avevo letto anch'io della storia del Fragranite DuraKleen®, resina particolare realizzata dalla Franke con poteri stratosferici.
Ecco cosa dicono loro:http://www.franke.com/kitchensystems/it ... anite.html

Quello che dico io è:
1. confrontati uno di fianco all'altro i vari lavelli in materiale similgranite (per fortuna mi trovo spesso negli show room dei grossisti in giro qua e là per l'Italia) le differenze sono veramente minime, probabilmente al tatto i Franke sono fatti di una pasta piu' rarefatta ma stiamo parlando di differenze veramente minime. A casa di mia mamma ho un vecchio fragranite Franke la cui resina è praticamente identica agli attuali Elleci o Plados e mia mamma non smette mai di ringraziarmi per la scelta che le avevo imposto al tempo.

2. TRASPORTATI in giro per l'Italia (quasi tutte le varie marche hanno imballaggi simili) i lavelli Franke fanno spessissimo una bruttissima fine. Ho rapporti con 3 negozi importanti di vendita on line che hanno letteralmente tolto i lavelli Franke dalla loro vendita perchè la percentuale di rotture era devastante. Con quelli Elleci la percentuale era nettamente minore.

3. perchè non parliamo anche di prezzo nelle varie valutazioni? Vista dal lato di chi deve comprare, ragazzi, vi dico che secondo me Franke non vale la candela!
Lavello Franke 2v + scivolo da 116, confrontato con gli equivalenti modelli Elleci/Plados? € 300/310 contro € 170/180 della concorrenza. Non c'è partita, potete raccontarmi tutto quello che volete ma in quei 300 euro c'è anche tanta ma tanto marketing e poche differenze vere ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia