Re: New York

#46
verovero ha scritto:papri, sei stata a key west?
hai preso il trenino colorato?

voglio sapere di più! (è una delle tappe dl nostro viaggio) :wink:

purtroppo no!!
proprio per questo vorremo tornarci!

siamo stati rapiti da orlando, miami e cape canaveral.....soprattutto orlando :oops: :lol: :lol:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: New York

#47
Cioè Papri in Florida ci sono autostrade a 8 corsie per ogni senso di marcia?!! :shock: :lol: Ed io pensavo che le più grandi fossero quelle viste a Los Angeles! :lol: :lol: :lol:
BABBABIAAAAAAAAAAAAAA!!!!! :lol: :lol: :lol:
Giusto, Cap Canaveral, non ci pensavo! E' tutto visitabile, vero?!
Descrizione interessante! Ed io che pensavo che le persone ci andassero solo perchè ci andava Bobo Vieri e le veline. :lol: :lol: :lol:
Immagine

Re: New York

#48
nella strada da orlando alla florida(non ricordo che strada fosse, santo tom tom)ci siamo dovuti spostare di corsia in corsia per contarle...... :lol: :lol: :lol:

ecco, bobo vieri è un esempio di fauna locale......ed è il più sobrio di tutti fai tu
cape canaveral è fantastica..........c'è un razzo vivisezionato, ci sono i motori, ci sono le torri di partenza, c'è la simulazione di partenza c'è............mamma la roba che c'è ed è tutto fantastico!
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: New York

#49
Menchy, splendido racconto di NY! :D emozioni condivisibilissimi!!! :wink:
Solo che per come sono fatta io avrei evitato di visitarla in inverno....patisco troppo il freddo e non mela sarei goduta per niente :?
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: New York

#50
bubu ha scritto:Menchy, splendido racconto di NY! :D emozioni condivisibilissimi!!! :wink:
Solo che per come sono fatta io avrei evitato di visitarla in inverno....patisco troppo il freddo e non mela sarei goduta per niente :?

quoto....anche se non sono freddolosa, ma cavolo -10 nun je la posso fa :lol: :lol: :lol:

noi ci isamo stati a cavallo tra giugno e luglio ed era un po' troppo calda(cmq vivibilissima visto che ci siamo fatti il ponte di brooklin a piedi a mezzogiorno)............l'ideale forse sarebbe a maggio.......prenotiamo?! :mrgreen:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: New York

#51
No, no ragazze -10 sulla carta, poi se ne percepivano -20. :shock: :lol:
Un freddo eccezionale anche per loro. :wink:
Infatti leggevo stamattina che gli aeroporti della parte est degli Usa sono nuovamente bloccati, per un certo verso c'ha detto pure bene.
Però nonostante tutto, attrezzati come si deve ce la si può fare!
L'unico problema era il naso e le gote che dovevano stare fuori per forza! :lol: Già ho avuto problemi all'aeroporto perchè mi hanno scambiato sia all'andata che al ritorno per un'araba (al mio compagno con zaino non glielo hanno fatto aprire, a me anche la pochette portassorbenti - a lui un'impronta del pollice, a me tutte e due le mani - a lui nessuna perquisizione, a me sia a Roma che a NY tastata su tutto il corpo dalle poliziotte) nonostante il mio cognome italianissimo.... ci mancava il burqa sotto la neve. :lol:
Cmq, anche d'inverno con la neve secondo me va vista, certo meno freddo sarebbe l'ideale, ma si risolve con più tappe (soprattutto per lo shopping - che a Roma odio fare invece lì lo trovavo sfavillante! :lol: ) e tante bevande calde mentre si cammina, come fanno loro del resto. Un piumino lungo fino alle caviglie e via... andare! :lol:
Bella, bella, bella!!!

Immagine

Ore 11 circa. :mrgreen:
Paradossalmente quando nevicava era più buia di giorno che di notte.
Di notte riplendeva tutto grazie alla luce dei grattacieli.
Immagine

Re: New York

#52
Io ci sono stata a metà novembre, ed i colori autunnali di central park erano spettacolari! Vogliamo assolutamente tornarci in dicembre x la neve e gli addobbi natalizi ed in maggio x i colori primaverili!!! NY va vista in tutte le stagioni! :D 8)
La mia casetta nuova! Link e opinioni:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68637&start=0

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone"

Re: New York

#53
ciao menchy, bentornata!
che bei racconti e che belle immagini, la mia voglia di partire cresce sempre di più :P
adesso sono di corsa, ma quando ho tempo torno a farti un paio di domandine..

bye bye

Re: New York

#54
minusina ha scritto:ciao menchy, bentornata!
che bei racconti e che belle immagini, la mia voglia di partire cresce sempre di più :P
adesso sono di corsa, ma quando ho tempo torno a farti un paio di domandine..

bye bye


Grazie Minusina, ci dobbiamo acnora riprendere.
Chissà se ci riusciremo.:lol:
Torna, torna, se posso aiutarti mi farà solo piacere. :wink: :wink:
Immagine

Re: New York

#55
ciao menchy,
riporto su questo topic per farti un paio di domande di carattere pratico...
dunque avete fatto il city pass,giusto?mai l'hai comprato prima on line o l'hai preso direttamente a NY?e avete fatto anche la metrocard?con cosa avete fatto il trasferimento aeroporto/hotel e viceversa?

OK l'interrrogatorio finisce qui :D :D

Re: New York

#56
Ciao Minu!
Per così poco! :lol: :wink:
Abbiamo acquistato il NYCitypass, si.
Il costo è di Dollari 79 (non ricordo se comprensivi di tasse).
Lo si acquista on line o alla prima attrazione, tra quelle incluse nel pass, che si decide di visitare. Noi ad esempio lo abbiamo acquistato alla biglietteria dove si prende il battello per la statua della libertà. Io sono stata a gennaio scorso, e tra la neve e il gelo turisti ce n'erano ma non il pienone, quindi forse in base a quando andrai potresti prenderlo on line e fartelo recapitare in hotel.
Non so quando andrai, non ricordo scusami. Se hai del tempo a disposizione, valuta bene l'acquisto. Non ricordo se l'ho scritto qui, o su un altro forum, se tornassi indietro, anche se va visto, non so se tornerei al museo di storia naturale.
Vai sul sito delle attrazioni, e fatti due conti. Non so, magari vuoi salire e hai solo tempo per l'Empire e non per il Top of the Rock, quindi risparmieresti. Non so se riesco a spiegarmi. :lol: Hai il tempo per fare tutte le attrazioni?!! Se si, ti conviene, se no, fatti due conti. Tutto qua. Comunque comodissimo, perchè ovunque si va si ha la precedenza, o meglio, proprio una corsia dedicata. :wink:
Abbiamo acquistato anche la santissima subito Metrocard a 31 dollari. Soldi benedetti. :lol: :lol: :lol: Qualsiasi cosa ci saltava in mente di fare (da sud a nord della città) potevamo farlo.
Quando si arriva al JFK, fuori, c'è un addetto ai taxi gialli. E' riconoscibilissimo perchè ha una pettorina. Ti verranno incontro (come a Fiumicino!) molti che ti offriranno passaggi con auto private. Noi abbiamo rifiutato e ci siamo affidati al taxi. 55 dollari comprensivi di mancia. Al ritorno, abbiamo preso un'auto privata al costo di 60 dollari compresa la tip. Presa davanti all'hotel, senza aspettare neanche un minuto. Un simpaticissimo portoricano c'ha portato al JFK in tutta tranquillità. Ho anche dormito. :lol:
Qualsiasi altra info, chiedi pure. :wink:




Nostalgia, nostalgia canagliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Immagine

Re: New York

#57
Io il City pass l'avevo comprato su expedia.
Nonostante ciò, arrivati all'Empire State Building non c'era alcuna corsia preferenziale...2 ore di coda non ce l'ha risparmiati nessuno!! :evil:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: New York

#58
bubu ha scritto:Io il City pass l'avevo comprato su expedia.
Nonostante ciò, arrivati all'Empire State Building non c'era alcuna corsia preferenziale...2 ore di coda non ce l'ha risparmiati nessuno!! :evil:


La visione reale della situazione secondo me non ce l'ho avuta.
Tutti e dico tutti mi hanno sempre parlato di file chilometriche e molto scoraggianti. Dall'aeroporto per i controlli al museo di turno.
Per questo amo viaggiare in mesi poco turistici. :mrgreen: :lol:
Non so cosa significa fare una fila a NY.
Però è vero, all'Empire eravamo gli unici in coda, strappato il pass dietro ci siamo ritrovati un sacco di persone. Però nulla in confronto alla bella stagione, immagino. :wink:
Per i musei la fila preferenziale c'è. :wink:
Immagine

Re: New York

#60
menchy ha scritto:
bubu ha scritto:Io il City pass l'avevo comprato su expedia.
Nonostante ciò, arrivati all'Empire State Building non c'era alcuna corsia preferenziale...2 ore di coda non ce l'ha risparmiati nessuno!! :evil:


La visione reale della situazione secondo me non ce l'ho avuta.
Tutti e dico tutti mi hanno sempre parlato di file chilometriche e molto scoraggianti. Dall'aeroporto per i controlli al museo di turno.
Per questo amo viaggiare in mesi poco turistici. :mrgreen: :lol:
Non so cosa significa fare una fila a NY.
Però è vero, all'Empire eravamo gli unici in coda, strappato il pass dietro ci siamo ritrovati un sacco di persone. Però nulla in confronto alla bella stagione, immagino. :wink:
Per i musei la fila preferenziale c'è. :wink:
Non male come botta di fortuna!!! :D
Noi andremo a fine marzo, dal 24 al 30, e sinceramente non ho idea nè dell'affollamento che ci sarà nè del clima che troveremo...
Bubu tu quando ci sei stata?

Per il city pass stiamo valutando bene i costi, ma credo proprio che lo compreremo; era giusto per capire se c'era qualche convenienze a prenderlo prima o dopo ma direi che è uguale.
(io il museo di storia naturale lo salterei 8) ma il mio fidanzato non vede l'ora di andarci)

Poi taxi per aeroporto/hotel e metro per girare la città!

Grazie per tutte le risposte, non vedo l'ora di partire!!
sono euforica anche se manca ancora più di un mese :mrgreen: