Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#16
Noi non abbiamo proprio idea di come sistemare la parete tv. Forse metteremo un mobile basso e appenderemo la tv nel centro del muro.
Avete qualche foto per trovare ispirazione?
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#17
seguo con interesse questo topic dato che anche io tra qualche mese (spero...) sarò alle prese con l'arredamento della sala giorno (non so ancora di che dimensioni o forma) ma intanto mi faccio delle idee.

e appunto all'inizio ero partito anche io dalla parete attrezzata, ma in effetti adesso che le vedo mi sembrano tutte "uguali" o comunque nelle solite varianti.

Quello che voglio però son assolutamente "contenitori" chiusi per evitare di essere schiavo delle pulizie contro la polvere e poter all'occorrenza infilarci di tutto senza che si veda estremo disordine.

quindi vada anche per la libreria, ma possibilmente con ante a vetro e alcune chiuse.

per la tv prenderò invece un bel mobile basso con 1-2 ripiani per i vari lettori e impianto audio fatto d i 2 casse da 80 cm di altezza ai lati e basta :mrgreen:

Idee?

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#19
Grazie, queste sono interessanti:
Immagine
Immagine
Mi sa che prenderemo un mobile basso come nell'ultima foto e tv sospesa.
Non ci piacciono molto cubotti o simili sospesi, e non ci piacciono molto apparati tecnologici, cd e dvd in vista.
Il grosso problema è che non abbiamo molto spazio per sistemare una libreria, a grandi linee il soggiorno è questo:
Immagine
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#21
Stavo guardando un po' su internet, ho trovato qualche spunto:

televisore a muro con mensole, è in una camera da letto ma potrebbe andare bene anche in soggiorno
Immagine
mobile tv molto basso, peccato si intraveda soltanto
Immagine
casa nordica
Immagine
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#22
GIà le pareti attrezzate hanno un po' stancato..io sono per il minimo..nel senso porta televisione e poi elementi contenitori..possibilmente non tutto sula stessa parete (spazio permettendo) ma dislocando quà e la dei contenitori pensili e non, in modo da rendere le pareti leggere e lasciare spazio alla mente (volote mettere il bello di fissare un bel muro libero e bianco quando si deve svuotare la mente! :P :mrgreen: )

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#23
Io ormai le metterei alla stregua delle pareti in finta pietra... :-)

Sono più che onesta nell'affermare che esteticamente forniscano un impatto visivo notevole e non nascondo che nelle riviste d'arredamento certe proposte mi abbiano lasciato diverse volte a bocca aperta, però trovo stiano diventando troppo ripetute e perciò nelle varie abitazioni mi finiscono per essere spesso impersonali. Lago e Pianca, Pianca e Lago...
Solo in alcuni casi ho ritrovato soluzioni originali, ma sempre erano proposte leggere, fatte di pochissimi elementi.

Io poi ho un concetto di casa tutto mio (come capiterà a molti :lol: immagino), nel senso che adoro il moderno però non deve mai mancare la comodità/funzionalità che tipicamente si ritrova nel classico e che sovente nel moderno tende a mancare.

Potresti pensare solamente ad un mobile tv e poi una volta vissuto l'ambiente capirai senz'altro di cosa avrai bisogno, gli ingombri vari, cosa potrebbe piacerti e cosa no... (occhio però alle possibili sorprese di fidanzati/coniugi ;-))

Sorrido al pensiero dell'idea che avevo in origine per la zona tv della casa che sto abitando da pochi giorni. Pulita pulita: un mobile basso porta tv e porta dvd/decoder Sky/lettori blue ray vari, un tv discreto ad appoggio e se possibile posizionare qualcosa nello spazio rimanente che non opprimesse troppo che potesse contenere i vari dvd dei film/serie tv preferite. Essendo lo spazio ridotto poiché abbiamo sfruttato la parete di un sottoscala e quindi trapezoidale pensavo di non riempirla troppo... Beh, arriva il moroso tutto felice di ritorno da un giro per vedere quali tv interessanti ci fossero in giro: "Musil (lasciam perdere il soprannome), SORPRESONA (in tutti i sensi aggiungo io...), ho trovato una promo che non potevamo lasciarci sfuggire...
Immagine
:? :? :? :? :? :? Questo è uno dei famosi compromessi della convivenza? :? :? :? :? :? :?

(Antonpattin perdona il finale off topic ma devo ancora riprendermi dall'ennesimo gigante che mi ritrovo per casa :-))
Casa Fotomicilla: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82434

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#24
Anch'io sono contraria alle moderne pareti attrezzate per soggiorno con moduli e pensili indipendenti che trovo ormai molto viste e preferisco una bella libreria (anche perchè lo spazio per i libri non mi basta mai! :roll: . Dovendo però purtroppo inserire nella libreria anche la tv sono alla ricerca di una soluzione esteticamente valida e leggendo questo thread mi è piaciuta molto quella postata da chojin
Immagine
qualcuno sa dirmi qual'è la casa produttrice?

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#25
Io proprio odio le pareti attrezzate!! :lol: le metterei al bando e poi darei loro pure fuoco!! :mrgreen: sono ricettacoli di polvere (e questo è il minore dei mali), di assurdi soprammobili, di oggetti inutili, di libri mai letti (ma messi lì perché fanno colore) ... sono la "casetta" attorno al gigantesco TV al plasma (ora è meglio dire LED) che continua a troneggiare come protagonista assoluto del soggiorno degli italiani. Forse è proprio per questo che odio le pareti attrezzate: ti obbligano in un certo senso a rivolgere poltrone e divani verso di loro!! :evil: Arrivano gli ospiti ... e la megaTV con la sua "casetta attrezzata" continua a farla da padrona! Alla fine si sta tutti seduti al tavolo (col deretano ormai quadrato), perché spostarsi in salotto corrisponderebbe ad affossarsi in riverente devozione verso l'altare attrezzato e la sua dea tivvù! Già capitato a casa di amici: mangi, ti accomodi in salotto e finisci per guardare scemenze in TV al posto di conversare.
Cacchio come la odio la parete attrezzata!!!! :lol:

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#26
soloxte ha scritto: ....
Il grosso problema è che non abbiamo molto spazio per sistemare una libreria, a grandi linee il soggiorno è questo:
Immagine
:wink: :wink: :wink:
Libreria a ponte?

Esempi:
Immagine

Immagine
Immagine

Questa composizione invece non è a ponte ma con un pannello di sfondo potresti creare una certa continuità tra parete destra e sx:
Immagine

Poi ho trovato altri esempi per sfruttare lo spazio il più possibile, anche con moduli chiusi che "nascondano": purtroppo gli appartamenti sono sempre più piccoli :( e spesso avere una parete libera bianca come dice archivale, è davvero un "lusso" ...
si può cercare però di scegliere una composizione simmetrica, magari con elementi chiusi, di un colore chiaro, così da far sembrare l'ambiente ordinato e riposante e quindi più spazioso
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Se ho ben capito Antopattin voleva anche la scrivania all'interno della composizione, quindi tipo queste?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Questa è per una cameretta ma si potrebbe eventualmente adattare in un soggiorno piccolo:
Immagine

Questa infine... è "finta" :D
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#27
Immagine
ecco, questa mi piace... al 90%! perché c'è qualcosa che non mi convince anche se non so capire cosa, forse quella lampada? oppure, guardandola meglio, dev'essere l'assetto sospeso. a me piacciono... i piedi!!! (che detto così fa molto fetish!)
uhm... io sarei sempre più orientata a inserire elementi indipendenti mano a mano...
cmq raga, ho fatto bene ad aprire questo topic perché grazie ai vostri commenti mi si stanno chiarendo diverse cose... GRAZIE! :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#28
invece a me le idee si sono confuse, seguendo questo topic :oops: ... probabilmente sbaglio io , ma anto era partita dicendo di non volere pareti attrezzate, ma molte delle foto postate per me sono pareti attrezzate, moderne, leggere , destrutturate come vanno oggi ma sempre pareti attrezzate sono ....non so, c'è qualcosa che mi sfugge :roll:
Immagine

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#29
Allora, la libreria-con-tutto-dentro anche per me ERA una parete attrezzata :lol:

Seguendo un po' il forum mi sembra che questo termine si usi ora per identificare una composizione "minimale" con: base lunga e bassa per TV, pensili sospesi per oggetti (pochi), mensole per libri (pochi anche questi).
Io avevo inteso che il titolo del topic si riferisse a questo tipo di parete attrezzata minimale, che non contiene un bel nulla, eccetera.
Pertanto ho proposto "librerie" attrezzate che sfruttassero meglio gli spazi risicati dei moderni appartamenti.
Forse ho capito male anch'io .... :roll: :?:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

#30
bohhhhhh 8) :lol: ...diciamo che dove vedo una boiserie con agganciato un bel piano scrivania e poi base e pensile abbinati anch'essi sospesi e agganciati alla solita boiserie , io penso ad una parete attrezzata, moderna ma sempre parete attrezzata :wink:.

Queste, ad esempio
http://www.pescarollo.it/prodotti.asp?i ... tegoria=15
sono per me moderne pareti attrezzate...se invece diciamo che, in una zona giorno, su una parete posiziono una madia o un mobile basso dove appoggio la tv, su un'altra parete inserisco una libreria magari sospesa e sotto ci metto una scrivania... tutto questo non è una parete attrezzata . Però ho capito che si tratta di un problema di terminologia :wink:
Immagine