Io ormai le metterei alla stregua delle pareti in finta pietra...
Sono più che onesta nell'affermare che esteticamente forniscano un impatto visivo notevole e non nascondo che nelle riviste d'arredamento certe proposte mi abbiano lasciato diverse volte a bocca aperta, però trovo stiano diventando troppo ripetute e perciò nelle varie abitazioni mi finiscono per essere spesso impersonali. Lago e Pianca, Pianca e Lago...
Solo in alcuni casi ho ritrovato soluzioni originali, ma sempre erano proposte leggere, fatte di pochissimi elementi.
Io poi ho un concetto di casa tutto mio (come capiterà a molti

immagino), nel senso che adoro il moderno però non deve mai mancare la comodità/funzionalità che tipicamente si ritrova nel classico e che sovente nel moderno tende a mancare.
Potresti pensare solamente ad un mobile tv e poi una volta vissuto l'ambiente capirai senz'altro di cosa avrai bisogno, gli ingombri vari, cosa potrebbe piacerti e cosa no... (occhio però alle possibili sorprese di fidanzati/coniugi

)
Sorrido al pensiero dell'idea che avevo in origine per la zona tv della casa che sto abitando da pochi giorni. Pulita pulita: un mobile basso porta tv e porta dvd/decoder Sky/lettori blue ray vari, un tv discreto ad appoggio e se possibile posizionare qualcosa nello spazio rimanente che non opprimesse troppo che potesse contenere i vari dvd dei film/serie tv preferite. Essendo lo spazio ridotto poiché abbiamo sfruttato la parete di un sottoscala e quindi trapezoidale pensavo di non riempirla troppo... Beh, arriva il moroso tutto felice di ritorno da un giro per vedere quali tv interessanti ci fossero in giro: "Musil (lasciam perdere il soprannome), SORPRESONA (in tutti i sensi aggiungo io...), ho trovato una promo che non potevamo lasciarci sfuggire...

Questo è uno dei famosi compromessi della convivenza?
(
Antonpattin perdona il finale off topic ma devo ancora riprendermi dall'ennesimo gigante che mi ritrovo per casa

)