Consiglio oliera

#1
Ciao!
Sto cercando qualche idea per un'oliera da tavola (uno di quegli accrocchi che hanno i contenitori per olio, aceto, sale e pepe) un po' originale, ma non pacchiana.
Avete qualche idea?

Grazie

Vale

Re: Consiglio oliera

#2
Ciao,
ti serve per le occasioni formali? In metallo, plastica, legno ?
Ecco alcune idee:

Girotondo di Alessi:
Immagine
Bugatti (euro 99 su ebay)
Immagine
Auerhahn olio+aceto (€49.90):
Immagine
Sale+pepe (€39.90):
Immagine
Questo set in ceramica, credo si chiami "Takeit", i vari componenti sono sagomati appositamente per poterli prendere con una sola mano tutti insieme, radunandoli:
Immagine
Immagine
Questi sono solo olio+aceto di Schonhuber, € 37,99 e ... si spruzzano :D
Immagine
Menage "Olpe" di Collevilca, designer Mangiarotti, semplice ed elegante (prezzo alto, ahimé: € 248)
Immagine
c'è anche la formaggera (€ 70)
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Consiglio oliera

#3
Grazie!
Mi sa che alla fine mi orienterò sul tradizionale Alessi.
Mi piace molto anche TakeIt, ma sull'oliera rimangono sempre tracce di olio, quindi vorrei qualcosa che prevedesse anche un piattino.
Grazie!

Re: Consiglio oliera

#6
mikiglass ha scritto:quoto TAKEIT.... ma il suo prezzo, orientativamente?
non l'ho trovato :(
Questo è il sito: http://design.renate-dworschak.at/E-takeit.htm

e c'è anche una cosa che ti può interessare: http://design.renate-dworschak.at/E-qualle.htm (la table lamp! :lol: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)