
Io pensavo che i progetti da zero si potessero richiedere solo agli architetti/arredatori dietro pagamento

Moderatore: Steve1973
Io penso che nessuno pretenda piante, prospetti e rendering...io personalmente ne ho visto uno su carta disegnato a mano e gli altri sono stati fatti al momento con il pc seguendo le mie richieste...Io non ho mai avuto nulla dagli arredatori anzi ti dico la verità ho sempre lasciato fare a loro i progetti per primi proprio perchè potevano mettere qualcosa di personale nel progetto poi ne abbiamo discusso insieme , ma come disegni io non ho avuto nulla e nè li ho pretesiPeppezi ha scritto:Grianne stai commettendo un errore di fondo come greta. Il preventivo nessuno si è mai sognato di farlo pagare. Vai in negozio, stabilite i criteri progettuali, scegliete gli eldom, il top e le finiture ed avrete sempre gratis un preventivo o una stima dei costi. Quello che non si dovrebbe pretendere è una stampa dettagliata di piante, prospetti e rendering. Se hai dubbi sul progetto ritorni in negozio e avrai tutti i chiarimenti e gli stravolgimenti del caso. Se non ti convinci, cambi negozio. Ma rifarai la trafila, forte dell'esperienza acquisita. Ma il collega non avrà la pappa pronta, dovrà divincolarsi tra misure, esigenze del cliente, estro progettuale e intuizioni varie. Tutto qua.
Peppezi ha scritto:Anche io, per quanto possa interessare, non rilascio mai preventivi senza guardare in faccia l'interlocutore e mi pare anche abbastanza normale come cosa no?
Altrimenti, prima di formulare il prezzo al mio cliente, mi informo dai miei concorrenti su che prezzi fanno via mail. Ti piace vincere facile eh...
Beh, nel mondo ipotizzato sarebbe una gran cosa anche per noi mobilieri. Tutto comodo da casa, senza scendere neanche in negozio!etamina ha scritto:Peppezi ha scritto:Anche io, per quanto possa interessare, non rilascio mai preventivi senza guardare in faccia l'interlocutore e mi pare anche abbastanza normale come cosa no?
Altrimenti, prima di formulare il prezzo al mio cliente, mi informo dai miei concorrenti su che prezzi fanno via mail. Ti piace vincere facile eh...![]()
beh...forse da una parte hai ragione...però sarebbe una specie di scrematura, no? Una cosa veloce per accontentare i clienti...ovvio che, in termini di concorrenza, il discorso cambia
Non ci avevo pensato..
Insomma...è sempre un discorso di soldi alla fine..Peppezi ha scritto:Beh, nel mondo ipotizzato sarebbe una gran cosa anche per noi mobilieri. Tutto comodo da casa, senza scendere neanche in negozio!etamina ha scritto:Peppezi ha scritto:Anche io, per quanto possa interessare, non rilascio mai preventivi senza guardare in faccia l'interlocutore e mi pare anche abbastanza normale come cosa no?
Altrimenti, prima di formulare il prezzo al mio cliente, mi informo dai miei concorrenti su che prezzi fanno via mail. Ti piace vincere facile eh...![]()
beh...forse da una parte hai ragione...però sarebbe una specie di scrematura, no? Una cosa veloce per accontentare i clienti...ovvio che, in termini di concorrenza, il discorso cambia
Non ci avevo pensato..
![]()
Il fatto è che tu candidamente hai espresso questa richiesta perchè sei totalmente in buona fede, mentre la maggior parte dei clienti neanche ti guarda in faccia perchè vuole sentire solo numeri. Alle volte mi sento più un ragioniere e confesso che con quel genere di clienti non riesco mai ad avere feeling e nemmeno mi vien voglia di provarci. Infatti, quando vengono a cose fatte solo per tirare i 100€ dal progetto, vengo sistematicamente fregato dai concorrenti.
Sinceramente darei qualche chance in più a questi mobilieri!Peppezi ha scritto:Beh, nel mondo ipotizzato sarebbe una gran cosa anche per noi mobilieri. Tutto comodo da casa, senza scendere neanche in negozio!etamina ha scritto:Peppezi ha scritto:Anche io, per quanto possa interessare, non rilascio mai preventivi senza guardare in faccia l'interlocutore e mi pare anche abbastanza normale come cosa no?
Altrimenti, prima di formulare il prezzo al mio cliente, mi informo dai miei concorrenti su che prezzi fanno via mail. Ti piace vincere facile eh...![]()
beh...forse da una parte hai ragione...però sarebbe una specie di scrematura, no? Una cosa veloce per accontentare i clienti...ovvio che, in termini di concorrenza, il discorso cambia
Non ci avevo pensato..
![]()
Il fatto è che tu candidamente hai espresso questa richiesta perchè sei totalmente in buona fede, mentre la maggior parte dei clienti neanche ti guarda in faccia perchè vuole sentire solo numeri. Alle volte mi sento più un ragioniere e confesso che con quel genere di clienti non riesco mai ad avere feeling e nemmeno mi vien voglia di provarci. Infatti, quando vengono a cose fatte solo per tirare i 100€ dal progetto, vengo sistematicamente fregato dai concorrenti.
paul ha scritto:Io avevo pensato, in periodo di comunicazione globale, che non fosse neanche più necessario avere uno showroom, una esposizione, una sala mostra...
Avevo pensato di allestire un ufficio di 100/150mq (per tenermi largo) con tre/quattro postazioni Macintosh da 27 pollici superveloci ed un paio di megaschermi da 50 pollici per elaborare le richieste provenienti dal mio bellissimo sito internet e dove far visionare, a quelli che venissero a visitarmi, tutti i cataloghi delle mie aziende ufficiali e di sottobanco, rendering ad altissima risoluzione di ambienti realizzati ma anche inventati, stampanti-plotter in formati giganti. Penso che con 20/25mila euro di investimento dovrei essere a posto. Poi però se volete toccare con mano e sapere di cerniere, guide, materiali, colori e venature vi mando dal mio concorrente che ha ancora lo showroom, che non vi da preventivi e disegni e che ha investito decine di migliaia di euro per allestire un negozio inutile...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Uffi...forse mi sono spiegata male....pure io sono dell'idea di scegliere il venditore in base alla sua competenza, professionalità e sopratutto alla buona impressione che mi da...ovvio che la cucina E' una cosa che bisogna toccare con mano...ma resta il fatto che girare come una trottola, perdere ore a decidere una composizione, farsi fare un preventivo per ogni mobiliere che si va a visitare...beh, lo trovo oneroso in termini economici e di tempo da entrambe le parti.paul ha scritto:Io avevo pensato, in periodo di comunicazione globale, che non fosse neanche più necessario avere uno showroom, una esposizione, una sala mostra...
Avevo pensato di allestire un ufficio di 100/150mq (per tenermi largo) con tre/quattro postazioni Macintosh da 27 pollici superveloci ed un paio di megaschermi da 50 pollici per elaborare le richieste provenienti dal mio bellissimo sito internet e dove far visionare, a quelli che venissero a visitarmi, tutti i cataloghi delle mie aziende ufficiali e di sottobanco, rendering ad altissima risoluzione di ambienti realizzati ma anche inventati, stampanti-plotter in formati giganti. Penso che con 20/25mila euro di investimento dovrei essere a posto. Poi però se volete toccare con mano e sapere di cerniere, guide, materiali, colori e venature vi mando dal mio concorrente che ha ancora lo showroom, che non vi da preventivi e disegni e che ha investito decine di migliaia di euro per allestire un negozio inutile...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()