Re: Ma voi paghereste?????

#31
Premesso che sono completamente ignorante in materia e che da pochi mesi sto iniziando a pensare a come ristrutturare e arredare la casa dove io e il mio boy andremmo a vivere. Dopo aver letto tutta la discussione mi chiedo: ma sono io "anormale" che per preventivi per la cucina ho portato un progetto che (anche se rozzamente disegnato da me) era completissimo, pensato in maniera fattibile rispetto agli spazi e con specificato tutto compreso tipo e grandezza di elettrodomestici, top, cappa. Infatti gli arredatori si sono limitati a riportarli nel loro programma al pc e dirmi il prezzo :roll:
Io pensavo che i progetti da zero si potessero richiedere solo agli architetti/arredatori dietro pagamento :roll:

Re: Ma voi paghereste?????

#32
Sinceramente pensavo che fosse normale andare in un negozio con le misure della cucina, fare insieme un progetto (o portare un'idea propria) e farsi fare un preventivo, e procedere così con altri negozi, facendosi fare progetti diversi o uguali (alla fine dei giri ho portato infatti un progetto su cui avevo già almeno un preventivo, per verificare i prezzi), e solo al momento della scelta ho chiesto i dettagli delle misure per gli attacchi. Credo che sia sacrosanto poter chiedere progetti/preventivi, e capisco anche che uno si possa trovare a dover scegliere gli attacchi prima di essere sicuro di quale marca/modello scegliere... Non capisco perchè dovrei farmi fare le misure per gli attacchi in un negozio in cui non comprerò sicuramente la cucina. Cioè io posso anche venire in negozio con la fretta e con l'acqua alla gola, ma se il progetto mi piace dopo aver fatto fare gli attacchi tornerò per ordinare la cucina... O forse c'è qualcosa che mi sfugge... :|
^^ Meadow's Home! ^^ http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=89458

Re: Ma voi paghereste?????

#33
Peppezi ha scritto:Grianne stai commettendo un errore di fondo come greta. Il preventivo nessuno si è mai sognato di farlo pagare. Vai in negozio, stabilite i criteri progettuali, scegliete gli eldom, il top e le finiture ed avrete sempre gratis un preventivo o una stima dei costi. Quello che non si dovrebbe pretendere è una stampa dettagliata di piante, prospetti e rendering. Se hai dubbi sul progetto ritorni in negozio e avrai tutti i chiarimenti e gli stravolgimenti del caso. Se non ti convinci, cambi negozio. Ma rifarai la trafila, forte dell'esperienza acquisita. Ma il collega non avrà la pappa pronta, dovrà divincolarsi tra misure, esigenze del cliente, estro progettuale e intuizioni varie. Tutto qua.
Io penso che nessuno pretenda piante, prospetti e rendering...io personalmente ne ho visto uno su carta disegnato a mano e gli altri sono stati fatti al momento con il pc seguendo le mie richieste...Io non ho mai avuto nulla dagli arredatori anzi ti dico la verità ho sempre lasciato fare a loro i progetti per primi proprio perchè potevano mettere qualcosa di personale nel progetto poi ne abbiamo discusso insieme , ma come disegni io non ho avuto nulla e nè li ho pretesi
Penso che la maggior parte di noi possa dire di aver avuto la stessa esperienza

Re: Ma voi paghereste?????

#35
Beh...più che altro ( e questa è una mia opinione personale) i mobilieri investono troppo tempo nel voler mostrare tutto, non solo la cucina..
vi porto il mio esempio...
avevo buttato giù una piantina di come avrei voluto la cucina, con tutte le misure del caso, le spiegazioni e le immagini di riferimento, ed ho contattao 3 mobilieri della mia zona che trattavano la cucina che mi piace.
Gli ho chiesto gentilmente se, mandandogli via mail questi disegni, potevano farmi avere un preventivo di massima (quindi niente redering o grosse perdite di tempo...solo un conteggio massimale dei costri dei moduli per farmi un idea)...niente, tabula rasa...nessuno di loro mi ha risposto (e prima li avevo chiamati per spiegargli la situazione)
Praticamente, non rilasciano preventivi se non vai li di persona(ma io sapevo esattamente quale modello di cucina volevo, quale marca e quale metratura)...ma io ho poco tempo e non volevo farne perdere anche a loro...non mi pareva di aver chiesto una cosa molto impegnativa, ma si vede che loro preferiscono riuscire ad accalappiare il cliente anche con il resto delle loro proproste in vendita (camere, soggiorni o altro), e quindi il servizio di semplice preventivo lo trovano una scocciatura....
Eppure questo è un servizio che troverei giusto fornire...perdi poco tempo tu, perdo poco tempo io e, quando avrò tutto ben chiaro in mente, adrò da uno, ed uno solo, per fare le cose per bene...ma almeno mi son levata qualche dubbio senza stressarti o darti false speranze...no?
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Ma voi paghereste?????

#36
Anche io, per quanto possa interessare, non rilascio mai preventivi senza guardare in faccia l'interlocutore e mi pare anche abbastanza normale come cosa no?
Altrimenti, prima di formulare il prezzo al mio cliente, mi informo dai miei concorrenti su che prezzi fanno via mail. Ti piace vincere facile eh... :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Ma voi paghereste?????

#37
Peppezi ha scritto:Anche io, per quanto possa interessare, non rilascio mai preventivi senza guardare in faccia l'interlocutore e mi pare anche abbastanza normale come cosa no?
Altrimenti, prima di formulare il prezzo al mio cliente, mi informo dai miei concorrenti su che prezzi fanno via mail. Ti piace vincere facile eh... :mrgreen:
:lol: :lol: beh...forse da una parte hai ragione...però sarebbe una specie di scrematura, no? Una cosa veloce per accontentare i clienti...ovvio che, in termini di concorrenza, il discorso cambia :roll: Non ci avevo pensato.. :oops:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Ma voi paghereste?????

#38
etamina ha scritto:
Peppezi ha scritto:Anche io, per quanto possa interessare, non rilascio mai preventivi senza guardare in faccia l'interlocutore e mi pare anche abbastanza normale come cosa no?
Altrimenti, prima di formulare il prezzo al mio cliente, mi informo dai miei concorrenti su che prezzi fanno via mail. Ti piace vincere facile eh... :mrgreen:
:lol: :lol: beh...forse da una parte hai ragione...però sarebbe una specie di scrematura, no? Una cosa veloce per accontentare i clienti...ovvio che, in termini di concorrenza, il discorso cambia :roll: Non ci avevo pensato.. :oops:
Beh, nel mondo ipotizzato sarebbe una gran cosa anche per noi mobilieri. Tutto comodo da casa, senza scendere neanche in negozio! :D
Il fatto è che tu candidamente hai espresso questa richiesta perchè sei totalmente in buona fede, mentre la maggior parte dei clienti neanche ti guarda in faccia perchè vuole sentire solo numeri. Alle volte mi sento più un ragioniere e confesso che con quel genere di clienti non riesco mai ad avere feeling e nemmeno mi vien voglia di provarci. Infatti, quando vengono a cose fatte solo per tirare i 100€ dal progetto, vengo sistematicamente fregato dai concorrenti. :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Ma voi paghereste?????

#39
Peppezi ha scritto:
etamina ha scritto:
Peppezi ha scritto:Anche io, per quanto possa interessare, non rilascio mai preventivi senza guardare in faccia l'interlocutore e mi pare anche abbastanza normale come cosa no?
Altrimenti, prima di formulare il prezzo al mio cliente, mi informo dai miei concorrenti su che prezzi fanno via mail. Ti piace vincere facile eh... :mrgreen:
:lol: :lol: beh...forse da una parte hai ragione...però sarebbe una specie di scrematura, no? Una cosa veloce per accontentare i clienti...ovvio che, in termini di concorrenza, il discorso cambia :roll: Non ci avevo pensato.. :oops:
Beh, nel mondo ipotizzato sarebbe una gran cosa anche per noi mobilieri. Tutto comodo da casa, senza scendere neanche in negozio! :D
Il fatto è che tu candidamente hai espresso questa richiesta perchè sei totalmente in buona fede, mentre la maggior parte dei clienti neanche ti guarda in faccia perchè vuole sentire solo numeri. Alle volte mi sento più un ragioniere e confesso che con quel genere di clienti non riesco mai ad avere feeling e nemmeno mi vien voglia di provarci. Infatti, quando vengono a cose fatte solo per tirare i 100€ dal progetto, vengo sistematicamente fregato dai concorrenti. :mrgreen:
Insomma...è sempre un discorso di soldi alla fine.. :cry:
Allora...sarei quasi pro al pagare il progetto...almeno ho la coscenza pulita e riesco a chiarirmi le idee...magari 30 eurini per l'impegno...ma non di più..son povera io!! :twisted:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Ma voi paghereste?????

#40
Peppezi ha scritto:
etamina ha scritto:
Peppezi ha scritto:Anche io, per quanto possa interessare, non rilascio mai preventivi senza guardare in faccia l'interlocutore e mi pare anche abbastanza normale come cosa no?
Altrimenti, prima di formulare il prezzo al mio cliente, mi informo dai miei concorrenti su che prezzi fanno via mail. Ti piace vincere facile eh... :mrgreen:
:lol: :lol: beh...forse da una parte hai ragione...però sarebbe una specie di scrematura, no? Una cosa veloce per accontentare i clienti...ovvio che, in termini di concorrenza, il discorso cambia :roll: Non ci avevo pensato.. :oops:
Beh, nel mondo ipotizzato sarebbe una gran cosa anche per noi mobilieri. Tutto comodo da casa, senza scendere neanche in negozio! :D
Il fatto è che tu candidamente hai espresso questa richiesta perchè sei totalmente in buona fede, mentre la maggior parte dei clienti neanche ti guarda in faccia perchè vuole sentire solo numeri. Alle volte mi sento più un ragioniere e confesso che con quel genere di clienti non riesco mai ad avere feeling e nemmeno mi vien voglia di provarci. Infatti, quando vengono a cose fatte solo per tirare i 100€ dal progetto, vengo sistematicamente fregato dai concorrenti. :mrgreen:
Sinceramente darei qualche chance in più a questi mobilieri! :lol:
Concordo con Peppezi, capisco che il tempo sia sempre poco, ma una visitina in negozio a guardare in faccia la persona con cui forse contratteremo mi sembra il minimo... Credo che essere mobiliere dovrebbe significare anche un minimo di esperienza, o competenza, o possibilmente entrambe le cose... Sinceramente i preventivi che mi hanno fatto erano talmente simili che ho scelto in base a come mi trovavo con il venditore.
^^ Meadow's Home! ^^ http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=89458

Re: Ma voi paghereste?????

#41
Io avevo pensato, in periodo di comunicazione globale, che non fosse neanche più necessario avere uno showroom, una esposizione, una sala mostra...
Avevo pensato di allestire un ufficio di 100/150mq (per tenermi largo) con tre/quattro postazioni Macintosh da 27 pollici superveloci ed un paio di megaschermi da 50 pollici per elaborare le richieste provenienti dal mio bellissimo sito internet e dove far visionare, a quelli che venissero a visitarmi, tutti i cataloghi delle mie aziende ufficiali e di sottobanco, rendering ad altissima risoluzione di ambienti realizzati ma anche inventati, stampanti-plotter in formati giganti. Penso che con 20/25mila euro di investimento dovrei essere a posto. Poi però se volete toccare con mano e sapere di cerniere, guide, materiali, colori e venature vi mando dal mio concorrente che ha ancora lo showroom, che non vi da preventivi e disegni e che ha investito decine di migliaia di euro per allestire un negozio inutile...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Ma voi paghereste?????

#42
io ho pagato. l'importo sarà scontabile sull'acquisto dei mobili.
ho avuto il disegno per gli impianti, ho avuto il controllo in cantiere dopo un mese di sollecito ...
in quell'occasione ho chiesto il servizio di consulenza interior design, che avevo visto per caso pubblicizzato sul loro sito.

io mi sono stufata di sollecitare e ora son 3 mesi che aspetto la loro telefonata. quasi a voler dire: ormai l'acconto l'abbiamo, il cliente anche.


ed ora che devo ordinare cosa faccio? mi immagino già tutte le volte che dovrò sollecitare! uff!
la cucina mi piace, il fornitore no :evil:
avevo intenzione di acquistare da loro tutti i mobili, ora ho cambiato idea.

Re: Ma voi paghereste?????

#43
paul ha scritto:Io avevo pensato, in periodo di comunicazione globale, che non fosse neanche più necessario avere uno showroom, una esposizione, una sala mostra...
Avevo pensato di allestire un ufficio di 100/150mq (per tenermi largo) con tre/quattro postazioni Macintosh da 27 pollici superveloci ed un paio di megaschermi da 50 pollici per elaborare le richieste provenienti dal mio bellissimo sito internet e dove far visionare, a quelli che venissero a visitarmi, tutti i cataloghi delle mie aziende ufficiali e di sottobanco, rendering ad altissima risoluzione di ambienti realizzati ma anche inventati, stampanti-plotter in formati giganti. Penso che con 20/25mila euro di investimento dovrei essere a posto. Poi però se volete toccare con mano e sapere di cerniere, guide, materiali, colori e venature vi mando dal mio concorrente che ha ancora lo showroom, che non vi da preventivi e disegni e che ha investito decine di migliaia di euro per allestire un negozio inutile...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

c'è chi lo fa :mrgreen:
di venditori di mobili senza esposizione ce ne sono un bel pò
con questa scusa, ti promettono sconti maggiori, ma alla fine son tutte balle!
è ovvio, nessun lavora per la gloria!
ma qualcuno che ci crede, c'è sempre!

Re: Ma voi paghereste?????

#44
Dovrebbe essere alla portata del buon senso comune secondo me: non mi sogno neanche di farmi fare progetti e schemi vari di impiantistica e poi comprare da un'altra parte la cucina!
Ma visto che evidentemente non tutti ci arrivano, un bel cartello come quello di Peppezi e quello che ho visto dove ho preso la cucina, che avverte che disegni e progetti saranno rilasciati al cliente solo dopo la firma del contratto, ci sta benissimo.
Non mi piacerebbe neanche avere dei preventivi solo via mail, è vero che il tempo è sempre poco per tutti, ma preferisco incontrare le persone con cui dovrò avere a che fare! Oltre a poter dare di persona una consulenza neanche paragonabile, devo dire che il rapporto umano per me è ancora importante!
Il web ci aiuta tantissimo a farci un'idea e ad arrivare sul posto meno impreparati, ma la professionalità di un bravo arredatore non è facilmente sostituibile, secondo me.
Detto questo, bisogna anche avere la fortuna di trovare quello bravo e onesto!
Infatti mi domando sempre se nei consigli che danno ci sia un interesse, cioè se a parità di importo abbiano più convenienza a venderemi un prodotto dell'azienda x o dell'azienda y.....

Re: Ma voi paghereste?????

#45
paul ha scritto:Io avevo pensato, in periodo di comunicazione globale, che non fosse neanche più necessario avere uno showroom, una esposizione, una sala mostra...
Avevo pensato di allestire un ufficio di 100/150mq (per tenermi largo) con tre/quattro postazioni Macintosh da 27 pollici superveloci ed un paio di megaschermi da 50 pollici per elaborare le richieste provenienti dal mio bellissimo sito internet e dove far visionare, a quelli che venissero a visitarmi, tutti i cataloghi delle mie aziende ufficiali e di sottobanco, rendering ad altissima risoluzione di ambienti realizzati ma anche inventati, stampanti-plotter in formati giganti. Penso che con 20/25mila euro di investimento dovrei essere a posto. Poi però se volete toccare con mano e sapere di cerniere, guide, materiali, colori e venature vi mando dal mio concorrente che ha ancora lo showroom, che non vi da preventivi e disegni e che ha investito decine di migliaia di euro per allestire un negozio inutile...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Uffi...forse mi sono spiegata male....pure io sono dell'idea di scegliere il venditore in base alla sua competenza, professionalità e sopratutto alla buona impressione che mi da...ovvio che la cucina E' una cosa che bisogna toccare con mano...ma resta il fatto che girare come una trottola, perdere ore a decidere una composizione, farsi fare un preventivo per ogni mobiliere che si va a visitare...beh, lo trovo oneroso in termini economici e di tempo da entrambe le parti.
A questo punto quoto chi ha detto che ogni casa costruttrice di cucine dovrebbe avere il suo planning tipo ikea...almeno un cliente si fa un idea sommaria di cosa costa la cucina, e poi va dal mobiliere a rompergli, solo poco, le palline, ma almeno già con un idea... :wink:
Io, almeno per quanto mi riguarda, non sono ancora andata in giro a stressare i negozianti per vedere questo, quello, quell'altro e farmi fare preventivi a vanvera...non mi sembra corretto...ho deciso di avere prima le idee chiare su cosa voglio e su quanto voglio spendere, poi andrò in giro...ma una cosa è sapere quanto costa un divano o un letto, tutt'altra è capire il costo di una cucina...
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.