Cartongesso a sbalzo

#1
Buongiorno a tutti (e specialmente agli esperti di cartongesso!)

Sto facendo casa nuova e vorrei fare i famosi mensoloni di cartongesso dove nascondere l'illuminazione. in questo caso vorrei fare delle mensole alte 15cm e profonde 30cm magari per tutta la lunghezza della parete (circa 5 mt) in modo da mettere i neon sopra e dei faretti sotto.
Io pensavo a realizzare la struttura con 2 guide da 30x27 (sopra e sotto) e i montanti ripiegati ad angolo retto (due volte, quindi una grande C) con i 50x27. Queste C verrebbero posizionate ogni 40-50cm.
La domanda è quindi:
Reggerà la struttura?

Grazie a tutti per la collaborazione

Re: Cartongesso a sbalzo

#3
Scusami gepi, hai ragione sono stato un po' fumoso.
Ti inserisco una foto che chiarisce quello che intendo
Esempio supporto

Di questi supporti ne metterei uno ogni 40-50 cm per poi rivestirli di cartongesso e realizzare i mensoloni di cui parlavo.

Ovviamente le guide che in foto vedi molto corte sarebbero lunghe quanto tutto il mensolone.
Attendo consigli

Gianni

Re: Cartongesso a sbalzo

#4
uhm forse non avevo letto bene...io pensavo a dei cassoni...tu invece parli di mensole...ho interpretato male per il fatto dei neon pensavo volessi fare una gola luminosa...communque secondo ti verrà molto difficile...devi tagliare tutti i montanti uguali...tenerli fermi e allineati...se metti le guide a muro la lastra sopra un po più lunga...gli fai un bella battuta col traccino o battifilo...gli metti la guida e 3/4 staffe giusto per facilitarti il lavoro avere più resisteza e mettere in piano la parte sopra...poi il resto ti verrà semplicissimo...le staffe le puoi fare con il montante infilarlo nella guida inferiore e creando una sorta di angolo a 45 gradi avvitarlo alla lastra che hai in precenza messo nella parte sopra...oppure puoi tracciare il tutto creare delle staffe a L mettere prima queste sul muro poi le guide e infne le lastre ma sempre utilizzando il metodo del traccino che secondo me è più comodo e il risultato finale è più rigido
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni

Re: Cartongesso a sbalzo

#5
Allora, i montanti li posso tagliare tutti uguali perchè ho la possibilità di usare una troncatrice professionale. Posso fare anche correttamente tutti i tagli a 45° sempre grazie alla troncatrice. Ovviamente userò un battifilo per il posizionamento delle due guide. Poi pensavo di fissare i supporti nelle guide avvitandoli con viti a finta rondella (ma non fanno spessore?) e quindi rivestire con le lastre.
Tu dici che ho bisogno di altre guide sotto le lastre negli spigoli "liberi" dei supporti, quelli non legati al muro? Per intenderci, devo collegare tra di loro i singoli supporti?
Grazie

P.S. Poi metterò delle foto dell'avanzamento dei lavori

Re: Cartongesso a sbalzo

#6
si ma non hai di stabilita...cioè non hai un punto fermo da dove partire...mettendo i montanti cosi tutta la struttura si muove finche non stucchi...e quindi non puoi mai essere sicuro che sia tutto in piano dritto...poi avresti lo spigolo molto debole avendo un punto di fissaggio ogni 40/50 cm...in questo modo basterebbe mettere sopra qualcosa di appena pesante che creerebbe una crepa propio in prosimita dello spigolo
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni

Re: Cartongesso a sbalzo

#11
Qualche domanda sempre per Gepilfuso
Qual'è il miglior metodo per trattare la giunzione cartongesso-parete? Silicone verniciabile, rete autoadesiva o nastro di carta? E poi ho letto che il nastro andrebbe messo solo sul cartongesso e non ad angolo, quindi metà parete e metà cartongesso. Tu che ne pensi?
Grazie

Re: Cartongesso a sbalzo

#12
noi mettiamo la rete...solo su cartongesso la mettiamo ben vicino all'angolo fra il muro e il cartongesso...in casi estremi mettiamo anche il silicone ma molto di rado...finora le uniche crepe che ricordo sono state su le nuove costruzioni e sui cappanoni...ma ti parlo di cantieri molto grandi...su lavoretti cosi piccoli mai avuto problemi
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni