Una siepe complicata... (x esperti)

#1
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per progettare una siepe nel giardino.
Vi spiego la situazione: la nuova casa ha un terreno molto grande, quasi 3000 mq, all'interno di un'area protetta (parco del Po torinese); un lato del giardino di quasi 250m confina con una pista ciclabile all'interno del parco e attualmente ha una rete con sopra un rampicante stagionale che in questo periodo è praticamente trasparente.
Stiamo per trasferirci nella nuova casa e vorremmo trovare una soluzione che permetta di schermare anche in inverno l'interno della proprietà.
Cosa mi consigliate considerando che:
- abbiamo due cani e vorremmo evitare che stiano sempre ad abbaiare alle bici, quindi anche in basso dovrebbe essere schermato e possibilmente impedire il passaggio delle belve :D
- l'altezza a regime sarebbe preferibile dai 2m in su
- il tratto è parecchio lungo e non vorremmo spendere una fortuna (troppi lavori tutti insieme)
- non ci dispiacerebbe qualcosa con un tocco di colore, considerando che il terreno è quasi tutto prato
- vorremmo rispettare la flora del parco quindi ci piacerebbe utilizzare specie locali
Mannaggia quanti vincoli, chissà se esiste una soluzione?! :?
Sono certo che almeno mi darete qualche utile consiglio per non scoraggiarmi, grazie in anticipo!!!

Re: Una siepe complicata... (x esperti)

#2
ciao,io metterei il viburno,ci sono tantissime qualità,crescono velocemente(confermo,lamia è alta 3 metri)e resistono bene al gelo,alcune sopravvivono anche a meno 30 gradi.cmq c'è ,bellissimo,la qualità palla di neve,che fà fiori bianchi simili a ortensie,e poi dopo fà dei frutti rossi,guardati le foto su internet.ciao

Re: Una siepe complicata... (x esperti)

#3
allora se vuoi rampicanti sempreverdi e fitti ti consihglio il gelsomino o il rincospermum, se invece vuoi una siepe puoi optare per la piracanta coccinea, molto fitta ma con le spine, oppure sempre per il tuo clima la photina, i leilandii, il laurus nobilis..hai un pò di scelta.
p.s. il viburno palla di neve non è sempreverde però...quello lucido sì.
Quando il sole nasce trova una corte di adulatori; quando muore trova dei veri amici che lo ammirano.

Re: Una siepe complicata... (x esperti)

#5
altair ha scritto:ciao,però le due qualità di viburno si possono integrare,cmq c'è l'imbarazzo della scelta!!
sì sì, si possono alternare, solo che quando spoglia si vede la chiazza di vuoto...anche perchè il viburno va messo a terra ad una certa distanza l'uno dell'altro, almeno 50-80 cm circa...
Quando il sole nasce trova una corte di adulatori; quando muore trova dei veri amici che lo ammirano.

Re: Una siepe complicata... (x esperti)

#6
ciao,i miei viburnum,non sono messi così lontani,e crescono che è una meraviglia,cmq anche se sono in sicilia perdono un pò di foglie,ma niente di che,è fisiologico,capisco che in Piemonte è tutta un altra storia,da noi il plumbago è verde tutto l'anno e pure con i fiori,non sò come si comporta al gelo,potrebbe essere un idea colorata!

Re: Una siepe complicata... (x esperti)

#7
l'idea altrui è carina, ma io non tratto questa siepe, piuttosto tratto il pitospero, non costa caro e riempe tutto l'anno... o con camelie, che ti fanno anche fiori (ma costano carucce vista la lentissima crescita).... oppure realizza con una rete una parete dove consentire a qualche bel rampicante di arrampicarsi...
http://www.facebook.com/pages/Centro-informazioni-online-vivaio-Barril%C3%A0/121236044568899
A disposizione di tutti! (mi scuso per le terminologie, ma mi occupo del colloquio con i clienti quindi non so esattamente come si scrive il nome delle piante)