questo è un articolo del sole 24 ore, più autorevole di così...
stai facendo confusione sul termine "stima"
provo con i termini tecnici che sono rozzi ma rendono l'idea!
come calcola la pensione chiunque (tranne 1 sola compagnia assicurativa) in Italia?
sul montante contributivo maturato applica il coefficiente di conversione che si basa sulla speranza di vita in quel momento
a che scopo? parametrizzare per quanti anni dovrà pagarti la pensione e dividertela, semplicemente
naturalmente è impensabile che possa fare un calcolo sulla testa di ognuno di noi, quindi si basa su ciò che dicono le ricerche mediche e identifica la speranza di vita media come fattore di conversione.
Ecco perchè andare in pensione da giovani non è conveniente ai fini della retribuzione, pensa che (parlando di questo tasso e la velocità con cui cambia) per un 57enne in pensione al 31/12/2009 era il 4,72 mentre per un 57enne in pensione all' 01/01/2010 era già di 4,419 (-6,38%) scusa le date ma non mi sono più aggiornato sul fattore.
Di questo passo, chi nega che ad un ritmo del -6.38 % annuo nel 2040 avremo il 3,0% come fattore deve veramente spiegarmi come fa anche solo ad ipotizzare il contrario.
Giustamente parlavi di andamento delle retribuzioni che naturalmente seguono il disastroso andamento del pil e sulla base del quale l'inps rivede ogni 5 anni il valore del tfr, ma non siamo forse di fronte ad un andamento stabile tendente al negativo?
Quindi perchè si deve parlare di andamenti azionari dove l'unica cosa certa è una rendita scritta e approvata dallo stato sulla base di una gestione separata? Chi ha scelto un alto indice di rischio nella gestione dei fondi pensione è davvero audace!!!
Detto ciò chiariamo ogni dubbio perchè questa discussione è una grande figata

"Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare (Oscar Wilde)"