Re: Ma voi paghereste?????

#91
allegri ha scritto:
Cioe' non dico tanto, ma una telefonata, una mail, un ringraziamento......... mica pretendo che acquisti.....
*Francy* ha scritto:
melograno ha scritto:Io credo che il progetto inteso come disposizione di massima degli impianti, dovrebbe essere redatto in fase di progettazione della casa o della ristrutturazione.
Non mi pare neanche tanto sensato andare da un rivenditore per verificare impianti e quant'altro.
D'altro canto è ovvio che posso girare tre o quattro negozi, verificare modelli e costi e poi decidere.
Sono consapevole che per chi non vende è una "perdita di tempo" ma questo avviene in ogni ambito commerciale.
Mio marito prende appuntamenti, presenta il suo lavoro, ci mette energia e tempo e poi magari non se ne fa nulla ed il tempo impiegato diventa tempo perso...

Sento spesso in questo forum parlare di clienti "furbi" e poco rispettosi.
Io credo che ci siano i clienti furbi ed i clienti che cercano una cucina.
sono d'accordo.

Come scrivevo è il business. Ogni business ha una diversa percentuale di preventivi che non si concretizzano in ordini. Nel mio lavoro lo sforzo è minimo perchè alla fine è solo un accordo di prezzo, il prodotto è quello e da lì non ci si sposta. Ma è ovvio che in un lavoro dove la percentuale di risorsa umana è molta, lo sforzo nel redarre un preventivo è sicuramente maggiore.

Rimane un dato comune a queste due situazioni: il fatto che un preventivo non si realizzi fa parte del così detto rischio d'impresa.
Concordo appieno, ed era ciò che intendevo io...
^^ Meadow's Home! ^^ http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=89458

Re: Ma voi paghereste?????

#92
paul ha scritto:
Meadow ha scritto:
ethos ha scritto:Comunque ho visto che pochi "privati" hanno partecipato a questa discussione, e mi pare di capire che pur di non spendere 30 euro per una consulenza professionale, li preferiscono spendere in benzina e parcheggi!!
In che senso?!Continuo a pensare che mi sfugga qualcosa nel processo guardo-progetto-compro una cucina.

Sinceramente non vorrei andare in un negozio per un'idea/progetto e dover dare dei soldi, sennò a questo punto con i vari negozi che ho girato era partita già una discreta cifretta. Non so, ho sempre pensato che facesse parte del lavoro del mobiliere illustrarmi le cucine che espongono, e discutere insieme un progetto più o meno approfondito (e discutere anche del budget ovviamente! Che avevo dato per scontato solo perchè per esperienza io avevo le idee piuttosto chiare).
La consulenza professionale è finalizzata alla vendita della propria cucina, altrimenti pago il mio geometra/architetto per un progetto e poi vado semplicemente a farmi fare preventivi, senza neanche farmi cambiare una virgola però dal mobiliere che sennò magari mi chiede soldi per le idee nuove che ha messo. E' così una "perdita di tempo" metterci il proprio ingegno, cretività, idee, per vendere il proprio prodotto?
:shock: :cry: :shock: :cry: :shock: :cry:
Cosa c'è che ti perplime/ti lascia allibito?
^^ Meadow's Home! ^^ http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=89458

Re: Ma voi paghereste?????

#93
allegri ha scritto:Solo per dire che l'ultima cliente a cui ho dato il progetto della cucina (con tanto di lavori di cartongesso)perche' mi ispirava fiducia, e perche' il progetto le piaceva parecchio, devo ancora rivederla......

Cioe' non dico tanto, ma una telefonata, una mail, un ringraziamento......... mica pretendo che acquisti.....

Pero' il sospetto mi era venuto..... le ultime parole prima che se ne andasse: "abbiamo contattato tre imprese per la ristrutturazione, stiamo facendo l'asta.........."
Secondo me ritorna :wink:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ma voi paghereste?????

#94
nel mio caso sono andata solo in 2 negozi per scegliere la cucina,che trattavano le 2 marche che mi interessavano, i preventivi erano identici ho scelto in base al progetto e all'arredatore che me l'ha presentato, il disegno scartato era di una banalità imbarazzante e con un piano snack (me lo ricordo ancora) che guardava il muro :shock: ,quindi mi e vi chiedo se avessi pagato 30e per il progetto l'arredatore si sarebbe impegnato di più? :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Ma voi paghereste?????

#95
capperugiola ha scritto:nel mio caso sono andata solo in 2 negozi per scegliere la cucina,che trattavano le 2 marche che mi interessavano, i preventivi erano identici ho scelto in base al progetto e all'arredatore che me l'ha presentato, il disegno scartato era di una banalità imbarazzante e con un piano snack (me lo ricordo ancora) che guardava il muro :shock: ,quindi mi e vi chiedo se avessi pagato 30e per il progetto l'arredatore si sarebbe impegnato di più? :wink:

chissà....

di fatto tu hai scelto e lui ha perso un potenziale cliente.

Ecco il rischio a cui mi riferivo. Se rischi impegnandoti in preventivi validi sicuramente tra 10 preventivi almeno un paio te ne ritornarno in termini di ordine, se non ti impegni il cliente non lo rivedi.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ma voi paghereste?????

#96
Nel nostro girovagare per il rinnovo della cucina, abbiamo visitato quattro negozi... due per marca.
Noi siamo stati sempre molto chiari spiegando la situazione da cui partivamo e la necessità di capire bene come muoverci.
A pensarci ora, la nostra richiesta, poteve essere una sfida interessante.
Di una marca che ci piaceva molto, un rivenditore non ci ha neanche richiamato.
L'altro ci ha fatto un progetto che ci piaceva abbastanza ma la nostra scelta alla fine si è basata sulla marca anche perchè i preventivi non presentavano differenze tali da giustificare il cambio di marca.
Gli altri due rivenditori sono stati entrambi attenti e presenti e la scelta si è basata su un rapporto di fiducia.

Vorrei però dire una cosa ai rivenditori presenti sul forum.

Quando si entra in un negozio, spesso non si sa neanche che cosa realmente si vuole.
Le idee possono essere confuse o, nella migliore delle ipotesi, possono variare con estrema facilità anche in funzione delle proposte che si vedono in esposizione.
Ecco quindi che il fattore umano nella conquista del cliente è fondamentale.

A volte non serve neanche il progetto o il preventivo, serve un'idea del com'è quella cucina, com'è costruita, che cosa propongono in termini di flessibilità e dotazioni interne... perchè, se è vero che per gli addetti ai lavori parlare di laminato è come parlare di pane, per noi che entriamo in un negozio può non essere così.

Io ho scoperto l'anno scorso che esisteva il corian piuttosto che gli agglomerati di quarzo piuttosto che il laminato hpl...
Trovare quindi un rivenditore che mi dice "signora, ora aspetto dei clienti, ci possiamo vedere tra 3 giorni?" e dedicare un'ora del suo tempo a spiegarmi che cos'è oggi una cucina, lo ritengo una cosa positiva e sinceramente mi colpirebbe positivamente.

Se invece l'idea che ha un rivenditore è che se io entro nel suo negozio, la vendita è sicura ed il suo tempo viene impiegato solo ed esclusivamente se funzionale alla vendita stessa, beh... sta sbagliando.
E' normale chiedere due o tre preventivi.

Certo una cucina è una cosa complessa, su questo non c'è nulla da obiettare... ma anche le cifre che s'investono sono elevate e quindi uno cerca di scegliere al meglio.

Re: Ma voi paghereste?????

#97
Ovvio tutto tutto tutto ovvio, le differenze che vedo io da qualche "anno" a questa parte è la sfacciataggine di chi entra quasi manco ti saluta e dice " ho bisogno di un progetto perchè me lo chiede l'impresa
e dai 1 e dai 2 e dai 3 ...... e potranno girarmi pure anche le scatole?????? e chi sono io
????
Ultima modifica di ethos il 08/02/11 19:39, modificato 1 volta in totale.

Re: Ma voi paghereste?????

#98
Su questo hai ragionissima ethos.

Diciamo pero' che a questo punto mi pare che tu ti sia imbattuto in persone maleducate che esistono in qualsiasi ambito. Oggi ho parlato con la parrucchiera che m'ha detto che una sua cliente con la figlia affetta da pediculosi, voleva a tutti i costi che lei le tagliasse i capelli, quasi lo pretendeva. Lei ha spiegato che non poteva farlo prima che si fosse "sanificata" la capoccia, niente quella non ci sentiva.

A me capitano clienti che chiedono preventivi e poi quando gli dici il prezzo cominciano ad incazzarsi dicendo che la concorrenza vende a molto meno. Al chè cordialmente si sprona in soggetto ad andare dalla concorrenza.

Insomma di maleducati è pieno il mondo.

Certo che chiederti di progettare l'impiantistica prima ancora di sapere se sarà tuo cliente mi pare pretendere troppo. Ripeto, il rivenditore che abbiamo scelto si occuperà di questa fase appena avremo sottoscritto il contratto d'acquisto.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ma voi paghereste?????

#101
cla56 ha scritto:
paul ha scritto:
ethos ha scritto:Ovvio tutto tutto tutto ovvio, le differenze che vedo io da qualche hanno a questa parte ...
:roll: :roll: :roll:
Ragazzi occhio!Non ne fà passare una che sia una! :D :D :D :D Ne sò anch'io qualcosa :(
Ciao "paul" ti abbraccio! :D
Cla56
Eh, ma voi ne fate di grossi... Io lo faccio per il vostro bene :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Ma voi paghereste?????

#103
allegri ha scritto:Cioe' non dico tanto, ma una telefonata, una mail, un ringraziamento......... mica pretendo che acquisti.....
Allegri..tanto per parlare ....ma tu le avevi espressamente fatto presente che se nel caso avesse scelto un altro progetto avresti apprezzato una telefonata da parte sua..

perchè io per esempio quando m'è stato detto me lo sono ricordato
e ho voluto dimostrare l'aspettativa di correttezza... e l'ho fatto.Anche perchè a volte presi da migliaia di cose preventivi progetti e mille giri..non credo che tutti tutti lo facciano di proposito.magari per qualcuno è solo una dimenticanza
per altri invece è proprio maleducazione.
invece alle volte con alcuni basta dirlo.. :)

Re: Ma voi paghereste?????

#104
maryellen ha scritto:magari per qualcuno è solo una dimenticanza
per altri invece è proprio maleducazione.
La parola esatta sarebbe MENEFREGHISMO :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Ma voi paghereste?????

#105
maryellen ha scritto:...ma tu le avevi espressamente fatto presente che se nel caso avesse scelto un altro progetto avresti apprezzato una telefonata da parte sua..

perchè io per esempio quando m'è stato detto me lo sono ricordato
e ho voluto dimostrare l'aspettativa di correttezza... e l'ho fatto. Anche perchè a volte presi da migliaia di cose preventivi progetti e mille giri..non credo che tutti tutti lo facciano di proposito.magari per qualcuno è solo una dimenticanzaper altri invece è proprio maleducazione.
invece alle volte con alcuni basta dirlo.. :)
Un po' come se, finito il montaggio di una cucina, il cliente dovesse chiedermi espressamente di raccogliere e portar via gli imballaggi di cartone, il polistirolo, il nylon, la segatura, gli sfridi di lavorazione e la sporcizia varia...

diversamente potrei sempre dire: "ehhhh sà .... una dimenticanza... " :wink:


Concordo con Paul: MENEFREGHISMO!
solariarreda.it
facebook